Icanifelici

Icanifelici La passione per il pastore olandese a pelo lungo ha dato inizio a un'entusiasmante avventura cinofila

18/04/2025
18/04/2025

Supporta anche tu la Malformazione Genetica acquistando un'action figure di Bulldog Francese! Inclusi nella confezione: una testa sostitutiva per quando vuoi un'action figure che assomigli effettivamente ad un cane, un manuale di comunicazione canina per compensare l'impossibilità per i cani di razze brachicefaliche di utilizzare la normale gamma di espressioni facciali a fini comunicativi e (solo per oggi) una comoda bombola di ossigeno per i momenti più critici.
Secondo alcuni studi, infatti, fino all'89.2% dei cani di questa razza presenta un grado da lieve a severo di stenosi delle narici e fino all'89.3% presenta un grado da lieve a severo di Sindrome Brachicefalica Ostruttiva delle vie Aeree", caratterizzata da una serie di simpatiche alterazioni anatomiche che portano ad una serie di simpatici sintomi quali, difficoltà respiratoria, russamento, apnea notturna, intolleranza all'esercizio, ridotta capacità termoregolatoria (suscettibilità al colpo di calore), tosse, conati di vomito, reflusso gastroesofageo, gastrite cronica e bla bla bla. Di questi, il 58.9% richiede un trattamento medico o chirurgico. E questo perché a te piace un cane con la faccia schiacciata...

Liu, N. C., Troconis, E. L., Kalmar, L., Price, D. J., Wright, H. E., Adams, V. J., ... & Ladlow, J. F. (2017). Conformational risk factors of brachycephalic obstructive airway syndrome (BOAS) in pugs, French bulldogs, and bulldogs. PloS one, 12(8), e0181928.

Bradshaw, J., Rooney, N., & Serpell, J. (2017). Dog social behavior and communication. The domestic dog: Its evolution, behavior and interactions with people, 133-159.

Un viaggio tra lavoro sul campo, allevamento e passione per una razza ancora poco conosciuta nel soccorso: il Pastore Ol...
15/04/2025

Un viaggio tra lavoro sul campo, allevamento e passione per una razza ancora poco conosciuta nel soccorso: il Pastore Olandese a pelo lungo. Tra successi, errori e obiettivi ambiziosi, cosa significa davvero lavorare con questi cani straordinari...

Un viaggio tra lavoro sul campo, allevamento e passione per una razza ancora poco conosciuta nel soccorso: il Pastore Olandese a pelo lungo. Tra successi, errori e obiettivi ambiziosi, cosa signifi…

Manca poco… prenotate la vostra esperienza a sei zampe!!! Potrete: 🌲 Provare l’emozione della ricerca di persone dispers...
12/04/2025

Manca poco… prenotate la vostra esperienza a sei zampe!!!
Potrete:
🌲 Provare l’emozione della ricerca di persone disperse nel bosco
🕵️‍♂️ Inseguire le tracce di un fuggitivo tra i suggestivi vicoli di Stribugliano
🍄 Mettere alla prova il fiuto del tuo cane con una vera simulazione di cerca del tartufo
🥾 Passeggiare tra panorami mozzafiato, immersi nella natura del Monte Amiata

Un’occasione da non perdere per divertirti, scoprire nuove attività e rafforzare il legame con il tuo cane.

Ti aspettiamo per un weekend di avventura, natura e… tanto fiuto!

Un’occasione da non perdere!

Considerato il potenziale di danno al benessere animale derivante dall'uso improprio o eccessivo di determinati disposit...
09/04/2025

Considerato il potenziale di danno al benessere animale derivante dall'uso improprio o eccessivo di determinati dispositivi di addestramento, definiti coercitivi, è preoccupante che gli addestratori e i comportamentisti professionisti non siano soggetti a regolamentazioni e non siano legalmente tenuti a possedere competenze in materia di benessere animale, teoria dell'apprendimento o valutazione degli effetti dei dispositivi utilizzati. La Scottish Animal Welfare Commission (SAWC) raccomanda pertanto che i ministri scozzesi introducano una legislazione che obblighi gli addestratori e i comportamentisti a conformarsi a un framework normativo specifico che preveda regole comuni per tutti improntate al rispetto del benessere animale...

Considerato il potenziale di danno al benessere animale derivante dall’uso improprio o eccessivo di determinati dispositivi di addestramento, definiti coercitivi, è preoccupante che gli addes…

Un viaggio avventuroso alla scoperta delle regole, mai applicate, e delle sanzioni, mai irrogate, che una legge tuttora ...
08/04/2025

Un viaggio avventuroso alla scoperta delle regole, mai applicate, e delle sanzioni, mai irrogate, che una legge tuttora vigente della regione Lazio ha introdotto già 23 anni fa. In questo viaggio scopriamo anche la chimera di un albo regionale degli educatori e riabilitatori cinofili, probabilmente incostituzionale e, comunque, talmente segreto da essere irrintracciabile.
Premio per chi lo trova!

Un viaggio avventuroso alla scoperta delle regole, mai applicate, e delle sanzioni, mai irrogate, che una legge tuttora vigente della regione Lazio ha introdotto già 23 anni fa. In questo viaggio s…

05/04/2025

Il problem solving non è solo un passatempo divertente, ma un vero e proprio allenamento mentale per un cane da soccorso. Aiuta a costruire calma e concentrazione, insegna ad aspettare con pazienza, ad attivarsi solo quando richiesto, a trovare soluzioni in autonomia e, soprattutto, a non mollare davanti alle difficoltà. Ogni sfida risolta è un mattoncino in più nella costruzione di un cane capace, tenace e pronto a lavorare con la testa, non solo con il naso.

Amici romani non mancate!Ingresso libero fino ad esaurimento posti 😉(necessaria iscrizione!)
04/04/2025

Amici romani non mancate!
Ingresso libero fino ad esaurimento posti 😉(necessaria iscrizione!)

04/04/2025

Sei interessato ai diritti degli animali e alla convivenza tra l’uomo e il suo amico a quattro zampe? 🐾

Se la risposta è sì, questo convegno fa al caso tuo!

Un’occasione gratuita per approfondire normative, responsabilità e sfide legate alla tutela dei nostri amici pelosi.

Esperti di diritto, psicologia, veterinaria e tutela animale affronteranno temi fondamentali come:
▪️la legislazione nazionale ed europea
▪️il ruolo della polizia giudiziaria nei casi di maltrattamento
▪️le professioni cinofile
▪️l’operato delle guardie zoofile WWF

L’evento è aperto a tutti: cittadini, volontari, operatori del settore e appassionati.
Non perdere questa grande opportunità di formazione e sensibilizzazione!

Quando: 26 maggio 2025, ore 9:00 - 13:30
Dove: Sala Consiliare del Municipio IX, Largo Peter Benenson, Roma
Ingresso gratuito: https://forms.gle/sHtwim38tg7itKXu7

😱😱😱😱 E dopo aver incontrato in centro a Roma un bellissimo e giovanissimo pastore olandese a pelo corto che portava a sp...
29/03/2025

😱😱😱😱 E dopo aver incontrato in centro a Roma un bellissimo e giovanissimo pastore olandese a pelo corto che portava a spasso un signore in sovrappeso intento a giocherellare con il suo cellulare… mi sento in dovere di condividere questo post 😅😅😅

Cucciola di pastore olandese a pelo lungo Ci siamo! Ecco la domanda del secolo. Dai miei precedenti post sulla mia razza del cuore credo (e spero) traspaia la mia idea di fondo: per prendere un pas…

⚠️ ATTENZIONE NON ADATTO A DEBOLI DI CUOREThe price of pain mostra cosa veramente succede quando vengono usati collari a...
27/03/2025

⚠️ ATTENZIONE NON ADATTO A DEBOLI DI CUORE
The price of pain mostra cosa veramente succede quando vengono usati collari a scossa e collari a punte nel training dei cani. Sono storie impressionanti. Non c'è teoria, ma casi reali con conseguenze drammatiche per i cani coinvolti.

Paura, ansia generalizzata, aumento dell'aggressività, traumi fisici e psicologici. Questi i principali effetti sui cani sottoposti a questi trattamenti. Molti di coloro che utilizzano strumenti simili nel training minimizzano il dolore che provocano: solo un "fastidio", una "correzione lieve" che i cani neanche avvertono. Ma i fatti raccontano un'altra storia.

Alcuni dei casi più scioccanti:

Padme, trovata con collari a scossa e a punte, con cicatrici di bruciature e ferite. Attaccava qualsiasi oggetto simile al telecomando del collare elettrico. Non si è più ripresa.

Jhonny, golden retriever, punito con il collare a scossa perchè saltava addosso al bambino in casa. Il dolore lo portò ad associare il bambino alla scossa… e lo morse al volto.

Bos, terrorizzato, sempre chiuso in sé stesso, reagiva con aggressività estrema a qualsiasi stimolo per paura di ricevere una punizione che non era in grado di prevedere.

Fred, un bulldog di quattro anni, addestrato con collare a scossa su consiglio di un noto centro di addestramento. Dopo mesi di peggioramento, fu sottoposto a eutanasia.

Questo film mostra quali sono i rischi nell'uso di questi strumenti: non addestrano, ma distruggono! Se volete capire davvero cosa significa per un cane subire queste esperienze, guardatelo.

Every day dogs are subjected to shock and prong collars under the guise of better control and more reliable behavior. The Price Of Pain exposes the behaviora...

27/03/2025

Lega Nazionale per la difesa del cane - sezione di Grosseto
presenta:

📑PROGRAMMA

🐶🌿 A TUTTO FIUTO sull'Amiata - Edizione Vacanze di Primavera 🌿🐶

Sei pronto a vivere 3 giorni di attività e divertimento con il tuo cane? 🐕✨
Ti aspettiamo l’1-2-3-4 maggio 2025 a Stribugliano (Arcidosso) per un’esperienza unica tra dog trekking, ricerca tartufo, mantrailing e ricerca dispersi!

🌅 Dog Trekking al tramonto con aperitivo
🐾 Attività di ricerca immersi nella natura
❤️ Evento benefit per aiutare i cani meno fortunati
📍 Prove di ricerca sul Monte Aquilaia

🏡 Hai bisogno di alloggio? Ti aiutiamo noi!

📩 Per info e prenotazioni:
📧 [email protected]
📞 3394374273 (Martina)
📲 A Tutto Fiuto su Facebook

Non perdere questa occasione speciale! 🐾🌲

Un'ordinanza del Sindaco di un piccolo comune in provincia di Salerno che vietava ai cani di accedere alle aree giochi è...
26/03/2025

Un'ordinanza del Sindaco di un piccolo comune in provincia di Salerno che vietava ai cani di accedere alle aree giochi è stata annullata dal TAR Campania a seguito dell'impugnazione da parte di un'associazione animalista. La condivisibilissima decisione evidenzia la necessità di regolamentare gli spazi pubblici attraverso misure proporzionate e di disporre controlli pubblici efficaci sui comportamenti dei cittadini. I divieti generali non sono la soluzione, va sempre garantito l'uso condiviso della cosa pubblica....

Un’ordinanza del Sindaco di un piccolo comune in provincia di Salerno che vietava ai cani di accedere alle aree giochi è stata annullata dal TAR Campania a seguito dell’impugnazione da …

La Federazione cinologica internazionale pubblica linee guida per aiutare il pubblico a riconoscere un allevatore serio ...
20/03/2025

La Federazione cinologica internazionale pubblica linee guida per aiutare il pubblico a riconoscere un allevatore serio e proteggere il benessere dei futuri cucciolo. Peccato non siano tradotte anche in Italiano. Ma noi siamo qui per questo ed ecco un breve sunto, con preghiera, per chi può, di leggere il testo originale 😉

✅ Visita sempre l’allevamento: Un allevatore serio ti permette di vedere dove cresce il cucciolo, in un ambiente pulito e stimolante. Diffida di chi propone incontri in luoghi neutri o consegne a domicilio.

✅ Chiedi di vedere la madre: Un allevatore responsabile ti farà conoscere la madre del cucciolo. Se ti viene negata questa possibilità, potrebbero esserci problemi sulle condizioni di allevamento.

✅ Attenzione alla disponibilità continua di cuccioli: Se un allevatore ha sempre cucciolate pronte o vende più razze contemporaneamente, potrebbe trattarsi di un allevamento intensivo (puppy farm).

✅ Prezzi troppo bassi? Occhio alla truffa: Un cucciolo allevato con cura ha dei costi. Prezzi inferiori alla media possono nascondere problemi di salute, mancanza di cure o provenienza dubbia.

✅ L’allevatore deve farti domande: Se non si interessa del futuro del cucciolo e non ti chiede nulla sul tuo stile di vita, non sta agendo in modo responsabile. Un bravo allevatore vuole il meglio per i suoi cani.

✅ No alla fretta e alla pressione: Se ti spingono a decidere subito e a pagare in anticipo senza garanzie, potrebbe esserci qualcosa di losco.

✅ Chiedi la documentazione completa: Un cucciolo deve avere pedigree, libretto sanitario, vaccinazioni, microchip e certificati dei test genetici sui genitori. Se questi documenti mancano o sembrano sospetti, meglio cercare altrove.

✅ Osserva il cucciolo con attenzione: Deve essere attivo, curioso e in buona salute. Se appare letargico, sottopeso o con segni di scarsa igiene, non sta crescendo nel modo giusto.

✅ Mai cuccioli troppo giovani! Un cucciolo non deve lasciare la madre prima delle otto settimane di età. Separazioni precoci possono causare gravi problemi comportamentali e di salute.

✅ L’allevatore deve essere un punto di riferimento anche dopo l’adozione: Un vero professionista non sparisce dopo la vendita, ma resta disponibile per consigli e supporto nel tempo.

Questi sono i segnali d’allarme da tenere presente per smascherare i pseudo allevatori che più che al benessere dei cani mirano ai 💰
E se non hai tempo/voglia di verificare tutte queste caratteristiche, rivolgiti al rifugio/canile della tua città, troverai sicuramente meravigliosi quattro zampe che non aspettano altro che entrare a far parte della tua famiglia!!! 🐾🐾🐾

Sadly, online trading also involves puppies being traded like commodities with no thought given to animal welfare. Whilst many governments and online companies forbid the use of their platforms to sell living animals, it still goes on and has become a "norm" of buying puppies.

What does Responsible Dog Ownership entail? Check out this FCI e-booklet, which aims to give clear and thorough knowledge on registered breeding, the illegal puppy trade, what to consider when choosing your new puppy, questions to ask and many more valuable aspects regarding this critical topic.

Published in 4 languages, more information about this topic is available from the complete booklet via the following links:

English -https://www.fci.be/medias/FCI-B-S-What-does-responsible-breeding-mean-en-ZIP-14110.pdf
French -https://www.fci.be/medias/FCI-B-S-What-does-responsible-breeding-mean-fr-ZIP-14222.pdf
German –https://www.fci.be/medias/FCI-B-S-What-does-responsible-breeding-mean-de-ZIP-14223.pdf
Spanish –https://www.fci.be/medias/FCI-B-S-What-does-responsible-breeding-mean-es-ZIP-14224.pdf



www.fci.be
www.petdoginfo.com

Ancora una volta un pit bull è vittima delle leggerezze umane e finisce nelle aule dei Tribunali. Per evitare il ripeter...
19/03/2025

Ancora una volta un pit bull è vittima delle leggerezze umane e finisce nelle aule dei Tribunali. Per evitare il ripetersi di episodi simili LA FORMAZIONE E' NECESSARIA, non sono le regole a mancare (e questo caso lo dimostra ancora una volta) manca una alfabetizzazione cinofila, tanto più necessaria oggi che i cani sono così presenti nelle nostre vite!...

Ancora una volta un pit bull è vittima delle leggerezze umane e finiscenelle aule dei Tribunali. Per evitare il ripetersi di episodi simili LA FORMAZIONE E’ NECESSARIA, non sono le regole a m…

CONTAGIO EMOTIVOTutti noi che viviamo e lavoriamo con i nostri cani siamo perfettamente consapevoli del fatto che il nos...
18/03/2025

CONTAGIO EMOTIVO
Tutti noi che viviamo e lavoriamo con i nostri cani siamo perfettamente consapevoli del fatto che il nostro stato emotivo influenza le loro prestazioni.
Siamo nervosi o ansiosi? I nostro cani, anche i più tosti, diventano esitanti e insicuri
Siamo arrabbiati? Ecco lí la frustrazione dei nostri amici emerge prepotente
Siamo impauriti? Eccoli protettivi e pronti ad aggredire il mondo.
Pensavamo fosse una nostra impressione vero? Un’antropomorfizzazione, l’ennesima 😇😇😇
E invece no!
La scienza ci dice che i cani non solo riescono a distinguere l’odore dello stress umano, ma che questa capacità si riflette nel loro modo di pensare e imparare 🧠🐶
Uno studio ha testato come gli odori umani—raccolti durante momenti di stress 😰 o di relax 😌—incidono sulle decisioni dei cani nel cercare il cibo.
Quando esposti all’odore dello stress, i cani mostravano comportamenti più cauti e apprendevano in modo diverso rispetto a quando non c’era alcun odore.
Questo significa che i nostri stati emotivi hanno un impatto reale sulle scelte dei nostri cani e sulla loro capacità di apprendimento 🧐
Un aspetto da non sottovalutare, soprattutto per chi lavora con i cani o vuole migliorare la loro qualità di vita ❤️🐕

Volete saperne di più?
Leggete qui:
👉

Dogs can discriminate stressed from non-stressed human odour samples, but the effect on their cognition is unstudied. Using a cognitive bias task, we tested how human odours affect dogs’ likelihood of approaching a food bowl placed at three ambiguous locations (“near-positive”, “middle” an...

Indirizzo

Rome
00179

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Icanifelici pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Icanifelici:

Condividi