Polivet - Policlinico Veterinario

Polivet - Policlinico Veterinario La nostra impronta nella sua vita

Clinica veterinaria a Roma che garantisce la cura completa di cani, gatti e animali esotici 24 ore al giorno, 365 giorni all'anno.

😎 Ormai lo sapete: da Polivet non solo cani e gatti🐍 Questo è un esemplare di Lampropeltis getula nigrita, comunemente c...
13/02/2025

😎 Ormai lo sapete: da Polivet non solo cani e gatti

🐍 Questo è un esemplare di Lampropeltis getula nigrita, comunemente conosciuto come serpente nero messicano
Si trova in varie regioni del deserto di Sonora, Sinaloa nord-occidentale, Messico e piccole parti dell'Arizona

🩺 Il serpente è arrivato in clinica per inappetenza
Dopo la visita e gli approfondimenti diagnostici è stata rilevata la presenza di adenite a carico delle ghiandole odorifere

👨‍⚕️ Il nostro team esperto in animali esotici ha effettuato un delicato intervento chirurgico per asportare le ghiandole

🐈 Questa dolcissima gattina è stata portata ieri in clinica dopo essersi lanciata dal terzo piano della palazzina andata...
11/02/2025

🐈 Questa dolcissima gattina è stata portata ieri in clinica dopo essersi lanciata dal terzo piano della palazzina andata a fuoco a Labaro

È stata salvata da un ragazzo che ha prestato i primi soccorsi e ha provato ad aiutare la donna intrappolata nell'appartamento, che purtroppo non è sopravvissuta, come riportato da RomaToday

❤️ Per la gatta è partita una campagna di solidarietà, a supporto delle cure
Al momento è stabile e in ripresa, ma potrebbe dover affrontare un intervento ortopedico a seguito delle fratture riportate

https://www.romatoday.it/cronaca/maria-arata-morta-incendio-via-flaminia.html

❗ Febbraio e marzo sono i mesi della prevenzione per la Leishmania e la FilariaPrenota il tuo appuntamento da Polivet pe...
07/02/2025

❗ Febbraio e marzo sono i mesi della prevenzione per la Leishmania e la Filaria

Prenota il tuo appuntamento da Polivet per uno screening sulle due malattie, più il vaccino per la Leishmania

Il costo del pacchetto è 120 €

📨 Scrivici per maggiori informazioni

🩺 Da Polivet puoi sottoporre il tuo pet all'esame   Cos'è? Un metodo non invasivo di valutazione del ritmo e della frequ...
05/02/2025

🩺 Da Polivet puoi sottoporre il tuo pet all'esame
Cos'è? Un metodo non invasivo di valutazione del ritmo e della frequenza cardiaca nell'arco delle 24 ore

❤️‍🩹 Quando è indicato? Nei casi di sospetta aritmia rilevata all’auscultazione cardiaca e confermata mediante elettrocardiogramma di superficie e/o associata a sintomi come debolezza, letargia, agitazione e sincope, o per lo screening di specifiche cardiopatie di razza (Dobermann, Boxer)

Come si esegue l’esame?
➡️ Viene effettuato applicando sulla cute del torace del paziente degli elettrodi dedicati, connessi ad un dispositivo digitale di piccole dimensioni, che viene posizionato sul dorso dell’animale

💻 Alla fine della registrazione l’esame verrà letto attraverso un software specifico e verrà interpretato in moda da impostare una corretta terapia

🩺 Questa dolcissima bassotta è stata in clinica per un cesareo e dopo qualche mese è tornata con i suoi cuccioli per ini...
03/02/2025

🩺 Questa dolcissima bassotta è stata in clinica per un cesareo e dopo qualche mese è tornata con i suoi cuccioli per iniziare il loro piano vaccinale

❤️ Non riuscivano proprio a staccarsi dalla mamma

➡️ Da Polivet abbiamo un pacchetto pensato per la cura e la gestione del tuo cucciolo
Chiedi informazioni sul piano cucciolo 👇

🩺 Oggi si celebra la   della Prevenzione Veterinaria 🐶🐱🐇Noi di Polivet vogliamo festeggiarla con un calendario mensile d...
25/01/2025

🩺 Oggi si celebra la della Prevenzione Veterinaria

🐶🐱🐇Noi di Polivet vogliamo festeggiarla con un calendario mensile di pacchetti ad hoc per la salute dei vostri amici

💙 Febbraio sarà il mese della prevenzione sulla Leishmaniosi, continuate a seguirci per non perdervi gli aggiornamenti

La laserterapia viene utilizzata spesso con gli animali esotici per ➡️ stimolare la cicatrizzazione di ferite➡️ migliora...
20/01/2025

La laserterapia viene utilizzata spesso con gli animali esotici per
➡️ stimolare la cicatrizzazione di ferite
➡️ migliorare lesioni osseo-articolari
➡️ migliorare tessuti particolarmente debilitati

🩺 Le applicazioni sono solitamente di breve durata da ripetere dopo qualche giorno

🐰 L'utilizzo della laserterapia è molto efficace anche per aiutare il nostro piccolo amico a gestire al meglio il dolore, fino alla guarigione

🐶 Lui è CiroRottweiler di 2 anni, ha avuto una discospondilite🩺 Cos'è? Un'infiammazione di una o più vertebre della colo...
16/01/2025

🐶 Lui è Ciro
Rottweiler di 2 anni, ha avuto una discospondilite

🩺 Cos'è? Un'infiammazione di una o più vertebre della colonna, diagnosticata radiograficamente, probabilmente da causa traumatica

Ha provocato compressione midollare fino alla perdita di sensibilità dolorifica profonda. Dopo la terapia antibiotica e antinfiammatoria ha acquisito di nuovo dolore profondo e iniziato immediatamente fisioterapia, con questo protocollo:

➡️ Laserterapia
➡️ Stimolazione riflessi
➡️ Prom
➡️ Esercizi e percorsi propriocettivi
➡️ Camminata assistita
➡️ Utilizzo di physioroll
➡️ Esercizi attivi
➡️ Rinforzo muscolare

🎊 Dopo 12 sedute è rientrato a casa per continuare la fisioterapia

Per le visite ambulatoriali del tuo   puoi scegliere anche l'ambulatorio di Polivet➡️ Via Prenestina 364d Servizi attivi...
07/01/2025

Per le visite ambulatoriali del tuo puoi scegliere anche l'ambulatorio di Polivet

➡️ Via Prenestina 364d

Servizi attivi
✅ Visite generiche e di controllo
✅ Analisi di laboratorio
✅ Vaccini
✅ Microchip
✅ Terapie mediche
✅ Visite Specialistiche
✅ Diagnostica per immagini

👩‍⚕️ L’igiene dentale dei nostri amici pet è molto importanteQuali sono le principali malattie dentali?➡️ Alitosi➡️ Geng...
30/12/2024

👩‍⚕️ L’igiene dentale dei nostri amici pet è molto importante

Quali sono le principali malattie dentali?
➡️ Alitosi
➡️ Gengivite
➡️ Placca e tartaro
➡️ Ascesso
➡️ Parodontite

Cosa potete fare per evitare queste conseguenze?
🩺 Quando portate il vostro per dai veterinari Polivet per l’annuale visita di controllo, chiedetegli una visita odontostomatologica completa

❗ La detartrasi è l’unica pratica completa che permette, in anestesia generale, di andare a fare una profonda pulizia dei denti eliminando il tartaro ed, eventualmente, procedere con un’estrazione dentale

😎 Buoni propositi per l'anno nuovo? Prendersi cura dell'igiene dentale dei nostri amici

🎄🎅 Polivet augura a tutti voi buone feste e vi ricorda che siamo sempre aperti, anche i festivi, h24                    ...
23/12/2024

🎄🎅 Polivet augura a tutti voi buone feste e vi ricorda che siamo sempre aperti, anche i festivi, h24

🎄 Sotto l'albero di Polivet c'è un novitàScopri le condizioni agevolate per i clienti di ZooplanetColle Salario  ❤️🎁 Reg...
17/12/2024

🎄 Sotto l'albero di Polivet c'è un novità
Scopri le condizioni agevolate per i clienti di ZooplanetColle Salario
❤️🎁 Regala salute e benessere al tuo amico

👝 Per informazioni e prenotazioni: [email protected] , whatsapp 351.8840840 (inserire codice CONV_001)

🐇 Lo sapevi che i conigli tendono a mascherare i segni di dolore?È un comportamento istintivo che ha lo scopo di non att...
28/11/2024

🐇 Lo sapevi che i conigli tendono a mascherare i segni di dolore?
È un comportamento istintivo che ha lo scopo di non attirare l’attenzione dei predatori

🏠 Per il coniglio di casa è utile un'osservazione attenta, meglio se non ci facciamo notare

I segni del dolore nel coniglio possono essere
➡️ respirazione rapida e superficiale
➡️ salivazione eccessiva
➡️ digrignare i denti
➡️ strapparsi il pelo
➡️ mancata pulizia del mantello
➡️ postura incurvata
➡️ zoppia
➡️ abbattimento, minore attività
➡️ aumento della sete e della produzione di urina
➡️ riluttanza a muoversi
➡️ addome premuto contro il pavimento
➡️ occhi sporgenti, sguardo fisso
➡️ indifferenza all’ambiente

Le cause del dolore nel coniglio possono essere innumerevoli
🩺 Il consiglio è quello di rivolgersi subito al veterinario se vengono notati segni di malessere

🥶 Anche da voi è arrivato il primo freddo?❗ Attenzione all'antigelo: un pericolo insidioso per cani e gatti. L'antigelo ...
22/11/2024

🥶 Anche da voi è arrivato il primo freddo?

❗ Attenzione all'antigelo: un pericolo insidioso per cani e gatti. L'antigelo è a base di glicole etilenico, un liquido verde, dall’odore per noi impercettibile

🐶🐈 Per cani e gatti ha un sapore gradevole, almeno al primo assaggio, che basta per essere pericoloso
Un cane di 10-12 kg ha un avvelenamento mortale con l’equivalente di due cucchiai di antigelo, per un gatto bastano due cucchiaini da caffè

Come agisce l’antigelo
➡️ Il glicole etilenico viene assorbito molto rapidamente a livello intestinale
➡️ Procurare il vomito all’animale può avere una piccola utilità ma solo entro 30 minuti dall’ingestione
➡️ I primi danni (al sistema nervoso) si manifestano già dopo 30 minuti. L’animale barcolla, prima in modo poco evidente e poi sempre più visibile. A volte vomita e manifesta inappetenza

🩺 È molto importante intervenire entro le prime 5 ore
Se sospettate l’avvelenamento da antigelo portate subito l’animale dal veterinario

🏠 In casa usate solo antigelo a base di glicole propilenico, a bassa tossicità e non lasciate gli animali liberi di vagare in parcheggi, garage o zone dove si fa abitualmente uso di antigelo

🩺 Cos’è la Fip?La peritonite infettiva felina, o Fip, è una malattia virale molto grave e viraleLe modalità di trasmissi...
15/11/2024

🩺 Cos’è la Fip?
La peritonite infettiva felina, o Fip, è una malattia virale molto grave e virale
Le modalità di trasmissione sono ancora poco chiare

Il paziente presenta sintomi aspecifici, come febbre, addome dilatato, ittero
❗ La fip può essere di due tipologie: essudativa e secca. La seconda è la più grave e i granulomi infiammatori danneggiano gravemente fegato, linfonodi, milza, reni, sistema nervoso, ma provoca anche lesioni oculari come retinite ed emorragie

👩‍⚕️ I consigli del vet
Non esistono cure veramente efficaci, spesso il paziente non sopravvive, ma in alcuni casi il sistema immunitario riesce a circoscrivere la malattia ed il gatto riesce a sopravvivere anche per un periodo di tempo lungo
➡️ In caso di sintomatologia generica è meglio procedere immediatamente con esami di laboratorio ed ecografie . È anche molto importante non mettere il gatto in contatto con altri gatti non controllati, o sottovalutare sintomi come debolezza o gonfiore addominale

🐱 Il tuo gatto ha dispnea (respiro difficoltoso), tosse, respira affannosamente a bocca aperta? Potrebbe essere asma fel...
31/10/2024

🐱 Il tuo gatto ha dispnea (respiro difficoltoso), tosse, respira affannosamente a bocca aperta? Potrebbe essere asma felina
➡ L’asma felina è una patologia respiratoria cronica delle vie aeree profonde (bronchioli) che colpisce soprattutto gatti di età compresa fra i 2 e gli 8 anni

Possibili cause:
✅ allergeni
✅ predisposizione di alcune razze (come le orientali)

❗ Se non si interviene precocemente impostando una terapia efficace, il persistere dei fattori broncocostrittivi e infiammatori può causare un rimodellamento delle vie aeree

Gli esami utili alla diagnostica (che si raggiunge per esclusione) sono:
✅ esame emato-biochimico
✅ radiografia del torace
✅ ricerca di parassiti polmonari (tecnica di Baermann)
✅ lavaggio broncoalveolare (BAL)

🧐 La prima cosa da fare è intervenire sull’ambiente in cui vive il nostro gatto, riducendo al minimo (o rimuovendo definitivamente!) lo stimolo allergico dell’ambiente domestico. Anche una corretta gestione dell’animale è importante, infatti l’obesità e lo stress sono altri fattori di rischio da non sottovalutare
💊 Il veterinario può se lo ritiene opportuno, associare una terapia farmacologica

🩺 È sempre utile portare il nostro amico in visita per controlli periodici

𝗜𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝘁 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝘂𝘁𝗮𝗻𝗲𝗼 𝗼 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼?..Noi ci siamo! 🐾Durante la 𝘃𝗶𝘀...
25/10/2024

𝗜𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝘁 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗰𝘂𝘁𝗮𝗻𝗲𝗼 𝗼 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼?..Noi ci siamo! 🐾

Durante la 𝘃𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗱𝗲𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮, vengono eseguiti studi della cute e annessi cutanei (unghie, peli, ghiandole sebacee) tramite:
🔬 𝗲𝘀𝗮𝗺𝗶 𝗮𝗹 𝗺𝗶𝗰𝗿𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗲𝗹𝗼
🔬 𝗿𝗮𝘀𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗶 𝗰𝘂𝘁𝗮𝗻𝗲𝗶
🔬 𝗽𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗰𝗶𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶.

È possibile effettuare anche:
🧪 𝗲𝘀𝗮𝗺𝗶 𝗯𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶
🧪 𝗺𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶
🧪 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗿𝗴𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶
🧪 𝗯𝗶𝗼𝗽𝘀𝗶𝗲 𝗰𝘂𝘁𝗮𝗻𝗲𝗲

La 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼-𝗼𝘁𝗼𝗲𝗻𝗱𝗼𝘀𝗰𝗼𝗽𝗶𝗮 è una tecnica diagnostico-terapeutica eseguita in anestesia generale che consente di poter eseguire il lavaggio auricolare, la miringotomia e prelievi bioptici attraverso una visualizzazione diretta

🐶 Il tuo cane si gratta con molta insistenza? Potrebbe trattarsi di dermatite Quali sono i sintomi? Prurito costante, ar...
17/10/2024

🐶 Il tuo cane si gratta con molta insistenza? Potrebbe trattarsi di dermatite

Quali sono i sintomi? Prurito costante, arrossamenti e, talvolta, lesioni
La dermatite più comune è quella atopica. È la seconda causa di prurito (solo la dermatite allergica da pulci ne provoca di più 🧐)

Sintomi specifici
➡️ Prurito costante localizzato principalmente alle estremità degli arti e sul muso
➡️ Perdita di pelo
➡️ Presenza di lesioni importanti
➡️ Leccamento molto frequente
➡️ Rinite allergica e lacrimazione eccessiva
➡️ Infezioni alle orecchie

❗Per la diagnosi possono essere utili i test allergici in vitro (analisi del sangue) o prove allergiche intradermiche

Come si cura la dermatite atopica?
➡️ Si mira a ridurre o eliminare la presenza degli allergeni responsabili della malattia con la somministrazione di antistaminici, corticosteroidi e altri tipi di famaci ad hoc per il grado della patologia

Indirizzo

Via Salaria 1317
Rome
00138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Polivet - Policlinico Veterinario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Polivet - Policlinico Veterinario:

Condividi

Digitare

Chi siamo

Il Policlinico Veterinario POLIVET nasce dalla passione di un gruppo di veterinari con in comune la voglia di creare una struttura d'eccellenza per fine di garantire le migliori cure per tutti gli animali da compagnia, cani, gatti e animali non convenzionali (animali esotici).

La POLIVET è una struttura d'eccellenza che si avvale della collaborazione di Medici Veterinari, Tecnici Veterinari e personale amministrativo che condividono la stessa passione per la Salute e il Benessere dei Piccoli Animali.

L’Ospedale prevede anche uno staff interamente dedicato alla cura e al benessere degli animali non convenzionali come pappagalli, tartarughe, conigli, cavie, sauri, serpenti, furetti e criceti.

E' organizzato sul modello di un Policlinico: sono presenti dei Reparti-Operativi per le varie branche della Medicina Veterinaria, composto da Staff in continua crescita professionale e scientifica.