Veterinario Pineta Sacchetti e Monte Mario

Veterinario Pineta Sacchetti e Monte Mario Ambulatorio Veterinario
Dirett.Sanitario Dott.ssa Sabrina Cusumano
www.veterinariaamidei.it

L’ambulatorio veterinario Amidei, specializzato nella cura del cane, del gatto e altri animali domestici, offre le seguenti prestazioni:

medicina interna
chirurgia generale e ostetricia
esami di laboratorio
visite specialistiche (ortopedia, oftalmologia, dermatologia, medicina comportamentale)
ecografia
ricovero in Day Hospital
applicazione del microchip ed iscrizione ad Anagrafe canina Regionale e felina
visite domiciliari (anche in provincia).

15/03/2020
13/11/2019

Buonasera a tutti!Oggi volevo porre l'Attenzione sui nostri Pet Anziani!!!
L'invecchiamento e' uno stato fisiologico naturale dei nostri animaletti e per assicurargli una vecchiaia "in salute" e' necessario monitorarli con piu frequenza rispetto a prima.
Tutto cio' richiede una maggiore ATTENZIONE da parte dei proprietari.
Si puo' assistere ad un progressivo dimagrimento dovuto spesso ad una diminuzione volumetrica muscolare ,aumento della fragilita' ossea,diminuzione della motilita' intestinale,abbassamento delle difese immunitarie,opacizzazione della lente oculare e riduzione della capacita' visiva,,patologie dentarie,diminuzione delle capacita' uditive,ipertrofia prostatica nei maschietti non castrati ed infezioni ovariche -uterine e mammarie nelle cagnoline non sterilizzate e spesso diminuizione della funzionalita' articolare ,soprattutto a livello posteriore (artrosi dell'anca con evidente difficolta' a sollevarsi e mettersi in piedi o a saltare).
Ho accennato alle cose piu frequenti a cui fisiologicamente si assiste.
Vi stimolo quindi soprattutto dopo aver raggiunto o superata l'eta' di 8 anni a portare piu' frequentemente il vosto cane e il vostro gatto da noi veterinari.
Vi consiglio a prescindere da problemi o sintomi ma in maniera PREVENTIVA:

-minimo una ma anche 2 VISITE GENERALI l'anno

-un ESAME generale del SANGUE associato a quello dell'urina che serve per monitorare la corretta funzionalita' epatica,pancreatica , renale e metabolica

-un 'ECOGRAFIA ADDOMINALE per monitorare gli organi interni ed escludere patologie

-un'ECOGRAFIA CARDIACA se ,viene richiesto dal vet perche' in presenza di "rumori cardiaci"(i frequenti "soffi"cardiaci dovuti a fibrosi e deformazioni delle valvole cardiache che invecchiando non permettono una perfetta chiusura e il conseguente patologico reflusso di sangue ) e visita cardiologica

-Le altre visite specialistiche solo se necessarie .

A parte le cure prettamente veterinarie,attenzione all'alimentazione che dovra' essere adatta agli animali SENIOR e molta piu attenzione all'andamento delle passeggiate,alle temperature ambientali e ai cambiamenti delle abitudini e degli spazi vitali.

Mi raccomando ..non trascuriamoli e ricambiano anche con queste attenzioni tutto l'Amore infinito che ci danno!

Buon pomeriggio!Sapete che diverse aziende si sono organizzate per offrire prodotti  pensati per i nostri Pet che siano ...
10/10/2019

Buon pomeriggio!
Sapete che diverse aziende si sono organizzate per offrire prodotti pensati per i nostri Pet che siano sostenibili e rispettosi per l'ambiente? Sono Prodotti eco-friendly.
Si tratta di:

-Ciotole in materiali derivati dalla lavorazione del riso e del bambu',igieniche biodegradabili e lavabili in lavastoviglie ...
sono una buona alternativa a quelle in plastica.
-Cucce e cuscini "green" prodotte con fodere fatte con fibre naturali
-Lettiere ecologiche Vegetali 100% biodegradabili che possono essere smaltite nel water o nel compostaggio
-Giocattoli realizzati con materiali da riciclo,legno,corda,atossici e biodegragabil( o anche scatole di cartone che butteremo o vecchi stracci ma robusti )...
quindi impariamo a costruirci giocattoli fai -da te purche ' sicuri per i nostri pet
-Sacchetti per le deiezioni in materiale biodegradabile
-Tiragraffi in cartone
-Antiparassitari spot-on o collari o spray a base di sostanze naturali come Olio di neem,Citronella ,Geraneo,Eucalipto ,Lavanda,Wintegreen...decisamente meno nocivi per i nostri 4 zampe che li assorbono,per noi e per altri animali nel caso in cui facessimo coabitare cani e gatti insieme....e con un alta azione repellente per insetti .

Questi sono soli alcuni esempi..ma mettendo in atto queste piccole attenzioni riusciremo a Salvaguardare Noi,i nostri Amici e l'Ambiente .

....nella mia esperienza di Veterinaria(quasi ventennale) ho avuto la fortuna di conoscere  tanti e tanti pazientini e c...
27/09/2019

....nella mia esperienza di Veterinaria(quasi ventennale) ho avuto la fortuna di conoscere tanti e tanti pazientini e ce ne sono alcuni che sono proprio SPECIALI,hanno una Forza incredibile, sono dei lottatori,amano la vita a dismisura e anche se la malattia li coglie sembra che sono gia' preparati e pronti ad affrontarla e a sconfiggerla.
Questa e' la storia di Miki!

25/09/2019
25/09/2019

Ieri mi hanno mandato questo Dolcissimo video.
Ditemi chi non si intenerirebbe di fronte ad un esserino cosi tenero?
Questo pero' puo' essere PERICOLOSO nel senso che spesso ci si lascia intenerire e si Decide di fare passi importanti affrettati come quello di prendere nella propria casa un animaletto senza sapere se Veramente si e' disposti a Curarlo e Amarlo per come merita e necessita.

Chi me lo ha inviato e' una giovane mamma che oltretutto non ha questa predilezione verso gli Animali...
-
prendere un Gattino vuol dire non esaudire il desiderio del proprio figlio che probabilmente lo trattera' da giocattolino i primi tempi e poi sara' attirato da altro.
-
Prendere un gattino che ha una vita media di 15 anni significa prendere un impegno per 15 anni della vostra vita e
iniziando dalle cose basilari significa:

pulirgli tutti i giorni la lettiera con tutti i cattivi odori che emana e tenerlo nel pulito(i gatti oltretutto soffrono molto la poca pulizia della lettiera...facendosi anche ve**re cistiti da stress e sviluppando problemi comportamentali legati allo stress)

occuparsi della sua alimentazione che deve essere corretta ed equilibrata

portarlo dal veterinario per tutte le cure preventive di base e poi ogni qualvolta lo richiede

sapere che ha necessita' di farsi le unghie e che se non si fornisce un supporto per farlo, GIUSTAMENTE lo fara' sulle vostre tende,sui divani ,sui tappeti e poi non dovete permettervi di sgridarlo perche' e' la sua Natura

sapere che in Natura sta sugli alberi e ha necessita' di stare su luoghi alti ,osservare dall'alto e di luoghi di Relax ,tutti suoi. .Non vi meravigliate se salta ovunque e sta sugli armadi o dentro ai cassetti...o se gioca con fili,cose che pendono o si muovono e magari si rompono degli oggetti che avete adagiato in qualche mensola ...non dovete sgridarlo ...e' la sua Natura

non lasciarlo solo tutto il giorno..Senza Stimoli si annoia ..i Gatti dormono tanto ma non possono dormire 24 h su 24 e la sera o la notte sono i momenti in cui si risveglia il loro istinto predatorio notturno....non vi lamentate se la notte vuole giocare e vi salta sul letto mentre cercate di dormire

sapere che le vostre Vacanze saranno condizionate ,che il gatto e' territoriale e che non potete portarlo in pensione ogni qualvolta decidete di partire sottoponendolo allo stress del cambio di abitazione o farvi lunghe vacanze e lasciare il gatto da solo(soprattutto se e' solo....diverso sarebbe se avesse un altro cospecifico con cui interagisce!)

-prendere un gattino che poi diventera' un gatto adulto che pesera' dai 4 ai 7 kg,che potrebbe graffiare e mordere ,per gioco o anche no,. significa sapere educare i propri figli al Rispetto verso di loro a partire dal modo in cui lo tocca, gioca o gli parla(i gatti avendo come organo di senso principale piu sensibile l'Udito non sopportano i rumori forti,le urla e non amano essere toccati sempre e ovunque in quanto hanno bisogno dei loro odori e questo li portera' a toelettarsi in continuazione)

-prendere un Gattino e' un grande Atto di Responsabilita' e di Amore .

Stamattina ho operato una cagnolina e l'ho sterilizzata.Si chiama LAIKA,e' una meticcetta di 7 mesi,bionda e dolcissima....
20/09/2019

Stamattina ho operato una cagnolina e l'ho sterilizzata.Si chiama LAIKA,e' una meticcetta di 7 mesi,bionda e dolcissima.Laika non era ancora entrata in calore.
In precedenza i proprietari avevano pensato di farle fare il primo calore e poi effettuare l'intervento.Ma non avendo in futuro l'intenzione di farla accoppiare e sostenere una cucciolata ,gli ho consigliato di effettuare l'intervento prima del 1 calore.
Studi dimostrano che l'incidenza della possibilita' di sviluppare tumori mammari nelle cagnoline sterilizzate in eta' prepubere e' minore.
Inoltre lo svliuppo corporeo rimane identico ed e' da smentire chi dice che un intervento a 6 -7 mesi blocca lo sviluppo corporeo.......(sono tutte affermazioni di proprietari che dicono questo o chiedono per sentito dire...)
Inoltre, in eta'prepubere,la sterilizzazione nel mio ambulatorio consiste nella asportazione delle solo ovaie e non dell'utero,che in breve tempo si atrofizzera'senza ricevere piu lo stimolo ormonale dato dalla presenza delle ovaie.
L'intervento e' stato piu veloce,Laika ha dormito profondamente e ha avuto un ottimo risveglio e gia' ,a detta dei proprietari, sta meglio!
E' tornata a casa dopo qualche ora,con una piccola ferita che se fara' cicatrizzare bene stando buona buona.. dopo poco neanche si vedra' piu.
Il chirurgo(specialista in chirurgia ) che lavora presso l'ambulatorio effettua delle suture intradermiche di cui siamo sempre soddisfattissimi e ..... dopo alcuni mesi dall'intervento neanche si vede la linea della cicatrizzazione.Come se non fosse mai stato fatto l'intervento.
Sono veramente fiera anche di questo risultato ,che non e' una cosa da poco .L'accortezza e la cura del paziente e' anche in queste cose..sapere di poter accarezzare dopo un intervento il pancino della tua cagnolina e non dover sentire i bozzi o i cordonicini che a volte suture non fatte con attenzione provocano.
Per chi ,leggendo il post,volesse avere maggiori informazioni..anche sulle chirurgie,mi puo' chiamare .Saro' lieta di rispondere alle vostre domande o dubbi o richieste di prestazioni medico-chirurgiche.
Adesso vi faccio conoscere Laika.

BALU' era stato portato da me in visita perche' soffriva di una fortissima cistite da mesi e mesi.Il collega che lo avev...
19/09/2019

BALU' era stato portato da me in visita perche' soffriva di una fortissima cistite da mesi e mesi.
Il collega che lo aveva seguito precedentemente non lo aveva purtroppo gestito bene ..non aveva pensato neanche di effettuare un ecografia addominale per accertarsi delle condizioni della vescica!
Il povero Balu' era stato riempito di antibiotici che nulla potevano risolvere essendo la causa della cistite un grosso calcolo.La natura della composizione del calcolo e il risultato di altre analisi ematiche e urinarie, come nella costruzione di un grande puzzle, mi hanno portato al sospetto di una patologia non frequente che colpisce spesso i cani piccoli e molto giovani.
Il suo nome e' SHUNT PORTOSISTEMICO EXTRAEPATICO,
un nome difficile complicato che spiegato in parole semplici e'la presenza di una malformazione vascolare,un vaso venoso che non ci dovrebbe essere e che non fa arrivare il sangue proveniente dall'intestino al fegato in modo che questo importante organo possa metabolizzare sostanze e degradare tossine ma lo bypassa e quindi la presenza di questi prodotti di degradazione in circolo provocano una serie di sintomi che coinvolgono l'apparato gastroenterico,il sistema urinario e anche il sistema nervoso centrale con attacchi epilettici e sintomi neurologici.
Un angiotac ha confermao lo shunt e ho trovato una brava chirurga a Roma che ha operato Balu'nel mio Ambulatorio in presenza di un anestesista specializzato.
Tutto e' andato benissimo!!!Sono stati momenti duri perche'essendo pazienti metabolicamente e dal punto di vista cardiocircolatorio piu instabili ,e' necessario un monitoraggio pre-intra- epostoperatorio.
Ma siamo stati tutti bravi e soprattutto Balu un canetto forte!!! .Ormai abbiamo tolto tutti i farmaci,lui sta bene,anche il suo pelo,che si era sfoltito e la sua pelle diventata secca, e' tornato ad essere lucido e bello come prima!!!!!
Ogni tanto facciamo dei monitoraggi ,come e' giusto che sia ma..il grosso e' fatto!
Se chi legge o qualcuno di voi,si trovasse nella stessa situazione e vuole contattarmi...io ed i miei collaboratori siamo a disposizione..
e.........grazie Balu'. e grazie alla sua proprietaria che si e' affidata con Rispetto e tenacia.

Vi racconto la storia di BALU'..Lui e' un pincherino di 2 anni.L'ho conosciuto a Marzo 2019 attraverso un passaparola di...
18/09/2019

Vi racconto la storia di BALU'..
Lui e' un pincherino di 2 anni.L'ho conosciuto a Marzo 2019 attraverso un passaparola di una mia cliente a cui avevo operato il cane(MARLEY nelle foto sottostanti) che aveva un testicolo ritenuto lateralmente al pene ,non dentro la borsa scrotale che e' la sede definitiva.
Anche Balu ' aveva lo stesso problema e...TANTI ALTRI che poi attraverso una buona anamnesi e vari accertamenti sono emersi.Avendo questa patologia in comune faccio una piccola digressione per porre l' attenzione su questo problema,il CRIPTORCHIDISMO,sempre piu frequente nei giovani cani maschi.Si tratta di una mancata discesa nello scroto di uno o entrambi i testicoli.

I testicoli originariamente durante lo sviluppo del feto risiedono all'interno dell'addome ,dietro i reni precisamente.Poi dopo la nascita si trovano a meta' strada tra reni e canale inguinale e dopo qualche giorno passano nel canale inguinale per poi piano piano arrivare nella borsa scrotale.Cambiamenti strutturali del legamento che regola la sua discesa nello scroto o fattori genetici sono la causa della mancata discesa.
Possono rimanere in addome e quindi vanno ricercati attraverso un ecografia accurata e precisa,oppure nel caso piu ' fortunato sono ritenuti nel sottocute lateralmente al pene e in sede inguinale , si sentono con la palpazione e possono quindi anche essere monitorati.
Importante questo monitoraggio perche' il testicolo fuori sede ha una temperatura diversa che puo' trasformarlo in tumorale.
Il tatto ci serve per valutarne dimensioni, morbidezza e struttura esterna.L'ecografia ne rivela la struttura interna.
Non esiste terapia medica ,Difficilmente dopo i 6 mesi i testicolo scenderanno ed essendo una patologia genetica ,asportare il solo testicolo "fuori sede",lasciando l'altro non ha senso,considerando che un accoppiamento con padre criptorchide potrebbe dare nei piccoli la stessa patologia.
Solitamente si consiglia di asportarli entrambi.
Quindi sia Marley che Balu' sono stati operati per questo.

A BALU' in uno stesso intervento oltre alla castrazione venne asportato un grosso calcolo vescicale,
Ma come mai un cucciolo di 18 mesi sviluppa un calcolo vescicale?e di che natura e'?
Dopo averlo asportato mando il calcolo a Padova in un ottimo laboratorio veterinario di analisi e attendo l'esito.
Balu' ha una ripresa ottima e cicatrizza velocemente la ferita dell'intervento che ahime non piccolissima considerato il doppio intervento di castrazione e cistotomia.
Be continued.......

18/09/2019

Buongiorno Amici e Clienti!
Mi ripropongo di scrivere ogni giorno notizie e informazioni su questa meravigliosa professione che svolgo,sulle enormi soddisfazioni che ricevo ogni qualvolta riesco o riusciamo (io ed i miei collaboratori)a salvare vite o anche soltanto a prolungarle di qualche anno o mese sempre nel rispetto della dignita' del nostro amico a 4 zampe,la cui presenza nelle nostre vite e' Preziosa e Rivitalizzante.
Molte persone e clienti mi dicono che mi trovano "empatica " e disponibile..non potrei fare altrimenti ...Amo il mio lavoro e tratto sempre di piu i miei pazienti come se fossero i miei animali ,dando i consigli che ritengo piu giusti e anche piu "veri".
E poi mi adopero a fare il massimo.Se c'e' complicita,ascolto e fiducia dall'altra parte....parlo dell binomio veterinario-cliente,allora si riesce a fare Sempre un lavoro Ottimo...ma e' fondamentale che questo ci sia.
Grazie a tutti i Clienti che mi hanno permesso di lavorare in maniera serena e si sono Affidate ,sapendo i pro ed i contro di ogni azione fatta,sapendo che dietro c'e' solo Cura ,Attenzione e Amore,la Giusta ricompensa che meritano i nostri Animaletti.

Lui e' kronos.Pastore tedesco di 4 anni e mezzo,maschio ,45kg..Ad ottobre sara' un anno che vive con me.I primi di Ottob...
17/09/2019

Lui e' kronos.Pastore tedesco di 4 anni e mezzo,maschio ,45kg..Ad ottobre sara' un anno che vive con me.I primi di Ottobre di un anno fa un ragazzo straniero me lo porto' allo studio veterinario per controllare se avesse il microchip.Lo custodiva dalla mattina mi disse...da quando di fronte ai suoi occhi vide una macchina che si fermava,il cane veniva fatto scendere e poi ripartiva di corsa."Lo hanno anche tamponato e poi corsi via"disse.
Kronos presentava anche una frattura composta al 2 e 3 metacarpo della zampa anteriore.Il microchip lo aveva.Il proprietario era un altro straniero ...casualmente della stessa nazionalita' di chi me lo ha portato allo studio.Al telefono hanno risposto,ma hanno negato l'appartenenza,sono stati chiamati dall'ASL e non si sono presentati all'appuntamento.
Quindi ,ricapitolando.....ABBANDONO,MALTRATTAMENTO
e NEGAZIONE DI PROPRIETA'.
Queste cose succedono spessissimo.
Succede anche talvolta che in quel momento della tua vita (come e' capitato a me) hai la possibilita'economica ,di spazio e gestionale per decidere di tenerlo con te e di iniziare una Nuova vita insieme!!
Kronos viene con me allo studio ogni mattina e talvolta anche il pomeriggio.E' la mascotte dello studio.

14/02/2019

Buongiorno!...un bel esempio di convivenza Armoniosa!!!

..abbandonato in toeletta.
25/07/2016

..abbandonato in toeletta.

Oggi mi è' stato abbandonato in Toelettatura, simile volpino di piccola taglia buonissimo e affettuosissimo cerchiamo urgentemente una nuova famiglia per lui

30/06/2016

Liberi tutti. Di godersi le spiagge del litorale, anche se si hanno quattro zampe. Fido potrà fare vita di mare insieme al suo padrone negli arenili free, quelli non dati in concessione agli...

30/06/2016

Dal 30 maggio al 2 giugno sono stati segnalati al telefono dell'Aidaa, associazione italiana difesa animali e ambiente, 361 quattrozampe rimasti senza padrone

13/04/2016

Raccolta di firme per dire basta a una pratica barbara che sottopone i cuccioli a stress incredibili. Lanciata da Tessa Gelisio con il patrocinio di Lega nazionale per la difesa del cane

Indirizzo

Rome
00168

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Martedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Giovedì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Venerdì 09:30 - 13:00
15:30 - 19:00
Sabato 09:30 - 13:00

Telefono

06-64563293

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Veterinario Pineta Sacchetti e Monte Mario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Veterinario Pineta Sacchetti e Monte Mario:

Video

Condividi

Digitare