PERITAS, il cane di Alessandro Magno.
Lui dedicò una città ai suoi animali deceduti, per noi è un po' difficile farlo.
Ma scommetto che ognuno di voi abbia onorato la perdita del suo animale in modo da conservarne il ricordo ❤️
#cani #cinofilia #cinofili
Qual è la cosa più commovente che il vostro cane ha fatto per voi?
🖊️ scrivilo nei commenti 🙂
🚶 seguimi per le prossime puntate 😎
#cani #canifamosi #storiedicani
vi ricordo che Marlon è ancora qui che cerca casa.
Si trova a San Giorgio di Nogaro in provincia di Udine ed è adottabile in Friuli Venezia Giulia.
In questo periodo è stato in osservazione stretta per vedere quali fossero i suoi punti deboli.
Marlon è un cane di due anni che regge poco la vita chiuso in casa. Essendo un simil segugio ama stare libero (cosa che ovviamente in contesto urbano non si può fare).
Per non morire di noia cerca quindi un proprietario che abbia spazio rigorosamente recintato dove poter esplorare, giocare ed annusare. Fermo restando che alla sera gli piace stare sul divano 😉
Va d'accordo con i cani e per lui sarebbe meglio avere un compagno di vita, al momento convive con altri 7 cani, maschi e femmine interi e non.
È un cane bellissimo e dolcissimo ma si vede dal video non servono parole.
Estremamente docile e affettuoso, merita una famiglia per sempre.
Info 346 6760 764 Arianna WhatsApp #adottami
Oggi ho conosciuto Enigma ❤️
#emu #fashion #ilsentierodiares
Marlon cerca casa!
Due anni, viene affidato in Friuli Venezia Giulia castrato, chippato e vaccinato.
Simil segugio, docilissimo, con una grande capacità di adattamento.
Venite a conoscerlo a San Giorgio di Nogaro.
Info WA 3466760764 Arianna Tafuro
Marlon cerca casa!
Due anni, viene affidato in Friuli Venezia Giulia castrato, chippato e vaccinato.
Simil segugio, docilissimo, con una grande capacità di adattamento.
Venite a conoscerlo a San Giorgio di Nogaro.
Info WA 3466760764 Arianna Tafuro
COORDINAZIONI EREDITARIE
Visto che è riapparso prepotentemente il video della cornacchia che aiuta il riccio ad attraversare la strada 🤦🤦♂️, rilancio con questa altra perla.
Tipicamente si vede un cane che cerca di salvare la vita ad un pesce...
MA DAVVERO?
Come al solito il limite di noi Sapiens è quello di riempire i buchi cognitivi ipotizzando una spiegazione basata unicamente sulle impressioni visive.
Questo video in effetti è stato rilanciato da pagine animalate alla ricerca di like, che sono arrivati come un fiume in piena.
EBBENE NO! Sembra stupido doverlo spiegare ma evidentemente è necessario.
Questo comportamento si chiama "coordinazione ereditaria" o "comportamento innato", e si esprime in maniera stereotipata in presenza di uno stimolo-segnale adeguato e di un soggetto predisposto alla sua espressione.
E' un comportamento di "copertura", genericamente di "protezione" nei confronti degli avversari, per evitare che delle risorse primarie possano venire predate.
E' presente anche nella cura della cucciolata o comunque nella protezione di qualcosa di prezioso.
Quindi niente CPR per il pesce, ma solo un tentativo (a vuoto) di preservarlo per un futuro consumo.
Riferimenti:
I.E.Eibensfeldt "Fondamenti di Etologia"
K.Lorenz "L'Etologia"
#formazionecinofila #educazionecinofila #divulgazione #divulgazionecinofila #cani #educatorecinofilo #capireilcane #cinofili #formazionecinofilafvg #cinofilia #etologia #comportamento #comportamentocanino
CONDIZIONAMENTO
Quando vedo entusiasti neofiti esaltare il condizionamento operante come panacea per ogni comportamento del cane, mi viene in mente questo video condiviso da un collega, dove si vede chiaramente quanto condizionare un essere vivente può portarlo al totale automatismo.
Nel video si vede un cane che porta la palla ad una statua, con la richiesta di interagire e lanciarla.
La cosa triste è che questo cane non si rende conto di essere di fronte ad un "fake" perchè non usa assolutamente il naso.
Tutt'oggi si sente e si legge di cani che non devono annusare, che vengono strattonati se si dilungano ad esplorare uno stimolo olfattivo perchè "il cane DEVE seguire il tuo passo".
Ecco un altro tentativo di allungamento del pene (virtuale per le donne ma per gli uomini...mmmm...non saprei) a discapito del cane, animale che ha la sola sfiga di vivere nel nostro mondo.
L'olfatto del cane si apre intorno ai 5 giorni di vita, e resterà il primo senso con cui il cane esplorerà il mondo. Ovviamente se non viene castrato in questo.
Vedere il cane nel video non rendersi conto che a quella sagoma non corrisponde una realtà vivente è aberrante, io lo definisco maltrattamento psicologico a tutti gli effetti.
Attenzione a non andare oltre al dovuto con queste pratiche comportamentiste, non si gioca con la vita di un altro.
#capireilcane #cani #dogsofinstagram #cinofilia #proprietarioconsapevole #educatorecinofilo #formazionecinofilafvg #formazionecinofila #cinofili #dog #educazionecinofila #divulgazionecinofila #divulgazione #condizionamento #condizionamento #condizionamentooperante #apprendimento #apprendimento #apprendimentocinofilo #ApprendimentoCinofilo
Siamo arrivati all'entrata del cane in casa.
La situazione sociale che lo aspetta è fondamentale nella sua crescita in famiglia.
Ogni tipo di vita sociale ha punti deboli e forti, comprendere quali possano essere i suoi disagi o i suoi vantaggi è un punto focale.
Spesso si pensa che l'importante sia solo non azzannarsi con gli altri "conviventi", in realtà le dinamiche che intervengono nelle varie opzioni possibili ci svelano molto di ogni soggetto coinvolto.
Dopo aver deciso la provenienza del cane, arriva l'annosa domanda: cucciolo o adulto?
Che voi siate famiglia, single, giovani o ex-govani 🙂 le insidie che entrambe le opzioni nascondono sono da valutare.
In base all'ambiente, al vostro stile di vita, alle vostre aspettative o paure, l'età di inserimento del cane in famiglia è fondamentale per iniziare al meglio la vostra vita insieme.
Info in locandina https://www.facebook.com/photo?fbid=798620258945379&set=a.465342658939809
#canifelici #cinofilia #cinofili #dogsofinstagram #educatorecinofilo #educazionecinofila #caniinspiaggiafelici🐾❤️🐾