SPITZ Tedesco Piccolo

SPITZ Tedesco Piccolo I nomi tedeschi delle diverse varietà sono: Wolfspitz (Gigante), Grossspizt (Grande), Mittelspitz (Medio), Kleinspitz (Piccolo) e Deutscher Zwergspitz (Nano).

Spitz tedesco

Gruppo 5 Cani tipo Spitz e tipo primitivo

Sezione 4 Spitz europei
Nome originale Deutsche Spitze
Origine Germania Germania
Altezza al garrese da 18 a 55 cm
Lo Spitz tedesco è un cane molto antico, diretto discendente del Canis familiaris palustris rutimeyer, che viveva nelle torbiere nell'Età della pietra. Gli Spitz tedeschi hanno pelo liscio e soffice, con coda folta a pennacchio.

Sono di carattere allegro e affettuosi con il padrone, ottimi cani da compagnia e, nelle varietà di dimensioni maggiori, da guardia. Sono facilmente addestrabili e robusti. Aspetto generale
Tutti gli spitz tedeschi sono caratterizzati dal pelo liscio e soffice; ricco di sottopelo. Hanno un fitto collare intorno alla testa e un folto pennacchio sulla coda. Il pelo necessita di attenzioni e di cure, in particolare per i soggetti da show. Carattere
Sono cani molto affettuosi e molto amorevoli con il proprio padrone. Cani allegri e gioviali, ma piuttosto riservati con gli estranei. Si tratta soprattutto di cani da compagnia, e, le varietà di taglia più grande, hanno una spiccata attitudine alla guardia. Essendo molto intelligenti, sono facilmente addestrabili. Sono degli ottimi compagni per i bambini. Sono cani che tendono ad ingrassare con una facilità estrema, perciò, la persona che ne ha cura, deve sempre stare attento all’alimentazione. Sono cani robustissimi. Gli Spitz di taglia più piccola sono “cani da appartamento”, ma quelli di taglia più grande possono benissimo vivere anche in giardino. Standard
Altezza: da 18 a 55 cm al garrese a seconda del tipo. Tronco: il tronco è piuttosto compatto, ma ben proporzionato. Da notare le ottime muscolari. Testa e muso: la testa ricorda quella della volpe. Fronte larga e rotonda. Il muso non è molto lungo e partendo dal cranio si assottiglia verso la punta del naso. Tartufo: il tartufo deve sempre essere di colore nero. Denti: la dentatura deve essere sempre completa e corretta. Collo: collo eretto e ben inserito. Orecchie: erette e triangolari. Occhi: a mandorla. Arti: sono di media lunghezza, in giusta proporzione con il tronco, che sta nel quadrato, e in perfetto appiombo. Muscolatura: di buono sviluppo. Coda: portata graziosamente arrotolata sul dorso (una delle caratteristiche fondamentali della razza). Pelo: liscio e soffice, ricco di sottopelo; fitto collare intorno alla testa e folto pennacchio sulla coda. Colori ammessi: dipende dal tipo. Difetti più ricorrenti: cane alto sugli arti, movimento scorretto, retrotreno difettoso, difetti di dentatura, monorchidismo, criptorchidismo, testa non simile a quella della volpe, orecchie portate male, tartufo depigmentato, unghie chiare, occhio chiaro, angolazioni eccessive o poco visibili, carattere timido, obesità.

01/07/2022

Le vacanze più belle in una foto:

05/04/2022

LETTERA DI UN VETERINARIO
Un'amara verità che speriamo possa far riflettere.

"VIVERE DI PAURE"
Troppe volte mi son sentito dire "Dottore, può aiutarmi a trovare una nuova casa a Fido?, sa, il pediatra di mio nipote ha detto che il bambino è allergico..." - "Ma ha fatto qualche test? qualche prova allergometrica?" - No... ma sa, il bambino ha sempre la tosse... " e magari fumano in casa, ci sono i lavori in strada, vivono nella polvere ma la colpa è del cane/gatto (...)
Viviamo in una società che ci terrorizza col rischio biologico per farci dimenticare il rischio chimico, gente che si terrorizza per una p**ì di cane e non delle 10 automobili col motore acceso che gli stanno intorno, la p**ì del cane non fa ve**re il cancro, le polveri sottili si.
Ci pensate se il ginecologo di Maria avesse detto "Il bue e l'asinello? fuori dalla stalla altrimenti Gesù si ammala!"
La paura fa vendere, è economicamente vantaggiosa, ci fa comperare disinfettanti, ci fa riempire di vitamine ed integratori, ci vogliono far credere di essere tutti malati o perlomeno a rischio di esserlo(...)
Sono ormai quasi 29 anni che ogni mattina vado al lavoro e tocco cani e gatti a mani n**e, non prendo antibiotici se qualche gatto mi graffia... e non mi ammalo di l'influenza da 15 anni,non ho mai preso funghi di pelle (e ne ho toccati di gatti con la micosi!), non ho mai preso la scabbia.
L'uomo ha sempre vissuto con gli animali, invece di preoccuparci di loro dovremmo chiederci cosa mangiamo, cosa respiriamo, quanta chimica c'è nella nostra vita quotidiana, cosa c'è nei farmaci che ingurgitiamo.
Dobbiamo anche chiederci quanta parte abbiano la depressione e lo stress sulle nostre patologie perché, sia ben chiaro, i nostri animali domestici sono il miglior antidepressivo che esista al mondo e non hanno effetti collaterali, mandarli via è un crimine di cui non dobbiamo essere complici.

L'amore degli animali salva vite umane, sappiatelo. ❤

Dott. Vincenzo Minuto

07/03/2022

LA DONNA COR CANE
Le donne cor cane so' peggio delle donne cor gatto perché er gatto, per sua intima natura, non s'accolla. Er cane sì.
Quando prendi un cane firmi un contratto de accollo de almeno 10 anni e rinunci consapevolmente anche a pi****re da sola. Ti riduci a farlo cor cane che guarda il water cercando di capire dove va a finire la p**ì.
Er cane respira l'aria che respiri tu, mangia quello che mangi tu, dorme dove dormi tu. La donna e er cane so una monade, un'unità indivisibile.
L'uomo che corteggia la donna cor cane se deve fidanza' prima cor cane e poi con la donna. L'uomo che corteggia la donna cor cane se non si sottomette all'amore che la donna ha per il cane non ha alcuna possibilità con la donna che terrà er cane sur divano e lui fuori dalla porta di casa.
L'uomo che corteggia la donna cor cane deve arrivare all'appuntamento con alcune nozioni base di cinofilia tipo il meccanismo del rinforzo positivo.
Se la donna cor cane becca l'uomo nell'atto di dare un premio al cane senza che il cane lo meriti, so' cazzi; se la donna cor cane becca l'uomo nell'atto di punire il cane, so' doppi cazzi.
L'uomo nella relazione con la donna cor cane sta in un limbo de nebbia, come fa sbaglia.
L'uomo nella relazione con la donna cor cane deve possedere anche requisiti linguistici, avere un corredo ampio di aggettivi per descrivere la c***a der cane. Se la donna cor cane lascia er cane all'uomo per andare a fare qualcosa di urgente, l'uomo deve mettere in conto di ricevere messaggi tipo:
- teso' tutto bene? Kika ha mangiato? Ha fatto la c***a?
Se rispondi sì ha mangiato e ha fatto la c***a senza rassicurarla sulla forma, consistenza e colore, appena torna te accanna.
La c***a è un'ossessione per la donna cor cane. La c***a è il termometro della salute der cane.
Se te la sei cavata con la c***a il passo successivo è fingere che cominciare a essere ricoperto de peli de cane non te crea nessun disagio.
Se la donna cor cane vede che c'hai una rollina adesiva e non vuoi bene ai peli der cane, te ammolla. Se vuoi avere una rollina adesiva nascondila sotto al sedile di guida dell'auto e non nel cassetto porta oggetti, quello è il primo posto dove noi donne cor cane guardiamo se hai una rollina adesiva. Non avere una rollina adesiva o nasconderla bene in modo che la donna cor cane non la trovi è la pi***la fumante dell'amore. Lo stesso vale per i vestiti sbavicchiati o le cipicchie caccolose degli occhi.
Se vai a casa de una donna cor cane che te piace, e vedi che er cane c'ha le cipicchie caccolose agli occhi prendi un fazzoletto e puliscilo. Lei ti amerà.
Ti amerà ma mai quanto ama er cane. Te devi rassegna', sei te er terzo incomodo nella relazione e ce rimani....
(dal web)

Post dal gruppo (Gentiana)

♥️
15/02/2022

♥️

BUONANOTTE
Segui .dog.it

30/12/2021
Tanti auguri di buone feste 🎈
24/12/2021

Tanti auguri di buone feste 🎈

…e non solo gli Spitz…!
13/12/2021

…e non solo gli Spitz…!

LOL

09/12/2021

Nearly Christmas.

7 novembre 2018 ❤️♥️💕Karina aspetta la sua mamma💕
07/12/2021

7 novembre 2018 ❤️♥️💕Karina aspetta la sua mamma💕

27/07/2021

BUONANOTTE AMICI❤

25/07/2021

..io sono per sempre ..anche quando traslochi..anche quando conosci qualcuno..anche quando ti sposi..anche quando fai un figlio.

19/07/2021

È PROPRIO COSÌ!❤

Valido per tutti i tipi di cani! Non solo per gli spitz !Mi raccomando😉
26/06/2021

Valido per tutti i tipi di cani!
Non solo per gli spitz !
Mi raccomando😉

💥La stagione calda sta per arrivare e con lei la sciagurata abitudine (o credenza) che il cane debba ve**re tosato a pelle per ridurre la massa di pelo e rinfrescarsi.
Il cane non suda, per questo motivo non può trarre giovamento attraverso l'evaporazione del sudore sulla pelle.
Al contrario, il pelo rappresenta uno strumento di difesa😉 per il cane, creando una camera d'aria tra il corpo e l'ambiente esterno che mantiene la temperatura corporea costante.
Quindi, se tosi molto corto il tuo cane pensando che possa stare meglio con il caldo, non farlo.
Un giusto controllo e accorciamento del pelo può essere utile e funzionale in base al tipo di razza, ma per una sua corretta igiene e gestione, non per il caldo.
Spargi la voce.... per far si che meno persone possano sbagliare!!

Indirizzo

Rosolini
96019

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SPITZ Tedesco Piccolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SPITZ Tedesco Piccolo:

Video

Condividi