Filiera Agroalimentare specializzata nella produzione di Salumi di Calabria D.O.P. e Prosciutto di Suino Nero di Calabria
Madeo è una Filiera Agroalimentare nata dall'intuizione del giovane imprenditore Ernesto Madeo che nel corso degli anni ’90 ha avviato un lungo percorso di recupero e selezione della genetica del Suino Nero di Calabria. Il territorio della Filiera è l’habitat ideale per questa razza autoctona e ne garantisce le condizioni ottimali per l’allevamento. Da due generazioni produciamo salumi della tradi
zione e siamo impegnati nello sviluppo e valorizzazione della Filiera nazionale del Suino Nero Italiano 100% puro. Tutti i nostri prodotti, dai cereali per i suini fino alle spezie che insaporiscono i salumi, provengono dal sistema organizzato di Filiera 100% Calabrese e sono realizzati con solo materie prime locali e naturali, in regime biologico, rigorosamente in campo aperto. La nostra crema di peperoncino calabrese, realizzata con le varietà tipiche “Roggianese” e “Cornetto”, caratterizza i nostri salumi con un colore rosso intenso e un sapore gradevolmente piccante. L’olio extra vergine di oliva Biologico è realizzato con le olive delle cultivar Roggianella, Carolea, Dolce di Rossano, che vengono molite entro 24 ore dalla raccolta. Spremuto a freddo e imbottigliato nel frantoio di famiglia, oltre che essere utilizzato come ingrediente della ‘Nduja spalmabile NOBILE che contiene il 20% del nostro Olio EVO e BIO. La produzione è sottoposta a rigorosi controlli in ogni fase e avviene nel rispetto della salubrità e della tradizione. Le linee di produzione sono 3:
Salumi tipici calabresi quali la rinomata ‘Nduja e Spianata piccante
Salumi di Calabria D.O.P.: Salsiccia, Soppressata, Capocollo e Pancetta
Carni e Salumi di Suino Nero Italiano delle 5 razze autoctone riconosciute e certificate dal Mipaaf (Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali): Nero di Calabria, Nero dei Nebrodi, Casertana, Cinta Senese e Mora Romagnola. Il Prosciutto Crudo di Suino Nero e il Nerocotto sono le punte di diamante della linea. Il nostro modo di fare impresa è etico, sostenibile e innovativo: promuoviamo la tutela dell’ambiente e la valorizzazione della biodiversità, utilizzando energie rinnovabili per oltre 1 MW, solare e biogas, che rendono autosufficiente la nostra filiera produttiva. La nostra mission è di portare le eccellenze di Calabria nel mondo e si riassume nelle parole: famiglia, territorio, tradizione, persone, sostenibilità e innovazione.
24/12/2024
Da 40 anni la nostra Filiera si impegna per dare senso concreto ai valori delle origini.
Madeo non è solo salumi di qualità, ma tanto altro… ve lo raccontano le nostre persone nel video!🤩
Giungano a tutti voi i più sinceri Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo🎄
Continua il roadshow per la presentazione del nostro libro “Il coraggio della restanza”
𝟏𝟓/𝟏𝟐/𝟐𝟎𝟐𝟒- Seconda tappa dopo il lancio a Bookcity Milano, si è tenuta a San Demetrio Corone la presentazione ufficiale organizzata dall’Associazione culturale Ulisse dell’Avv. Adriano D’Amico. Diversi gli interventi che hanno reso omaggio al traguardo storico della nostra filiera: Avv. Adriano D’Amico, Avv. Emanuele D’Amico, Prof.Ssa Concetta Smeriglio, Papas Pietro Lanza, Prof. Giuseppe Garofalo, Prof. Carlo Franzisi.
La storia di un viaggio vero fatto di passione, sacrifici e dedizione. La storia di uomini e di donne che, con impegno e coraggio, hanno dato vita alla grande realtà che oggi è 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐞𝐨
𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐨𝐫𝐞 agli organizzatori per le bellissime sorprese che ci hanno riservato, alle collaboratrici storiche per aver condiviso con tutti i presenti pensieri ed emozioni, a tutta la comunità che ha partecipato numerosa.
Il viaggio della Filiera Madeo è solo all’inizio di una grande storia che verrà scritta anche dalle future generazioni.
Presentazione del libro "Il coraggio della Restanza" di Ernesto Madeo e Rosina Santo.
A cura dell'Associazione culturale Ulisse
18/11/2024
𝟏𝟕 𝐍𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒 - 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢
Abbiamo il piacere di condividere qualche scatto della presentazione ufficiale di ieri sul Libro dedicato ai 40 anni della nostra Filiera “𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚”.
In occasione di 𝐁𝐨𝐨𝐤𝐜𝐢𝐭𝐲 𝐌𝐢𝐥𝐚𝐧𝐨, tra le tante novità 2024, grande interesse per il nostro racconto, pubblicato da Cairo editore con prefazione del giornalista Tommaso Labate di Il Corriere della Sera.
𝐑𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚: sentirsi ancorati e insieme spaesati in un luogo da proteggere e nel contempo da rigenerare radicalmente.
Il termine, coniato dall’antropologo calabrese Vito Teti nel suo libro
"Pietre di pane. Un’antropologia del restare" (Quodlibet, 2011),
ora è entrato nel novero delle «Parole nuove» dell’Accademia della Crusca.
“𝑰𝒍 𝑪𝒐𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑹𝒆𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂” è il racconto di un’imprenditoria virtuosa che vuole festeggiare i suoi 40 anni ed essere un faro per le generazioni future:
𝐅𝐢𝐥𝐢𝐞𝐫𝐚 𝐌𝐚𝐝𝐞𝐨, oggi una delle più importanti realtà agroalimentari della Calabria.
𝐏𝐚𝐫𝐢𝐠𝐢, 𝟐𝟏 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒
Si è tenuta la cerimonia dei Premi Benessere Animale di Compassion in World Farming (CIWF), durante la quale sono stati assegnati un numero record di 49 Premi ad aziende provenienti da oltre 15 Paesi e cinque continenti. La loro leadership nel miglioramento del benessere degli animali allevati e nella promozione di filiere più sostenibili avrà un impatto positivo sulla qualità di vita di oltre 500 milioni di animali ogni anno. Sul palco cinque aziende italiane all’avanguardia per il benessere di suini e scrofe e Gruppo Ferrero, riconosciuto per il suo impegno cage-free globale e l’eccezionale sostegno alla transizione verso l’allevamento senza gabbie nell’arena politica europea.
Tra le aziende italiane Madeo con il suo 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐮𝐢𝐧𝐨 𝐛𝐢𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚 𝐃𝐨𝐩 𝐚 𝐦𝐚𝐫𝐜𝐡𝐢𝐨 𝐓𝐞𝐧𝐮𝐭𝐚 𝐂𝐨𝐫𝐨𝐧𝐞, parte del gruppo Filiera Madeo, già nota per avere vinto il Premio di CIWF per la propria produzione di suino nero italiano, vince il Premio “𝐆𝐎𝐎𝐃 𝐏𝐈𝐆 𝟐𝟎𝟐𝟒” 🥇dimostrando di andare oltre i requisiti del Premio e dimostrando il proprio costante impegno a migliorare il benessere dei suini.
21/09/2024
Condividiamo il servizio di LaC Arberia news.
Buona visione!
Celebrazioni per i 40 anni della filiera agroalimentare Madeo a San Demetrio Corone.
17/09/2024
Buona lettura!
15/09/2024
“𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚” 📕
Ernesto Madeo e Rosina Santo
𝑹𝒆𝒔𝒕𝒂𝒏𝒛𝒂
Significa sentirsi ancorati e insieme spaesati in un luogo da proteggere e nel contempo da rigenerare radicalmente.
15/09/2024
Pillole di
"Ricordiamoci tutti che se il Signore non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori"
S.E. Mons. Donato Oliverio
Vescovo dell'Eparchia di Lungro
15/09/2024
Parlano di noi
13/09/2024
𝟕 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟒:
“A nome di tutta la famiglia Madeo voglio ringraziare tutti coloro i quali hanno preso parte ai festeggiamenti per il 𝟒𝟎° 𝐚𝐧𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨 della nostra Filiera. Collaboratori, consulenti, forza vendite, clienti, fornitori, associazioni di categoria, giornalisti, istituzioni religiose, sindaci e Croce Rossa. In particolare: SE Mons. Vescovo dell’Eparchia di Lungro Donato Oliverio, On. Pasqualina Straface, Pres. Agrocepi Corrado Martinangelo, Pres. Coldiretti Franco Aceto, Editor Annalisa Marchianò. La serata, che si è svolta all’insegna del ricordo, dell’emozione, della celebrazione di traguardi e successi, ha visto anche un momento importante e storico per la nostra filiera: la presentazione del libro dedicato ai primi quarant’anni di storia.
“𝐈𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚” edito dalla casa editrice Cairo, sarà distribuito questo Natale presso tutte le librerie d’Italia e sui canali online, un romanzo che racconta una storia di Calabria, come descritto nella bellissima prefazione di Tommaso Labate, giornalista e opinionista del Corriere della Sera che ringrazio, anche per la sua partecipazione all’evento.
La forza del nostro successo è racchiusa nel significato delle sei parole che da sempre ci contraddistinguono, i valori della nostra filiera: 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚, 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞, 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐢𝐧𝐧𝐨𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀. Con l’auspicio di poter continuare a crescere nei prossimi anni, la Filiera Madeo è pronta con l’ingresso della seconda generazione, ad affrontare un futuro ancora più prospero.”
Il fondatore,
𝑬𝒓𝒏𝒆𝒔𝒕𝒐 𝑴𝒂𝒅𝒆𝒐
10/09/2024
10/09/2024
Madeo oggi,
dopo 40 anni di Filiera:
"La tradizione che si rinnova nel tempo!"
Ernesto Madeo
22/05/2024
Firmato il protocollo d’intesa con Essere Animali.
La nostra filiera ha reso pubbliche le politiche di benessere animale, adottate sia per l’allevamento del Suino Nero che per l’allevamento del Suino Bianco di Calabria DOP, nell’ottica di totale trasparenza nei confronti dei nostri consumatori e clienti.
Da sempre nella mission aziendale rispettiamo il benessere degli animali, con allevamenti cages free, nel nostro standard niente gabbie parto o di gestazione per le scrofe e mutilazioni vietate.
Lavoriamo da 40 anni nel rispetto della tradizione, salvaguardando il nostro territorio, e innovando prodotti e packaging.
Celebriamo questo importante traguardo con una serie di iniziative, tra le quali quella presentata a Cibus: l’apposizione del Sigillo firmato dagli agricoltori italiani (FDAI) che garantirà la filiera e la tracciabilità del prodotto Made in Calabria.
Clicca qui ⬇️ per guardare la nostra intervista a Cibus Parma 2024
🎄 Una sinfonia di sapori natalizi! Il nostro pregiato Prosciutto di Suino Nero è il protagonista ideale per un Natale indimenticabile. Un regalo fuori dagli schemi, un inno alla raffinatezza da condividere con chi si ama. ❤️ Con gli auguri più gustosi dalla nostra Filiera, che le vostre feste siano davvero speciali.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Madeo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a Madeo:
Video
Da 40 anni la nostra Filiera si impegna per dare senso concreto ai valori delle origini.
Madeo non è solo salumi di qualità, ma tanto altro… ve lo raccontano le nostre persone nel video!🤩
Giungano a tutti voi i più sinceri Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo🎄
Il coraggio della Restanza
Presentazione del libro "Il coraggio della Restanza" di Ernesto Madeo e Rosina Santo.
A cura dell'Associazione culturale Ulisse
Pillole di #madeo40
Video reportage di Calabria News 24
Pillole di #madeo40
"Ricordiamoci tutti che se il Signore non costruisce la casa, invano si affaticano i costruttori"
S.E. Mons. Donato Oliverio
Vescovo dell'Eparchia di Lungro
Madeo oggi,
dopo 40 anni di Filiera:
"La tradizione che si rinnova nel tempo!"
Ernesto Madeo
Come rendere speciale il cenone di Capodanno? Con il tocco irresistibile della 'Nduja! Ricette semplici ma ricche di sapore, dai primi piatti ai finger food, per un conto alla rovescia con i fiocchi!
📸 @fa_uau
Il nostro pregiato Prosciutto di Suino Nero è una sinfonia per il palato che si sposa perfettamente con l'eleganza dei sapori ricercati. Affettato con passione, farà cantare le vostre papille! 🎶
Cosa rende unico il nostro Prosciutto di Suino Nero, principe della Linea Madeo?
Scopriamolo insieme, in questo video!
Una ricetta per scaldare l'atmosfera? Bastano dei semplici gnocchetti alla romana con burrata e ‘Nduja! Bocconcini deliziosi e stuzzicanti per portare colore e fantasia sulla vostra tavola!
📹 @farinalievitoefantasia
La Filiera Madeo: dal 1984 tracciabilità, salubrità, innovazione, sostenibilità
Siamo fatti di Calabria, le nostre radici sono il nostro punto di forza: sosteniamo la tradizione, il lavoro artigianale e il rispetto delle persone, degli animali e dell’ambiente.
Essere una Filiera significa condividere gli stessi valori: dietro ogni fase, dietro ogni prodotto c’è il lavoro di tante persone che quotidianamente contribuiscono a renderla un modello di produzione innovativo e sostenibile.
Tutti i nostri prodotti, dai mangimi per i suini fino alle spezie che insaporiscono i salumi, provengono dal nostro sistema organizzato di Filiera 100% Calabrese e sono realizzati solo con materie prime locali e naturali.
Da sempre siamo attenti al benessere animale: i nostri allevamenti sono tutti all'aperto, i nostri suini sono liberi di grufolare allo stato brado e semi-brado, sotto le nostre piante di ulivo secolari, querce e sugheri, nei boschi delle colline joniche presilane.
I loro ritmi di accrescimento e riproduzione sono in completa sintonia con quelli dettati dalle leggi naturali.
Per questo possiamo garantire la massima qualità e sicurezza, dalla materia prima al confezionamento, in tutti i nostri prodotti.