SmartBank - La banca delle cellule staminali

SmartBank - La banca delle cellule staminali Bio-banca per la conservazione autologa-familiare di cellule staminali del cordone ombelicale e per
(233)

Bio-banca per la conservazione autologa-familiare di cellule staminali del cordone ombelicale e per servizi medico-diagnostici utili a tutta la famiglia.

03/09/2020

Un nuovo articolo (Cord Blood Connect 2020!) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

Quest’anno un’agenda particolare per Cord Blood Connect 2020. Per la prima volta online, il programma di lavoro si svilupperà in due giornate, il 10 e il 17 settembre. Nella prima giornata si parlerà di avanzamento dei risultati clinici nei confronti tra trapianto di cellule staminali da sangu...

01/07/2020

Un nuovo articolo (Studio di fase II per lo spettro autistico- Infusione di cellule da sangue cordonale) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

L’obiettivo di questo studio è stato di verificare la sicurezza e l’efficacia dell’infusione di cellule staminali da sangue cordonale nello spettro autistico visti i miglioramenti sociali e comunicativi acquisiti dai bambini che hanno fruito di tali infusioni. Lo studio è stato concepito com...

21/05/2020

Un nuovo articolo (Primo Webinar su cellule mesenchimali e COVID-19) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

Primo Webinar su cellule mesenchimali e COVID-19 21 Maggio 2020/in Eventi /da Irene MartiniCondividi questo articoloCondividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsAppCondividi su PinterestCondividi su LinkedInCondividi attraverso Mail http://www.smartbank.it/wp-content/uploads/2020/05/Sc...

Si parla di cellule staminali!!!!
20/05/2020

Si parla di cellule staminali!!!!

16/05/2020
04/05/2020

Un nuovo articolo (Primo paziente italiano Covid-19 trattato con cellule da tessuto cordonale dopo ok dell'Aifa) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

In attesa del tanto invocato vaccino, non esiste ancora una terapia specifica contro l’infezione provocata da Sars-CoV-2. In Italia l’Agenzia del farmaco (Aifa) ha autorizzato finora 13 studi clinici su potenziali cure conto il Covid-19: farmaci antivirali, antimalarici, anticoagulanti, immuno-m...

Un nuovo articolo (597 studi clinici attivi su COVID-19) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule stamin...
17/04/2020

Un nuovo articolo (597 studi clinici attivi su COVID-19) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

CellTrials.org ha rilasciato la suddivisione degli studi clinici che riguardano COVID-19. In tutto 597 di cui 45 impiegano terapia cellulare, di questi il 69% a base di cellule staminali mesenchimali. 24 studi in particolare sulle cellule perinatali. Questo dovrebbe far riflettere sull’importanza ...

08/04/2020

Un nuovo articolo (Cellule staminali contro infiammazione indotte da COVID-19) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

È quanto ha in progetto un team di ricercatori internazionale guidato da Kunlin Jin dell’Università del Texas del Nord. Lo stesso Jin dichiara che i primi risultati sembrano essere già promettenti tanto che vogliono testare i prossimi trattamenti con più pazienti in Cina. “Il nostro studio h...

06/04/2020

Un nuovo articolo (Perché il banking privato oggi ha ancora più senso nell'era del COVID-19) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

Questa settimana su Stem Cells and Development, Hal Broxmeyer, uno dei padri dei trapianti con le cellule staminali da sangue cordonale afferma che, in considerazione dell’epidemia attuale da COVID-19 (Corona Virus Disease 2019) che la donazione delle cellule è in serio pericolo perché non si ha...

26/03/2020

Un nuovo articolo (Su Nature confermano che SarsCoV2 è nato in natura e non in laboratorio) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

Il virus SarsCoV2 è nato in natura e non in laboratorio attraverso la manipolazione di coronavirus simili a quello della Sars. E’ questa la conclusione a cui è giunto uno studio pubblicato su Nature Medicine da un gruppo internazionale di ricerca guidato dal californiano Scripps Research Institu...

Un nuovo articolo (Webinar con la Dott.ssa Martini) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali
13/03/2020

Un nuovo articolo (Webinar con la Dott.ssa Martini) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

Aspetti un bambino? Segui tutti i mercoledì alle 18 .00i corsi on line sulla conservazione del cordone ombelicale tenuti dalla Dott.ssa Irene Martini. www.bit.ly/usostaminali Scarica la locandina

Un nuovo articolo (Paziente cinese migliora dopo terapia di cellule staminali cordonali) è stato pubblicato su SmartBank...
13/03/2020

Un nuovo articolo (Paziente cinese migliora dopo terapia di cellule staminali cordonali) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

Sempre in Cina, una donna cinese di 65 anni, con una forma grave di Covid-19, sarebbe migliorata dopo aver ricevuto una terapia a base di cellule staminali cordonali. A riportarlo è il South China Morning Post: la paziente ha lottato per la vita nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Baos...

Un nuovo articolo (Le cellule staminali come terapia per il Coronavirus, un nuovo farmaco CAStem) è stato pubblicato su ...
07/03/2020

Un nuovo articolo (Le cellule staminali come terapia per il Coronavirus, un nuovo farmaco CAStem) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

(XINHUA) – PECHINO, 5 MAR – La terapia con le cellule staminali è stata utilizzata nel trattamento di alcune malattie infettive come l’influenza aviaria H7N9 e ha mostrato buoni risultati. Secondo il ministero della Scienza e della Tecnologia, l’Accademia cinese delle scienze ha sviluppato ...

02/03/2020

The truth about the protective value of face masks and how easy it is to catch Covid-19

27/02/2020

Un nuovo articolo (Mamme state tranquille: il Coronavirus non è trasmissibile per via intrauterina) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

Ci sono molti aspetti sconosciuti in relazione ai nuovi coronavirus tra i quali la domanda se questi virus siano in grado di superare la barriera placentare. Ora, uno studio preliminare sembrerebbe affermare che il nuovo ceppo noto come 2019-nCoV non sia in grado di essere trasmissibile in gravidanz...

16/02/2020

Un nuovo articolo (Infusione di staminali per il polmone di un bimbo di 4 anni) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

Il polmone di un bimbo di quasi 4 anni, affetto da una malattia respiratoria rara degenerativa, è stato rigenerato con l’infusione di un tipo di cellule staminali, quelle mesenchimali. A ideare il protocollo, già applicato sugli adulti, è stata Gloria Pelizzo, primario di Chirurgia pediatrica d...

Un nuovo articolo (Sesto congresso mondiale di Medicina Perinatale) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cel...
10/02/2020

Un nuovo articolo (Sesto congresso mondiale di Medicina Perinatale) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

Il prossimo congresso della Società di Medicina Perinatale si svolgerà a Salt Lake City il 4-6 marzo. Gli argomenti che saranno trattati andranno dalla pratica clinica alle applicazioni degli studi clinici. L’industria del settore ha fatto tutto ciò che fosse possibile per qualificarsi presso l...

Un nuovo articolo (Cocker Spaniel salvato con le staminali!) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule st...
30/12/2019

Un nuovo articolo (Cocker Spaniel salvato con le staminali!) è stato pubblicato su SmartBank - la Banca delle cellule staminali

Questa è la storia di Millie, un cocker spaniel a cui il veterinario aveva dato sei mesi di vita a causa di un brutto linfoma. Millie oggi è guarita grazie a un trapianto di cellule staminali ricevuto da Coco, un cane compatibile con lei in grado di donarle le cellule staminali. L’intervento che...

Indirizzo

Viale Bruno Buozzi 5
Rome
00197

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SmartBank - La banca delle cellule staminali pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SmartBank - La banca delle cellule staminali:

Video

Condividi