Cascinotta di Rizzolo

Cascinotta di Rizzolo Azienda Agricola Biologica in Val Nure (Colli Piacentini, Italia) Quali vini produciamo? Dalle vigne storiche di Sariano il Gutturnio Sup.

"Dongardo", il Cabernet "Cresfonte" e - solo nelle annate adatte - la selezione di uve appassite in pianta" Murei". Dal 2015 produciamo anche un rosso frizzante, Brilòn, a base barbera e croatina. Dalle vigne di Bobbio invece provengono il "Sammartino", bianco fermo a base malvasia, ortrugo e sauvignon ed il Dolcetto di Bobbio "Fauniano". Certificazione di Agricoltura Biologica in entrambe le vigne.

08/06/2024

Ecco la mappa con le cantine che apriranno le porte il 15 giugno per AROMATICA.
👀 Scegli la cantina
🍴 Scopri tutte le proposte gastronomiche e le visite abbinate ad ogni cantina 👉 https://stradadeicollipiacentini.it/evento/aromatica-viaggio-nei-profumi-del-vino/
🔗 Acquista l'AROMA Card per partecipare al gioco degli aromi 👉 https://bit.ly/Eventbrite-Aromatica

Ti aspettiamo in cantina per giocare con gli aromi di ORTRUGO e MALVASIA di Candia Aromatica. Metti alla prova il tuo 👃

📍 Le cantine:
e 👉 Fratelli Piacentini, Mossi 1558, Civardi Racemus, LURETTA

👉 Azienda Vitivinicola LABRÈ con Valore Val Nure: Uccellaia, Cascinotta di Rizzolo e Baraccone.

👉 Tenuta borri di Andrea Pradelli

👉 Casa Benna Vini, Villa Rosalba, Azienda Vitivinicola Saccomani, Azienda Agricola Loschi Enrico, La Caminà


Regione Emilia-Romagna, Agricoltura, caccia e pesca

27/03/2021
Bell'Italia di settembre parla di noi e di Erbagrassa in un articolo dedicato a Bobbio 🙂
26/08/2020

Bell'Italia di settembre parla di noi e di Erbagrassa in un articolo dedicato a Bobbio 🙂

Viniferare parla di noi e del nostro Erbagrassa 2018. Grazie a Gianpaolo Priore
23/06/2020

Viniferare parla di noi e del nostro Erbagrassa 2018. Grazie a Gianpaolo Priore

😅
e oggi bevo
Erbagrassa 2018 Cascinotta di Rizzolo insieme a Vittorio Barbieri
🍷IL VINO
Quando si dice un vino territoriale. Il blend anticonformista, no quello che fa rumore e eco, ma quello derivante dal territorio, soprattutto Bobbiese con varietà ai più, sconosciute, tra cui crova, mostarino, aleatico, stciucaera, oltre che le più “conformiste” bonarda e cogliendo anche dal resto della provincia barbera, croatina oltre che il più blasonato Sangiovese con pedigree e stoffa assuefatta al territorio.
Gestione dei vigneti manuale, Cemento, lieviti indigeni, assenza di filtrazioni e chiarifiche, per un vino dall’impronta e dalla carta d’identità esemplare.
Due vigne confinanti una a giropoggio dal 1948 che prevalentemente sfoggia barbera e che partecipa per circa il 65% nell’alchimia della bottiglia, l’altro una pergola dei primi anni 2000 con vitigni antichi.
😋L’ASSAGGIO
Il risultato finale è un vino erbaceo, denso, presente, agile, dinamico, mutevole che sollecita la bocca con un tannino generoso, schietto, tenace e elegantemente testardo nella sua cronologia al palato. Un vino da bere senza sosta e comunque da sorseggiare e gustare, immaginando queste verdi distese di morbide colline riposanti e protettive. Una bella fusione di note, di accordi che seguono uno spartito armonico e ben cadenzato.
🏡LA CANTINA
Azienda storica dei colli piacentini già a fine ‘800 visionaria nell’ambito viticolo dell’epoca, 85 ettari tra seminativi, prati, boschi e vigneti, di cui 3,5 destinati alla produzione di vino, anacronistica nelle scelte, prima tra tutti puntare su vini fermi come il Gutturnio, la cui carriera enologica è sempre stata effervescente e a tratti piacevolmente amabile.
2003 I primi imbottigliamenti “ufficiali” , voglia di valorizzare vitigni “sfruttati “ storicamente in altro modo, depositari del territorio e della sua storia. Interventi ridotti al lumicino in campo e in vigna per far esprimere il DNA di una zona dell’italia meno rinomata ma di valore assoluto, da scoprire e riscoprire
Oggi distesa per circa 85 ettari, di cui solo 3.5 destinati alla produzione di vino, collocati in tre zone differenti tra Cascinotta, Murelli di Sariano, Bobbio in Val Trebbia, riesce razionalmente ad esprimere e descrivere l’ampia biodiversità varietale della zona.
✍️I vini e le realtà che ci piacciono, depositari di una storia da coltivare e rendere fertile, lussureggiante e longeva.

Continuiamo a 🍇🌞❤️🍷

30/05/2020
Slowine parla dell'Ortrugo e del Cascinotta Bianco 2018
16/04/2020

Slowine parla dell'Ortrugo e del Cascinotta Bianco 2018

In Italia si produce vino in tutte le regioni – caso pressoché unico al mondo – e in ognuna di queste vengono coltivati, da lungo tempo, alcuni

08/04/2020

Qui si parla della Cascinotta e del nostro Erbagrassa 2018.
Grazie agli amici di Pescopaganerò e ad Antonio Montano.

Tanti auguri dalla Cascinotta.
25/12/2019

Tanti auguri dalla Cascinotta.

26/11/2019

Dal quotidiano Libertà di oggi... 😊

La Cascinotta su Slowine!
19/10/2019

La Cascinotta su Slowine!

04/10/2019

"Il vino è un composto di umore e luce"
Galileo Galilei (1564 – 1642)

🍷 DEGUSTAZIONE?
👁 SI, grazie

Tante cantine hanno aderito a Tartufo Nero Festival // Domenica 13 ottobre. Presenti da diverse valli vi faranno assaporare tradizione e qualità.

🧐 Come funziona?
Ogni calice bevuto ha un costo di 3 €, scegli quello che vuoi e con il tagliandino vai dritto alla cantina!

Offerta :

👇 Barattieri azienda vitivinicola

👇 Cascinotta di Rizzolo

👇 Cantine Romagnoli

👇 La Stoppa

👇 Azienda Agricola Denavolo

👇 Agriturismo il poggio

👇 Croci Tenuta Vitivinicola

👇 Lusenti

👇 Casè - naturally wine

👇Azienda Agricola Solenghi Gaetano

10/09/2019
01/08/2019

Anche bollicine dalla Francia alla rassegna enogastronomica. Quest'anno una settantina di produttori insieme ad eventi e musica.

Vi aspettiamo da venerdì a domenica al Gola Gola Festival, a Piacenza, insieme agli amici di Valore Valnure.
03/06/2019

Vi aspettiamo da venerdì a domenica al Gola Gola Festival, a Piacenza, insieme agli amici di Valore Valnure.

Indirizzo

Loc. Cascinotta, Rizzolo
San Giorgio Piacentino
29019

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cascinotta di Rizzolo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cascinotta di Rizzolo:

Condividi