L’amore è nell’aria dei corridoi di Veterinaria Trastevere…..Un’infinità di auguri alla nostra meravigliosa sposa ILARIA UNALI…. EJA😎❤️
𝐈𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐞🐶
La salute dei nostri amici a quattro zampe è per noi una priorità. Oggi vogliamo condividere con voi un caso clinico che ha evidenziato l’importanza della 𝓹𝓻𝓮𝓿𝓮𝓷𝔃𝓲𝓸𝓷𝓮.
Durante una visita di routine per la profilassi uno dei nostri medici tramite la ricerca delle microfilarie su striscio di sangue a fresco🩸ha trovato un caso di filaria repens in un cane 🪱 Grazie alla diagnosi precoce, abbiamo potuto iniziare immediatamente il trattamento e fornire al cane il supporto necessario 😌
Ma cos’è la 𝓓𝓲𝓻𝓸𝓯𝓲𝓵𝓪𝓻𝓲𝓪 𝓡𝓮𝓹𝓮𝓷𝓼 e che differenze ci sono con la sua sorella 𝓓𝓲𝓻𝓸𝓯𝓲𝓵𝓪𝓻𝓲𝓪 𝓘𝓶𝓶𝓲𝓽𝓲𝓼!?
Sono entrambe due specie di vermi parassiti 🪱 appartenenti al genere Dirofilaria, tuttavia, ci sono alcune differenze significative tra cui:
1. 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐞:
- Dirofilaria immitis: Si localizza principalmente nei vasi sanguigni polmonari e nel cuore dei cani infetti ❤️
- Dirofilaria repens: Tende a localizzarsi sotto la pelle o nei tessuti sottocutanei degli animali ospiti
2. 𝐒𝐢𝐧𝐭𝐨𝐦𝐢 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢:
- Dirofilaria immitis: Può portare a gravi complicazioni cardiache e polmonari nei cani.
- Dirofilaria repens: Gli effetti di solito non sono così gravi, con sintomi come gonfiore e irritazione della pelle.
3. 𝐕𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐬𝐦𝐢𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞:
- Dirofilaria immitis: Trasmessa principalmente attraverso le punture di zanzara infetta.
- Dirofilaria repens: Anche trasmessa attraverso le punture di zanzara, ma può essere trasmessa anche attraverso zecche.
Il nostro amico Nico è in perfetta forma ora grazie al nostro scrupoloso 𝓭𝓻. 𝓜𝓪𝓽𝓽𝓮𝓸 𝓡𝓸𝓶𝓪𝓰𝓷𝓸𝓵𝓲.
Abbiamo avuto un paziente un po’ speciale, Alvaro, un procione ospite al Giardino Faunistico Parco Piano dell’Abatino. Il piccolo Alvaro ha subito un piccolo intervento chirurgico e ora è in convalescenza presso il centro dove viene curato con amore e dedizione 🥰Incrociamo le dita 🤞e auguriamo la miglior ripresa🫶🏻
🐾 La filariosi cardio polmonare: una minaccia silenziosa per i nostri amici a quattro zampe e per noi 🐾
🦟🦟🦟
La filariosi cardio polmonare, o verme del cuore, è un parassita pericoloso che può infettare cani e gatti attraverso la puntura di zanzare infette. Una volta contratta, questa malattia può causare gravi danni al cuore, ai polmoni e ad altri organi vitali. È importante sapere che questa patologia è anche una zoonosi, poiché può essere trasmessa agli esseri umani tramite la puntura di zanzare infette.
🔬 Vorreste saperne di più sul ciclo biologico di questo parassita? Guardate il video illustrativo della Bayer per comprendere meglio come si diffonde! 📽️
La protezione è essenziale! Assicuratevi di consultare il veterinario per pianificare un programma di prevenzione adatto alle esigenze del vostro animale domestico e per proteggere la vostra famiglia.
Insieme possiamo combattere questa malattia e garantire una vita felice e sana ai nostri fedeli compagni! 🐶🐱
Un ringraziamento speciale a Bayer per il bellissimo video illustrativo!
#PrevenzioneFilariosi #SaluteAnimale #trastevere #romaveterinaria #veterinariatrastevere #ilovemydog #ilovemycat #prevenzione #filariacane #bayer #bayervet