Da sempre è li silenzioso ed affidabile
compagno delle giornate dell'uomo,
da sempre condivide con il suo amato bipede la fatica del lavoro, bada alla sicurezza della casa, traina la slitta o si prende cura dei cuccioli umani, felice per qualsiasi gesto di apprezzamento, per una carezza o, semplicemente, uno sguardo. automobili;
le semplici ma efficaci regole del branco, allora, quelle che funz
ionano alla perfezione nell'ambiente domestico, devono essere affiancate da altre disposizioni e dall'attenzione a particolari
differenti: le uscite sono cadenzate,
così come i momenti di gioco,
ma non tutti gli spazi sono aperti ed accessibili e neanche tutti i quattro zampe possono essere avvicinati direttamente. Disposizioni ed attenzioni che riguardano, però, anche l'uomo che accompagna il cane,
che deve imparare a "leggere" i messaggi con cui l'amico quadrupede comunica. Non basta, insomma, demandare al guinzaglio
la gestione delle diverse, possibili situazioni,
ma per godere appieno della presenza del cane
è necessario iniziare un percorso condiviso
di apprendimento e conoscenza reciproci,
in cui l'attenzione ed il rispetto per la natura e
le specificità dell'animale si affianchino al
rispetto delle regole imposte dal vivere civile.