ENPAV unisce una serie di servizi di welfare, sia assistenziale che generativo. Confronto, domande e segnalazioni sono benvenuti.
ENPAV: un futuro sicuro
ENPAV è l'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari: all'attività previdenziale obbligatoria in favore dei Medici Veterinari. ENPAV è l'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari: all'attività previdenziale obbligatoria in favore dei Medici Veterinari. NETIQUETTE
Questa pagina è uno spazio di informazione, ascolto e dialogo di ENPAV rivolto ai propri a
ssociati e ai cittadini, istituzioni e opinione pubblica interessati alle attività dell’Ente. ENPAV promuove la trasparenza e il confronto nel rispetto tra le persone, pertanto la pagina non è moderata preventivamente. Non sono invece consentiti:
- linguaggio violento, aggressivo o scortese, offese personali, diffamazione
- incitazione all’odio e contenuti discriminatori di qualunque tipo
- propaganda politica
- fake news
- pubblicità (anche indiretta) e link a siti personali e attività esterne
- pubblicazione di dati o informazioni personali sensibili
- promozione di contenuti e iniziative contrari alle finalità dell'Ente
ENPAV si riserva di cancellare commenti e bloccare profili che non rispettano queste semplici regole.
14/02/2025
ENPAV è presente con uno stand al XIX Congresso Nazionale UNISVET, che si tiene da oggi 14 febbraio al 16 febbraio presso l’Hotel Melià a Milano.
Il tema di quest’anno del Congresso è “Vedere, guardare, osservare, scrutare: questo è il primo passo per arrivare alla consapevolezza” e vedrà tre giornate all’insegna della multidisciplinarità.
I nostri referenti sono disponibili presso lo stand n.30 al Piano 1.
12/02/2025
È stato pubblicato il Bando per l’assegnazione delle Borse Lavoro Assistenziali ai Medici Veterinari titolari di pensione di invalidità ENPAV, un contributo economico che viene erogato per lo svolgimento di un’attività lavorativa/formativa presso dei soggetti ospitanti.
La richiesta va effettuata entro il 28 febbraio attraverso l’invio del modulo di domanda presente nella sezione Moduli del sito web.
Tutti i dettagli qui 👉 https://www.enpav.it/enpav-plus/847-borse-lavoro-assistenziali
06/02/2025
ENPAV sarà presente con uno stand al 30° Congresso Internazionale SIVE, che si terrà a Bologna il 7 e l’8 febbraio, presso BolognaFiere.
Il Congresso, che vedrà esperti approfondire la salute dei cavalli con lezioni plenarie e assemblee sulle pratiche di prevenzione, diagnosi e interventi nella cura dell’animale, sarà un’opportunità per i nostri referenti di interfacciarsi con gli iscritti: saremo presenti presso lo stand 44.
31/01/2025
Ascoltiamo la tua storia è la campagna ENPAV pensata per favorire il confronto e promuovere una comunicazione mirata alle esigenze delle Dottoresse Veterinarie, con l’obiettivo di sostenere il welfare e le pari opportunità.
L’iniziativa mira ad aprire un dialogo diretto con le iscritte, raccogliendo suggerimenti e indicazioni utili per sviluppare progetti e percorsi innovativi, capaci di generare nuove idee e soluzioni condivise.
Approfondisci l’iniziativa alla pagina web dedicata ➡ https://www.latuastoriaenpav.it/
27/01/2025
🔔 Promemoria delle scadenze per il mese di gennaio 🔔
Ricordiamo che il 31 gennaio è il termine ultimo per richiedere la rateazione dei contributi minimi ed eccedenti, per candidarsi come soggetto ospitante del progetto TIE e per effettuare la domanda di prestito.
Visita il sito web www.enpav.it per maggiori dettagli e segui la newsletter per non perderti nessun aggiornamento!
22/01/2025
Ti ricordiamo che hai tempo fino al 31 gennaio per accreditare la tua Struttura come soggetto ospitante del progetto formativo TIE “Talenti Incontrano Eccellenze”, dedicato ai giovani laureati in Medicina Veterinaria.
Possono accreditarsi:
🔹le Strutture dedicate agli animali d’affezione, ai cavalli e agli animali da reddito
🔹i Professionisti esperti nei settori dell’ippiatria e degli animali da reddito
Se avevi già effettuato la candidatura in passato con la domanda online, devi solo confermarla.
C’è tempo fino al 2 marzo per aderire alla Polizza Sanitaria, che anche per il 2025 è stata affidata a Generali Italia S.p.A.
🔹 Chi non aderisce entro la finestra di adesione, non potrà più farlo per tutta la durata del Contratto (salvo in caso di modifiche allo stato di famiglia).
Nella newsletter in arrivo oggi troverai tutti i dettagli relativi alla tua situazione. Per ulteriori approfondimenti, visita anche questo link 👉 https://www.enpav.it/polizza-sanitaria
14/01/2025
Entro il 31 gennaio è possibile richiedere la rateizzazione dei contributi minimi e di quelli eccedenti.
🔹 Contributi minimi: si può optare per una rateizzazione in 4 oppure 8 rate.
🔹 Contributi eccedenti: per chi ha i requisiti è prevista una rateizzazione in 6 rate mensili.
La richiesta va effettuata tramite l’Area Riservata del sito www.enpav.it
10/01/2025
09/01/2025
🔔Sono aperte fino al 31 gennaio le candidature per i soggetti che ospiteranno TIE “Talenti Incontrano Eccellenze”, il progetto formativo dedicato ai giovani laureati in Medicina Veterinaria.
I soggetti accreditati affiancheranno un giovane professionista in un tirocinio formativo della durata di 6 mesi.
Un sereno augurio di Buone Feste a tutte e tutti voi!
I nostri uffici saranno chiusi dal 23 dicembre al 1° gennaio.
18/12/2024
Ascoltiamo la tua storia: ENPAV lancia la campagna dedicata alle Dottoresse Veterinarie, supportando l’attivazione di occasioni di confronto e una comunicazione dedicata alle loro esigenze, a sostegno del welfare e delle pari opportunità.
L’obiettivo dell’Ente è quello di attivare un dialogo con le proprie iscritte per raccogliere spunti e indicazioni utili, per poter implementare iniziative e percorsi che possano portare a nuove idee e proposte.
Approfondisci l’iniziativa alla pagina web dedicata: www.latuastoriaenpav.it
11/12/2024
Anche per il 2025, la Polizza Sanitaria è stata affidata a Generali Italia S.p.A. A partire dal 2 gennaio e fino al 2 marzo 2025, saranno riaperte le adesioni per tutti: chi non aderisce entro la finestra di adesione, non potrà più farlo per tutta la durata del Contratto (salvo in caso di modifiche allo stato di famiglia).
Approfondisci nel dettaglio le garanzie e le modalità di adesione a questo link ➡️ https://www.enpav.it/polizza-sanitaria
🔔 Promemoria delle scadenze per il mese di novembre 🔔
Ricordiamo che il 30 novembre è il termine ultimo per presentare il Modello 1/2024 e per fare richiesta della domanda di prestito e di provvidenza straordinaria.
Visita il sito web www.enpav.it per maggiori dettagli e segui la newsletter per non perderti nessun aggiornamento!
25/11/2024
Sabato 23 novembre si è tenuta a Roma, nell’ambito della pre-Assemblea Nazionale dei Delegati ENPAV, la tavola rotonda “Le idee al centro”, che ha visto protagoniste alcune professioniste che hanno portato in primo piano esperienze idee e proposte per affrontare le sfide della professione in un settore in cui la componente femminile è ormai maggioritaria, specialmente tra le nuove generazioni.
Durante il dibattito sono stati affrontati vari temi chiave, tra cui:
🔹Gender pay gap, conciliazione lavoro-famiglia e pregiudizi culturali;
🔹Formazione mirata e cambiamento culturale attraverso l’estensione dei sussidi alla genitorialità, tutela psicologica e tutela legale;
🔹Sistema di tutoraggio per i giovani professionisti per un futuro previdenziale più consapevole;
🔹ENPAV come promotore di un dialogo costruttivo e come rete al servizio della professione, nel trasformare le istanze della categoria in azioni concrete.
🗓Sabato 23 novembre, nell’ambito della pre-Assemblea Nazionale dei Delegati ENPAV, si svolgerà “Le idee al centro”, tavola rotonda per discutere della professione veterinaria al femminile, un’importante occasione di confronto e dialogo per supportare le Donne Medico Veterinario.
L’evento verrà moderato da Debora Rosciani, giornalista di Radio24, e vedrà come partecipanti diverse figure professionali e istituzionali.
20/11/2024
Il 30 novembre è l’ultima scadenza del 2024 per effettuare la domanda di prestito ENPAV.
Approfondisci le modalità e i requisiti per richiedere il prestito nelle immagini sottostanti e alla pagina dedicata nel sito web ➡ https://www.enpav.it/enpav-plus/86-prestiti-enpav
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enpav pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Enpav:
Video
Ascoltiamo la tua storia
Ascoltiamo la tua storia è la campagna ENPAV pensata per favorire il confronto e promuovere una comunicazione mirata alle esigenze delle Dottoresse Veterinarie, con l’obiettivo di sostenere il welfare e le pari opportunità.
L’iniziativa mira ad aprire un dialogo diretto con le iscritte, raccogliendo suggerimenti e indicazioni utili per sviluppare progetti e percorsi innovativi, capaci di generare nuove idee e soluzioni condivise.
Approfondisci l’iniziativa alla pagina web dedicata ➡ https://www.latuastoriaenpav.it/
Educazione finanziaria - perché è importante
Pillole di educazione finanziaria: la rubrica di ENPAV dedicata a chi desidera migliorare le proprie conoscenze finanziarie in modo semplice e pratico.
Il Rapporto Edufin 2022, realizzato dal Comitato per l'educazione finanziaria Edufin e dall’istituto di ricerca Doxa, evidenzia un problema serio in Italia: molte persone hanno difficoltà a capire le questioni finanziarie e il problema riguarda anche chi ha un reddito alto e un buon livello di istruzione.
Ma perché è importante l’educazione finanziaria?
🔹Per gestire il proprio denaro e controllare le proprie finanze
🔹Per risparmiare per il futuro
🔹Per avere una maggiore sicurezza economica
🔹Per prepararsi alla pensione
🔹Per gestire il debito in modo efficace
🔹Per essere preparati alle emergenze.
Continua a seguirci per non perderti neanche un episodio di questa rubrica!
I social Enpav si rinnovano
L'arrivo di ottobre porta con sé importanti novità e cambiamenti anche per i canali social di Enpav che, oltre a vedere rinnovata la pagina Facebook, si arricchiscono con l'apertura della nuova pagina LinkedIn e del nuovo profilo Instagram!
Per restare sempre aggiornati sulle nostre novità, seguici anche su:
🔹 Instagram (@enpavofficial - https://www.instagram.com/enpavofficial)
🔹 LinkedIn (@Enpav - Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Veterinari - https://www.linkedin.com/company/enpav-ente-nazionale-di-previdenza-e-assistenza-veterinari)
In quanto cassa di previdenza, l’ENPAV è tenuto, secondo la legge, a garantire la gestione previdenziale dei Medici Veterinari ossia gestisce la contribuzione versata durante l’attività lavorativa per poi erogare, al termine di tale attività, la pensione agli iscritti.
L’ENPAV, oltre a garantire la previdenza per i Medici Veterinari, ha deciso di fare di PIÙ offrendo ulteriori servizi mirati ad agevolare la vita e la professione dell’iscritto.
I sussidi alla genitorialità, la pensione modulare, la polizza sanitaria, l’indennità di non autosufficienza, le borse di specializzazione e prestiti mirati ad agevolare in caso di diverse necessità.
Tutti questi sforzi puntano ad un solo obiettivo: stare accanto, nel miglior modo possibile, ad i nostri iscritti! Proprio per questo, per tutto il 2019, l’ENPAV ha posto in essere la campagna di comunicazione denominata “ENPAV +”. Attraverso questa campagna si vogliono comunicare gli obiettivi dell’Ente facendo, allo stesso tempo, arrivare la comunicazione a tutti i nostri iscritti e potenziali tali.
Scopri di più su www.enpav.it e seguici sui nostri canali social.