Masseria La Ferrata

Masseria La Ferrata Masseria storica del 1601 situata nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Agricoltura bio dal 1995 🌱

Disponibili MIX di 🥚🥚 di Moroseta silkie e showgirl svariate colorazioni e tipologie di piumaggi, no mischioni di colori...
17/01/2025

Disponibili MIX di 🥚🥚 di Moroseta silkie e showgirl svariate colorazioni e tipologie di piumaggi, no mischioni di colori ❌ riproduttori separati per colorazione. Spedizione possibile in tutta Itali con pacco antiurto 📦 e consegna in 24/48h. Scriveteci se interessati, maggiori info in privato 🙏🏻•



Le prime uova verdi delle nostre Olive egger 💚••••
15/01/2025

Le prime uova verdi delle nostre Olive egger 💚




Le nostre Comisane al pascolo 🐑 ••••
09/01/2025

Le nostre Comisane al pascolo 🐑




Solo nella nostra masseria potete trovare uova di tanti colori e sfumature… loro ne sono le produttrici 🐓♥️•••          ...
08/01/2025

Solo nella nostra masseria potete trovare uova di tanti colori e sfumature… loro ne sono le produttrici 🐓♥️



Uova fresche ogni giorno 🪺Grazie per la foto  🙏🏻••••
04/01/2025

Uova fresche ogni giorno 🪺
Grazie per la foto 🙏🏻




Uno dei nostri 🐱🐱••••
03/01/2025

Uno dei nostri 🐱🐱




“C’è una crepa in ogni cosa e da lì entra la luce”Ph:  ••••
30/12/2024

“C’è una crepa in ogni cosa e da lì entra la luce”
Ph:




I nostri fedeli guardiani 🤍🐾••••
28/12/2024

I nostri fedeli guardiani 🤍🐾




Metà pastori maremmani e metà pastori dei Pirenei 🖤🤍🐾••••
27/12/2024

Metà pastori maremmani e metà pastori dei Pirenei 🖤🤍🐾




Noi buon Natale ve lo auguriamo così, con i nostri nuovi splendidi cuccioli! Tanti cari auguri a tutti voi dalla Ferrata...
25/12/2024

Noi buon Natale ve lo auguriamo così, con i nostri nuovi splendidi cuccioli! Tanti cari auguri a tutti voi dalla Ferrata 🎄




Un po’ di nostri prodotti giunti in Friuli 🏔️ ••••
24/12/2024

Un po’ di nostri prodotti giunti in Friuli 🏔️




🎁 per un dolce Natale 🎄 ••Foto e video di  🙏🏻 ••
23/12/2024

🎁 per un dolce Natale 🎄


Foto e video di 🙏🏻


Ultimi giorni prima delle feste natalizie e vi mancano ancora regali da fare? Come dite, non avete più idee? Nessun prob...
20/12/2024

Ultimi giorni prima delle feste natalizie e vi mancano ancora regali da fare? Come dite, non avete più idee? Nessun problema! Ci pensiamo noi della Ferrata con i nostri cesti natalizi! Realizziamo cesti regalo con i nostri prodotti a vostra scelta ❣️Scriveteci per maggiori info e dettagli ℹ️




“Guarda le api al lavoro e vedrai quanto è dolce il frutto della cooperazione!”••••                                     ...
13/12/2024

“Guarda le api al lavoro e vedrai quanto è dolce il frutto della cooperazione!”




A breve avremo finalmente pronti anche i nostri bigliettini da visita… ecco un piccolo spoiler! Grazie .ra_design ♥️••••...
09/12/2024

A breve avremo finalmente pronti anche i nostri bigliettini da visita… ecco un piccolo spoiler! Grazie .ra_design ♥️




Scrivici per prenotare subito un vasetto di miele! 💁🏼‍♀️🐝💛🖤••••
07/12/2024

Scrivici per prenotare subito un vasetto di miele! 💁🏼‍♀️🐝💛🖤




Vasetti personalizzati per le vostre occasioni speciali 🍯••••
06/12/2024

Vasetti personalizzati per le vostre occasioni speciali 🍯




Scegli di lasciare un ricordo naturale, artigianale ed originale per i tuoi giorni importanti! Bomboniere che si trasfor...
05/12/2024

Scegli di lasciare un ricordo naturale, artigianale ed originale per i tuoi giorni importanti!
Bomboniere che si trasformano in lanterne 🕯️… siete curiosi di scoprire come ? Scriveteci per maggiori info!




Indirizzo

Via Polvino/Modesti Zona Rurale 476
Ruvo Di

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Masseria La Ferrata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi

Masseria La Ferrata

La struttura in cui è ubicata la nostra azienda viene eretta nel 1601. Inizialmente sede di una probabile confraternita, è situata lungo il regio tratturo della transumanza come altre masserie che all’epoca erano allocate lungo questo percorso per poter dare ospitalità ai pastori e ricovero alle mandrie provenienti dall’Abruzzo che arrivavano nel nostro territorio per potersi avvalere di un inverno più mite. Trattandosi di un punto di riferimento per le greggi in transumanza è stata realizzata nel punto più alto della contrada, su una collina, e rifinita con calce bianca proprio per poter essere facilmente identificata dalle greggi in cerca di ricovero. A partire dal 1700 circa viene trasformata in masseria con un proprio allevamento stanziale. Ad essere allevate erano inizialmente razze autoctone di maiali e prova dell’allevamento di questi antichi grufolatori ne è la porcilaia realizzata a secco ed ancora presente nella masseria. Sempre in masseria è ancora oggi possibile ammirare l’antico Jazzo circondato dal nostro bosco e i trulli con le prime stalle realizzate anch’esse totalmente in pietra a secco. L’allevamento di maiali lascia poi spazio a quello di ovini razza Altamurana e alla Podolica Pugliese i cui tori erano principalmente utilizzati per il lavoro nei campi. Dopo la bonifica del fondovalle la zootecnia viene affiancata alla coltivazione di legumi e alla cerealicoltura tutt’ora portata avanti con la semina di grano duro varietà Senatore Cappelli oltre che dei cereali minori. Nel 1920 la masseria (prima detenuta dal Barone Montaruli) viene acquistata da Luigi Camerino per poi tramandarsi di generazione in generazione fino a noi. Nel 1992 la nostra azienda viene certificata come biologica dalla Bio Agricert e ad oggi vanta l’estensione di 200 ha di cui parte destinati al pascolo e parte seminativi. Oggi nell’azienda sono presenti ovini di razza Comisana, caprini di razza Ionica e bovini razza Grigio Alpina.