Equine Cure

Equine Cure Centro veterinario che si occupa di ortopedia medicina sportiva e riabilitazione del cavallo. https://www.amazon.it/shop/equinecure

🦴🐴 FRATTURA NEL CAVALLO: COSA FARE?Un cavallo con una frattura non è solo un’emergenza veterinaria: è una corsa contro i...
11/07/2025

🦴🐴 FRATTURA NEL CAVALLO: COSA FARE?
Un cavallo con una frattura non è solo un’emergenza veterinaria: è una corsa contro il tempo. Riconoscere i sintomi può fare la differenza!

🔍 Segnali comuni:
• Zoppia improvvisa o incapacità di appoggiare l’arto
• Gonfiore o deformità
• Reazioni di dolore al minimo tocco

🚑 Cosa fare subito:
1. Immobilizza il cavallo – Evita che si muova
2. Chiama subito il veterinario
3. Mantieni la calma – Il tuo atteggiamento influisce anche sul cavallo

📚 Le fratture non sono sempre una sentenza: con diagnosi precoce e trattamenti mirati, il recupero è possibile!

👩‍⚕️ Seguici su per altri consigli su salute e benessere del tuo cavallo.

🐴🐴🐴🐴FISIOTERAPIA E BIOMECCANICA!!🐴🐴🐴🐴In questo recente articolo vengono descritti dettagliatamente i principi e gli eser...
04/07/2025

🐴🐴🐴🐴FISIOTERAPIA E BIOMECCANICA!!🐴🐴🐴🐴
In questo recente articolo vengono descritti dettagliatamente i principi e gli esercizi da inserire in un protocollo di riabilitazione in seguito a mal di schiena.
La riabilitazione è il ripristino di un'entità alla sua funzione precedente, quindi le considerazioni funzionali sono essenziali per i fisioterapisti.
Quando si crea un piano di trattamento riabilitativo per cavalli con dolore alla schiena, la prescrizione degli esercizi dovrebbe includere progressivamente
1- l'allenamento del controllo neuromotorio per superare l'inibizione muscolare e ripristinare i modelli di reclutamento.
2-il piano dovrebbe progredire per includere l'allenamento di forza e resistenza per promuovere la transizione delle fibre muscolari da rapide a lente e l'ipertrofia muscolare.
Quali sono gli esercizi dello STEP 1 e 2? Scorrete le immagini per scoprirli!!
🐎

🔍 Ecografia oculare nel cavallo: uno sguardo che va oltre 👁️🐴L’occhio del cavallo è delicato e prezioso. Quando si prese...
01/07/2025

🔍 Ecografia oculare nel cavallo: uno sguardo che va oltre 👁️🐴

L’occhio del cavallo è delicato e prezioso. Quando si presentano traumi, gonfiori o sintomi come lacrimazione e fotofobia, l’ecografia oculare diventa uno strumento diagnostico fondamentale per valutare:

🌀 Cornea, cristallino e corpo vitreo
📍 Presenza di corpi estranei o lesioni interne
💡 Infiammazioni o distacchi della retina

Questa tecnica è non invasiva, ben tollerata dal paziente e ci permette di intervenire con precisione e tempestività. 👨‍⚕️💬

📸 In foto: un momento della valutazione ecografica di un occhio equino.

📍 Equine Cure – La diagnosi inizia da uno sguardo attento.

Inavvertitamente il tuo cavallo ha messo un piede sopra un chiodo e ora ha dolore?!?!🚨🚑 QUESTA CONDIZIONE VA TRATTATA SE...
27/06/2025

Inavvertitamente il tuo cavallo ha messo un piede sopra un chiodo e ora ha dolore?!?!
🚨🚑 QUESTA CONDIZIONE VA TRATTATA SEMPRE COME UN’EMERGENZA!! 🚑🚨
Questo tipo di ferite, infatti, possono avere degli effetti disastrosi quando il chiodo raggiunge una delle seguenti strutture: terza falange, osso navicolare, articolazione interfalangea distale, borsa del navicolare, tendine flessore profondo delle falangi, guaina digitale.
🔦💡Cosa succede in questi casi?💡🔦
👉🏻 La ferita a livello della suola si chiude rapidamente e all’interno si crea un’infezione che va a danneggiare tutte le strutture pe*****te.
💡 📞 Chiamare immediatamente il veterinario è molto importante per capire il tragitto del chiodo e improntare una terapia aggressiva e mirata.
💡🏥 Non sempre è possibile capire con un semplice esame radiografico se il chiodo ha preso una delle strutture citate; in questi casi è bene inviare il cavallo in una struttura: una MRI o una TAC possono sciogliere ogni dubbio!!!

La zoppia nel cavallo può essere un problema complesso e difficile da diagnosticare. Ma oggi, grazie alla tecnologia ava...
24/06/2025

La zoppia nel cavallo può essere un problema complesso e difficile da diagnosticare. Ma oggi, grazie alla tecnologia avanzata, possiamo utilizzare l'esame di risonanza magnetica (RM) per ottenere immagini dettagliate delle strutture interne del cavallo e diagnosticare con precisione le cause della zoppia.

L'esame di risonanza magnetica è un tool prezioso per i veterinari equini, poiché consente di:
🔦Visualizzare le strutture interne del cavallo, come tendini, legamenti e ossa.
🔦Diagnosticare lesioni e patologie che non sono visibili con altri esami di routine come le lastre e l’ecografia.
🔦Sviluppare un piano di trattamento personalizzato per il cavallo.

👉🏻 Se il tuo cavallo è zoppo, non esitare a consultare il tuo veterinario per discutere la possibilità di eseguire un esame di risonanza magnetica.
👉🏻La diagnosi precoce e precisa può fare la differenza nella guarigione e nel ritorno alle attività del tuo cavallo!


💡💡Sai che cosa indicano le frecce?? 💡💡👉🏻 Una mineralizzazione importante della borsa craniale del legamento nucale!!!!🔦 ...
20/06/2025

💡💡Sai che cosa indicano le frecce?? 💡💡
👉🏻 Una mineralizzazione importante della borsa craniale del legamento nucale!!!!
🔦 Qual è la causa di questa patologia?
🚨 Generalmente rappresenta l’esito di un trauma, come una caduta del cavallo a collo flesso, oppure consegue ad un eccesso di lavoro alla corda con un abbassa testa.

🔦 Che funzione ha il legamento nucale?
🚨 Il legamento nucale è responsabile sia della flessione della nuca che dell’abbassamento/innalzamento del collo.

🔦 Come si manifesta questa patologia?
🚨 Resistenza al morso, difficoltà ad abbassare il collo e flettere la nuca sia durante il lavoro che in box nei casi gravi.

🔦 In cosa consiste il trattamento per questo tipo di patologia?
🚨 Somministrzione di antinfiammatori, modificazione del lavoro e fisioterapia.
🚨Nei casi refrattari alla terapia medica si ricorre alla bursoscopia.

👉🏻 Se sospetti questo tipo di patologia nel tuo cavallo scrivi in DM e prenota la tua consulenza!!!

Stanno arrivando le elevate temperature e torna il rischio di colpi di calore!! 🥵Lo stress da calore nel cavallo è una c...
17/06/2025

Stanno arrivando le elevate temperature e torna il rischio di colpi di calore!! 🥵
Lo stress da calore nel cavallo è una condizione che si verifica quando il cavallo non riesce a dissipare il calore corporeo in modo efficiente, causando un aumento della temperatura corporea.

I fattori che possono contribuire allo stress da calore nei cavalli includono:
1. Temperatura alta: temperature elevate, soprattutto in combinazione con umidità alta.
2. Attività fisica intensa: esercizio fisico intenso, soprattutto in condizioni di caldo.

I sintomi dello stress da calore nei cavalli possono includere:
1. Sudorazione eccessiva: sudorazione intensa e rapida.
2. Aumento della frequenza respiratoria: respirazione rapida e superficiale.
3. Aumento della temperatura corporea: temperatura superiore ai 40°C.
4. Letargia: letargia e mancanza di energia.

Per prevenire lo stress da calore nei cavalli, è importante:
1. Fornire acqua fresca: assicurarsi che il cavallo abbia accesso a acqua fresca e abbondante.
2. Fornire ombra: fornire ombra e riparo dal sole.
3. Evitare l'esercizio fisico intenso: evitare l'esercizio fisico intenso durante le ore più calde.
4. Monitorare la temperatura: monitorare la temperatura corporea del cavallo.

Se ti è piaciuto questo post metti un mi piace e condividilo nelle tue storie!!!

Le coliche rappresentano la prima causa di morte nel cavallo e un intervento chirurgico tempestivo può salvare la vita a...
06/06/2025

Le coliche rappresentano la prima causa di morte nel cavallo e un intervento chirurgico tempestivo può salvare la vita al cavallo.
❓Ma cosa succede al cavallo finita la convalescenza?
❓Può tornare a fare il cavallo sportivo?
❓Può tornare a competere allo stesso livello di competizione di prima?
In questo studio del 2024 sono state fatte queste valutazioni!
👉🏻Scorrete le immagini per sapere le risposte!!!
👉🏻Se il tuo cavallo soffre di coliche ricorrenti scrivi in DM e prenota un appuntamento per una consulenza!!!!

❤️L'amore per i cavalli è un sentimento profondo e universale che molte persone condividono. I cavalli sono animali maes...
03/06/2025

❤️L'amore per i cavalli è un sentimento profondo e universale che molte persone condividono. I cavalli sono animali maestosi, intelligenti e sensibili, capaci di instaurare legami forti con gli esseri umani. ❤️
Cosa apprezziamo più dei cavalli!?!? 🥰
1. *La loro bellezza e grazia*: la loro forma fisica, la loro andatura e il loro movimento.
2. *La loro intelligenza e sensibilità*: la loro capacità di comprendere e rispondere alle emozioni umane.
3. *La loro forza e potenza*: la loro capacità di trasportare e sostenere pesi.
4. *La loro compagnia e lealtà*: la loro capacità di formare legami duraturi con gli esseri umani.
Se anche tu ami i cavalli condividi questo post nelle tue storie!! ❤️❤️

30/05/2025

🔦🔦ECOGRAFIA ADDOMINALE!🔦🔦
COME, QUANDO, PERCHÉ!?!?
L'ecografia addominale è un esame diagnostico importante per valutare i cavalli con colica. Durante l'esame, il veterinario può:
💡Valutare la motilità intestinale: verificare se l'intestino è ipo-motile o a-motile, il che può indicare un'ostruzione o un'ischemia.
💡 Identificare accumuli di gas o liquidi: rilevare eventuali accumuli di gas o liquidi nell'intestino o nella cavità addominale.
💡 Verificare la presenza di lesioni: identificare eventuali lesioni o alterazioni nella parete intestinale o in altri organi addominali.

L'ecografia addominale aiuta il veterinario a:
💡 Determinare la causa della colica: identificare la causa sottostante della colica, come un'ostruzione intestinale o un'infiammazione.
💡 Guidare la terapia: aiutare a decidere il trattamento più appropriato, come la somministrazione di farmaci o l'intervento chirurgico.

🔦💡Sai cosa sta indicando la freccia?? 💡🔦       UN CALCOLO RENALE (O NEFROLITA)!La nefrolitiasi è una condizione in cui s...
27/05/2025

🔦💡Sai cosa sta indicando la freccia?? 💡🔦
UN CALCOLO RENALE (O NEFROLITA)!

La nefrolitiasi è una condizione in cui si formano calcoli renali nei cavalli. I sintomi possono includere:
🔦 Dolore addominale: il cavallo può mostrare segni di dolore addominale, come calci al ventre o cambiamenti nel comportamento.
🔦 Problemi urinari: possono verificarsi difficoltà a urinare, sangue nelle urine o infezioni urinarie ricorrenti.
🔦 Perdita di appetito e peso: il cavallo può perdere appetito e peso a causa del dolore, di un’infezione o di un’insufficienza renale cronica.

La diagnosi può essere effettuata tramite:
🚨Ecografia renale: per visualizzare i calcoli renali.
🚨 Analisi delle urine: per rilevare la presenza di sangue, proteine o altri segni di malattia renale.

La prevenzione include:

🐴Idratazione adeguata: garantire che il cavallo abbia accesso a acqua fresca e pulita.
🐴Dieta equilibrata: fornire una dieta bilanciata e adeguata alle esigenze del cavallo.

👉🏻È importante consultare un veterinario per una diagnosi e un trattamento adeguati.

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Equine Cure pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Equine Cure:

Condividi

Digitare