ConFido in Te- Educazione Cinofila e Riabilitazione Comportamentale

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • ConFido in Te- Educazione Cinofila e Riabilitazione Comportamentale

ConFido in Te- Educazione Cinofila e Riabilitazione Comportamentale L’a.s.d. L’a.s.d. è affiliata FICSS e iscritta al CONI.

ConFido in Te è un’associazione che nasce per diffondere la cultura cinofila, aiutare i propri associati ad avere un cane pienamente integrato nella società, migliorare l’intesa cane-proprietario per avere un cane sereno, felice ed equilibrato. Il nostro educatore cinofilo è riconosciuto FICSS e diplomato alla scuola italiana di Pet Coaching ThinkDog, Tecnico MobilityDog, Tecnico Buon Cittadino

a 4 zampe e Tecnico Prime orme. Da sempre appassionata di cinofilia, nel 2009 scopre la Scuola ThinkDog che le cambia la visione del cane e non solo…

L’approccio che seguiamo è quello cognitivo-relazionale che considera il comportamento del cane come espressione del suo stato mentale, riconosce al cane capacità di pensiero, intelligenza sociale ed emotiva.

Work in progress... Dopo sei anni di stop a breve ricominciamo con la Mobility Dog® 😍 Un'attività in cui ho sempre credu...
04/06/2023

Work in progress...
Dopo sei anni di stop a breve ricominciamo con la Mobility Dog® 😍
Un'attività in cui ho sempre creduto e che in ogni percorso educativo e riabilitativo mi è mancata perché "muovi il corpo per muovere la mente" racchiude una buona parte del mio lavoro.
Prima di iniziare sono doverosi i ringraziamenti agli amici che mi hanno sostenuto, aiutato e incoraggiato. Alla mia cara amica e collega Marina per il supporto sia pratico che morale e per ricordarmi di vedere le cose sempre da un'altra prospettiva; all'amico boxerista Andrea per i suggerimenti, il tempo e la fatica che mi ha dedicato; a mio figlio, piccolo e saggio, per la pazienza, i consigli e le critiche costruttive. Ad Anto e Mirko per la disponibiltà, la presenza e la capacità di strapparmi una risata anche di fronte ai forasacchi...

Joy ❤️
22/06/2022

Joy ❤️

Troppe volte chiediamo tanto ai nostri cani, li catapultiamo in ambienti caotici, con troppi stimoli e spesso li mettiam...
16/11/2021

Troppe volte chiediamo tanto ai nostri cani, li catapultiamo in ambienti caotici, con troppi stimoli e spesso li mettiamo in difficoltà... E allora in una giornata di pioggia come questa, approfittiamo per fare una sosta al bar e aiutare Skye a viverla serenamente. Brava piccola ❤️

15/11/2021
30/11/2020

Weekend genovese per l’educatore cinofilo Michele Minunno che ha assistito alla proiezione del film 'No pet' (in cui appare in una inter

Piccoli grandi cani 😍
25/11/2020

Piccoli grandi cani 😍

24/11/2020

🎯 PERCHÈ È IMPORTANTE SAPER ORIENTARE ALL’ADOZIONE

🙋🏼‍♀️ Stiamo dedicando il mese di novembre all'argomento delle adozioni, perché ci sta molto a cuore e non se ne parla mai abbastanza.

✔️ Come abbiamo condiviso con voi durante la diretta di settimana scorsa, in questo periodo storico le adozioni di cuccioli ed adulti hanno subito un’impennata.

🙇🏼‍♀️ Questo è positivo da un certo punto di vista, ma pericoloso dall’altro, perché le adozioni fatte impulsivamente, rischiano di non avere un lieto fine e aumentare gli abbandoni in canile.

🌀 Orientare all’adozione significa avere le competenze per accompagnare la famiglia nella scelta e nella conoscenza del cane con cui condividere la vita.

👍🏼 Saper orientare all’adozione è una risorsa fondamentale per gli operatori, non solo per aiutare i cani, ma soprattutto per rendere maggiormente consapevoli i futuri adottanti.

🙋🏼‍♀️ Abbiamo deciso di dare l’opportunità agli operatori del settore, di partecipare alle due giornate del corso “Consulente Educativo CReA”, dedicate all’orientamento all’adozione.

🌱 Potrai acquisire competenze attraverso il metodo consulenziale CReA per accompagnare in modo efficace le famiglie in una scelta consapevole.

🎯 ORIENTARE ALL’ADOZIONE - Corso di formazione online con Laura Milani, istruttore cinofilo, Counselor professionista, con esperienza ventennale nella consulenza alla realzione con il cane, si occupa della formazione e dello sviluppo professionale degli operatori cinofili. È fondatrice di Scuola CReA

✔️ Il corso si svolge su due giornate: 29 novembre e 05 dicembre 2020 dalle 09:00 alle 18:00.
teoria, condivisione e laboratori di pratica in cui potrai sperimentarti.

👉🏼 Clicca il link qui di seguito per saperne di più.
https://bit.ly/orientarealladozione2020

🖌 Contattaci scrivendo a [email protected] per ricevere informazioni.

03/09/2020

🎯FREQUENZA E DURATA DELLA PASSEGGIATA

Sento spesso dire dai futuri proprietari che le uscite del cane non saranno un problema, perché portare il cane a sporcare mattina e sera non è un impegno così grande.
In effetti, messa in questo modo, sembra semplice e veloce, ma in realtà avere un cane in famiglia e corrispondere ai suoi bisogni è più impegnativo.

Molti adattano le uscite del cane alle loro necessità e tempi lavorativi, altri lo fanno uscire continuamente, senza lasciargli il tempo di riposare.

Cosa è meglio?

Come sempre la risposta dovrebbe essere personalizzata.

✔️Il cane necessita di uscire in passeggiata tutti i giorni, sia che viva in giardino o in appartamento e ha bisogno di tempi e modalità differenti a seconda dell'età, della razza, dell’ambiente in cui vive e dello stile di vita che fa con noi.

✔️Cuccioli e anziani, per esempio, hanno bisogno per motivi differenti, di uscite frequenti e lunghe quanto il fisico gli permette.
Gli adolescenti hanno bisogno di fare molta attività e passeggiate lunghe e interessanti.
Gli adulti dovrebbero, tra le varie uscite, raggiungere almeno le due ore di passeggiata al giorno.

✔️Il momento dell'uscita è il tempo dedicato allo stare insieme, ad esplorare, a conoscere, a sperimentare e a comunicare con gli altri. Non solo a espletare i bisogni fisiologici.

✔️Sentirsi parte di un gruppo famiglia, non può essere legato soltanto alla condivisione dello spazio fisico di casa, ma anche alla possibilità di passare del tempo a divertirsi insieme all’aria aperta.

✔️Il cane ha bisogno di annusare, incontrare altri cani e persone, vivere una vita sociale articolata.
❗️Per questo serve del tempo.

🌱Una passeggiata con queste caratteristiche soddisfa parte dei bisogni etologici del cane, fondamentali da rispettare.

Buone passeggiate 😊
Daniela Panozzo


Photo: Mara Costantini

Incontro di gruppo per i nostri cuccioli 😍Grazie a A.s.d. Parola di Cane per l’ospitalità, grazie a Marina, dopo un po’ ...
03/03/2020

Incontro di gruppo per i nostri cuccioli 😍
Grazie a A.s.d. Parola di Cane per l’ospitalità, grazie a Marina, dopo un po’ di tempo rieccoci 🙂
Grazie a Francesca, e alla nostra ospite Federica! E al supporto di Blacky e Milvia

Razze diverse, motivazioni differenti, esperienze diverse... ma tra non molto ci si vede per un incontro di gruppo! stay...
17/02/2020

Razze diverse, motivazioni differenti, esperienze diverse... ma tra non molto ci si vede per un incontro di gruppo! stay tuned 🐾

29/09/2019

Scene di incomprensione quotidiana:
a passeggio con un jack russel incontro un chihuahua che abbaia, saltella e indietreggia, nascondendosi dietro le gambe del proprietario, lui lo incita ‘ hai visto bruce? hai trovato un amichetto che vuol giocare con te!!
jack russel impettito, testa alta, sguardo fisso, tensione muscolare, piloerezione, bocca chiusa, tremori muscolari, coda alta e accenna uno scondizolio
mi metto in mezzo, e gli propongo di cambiare strada, accoglie il mio invito e ce ne andiamo.
Ma sento le urla del proprietario del chihuahua: ‘ma no signo’ stavano a gioca, se fa così il suo continuerà ad aver paura degli altri lei lo rovinerà il suo cane’
Si sì, però intanto ho salvato il suo! buona passeggiata

19/08/2019

l'asd Parola di Cane si occupa di educazione cinofila e della promozione di una corretta relazione fra uomo e cane, attraverso corsi, seminari, incontri, su e con i cani.

14/07/2019

- Elena Garoni “Verso Nord: da cane libero a paziente psichiatrico”

Arturo e Flocki, Incontri in libertà!
27/03/2019

Arturo e Flocki, Incontri in libertà!

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ConFido in Te- Educazione Cinofila e Riabilitazione Comportamentale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a ConFido in Te- Educazione Cinofila e Riabilitazione Comportamentale:

Video

Condividi