MinDog

MinDog MinDog
il mondo come non lo avevi MAI visto prima!

🐾 IL LINGUAGGIO DELLA CODA🐕Quando il tuo cane scodinzola è sempre perché è felice?? 🤔 Dietro alla scodinzolata del tuo c...
01/02/2024

🐾 IL LINGUAGGIO DELLA CODA🐕
Quando il tuo cane scodinzola è sempre perché è felice?? 🤔
Dietro alla scodinzolata del tuo cane si nascondono emozioni molto diverse a seconda dei contesti e delle situazioni che si trova a vivere 🌟
La scodinzolata del cane fa parte della comunicazione non verbale e dice molto sul suo stato d'animo e sulla sua connessione con te! La coda è una parte del corpo con cui il cane comunica un suo preciso stato emotivo.
❓ Quindi quale emozione sta vivendo il mio cane? E’ importante vedere COME scodinzola, quindi la posizione della coda e il suo movimento
💬 Ecco alcune delle emozioni che si nascondono dietro i diversi modi di scodinzolare del tuo cane!
1️⃣ Coda ALTA e RIGIDA con movimento VELOCE e LIMITATO: una scodinzolata così cela un’emozione di allerta e di alta aspettativa che può essere positiva o negativa in base alle situazioni che sta vivendo.
2️⃣ Coda BASSA: in questo caso il movimento è molto limitato per la posizione, a volte addirittura fra le gambe posteriori; in questo caso il cane sta vivendo un’emozione di paura. La situazione che sta vivendo probabilmente lo preoccupa e lo intimorisce.
3️⃣ Coda ORIZZONTALE al terreno e movimento ARMONICO: il movimento in questo caso è ampio e sinuoso e riflette un’emozione di gioia e rilassatezza
4️⃣ Coda IMMOBILE e in linea con il corpo: questo è il caso in cui il cane è in “ferma” e sta puntando una preda. In questo caso il cane deve rimanere immobile e qualsiasi anche impercettibile movimento potrebbe far scappare la preda. Attenzione: questo comportamento predatorio alcuni cani lo potrebbero mettere in atto anche nei confronti di altri cani o persone.

La prossima volta che il tuo cane inizierà a scodinzolare, in base al contesto e alla situazione che sta vivendo avrai degli elementi in più per poter valutare l’emozione del tuo cane!
Per saperne di più sulla comunicazione del tuo cane e sulla lettura dei sui comportamenti contattaci in DM oppure scrivici nei commenti! Saremo felici di rispondere alle tue domande 🐶✨

L'IMPORTANZA DELLA VARITÀ NELL'ALIMENTAZIONE DEL TUO CANEIl nostro cane deve mangiare sempre la stessa crocchetta?Molti ...
26/01/2024

L'IMPORTANZA DELLA VARITÀ NELL'ALIMENTAZIONE DEL TUO CANE

Il nostro cane deve mangiare sempre la stessa crocchetta?
Molti pensano che i cani debbano mangiare sempre la stessa crocchetta, ma questa idea è sbagliata.

La varietà è fondamentale per la vita di ogni cane, inclusa l'alimentazione. E’ uno dei bisogni fondamentali dell’individuo. Quindi a meno che il cane non abbia specifiche esigenze di salute, la varietà alimentare è importante per il suo appagamento e benessere fisiologico.

I cani hanno un sistema gustativo unico, e mangiare la stessa cosa ogni giorno può diventare noioso. Inoltre, una dieta monotona può portare a un impoverimento nutrizionale nel tempo.

La varietà nutrizionale aiuta a arricchire il microbiota intestinale del cane, che svolge un ruolo cruciale non solo nella salute intestinale, ma anche nel suo comportamento.
Offrire una dieta varia favorisce la produzione di neurotrasmettitori, migliorando il benessere complessivo del tuo amico a quattro zampe.
Se vuoi saperne di più contattaci per una consulenza gratuita!

I SEGNALI CALMANTII segnali calmanti sono comportamenti che i cani utilizzano per comunicare il loro stato emotivo e per...
19/01/2024

I SEGNALI CALMANTI

I segnali calmanti sono comportamenti che i cani utilizzano per comunicare il loro stato emotivo e per evitare conflitti. Sono un modo per esprimere il loro stato d'animo o per cercare di evitare una situazione di tensione.

Quando interagiamo con i nostri cani, spesso ci concentriamo solo su ciò che dicono con i loro abbai o con il loro corpo. Tuttavia, i cani comunicano anche attraverso segnali calmanti, che sono un importante mezzo di comunicazione nel loro linguaggio.
Per capire meglio il linguaggio del cane, è fondamentale imparare a riconoscere i segnali calmanti che utilizzano. Osservare attentamente il comportamento del cane è la chiave per identificarli. Quando un cane si sente stressato, ansioso o minacciato, potrebbe mostrare uno o più di questi segnali.

Riconoscere e rispettare i segnali calmanti del nostro cane è essenziale per stabilire una comunicazione efficace e una relazione di fiducia reciproca. Quando notiamo i segnali calmanti, è importante rispondere adeguatamente. Possiamo dare al nostro cane spazio, evitare di fare movimenti bruschi o di fissarlo intensamente. Inoltre, possiamo utilizzare noi stessi dei segnali calmanti per tranquillizzare il nostro cane, come sb****re le palpebre o girare la testa. Questo aiuterà a creare un ambiente rilassato e ad evitare potenziali situazioni di stress per il nostro amico a quattro zampe.

Comprendere e rispettare questi segnali ci permette di creare una relazione più profonda e armoniosa con il nostro cane. Quando riusciamo a capire il linguaggio del nostro cane, siamo in grado di soddisfare i suoi bisogni emotivi e di garantire il suo benessere.

Ricordiamo sempre di prestare attenzione ai segnali che i nostri cani ci inviano e di rispondere adeguatamente, rispettando i loro bisogni emotivi. In questo modo, possiamo instaurare una comunicazione efficace e una relazione di fiducia reciproca

17/01/2024

Un fine settimana importante per conoscere il nostro cane in una fase così delicata, affascinante e di profondo cambiamento!

🏡 Dieta casalinga o cibo Industriale? Un Viaggio nel Mondo dell'Alimentazione del tuo cane🐾🍲Quello dell'alimentazione è ...
16/01/2024

🏡 Dieta casalinga o cibo Industriale? Un Viaggio nel Mondo dell'Alimentazione del tuo cane🐾🍲

Quello dell'alimentazione è sempre un tema molto dibattuto e molto spesso risulta difficile scegliere il tipo di alimentazione più adatta al nostro cane. Esploriamo le differenze per aiutarti a prendere una decisione informata 🐕🍽️

🏡 ALIMENTAZIONE CASALINGA: cibo fresco e naturale

Un punto a favore nella dieta casalinga è che sapremo sempre la qualità della materia prima che andiamo a mettere nella ciotola del nostro animale domestico.

I vantaggi di una dieta casalinga sono:
🍖 Ingredienti Freschi e Semplici: L'alimentazione casalinga per cani mette al centro ingredienti freschi e naturali. Carne magra, verdure e carboidrati sani che possono essere cucinati per offrire al tuo amico a quattro zampe un pasto delizioso e personalizzato.

👩‍🍳 Controllo Totale sulla Dieta: Preparare cibo per il tuo cane in casa ti dà il controllo completo sulla dieta. Puoi adattare le porzioni e gli ingredienti alle esigenze specifiche del tuo cane, gestendo al meglio eventuali sensibilità alimentari.

⚠ ATTENZIONE! Per fare una dieta casalinga adeguata al tuo cane e che sia sana ed equilibrata, dovrai sempre rivolgerti a un veterinario esperto in nutrizione che ti segua e faccia un piano alimentare ad hoc!

🏭 CIBO INDUSTRIALE: convenienza e Qualità
Il cibo industriale per cane si divide in due grandi categorie: secco e umido. Esistono moltissime varietà di cibo industriale e la vera difficoltà è capire quale sia la scelta migliore per la salute del nostro cane.

I vantaggi del cibo industriale sono:
🛒 Varietà e Convenienza: gli alimenti industriali per cani offrono una vasta gamma di opzioni. Molto spesso risultano più pratici, richiedendo meno tempo di preparazione e possono fornire una dieta bilanciata.

🔬 Nutrizione Bilanciata: gli alimenti industriali, se di ottima qualità, sono formulati per garantire un apporto nutrizionale completo, assicurando al tuo cane un apporto nutrizionale completo.

⚠ ATTENZIONE! Perché il cibo industriale garantisca il giusto apporto nutrizionale deve essere scelto un cibo di ottima qualità. Ad esempio una crocchetta con una composizione appropriata e naturale può garantire la salute del tuo cane.
Ma per quanto ottima e naturale la crocchetta non potrà mai eguagliare i vantaggi nutrizionali di un cibo fatto con alimenti freschi.

✅ Per questo motivo la scelta migliore, nella maggior parte dei casi, è una dieta naturale ben strutturata, oppure il cibo umido se di qualità!

🐶🍽 Se per qualsiasi ragione si sceglie di dare al nostro cane un'alimentazione a base di crocchette, questa può essere una scelta valida, a patto che si sia veramente certi di aver individuato un'azienda attenta alla salute degli animali e che utilizza materia prima di altissima qualità!

🏭❓ Hai optato per la scelta di un cibo industriale? Vuoi sapere SE quello che metti nella ciotola del tuo cane è un cibo di ottima qualità?

👇🏻 Scrivici nei commenti la marca del cibo che utilizzi o mandaci la foto dell'etichetta e scopriamo insieme se hai fatto una buona scelta!

🐾 Esplorando il mondo affascinante del linguaggio non verbale dei nostri cani cani riusciamo a comprendere le loro emozi...
13/01/2024

🐾 Esplorando il mondo affascinante del linguaggio non verbale dei nostri cani cani riusciamo a comprendere le loro emozioni più profonde.

Osservando le espressioni facciali, la postura e la coda, possiamo decifrare il loro stato emotivo e migliorare la nostra connessione con questi straordinari compagni a quattro zampe. 🐕

🐶 Nella comunicazione tra cani, il linguaggio non verbale gioca un ruolo cruciale. Le posizioni delle orecchie, la coda, i movimenti del corpo e l'uso degli occhi sono indicatori chiave.

Capire questi segnali consente loro di stabilire confidenza, definire gerarchie e gestire situazioni sociali.

Impariamo ad osservare attentamente questo dialogo silenzioso per poter migliorare la comprensione del loro mondo sociale. 🐾

MASTICAZIONE🐾 Hai mai pensato a quanto sia importante la masticazione quotidiana per il nostro cane? 🦴 Non solo è un mod...
12/01/2024

MASTICAZIONE
🐾 Hai mai pensato a quanto sia importante la masticazione quotidiana per il nostro cane? 🦴

Non solo è un modo divertente per loro di passare il tempo, ma è anche fondamentale per la loro salute e felicità! 🌟
Ecco perché dovresti considerare seriamente l'aggiunta di masticativi naturali alla routine giornaliera del tuo amico a quattro zampe. 🐶💖

✨ I Vantaggi della Masticazione Quotidiana

1. Mantieni la Salute Dentale: Come per noi umani, anche i denti dei nostri cani necessitano di una cura adeguata. I masticativi naturali aiutano a prevenire la formazione di placca e tartaro, contribuendo a una bocca più sana e un alito fresco. 🦷

2. Riduci lo Stress e l'Ansia: La masticazione è un modo naturale per i cani di rilassarsi e liberare lo stress accumulato. Mi raccomando però, non lasciate mai i vostri cani masticare in vostra assenza!!!

3. Migliora la Digestione: Masticare non è solo divertente, ma può anche favorire una migliore digestione. I masticativi naturali stimolano le ghiandole salivari, iniziando il processo digestivo già in bocca. 🍽️

4. Benessere fisico e mentale: Offrire masticativi aiuta a prevenire l'eccesso di peso fornendo un'opzione di intrattenimento che non include calorie vuote. Mantenere il tuo cane attivo mentalmente e fisicamente è fondamentale per una vita sana. 🏋️‍♂️

✅ Perchè Scegliere Masticativi Naturali?

I masticativi naturali, come pelle essiccata, trachee o i tendini di bovino (ma ce ne sono molti altri!), sono opzioni sane che soddisfano l'istinto naturale di masticare del tuo cane. Sono privi di additivi artificiali e sostanze chimiche, garantendo un'esperienza masticatoria sicura e gustosa. 🥩

🌈 Dai al tuo cane il regalo della masticazione quotidiana e goditi i sorrisi e la salute radiante che seguiranno! 🐕✨

E tu che masticativi dai al tuo cane?

🐾

Indirizzo

Rome
00100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MinDog pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a MinDog:

Video

Condividi

MinDog: il mondo come non lo avevi MAI visto!

MinDog si occupa della dimensione "CANE" a 360°. Dall' educazione del cucciolo, alla gestione e l'educazione di base, fino al recupero comportamentale per cani di ogni razza ed età.

MinDOG: "MIND" = "MENTE"

La relazione con il tuo cane è molto importante e può avere un potere trasformante e portare un contributo importante alla nostra vita. Se ci mettiamo dalla sua prospettiva, cambiando punto di vista, spostando l'attenzione su di lui, ci accorgiamo che cambia il nostro modo si approcciare alle cose.

Ma come funziona la MENTE del cane?