Policlinico Veterinario Gregorio VII

Policlinico Veterinario Gregorio VII Dal 1984 per la salute dei vostri pets 💙
Pronto Soccorso veterinario per cani e gatti 24 ore su 24, 365 giorni l'anno

San Valentino non è solo per gli esseri umani 💙I nostri amici a quattro zampe sono parte della nostra famiglia e ci rega...
14/02/2025

San Valentino non è solo per gli esseri umani 💙

I nostri amici a quattro zampe sono parte della nostra famiglia e ci regalano ogni giorno amore incondizionato. In Italia, circa 60% delle famiglie possiede un animale domestico, e sempre più spesso sono considerati veri e propri membri della famiglia.

Non solo ci fanno compagnia, ma possono anche migliorare la qualità della vita di molte persone: i bambini imparano a essere responsabili e a sviluppare empatia, gli anziani trovano compagnia e supporto emotivo, mentre le persone con disabilità spesso beneficiano del loro aiuto quotidiano.

Oggi, più che mai, festeggiamo l'amore che riceviamo dai nostri pet, che ci donano gioia, comfort e affetto senza chiedere nulla in cambio.

💩 Le feci del tuo pet: un importante indicatore di salute.La forma e la consistenza delle feci del tuo cane o gatto poss...
12/02/2025

💩 Le feci del tuo pet: un importante indicatore di salute.

La forma e la consistenza delle feci del tuo cane o gatto possono dirti molto sul loro stato di salute.

Questi segnali potrebbero indicare problemi gastrointestinali, parassiti o altre condizioni che meritano attenzione.

👉 Leggi il nostro post per scoprire di più!

Il nostro consiglio? Controlla regolarmente le feci del tuo pet e, in caso di cambiamenti sospetti, contattaci tramite i seguenti canali:

📞 Tel: 06 66 06 81
dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00

💬 WhatsApp: 339 67 60 703
dal Lunedì al Sabato 11:00 – 15:00.

10/02/2025

Un premio dopo la visita? Un piccolo gesto che fa la differenza!

In questo video, la Dott.ssa Billardello premia due pazienti dopo la loro visita. Perché?

- Per rafforzare un'associazione positiva con il veterinario
- Per aiutarli a vivere con più serenità le visite future
- Per dimostrare che, anche dopo una procedura, c'è sempre qualcosa di bello che li aspetta

Snack, carezze o il loro gioco preferito: il rinforzo positivo è un'ottima strategia per rendere meno stressanti i momenti di visita. Anche tu premi il tuo pet dopo la visita? Raccontacelo nei commenti!

📍 Il Policlinico Veterinario Gregorio VII è in Via della Vignaccia 151.

Per prendere un appuntamento puoi usare i seguenti canali:

📞 Tel: 06 66 06 81
dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00

💬 WhatsApp: 339 67 60 703
dal Lunedì al Sabato 11:00 – 15:00

Proteggere il tuo cane significa conoscere e rispettare il protocollo vaccinale. I vaccini core, altamente consigliati, ...
07/02/2025

Proteggere il tuo cane significa conoscere e rispettare il protocollo vaccinale. I vaccini core, altamente consigliati, sono essenziali per prevenire malattie gravi e contagiose, come:

🦠 Cimurro
🩺 Epatite infettiva
🐾 Leptospirosi

Inoltre, il vaccino antirabbico è obbligatorio per i viaggi internazionali, farlo ti permetterà ti avere il tuo amico a 4 zampe con te in ogni avventura!

👉 Vuoi scoprire di più su queste vaccinazioni e su come proteggere al meglio il tuo amico a quattro zampe? Leggi il nostro post!

Perché aspettare? Parla con il tuo medico veterinario di fiducia e pianifica il protocollo vaccinale del tuo pet. Noi siamo qui per aiutarti e per garantire il benessere del tuo cane!

Per maggiori informazioni e appuntamenti:

📞 Tel: 06 66 06 81
dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00

💬 Whatsapp: 339 67 60 703
Dal Lunedì - Sabato 11:00 – 15:00

Raccogliere le urine del tuo pet è facile e veloce... se sai come fare!Con un piccolo sforzo e un semplice esame delle u...
03/02/2025

Raccogliere le urine del tuo pet è facile e veloce... se sai come fare!

Con un piccolo sforzo e un semplice esame delle urine si possono rilevare precocemente infezioni, malattie renali, diabete e altre patologie.

Prenota ora l'esame delle urine e prenditi cura della salute del tuo pet 💙

* CONTENUTI SENSIBILI * Sapevi che i testicoli ritenuti sono una condizione che può aumentare il rischio di complicazion...
31/01/2025

* CONTENUTI SENSIBILI * Sapevi che i testicoli ritenuti sono una condizione che può aumentare il rischio di complicazioni, come torsioni di testicolo o neoplasie? Per proteggere la salute del tuo cane, è fondamentale rimuoverli.

Al Policlinico Veterinario Gregorio VII effettuiamo questo intervento anche in , una tecnica chirurgica mini invasiva che offre benefici tra cui:

- Recupero più rapido
- Minore dolore/fastidio post-operatorio
- Cicatrici più piccole

Se il tuo cane ha questa condizione, prenota una visita con il nostro team per valutare la soluzione migliore tramite i seguenti canali:

📞 Tel: 06 66 06 81
dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00

💬 WhatsApp: 339 67 60 703
dal Lunedì al Sabato 11:00 – 15:00

Sapevi che l'esame delle urine aiuta ad individuare disturbi che potrebbero passare inosservati?
29/01/2025

Sapevi che l'esame delle urine aiuta ad individuare disturbi che potrebbero passare inosservati?

27/01/2025

Patologie Cardiovascolari nel Gatto 🐱

La Dott.ssa Patrizia Knafelz, medico veterinario specializzato in cardiologia, è stata ospite a Medicina Regione Lazio per parlare di prevenzione.

Conosci la differenza tra le patologie congenite e quelle acquisite? Guarda il video per scoprire di più.

Dolore nel gatto: sai riconoscere i 5 segni più comuni?I gatti sono bravissimi a nascondere il disagio, ma il loro corpo...
24/01/2025

Dolore nel gatto: sai riconoscere i 5 segni più comuni?

I gatti sono bravissimi a nascondere il disagio, ma il loro corpo e comportamento possono svelare molto. Ecco 5 segnali che potrebbero indicare che il tuo gatto sta soffrendo:

1. Comportamento insolito
2. Pulizia esagerata o assente
3. Mancanza di energia
4. Perdita di appetito
5. Sembra "diverso"

Leggi il post per approfondire.

👩‍⚕ Cosa fare?
Se noti uno o più di questi segnali, non ignorarli. Anche piccoli cambiamenti possono essere un campanello d’allarme. Contattaci per una visita: il nostro team è qui per aiutarti!

📞 Tel: 06 66 06 81
dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00

💬 WhatsApp: 339 67 60 703
dal Lunedì al Sabato 11:00 – 15:00.

Sapevi che la nuova sala d’attesa del Policlinico Veterinario Gregorio VII è pensata per il comfort di tutti? Cani, gatt...
22/01/2025

Sapevi che la nuova sala d’attesa del Policlinico Veterinario Gregorio VII è pensata per il comfort di tutti? Cani, gatti e animali esotici hanno spazi dedicati per aspettare in tranquillità.

👉 Quando possibile, ti invitiamo a scegliere l’area più adatta al tuo pet. Così possiamo garantire rispetto e serenità per ogni paziente in visita.

Nella foto, alcuni dei nostri amici a quattro zampe in attesa di essere visitati: un esempio di quanto sia importante offrire uno spazio accogliente e sereno.

Grazie per la collaborazione e per aiutarci a rendere il PVGVII un luogo sereno per tutti.

Gli orari della segreteria sono:
📞 Tel: 06 66 06 81
dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00

💬 Whatsapp: 339 67 60 703
dal Lunedì - Sabato 11:00 – 15:00

Prevenzione  : inizia ora! 👌 La leishmaniosi è una malattia grave trasmessa dai pappataci, particolarmente diffusa nella...
20/01/2025

Prevenzione : inizia ora! 👌 La leishmaniosi è una malattia grave trasmessa dai pappataci, particolarmente diffusa nella nostra zona. Per proteggere il tuo cane, è fondamentale seguire un piano di prevenzione:

👉 Quando iniziare?
Il momento migliore per eseguire il test sierologico è tra gennaio e febbraio. Questo esame è essenziale per verificare che il tuo cane non sia positivo alla malattia prima di procedere con la vaccinazione annuale, prevista per marzo.

👩‍⚕ Perché è importante?
Il vaccino per la leishmaniosi, somministrato a marzo, garantisce protezione durante la stagione a rischio, da maggio a settembre, quando i pappataci sono più attivi.

📅 Prenota subito il test sierologico
Proteggi il tuo amico a quattro zampe e assicurati di pianificare il vaccino in tempo. Il nostro team è qui per aiutarti!

📞 Tel: 06 66 06 81
dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00

La Tomografia Computerizzata (TC) è uno strumento diagnostico di ultima generazione disponibile presso il Policlinico Ve...
15/01/2025

La Tomografia Computerizzata (TC) è uno strumento diagnostico di ultima generazione disponibile presso il Policlinico Veterinario Gregorio VII.

Grazie alla sua capacità di fornire immagini dettagliate e tridimensionali, la TC è fondamentale per identificare patologie complesse e pianificare trattamenti mirati.

Questo servizio consente al nostro team di specialisti di indagare con precisione numerosi disturbi, migliorando la qualità delle cure per i vostri animali.

Per saperne di più o per prenotare una visita specialistica, contattaci:

📞 Tel: 06 66 06 81

Dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00
💬 Whatsapp: 339 67 60 703

Dal Lunedì al Sabato 11:00 – 15:00

La salute dei vostri amici a quattro zampe è la nostra priorità! 🐾

Lavorare insieme per una visione comune: il benessere del tuo pet 💙In foto la Dott.ssa Carolina Petrini e la Dott.ssa Gi...
10/01/2025

Lavorare insieme per una visione comune: il benessere del tuo pet 💙

In foto la Dott.ssa Carolina Petrini e la Dott.ssa Giulia Costa.

🚗 Parcheggiare senza stress? Ora è possibile!Una delle novità della nostra nuova sede è l’ampio parcheggio riservato ai ...
06/01/2025

🚗 Parcheggiare senza stress? Ora è possibile!

Una delle novità della nostra nuova sede è l’ampio parcheggio riservato ai clienti, con oltre 70 posti auto dedicati esclusivamente a voi.

Abbiamo scelto questa struttura anche per offrirvi maggiore comodità e accessibilità.

Ogni dettaglio della nuova sede è stato pensato per migliorare la vostra esperienza, e il parcheggio è solo uno dei tanti vantaggi che vi aspettano!

📍 Venite a trovarci in Via della Vinaccia 151 a Roma: il team è pronto ad accogliervi, con tutti i servizi di sempre e qualche novità in più.

🌐 bluvet.it

📞 Tel: 06 66 06 81
dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00

💬 Whatsapp: 339 67 60 703
Dal Lunedì - Sabato 11:00 – 15:00

Vi aspettiamo! 😊

26/12/2024

La paura può essere pericolosa: proteggi il tuo pet!

La paura può portare i nostri amici a quattro zampe a compiere azioni pericolose.

In questo video, la Dott.ssa Maria Chiara Catalani, medico veterinario esperto in comportamento animale, ti spiega come prevenirli:

- chiudi finestre e terrazzi per evitare fughe
- non lasciare il pet incustodito all’aperto o in terrazzo
- usa collari e pettorine sicuri

👉 Guarda il video per tutti i consigli e aiuta il tuo pet a vivere sereno anche nei momenti di stress.

Per prenotare un appuntamento con la Dott.ssa Catalani puoi contattarci tramite i seguenti canali:
📞 06 66 06 81
Dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00

💬 Whatsapp: 339 67 60 703
Dal Lunedì - Sabato 11:00 – 15:00

📍 Siamo in Via della Vignaccia 151 a Roma

👉 Il benessere e la sicurezza dei nostri animali sono la nostra priorità!

Buone feste a tutti, pelosi inclusi 💙
24/12/2024

Buone feste a tutti, pelosi inclusi 💙

🎄 Pronto soccorso attivo 24h, anche durante le feste!Al Policlinico Veterinario Gregorio VII, il nostro Pronto Soccorso ...
22/12/2024

🎄 Pronto soccorso attivo 24h, anche durante le feste!

Al Policlinico Veterinario Gregorio VII, il nostro Pronto Soccorso per cani e gatti è operativo 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, per garantire assistenza medica in caso di emergenza.

Che sia giorno o notte, il nostro team è sempre pronto a intervenire, perché la salute dei vostri pet non va mai in vacanza.

Per qualsiasi necessità:

📞 Tel: 06 66 06 81
dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
Sabato 9:00 – 16:00

💬 Whatsapp: 339 67 60 703
Dal Lunedì - Sabato 11:00 – 15:00

✨ Buone feste a tutti, con la sicurezza di avere sempre un aiuto a portata di zampa!

La prima visita: un momento chiave per la salute del tuo cucciolo🐱Sapevi che la prima visita di controllo nei gatti si e...
20/12/2024

La prima visita: un momento chiave per la salute del tuo cucciolo🐱

Sapevi che la prima visita di controllo nei gatti si effettua a circa 8 settimane dalla nascita? È un momento fondamentale per instaurare un rapporto sereno tra pet e veterinario.

Durante la prima visita il medico eseguirà un controllo della salute generale del pet, illustrerà il protocollo vaccinale, la dieta corretta da seguire nella prima fase, quando passare alla dieta per adulti e non solo...

Hai un cucciolo o stai pensando di adottarne uno? Prenota la tua visita con uno dei nostri medici veterinari tramite i seguenti canali:

📞 Tel: 06 66 06 81
- dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 18:00
- Sabato 9:00 – 16:00

💬 Whatsapp: 339 67 60 703
Dal Lunedì -Sabato 11:00 – 15:00

Ti aspettiamo in via Della Vignaccia, 151 tra il quartiere Aurelio e Via della Pisana.

Indirizzo

Via Della Vignaccia 151
Rome
00163

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Policlinico Veterinario Gregorio VII pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Policlinico Veterinario Gregorio VII:

Video

Condividi

Digitare

GVII dal 1984

Nel 1984 tre giovani veterinari con in comune tanta voglia di far bene la professione e, non possiamo negarlo, di emergere. Inizia su poco più di 250 metri quadri quello che è l’attuale centro di riabilitazione in via Gregorio VII, il fortunato pontefice che ha l’onore di aver dato il nome al Centro, con scarsa originalità. Per 25 anni abbiamo sempre seguito la stessa politica, spendere un po’ più di quello che producevamo per diventare un’ospedale veterinario vero.

Noi abbiamo sempre identificato, o confuso, l’hobby e la passione, con la professione. Siamo stati il primo pronto soccorso aperto 24 ore su 24 a Roma, Natale, Pasqua, i primi anni facevamo l’albero in sala d’aspetto, e il cenone veniva puntualmente interrotto da una torsione di stomaco. Quante ossa di capretto, tolte dai barboncini sfortunati. Intanto il numero cresce, dopo pochi anni siamo già una decina e iniziamo a diventare un punto di riferimento per gli studenti, che affluiscono numerosi a fare tirocini e per alcuni colleghi che si appoggiano al pronto soccorso.

Il concetto di ospedale prende forma. La notte prendono servizio medici che fanno solo quello: la notte. Diventano veri specialisti della medicina d’urgenza. Scrivono addirittura un libro con altri autori italiani. Questo ci distingue dagli altri, dove, ospedali umani compresi “le guardie” vengono considerate un banco di prova, da noi per fare una notte da “primo” ci metti anche 5 anni. I fondatori continuano ogni anno a trascorrere almeno un mese in USA, per apprendere e importare le novità, ma soprattutto per mantenere vivo quello spirito di medicina veterinaria, ricca di autocritica, dove è bravo chi sbaglia meno, e lo dice. Arrivano le prime pubblicazioni su autorevoli riviste USA, ottenute con notevoli sacrifici, pubblicare su riviste Peer revied da liberi professionisti è duro. Sulla GDV (torsione di stomaco) diventiamo un riferimento anche all’estero.

Le attrezzature aumentano, endoscopio, artroscopia, TAC, macchine serie per gli esami del sangue “quelle dell’umana”, microscopio operatorio. E poi corsi su corsi, da riempire le pareti di diplomi, e di pari passo corsi da relatori, sempre più impegnativi, all’estero. Per qualcuno arrivano i prestigiosi diplomi europei, quelli che sono duri da prendere anche per i professori universitari. Poi qualche pezzo grosso cambia strada, ma lo spirito resta sempre lo stesso, l’autocritica, il rispetto del paziente, il non dormire quando si sbaglia, e la ricerca del meglio.