
06/05/2025
Il dialogo è lo strumento più potente che abbiamo e possiamo utilizzarlo per costruire o per demolire. Nel mio lavoro, il mio obiettivo è sempre costruire. Costruire percorsi educativi o riabilitativi che siano davvero funzionali al benessere del e del proprietario, e che quindi aiutino a risolvere eventuali problematiche comportamentali.
Il dialogo ha un potere enorme, può creare una connessione profonda, generare calma e consapevolezza. Per questo dedico tanto spazio al dialogo nelle mie lezioni!
Lo spazio che creo è pensato per accogliere le vostre parole, i vostri racconti, le vostre storie, che sono così preziose per me! La sensibilità di ognuno mi arricchisce, mi offre ogni giorno nuovi spunti di riflessione e mi permette di costruire un percorso su misura per voi e per il vostro cane.
Dialogo significa anche ascolto, e quando è reciproco è meraviglioso! Quando nella relazione con il cliente do spazio all’ascolto, sto indirettamente allenando anche l’ascolto da parte del proprietario nei confronti del cane. Ed è grazie a questo scambio che il percorso educativo diventa efficace.
Niente di tecnico, come vedete: nessun cono, nessuna startline, nessun ostacolo da saltare può equiparare la bellezza di una relazione basata sulla comprensione reciproca.