Dog This Way - Educazione Cinofila & Dog Sitting

Dog This Way - Educazione Cinofila & Dog Sitting L'approccio cognitivo riconosce nel cane un animale sociale dotato di una mente elaborativa complessa, capace di sentire e desiderare.

·Marta Camiletti· Educatrice Cinofila con approccio Cognitivo Zooantropologico
———————————————
Diploma riconosciuto SIUA e FICSS · Diploma di Primo Soccorso Veterinario BLS •PERCORSI EDUCATIVI PERSONALIZZATI:
≈ A chi sono rivolti? ≈
Rivolti principalmente ai proprietari di cuccioli appena adottati o cuccioloni (fino ai 2 anni circa) ma anche a coloro desiderosi di migliorare la relazione col pro

prio cane adulto.
≈ Prima si comincia, meglio é! ≈
Il processo di apprendimento ha delle tappe precise parallele alle fasi di crescita, perciò è nei primissimi mesi/anni di vita che si pongono le basi per il futuro; proprio per questo le capacità cognitive di un cucciolo sono eccezionalmente predisposte all'acquisizione di nuove conoscenze, competenze, abilità, regole sociali, etc. Nonostante ciò non c'è un limite di età, anche un cane anziano può trarne dei benefici.
≈ L'approccio ≈
Educare (dal latino "ex-ducere"= ti**re fuori) per nutrire i talenti naturali di ogni cane e colmare allo stesso tempo le lacune. Ogni cane è un individuo con una soggettività unica e irripetibile. Questo significa considerare il soggetto come protagonista del proprio comportamento rifiutando la pretesa di trasformare l’animale in una macchina mossa da specifici interruttori. La visione zooantropologica pone la relazione al centro e propone degli interventi sistemici ed olistici, tenendo conto di tutto ciò che circonda il cane. Pertanto non è possibile modificare un profilo comportamentale senza modificare la rete di relazioni che circondano il soggetto.
≈ Il metodo ≈
Non ci sono "pacchetti di incontri", non c'è una durata fissa e omogenea per tutti i cani, non c'è una soluzione standard. Ogni cane è a sé, ognuno ha i suoi tempi, le sue specifiche difficoltà e i suoi punti di forza. La prima consulenza é prettamente conoscitiva per raccogliere più dati e informazioni possibili.
È assolutamente escluso l'impiego di qualsiasi metodo o strumento coercitivo basato sulle punizioni, sulla paura e sull'inibizione totale del cane.
•DOG WALKING:
≈ A chi si rivolge? ≈
A tutti coloro che per esigenze personali, lavorative o di salute non hanno la possibilità (momentanea o a lungo termine) di dedicare abbastanza tempo alle uscite del cane.
≈ In cosa consiste? ≈
Garantirgli almeno 2/3 passeggiate di qualità al giorno è fondamentale per il suo benessere psico-fisico. In base alle vostre necessità e alle caratteristiche del soggetto si può passeggiare sia in contesto urbano che nei parchi naturali cittadini. Le uscite sono solitamente di almeno un'ora, per permettere al cane di espletare i propri bisogni ma anche di esplorare l'ambiente e/o vivere momenti di socialità e di gioco. Ogni uscita è dedicata al singolo cane, e non viene costretto a condividere quel momento con altri cani sconosciuti. Può essere inserito successivamente in un piccolo gruppo, ma solo dopo un'attenta valutazione di tutti i componenti.
È sempre altamente consigliato un incontro conoscitivo.
•DOG SITTING A DOMICILIO:
≈ A chi si rivolge? ≈
Ai proprietari di cuccioli di pochi mesi, adulti con difficoltà a restare da soli in casa o in generale cani che non possono spostarsi dalla loro abitazione.
≈ In cosa consiste? ≈
Nel fare compagnia al vostro cane direttamente a casa vostra mentre voi non ci siete, per qualche ora o anche per un giorno/notte. In base alle caratteristiche del cane potranno essere svolte varie attività, alternate a momenti di riposo e relax. L'incontro conoscitivo è fortemente necessario.
•PENSIONE CASALINGA:
≈ A chi si rivolge? ≈
Ai proprietari attenti a garantire al proprio cane le stesse attenzioni e le stesse attività quotidiane anche quando partono fuori città per vacanze/lavoro.
≈ In cosa consiste? ≈
Il cane vieni accolto ed ospitato in una casa, non in box o serragli. Non deve convivere forzatamente con molti altri cani, al massimo uno o due (o anche zero) dopo approfondita valutazione. Si accettano preferibilmente cagne non in calore, maschi castrati e in generale soggetti equilibrati. Il cane ospitato ha a disposizione tutti i suoi effetti personali consegnati dal proprietario (cuccia, giochini, coperte, cibo specifico, etc.) e in più gli spazi e gli oggetti in comune della casa. Viene incluso in ogni momento familiare quotidiano, come il riposo, il pasto e le uscite. La casa è un grande appartamento al primo piano con ampio balcone in muratura inserito in un contesto tranquillo e ricco di verde. In questo caso sono obbligatori sia l'incontro conoscitivo che l'inserimento in casa (da svolgere con discreto anticipo).
•CAT SITTING:
≈ A chi si rivolge? ≈
Ai proprietari di gatti che per vacanza/lavoro devono partire fuori città e cercano una figura che si prenda cura del proprio animale.
≈In cosa consiste? ≈
In una -o più- visita al giorno a casa vostra, per fare un po' compagnia al vostro micio e svolgere tutte le attività di cura ordinaria (pulire la lettiera, spazzolare, provvedere all'acqua e al cibo). Alcuni gatti patiscono molto la solitudine e l'assenza della loro famiglia, per cui avere in casa una persona almeno una volta al giorno può essergli di grande supporto. In genere le visite hanno una durata di circa 15/30 minuti. Incontro conoscitivo altamente consigliato, soprattutto in base al carattere del singolo gatto.
•PET TAXI:
≈ In cosa consiste? ≈
Si tratta di un servizio di trasporto in auto per cani/gatti/altri animali da compagnia che hanno bisogno di essere accompagnati in toeletta, dal veterinario, etc. Può anche essere utilizzato dai proprietari che richiedono dog walking o pensione casalinga. Trasporto in sicurezza secondo le norme vigenti. Solo animali abituati all'automobile e cani di taglia non oltre i 50kg di peso. Incontro conoscitivo consigliato.

Proseguono i nostri   autunnali 🍂Questa volta nel Parco Regionale Naturale di Bracciano Martignano: abbiamo passeggiato ...
28/10/2025

Proseguono i nostri autunnali 🍂

Questa volta nel Parco Regionale Naturale di Bracciano Martignano: abbiamo passeggiato nella faggeta depressa di Oriolo fino al Monte Raschio (552m) - riconosciuta anche come sito UNESCO. Il particolare microclima del Viterbese permette la crescita di faggete a quote molte inferiori rispetto alla norma 🌳

Ma oltre ai faggi e alle castagne i veri protagonisti sono stati i cani! Freddie, Iris, Luna, Rayo, Tessa, Thumbelina 💚
Tutti hanno potuto sperimentare la libertà non solo dal guinzaglio ma soprattutto dallo stress cittadino e dalle numerosi richieste che facciamo loro nella vita quotidiana; qui invece gli è stato solo "chiesto" di essere sé stessi e di trovare la propria dimensione in un gruppo sociale.

🔸 Il cane ha un immenso bisogno di esperienze e relazioni in cui potersi misurare, autoregolare e confrontare.
Le passeggiate in natura servono proprio a questo scopo

Come sempre grazie di cuore a tutti i partecipanti ✨

Non mancate al prossimo appuntamento! ⤵️
📅 DOMENICA 09 NOVEMBRE

🙄
27/10/2025

🙄

Supporta anche tu la Malformazione Genetica acquistando un'action figure di Bulldog Francese! Inclusi nella confezione: una testa sostitutiva per quando vuoi un'action figure che assomigli effettivamente ad un cane, un manuale di comunicazione canina per compensare l'impossibilità per i cani di razze brachicefaliche di utilizzare la normale gamma di espressioni facciali a fini comunicativi e (solo per oggi) una comoda bombola di ossigeno per i momenti più critici.
Secondo alcuni studi, infatti, fino all'89.2% dei cani di questa razza presenta un grado da lieve a severo di stenosi delle narici e fino all'89.3% presenta un grado da lieve a severo di Sindrome Brachicefalica Ostruttiva delle vie Aeree", caratterizzata da una serie di simpatiche alterazioni anatomiche che portano ad una serie di simpatici sintomi quali, difficoltà respiratoria, russamento, apnea notturna, intolleranza all'esercizio, ridotta capacità termoregolatoria (suscettibilità al colpo di calore), tosse, conati di vomito, reflusso gastroesofageo, gastrite cronica e bla bla bla. Di questi, il 58.9% richiede un trattamento medico o chirurgico. E questo perché a te piace un cane con la faccia schiacciata...

Liu, N. C., Troconis, E. L., Kalmar, L., Price, D. J., Wright, H. E., Adams, V. J., ... & Ladlow, J. F. (2017). Conformational risk factors of brachycephalic obstructive airway syndrome (BOAS) in pugs, French bulldogs, and bulldogs. PloS one, 12(8), e0181928.

Bradshaw, J., Rooney, N., & Serpell, J. (2017). Dog social behavior and communication. The domestic dog: Its evolution, behavior and interactions with people, 133-159.

Best plan ever 💟⚡Al tuo fianco ovunque • ••
17/10/2025

Best plan ever 💟⚡

Al tuo fianco ovunque




JOY PAWS TREK 🐾 Passeggiate Sociali Benefit per Animal Joy Odv ▪ Un'esperienza di gruppo in ambiente naturale affiancati...
15/10/2025

JOY PAWS TREK 🐾
Passeggiate Sociali Benefit per Animal Joy Odv

▪ Un'esperienza di gruppo in ambiente naturale affiancati da educatrici cinofile (Letizia Manfrellotti Monique Patassini Educatore Cinofilo e Marta Camiletti)

💰 Tutto il ricavato a sostegno delle tante spese che gravano su un'associazione che si occupa di stalli, adozioni, prevenzione e cultura cinofila nel territorio di Olevano Romano (e dintorni)

Proprio perché si tratta di volontariato la quota di partecipazione è più bassa della media per permettere davvero a tutti/e di aderire

Crediamo fortemente che la cinofilia è fatta anche di solidarietà, inclusione e aggregazione sociale 💚
▶ Valori che vanno oltre la formazione specifica o le nozioni tecniche, ma che fanno la differenza.

Quindi che dirvi?! Non mancate ai prossimi appuntamenti 📅

Alcune foto di domenica!
14/10/2025

Alcune foto di domenica!

12/10/2025

l kennel (o trasportino) dovrebbe essere un rifugio sicuro e confortevole per il cane, un luogo dove può rilassarsi e sentirsi protetto, non uno strumento di punizione.

Usarlo come castigo potrebbe creare un'associazione negativa, portando il cane a viverlo con ansia o paura, invece di percepirlo come un posto sicuro.

Se l'obiettivo è correggere un comportamento indesiderato, è più efficace usare il rinforzo positivo, la coerenza e l’educazione basata sulla comprensione delle esigenze del cane.

🫶🏻
12/10/2025

🫶🏻

Stagione autunnale inaugurata in grande stile! 🍁Il   di domenica è partito con un'atmosfera da Silent Hill ed è finito c...
06/10/2025

Stagione autunnale inaugurata in grande stile! 🍁
Il di domenica è partito con un'atmosfera da Silent Hill ed è finito con il sole ☀

La cosa più bella -a parte il fascino indiscutibile del bosco- era il numero ridotto di visitatori che ci ha permesso di vivere molto più liberamente questa giornata
Non esiste cattivo tempo, solo cattivo equipaggiamento 🌧
Questo i cani lo sanno benissimo e ce lo hanno dimostrato alla grande!

▪️ Abbiamo passeggiato tra funghi, muschio, erba fresca, tronchi caduti diventati subito una bella palestra di mobility...
Alcuni musi nuovi e altri già noti, ma tutti si sono vissuti questa esperienza con serenità e senza particolari tensioni

💚 Grazie infinite come sempre ai partecipanti umani e ai loro compagni di avventure: Argo (grande), Argo (piccolo), Fiocco, Luna, Pepe, Roy

Oggigiorno non è scontato offrire tempo di qualità ai cani, e già solo questo li rende dei speciali ✨

Vi aspetto al prossimo appuntamento: 26 ottobre alla Faggeta di Oriolo! Save the Date 📅

➡️ L'Asilo Errante è pensato come una mattinata al parco insieme ad altri cani, una passeggiata di gruppo accompagnata d...
02/10/2025

➡️ L'Asilo Errante è pensato come una mattinata al parco insieme ad altri cani, una passeggiata di gruppo accompagnata da educatrici cinofile. Dunque non il convenzionale asilo per cani concepito come una semplice pensione diurna; piuttosto un'esperienza sempre diversa e in movimento, nella quale incontrare amici già consolidati nel tempo o intrecciare nuove conoscenze, giocare e condividere momenti di relax.

Indirizzo

Viale Dell'Acquedotto Alessandrino
Rome
00177

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dog This Way - Educazione Cinofila & Dog Sitting pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Dog This Way - Educazione Cinofila & Dog Sitting:

Condividi