Il video completo su YouTube
⬇️
https://youtu.be/LMTRKDd7Ib8?feature=shared
È stata una giornata entusiasmante quella trascorsa tra i pascoli abruzzesi.
Abbiamo accompagnato Piero Tomei pastore umile e appassionatissimo ed i cani fantastici che lo aiutano a svolgere la sua attività.
C'è chi si occupa di radunare e spostare le pecore sotto piccole indicazioni di Piero, come Lupa cane paratore, e poi ci sono i cani bianchi che proteggono le pecore da lupi ed orsi, oppure si occupano di allontanare con un lavoro di squadra coordinatissimo altri erbivori dal loro banchetto.
Attraverso i racconti e gli aneddoti di Piero abbiamo scoperto tante cose interessanti sulla vita ed il lavoro che viene svolto dai cani in modo molto naturale.
Per esempio abbiamo appreso che il branco per essere funzionale deve essere composto da cani bianchi abruzzesi di due linee differenti per farsi che alcuni rimangano molto vicini alle pecore a proteggerle ed altri possano allontanarsi un po' di più.
Non sono mancati gli scherzi e le risate ad incorniciare questa esperienza fantastica.
Grazie a Piero Tomei per averci ospitato ed ai compagni di viaggio
#cani #pastoriabruzzesi #abruzzo #pastori #abruzzese#cinofilia #etologiacanina #canidalavoro #canidapastore
Molto spesso tendiamo ad interpretare i comportamenti dei cani in modo antropomorfico, li trattiamo da eterni cuccioli per esempio, ma il cane ha uno sviluppo diverso dal nostro..
Attraverso le nostre continue attenzioni coccole manipolazioni veniamo percepiti come cuccioli da dover difendere e li iniziano la maggior parte dei problemi per noi e per i cani che vivono con noi..
Studiando il comportamento dei randagi nel loro ambiente naturale in varie parti del mondo @danieletestaguzza ha potuto osservare l'essenza del cane e cosa rappresenta la vera felicità per lui.
Da Nati Liberi il cane viene fatto esprimere e viene visto per quello che è, per le sue caratteristiche ed i reali bisogni... e non come ci viene rappresentato dai media.
#relazioneuomocane #canidiroma #cinofilia #etologiacanina #liberaespressione #natiliberi
Cani liberi sulla spiaggia di Varkala, c erano diversi gruppi che stanziavano, ognuno difendeva il proprio spazio ed il "proprio" ristorante.
Una femmina in particolare ogni tanto condivideva con me l'ombra della barca in quello che era il mio angolo incantato dove amavo rilassarmi e leggere un libro.
Nessuno elemosinava cibo, al massimo quando eri al ristorante si mettevano stesi ai piedi del tavolo.
Nessuno aggrediva le persone.
Questo gruppo in particolare mi sembra fossero tutti cuccioloni o molto giovani e tutti i giorni li incontravo che seguivano questa donna, ma lei non dava nessuna indicazione, nessun guinzaglio.
Nei miei viaggi ho notato che i cani che vivono nelle località marine sono sani e puliti, quelli dell'entroterra e delle zone più aride sono piu debilitati sporchi e con dermatiti o rogna.
L'anormalità era vedere un cane al guinzaglio ed era raro e nel caso era di razza
A Chennai invece con mio grande stupore vidi tantissimi cani padronali per una fiera canina.
#caniliberi #indiandogs
🐾Passeggiata di Socializzazione🐾
Grazie a tutti i partecipanti ❤️
#socializzazioneresponsabile #educatoricinofiliroma #passeggiatedigruppo #passeggiatacinofila
🐾CLICKER TRAINING
Il clicker è un piccolo oggetto in grado di emettere un suono tipo "click-clack" (in genere è una scatoletta di plastica fornita di una linguetta metallica, pigiata la quale viene emesso il suono).
Le ricerche hanno dimostrato che è più probabile che qualsiasi creatura (sia essa cane, gatto, delfino, pappagallo, pesce, cavallo, lama o persona) possa ripetere o apprendere azioni e comportamenti, se il risultato di queste è qualcosa di desiderato e voluto.
Il clicker training è basato su questo principio: dare all'animale ciò che esso vuole in cambio di azioni e comportamenti desiderati dall'addestratore (ad esempio dare del cibo ad un cane ogni volta che questo fa un salto o si siede), sottolineati con precisione dal suono del clicker.
Se il cane trova un pezzo di carne se lo pappa e pure alla svelta! Se non lo mangi tu, lo mangio io! In natura si chiama sopravvivenza, tutto ciò che non è tra le zampe di qualcun altro è accessibile..
Se non vogliamo che il nostro cane prenda del cibo o qualcosa di nostro dobbiamo spiegarglielo, non è che lui ci fa i dispetti, semplicemente non lo sa!
#educatricecinofilaroma #comunicarecolcane
#relazioneuomocane
Prima lezione di gruppo di #rallyobedience per i nostri amici Sirius #bordercollie, Cesare #labradoramericano, Erin e Kira #amstaff.
La rally obedience è una #disciplinasportiva adatta a tutti i cani, richiede molta concentrazione e attenzione sull'esercizio che si sta svolgendo, molta sintonia e sincronia con il proprietario, per questo praticandola andiamo a lavorare su tantissimi aspetti come una corretta #comunicazione con il cane e anche sulla consapevolezza dei nostri movimenti e come il cane li percepisce, inoltre praticandola in gruppo il cane impara a concentrarsi e a mantenere la calma nonostante la presenza degli altri #cani.
#educazionecinofila #roma
Avviamento al #treiball con Cesare #labradoramericano
*Cos'è il Treiball?*
È un gioco molto divertente ed un vero #problem solving per il #cane, adatto a tutte le #razze e che rafforza la #relazioneuomocane
*in cosa consiste?*
Il cane segue a distanza i comandi del conduttore con lo scopo di spingere da 4 a 8 palloni a secondo della categoria nella porta.
Il cane deve spingere la palla con l’aiuto del naso, delle spalle o del petto, senza usare le zampe e i denti e quindi senza bucare la palla.
Per il cane è una #disciplinasportiva più mentale che fisica, ha bisogno di una buona #concentrazione e #autocontrollo.
La cosa più bella ed emozionante è che tra cane e conduttore nasce e cresce, con la costanza dell’allenamento, una forte intesa col suo amico umano attraverso il linguaggio corporale.
#educazionecinofila #scuolacinofila