25/10/2025
SALUS FELINA
Il 🐈 gatto dovrebbe mangiare principalmente cibo umido ! 💦
Invece i nostri gatti mangiano principalmente cibo secco e questo perché lo possiamo lasciare a disposizione, estate e inverno ed è incredibilmente comodo.
Ma il cibo secco è veramente salutare per i nostri felini da salotto?
Decisamente no.
🐈⬛ Il gatto appunto è un felino ed è un felino che si è evoluto in zone desertiche, pertanto ha un sistema urinario adatto a concentrare tantissimo le urine in modo da conservare l’acqua.
Questo meccanismo fa sì che i gatti, spesso, se alimentati in modo sbagliato, vadano incontro a problemi urinari.
Il gatto è un animale che fin dalle sue origini ha imparato a prendere i liquidi necessari per vivere in salute dal cibo. Questo perché appunto evolvendosi in luoghi desertici non trovava acqua dietro ogni angolo, ma riusciva Comunque a mantenere una buona idratazione da ciò che cacciava.
Questo animale 🐈 non è stato tanto modificato dalla selezione umana, a differenza del cane che invece ha subito un percorso assolutamente diverso, ed è rimasto praticamente uguale a quando ha cominciato a entrare nelle nostre case. Tutto questo comporta che alimentando il gatto con un cibo secco, che contiene all’incirca il 14% di umidità, andiamo a creare uno stato di disidratazione costante che alla lunga, comporta patologie renali e nel breve periodo patologie del basso urinario.
Il cibo migliore per i gatti dovrebbe contenere dal 70% all’80% di umidità 💧 , questo perché l’acqua contenuta negli alimenti e’ un’acqua diversa da quella dell’abbeverata, e viene assunta e metabolizzata in modo diverso e risulta assolutamente fondamentale per la salute dei nostri gatti!
Non dobbiamo e non possiamo sorprenderci se il gatto dopo aver vissuto per anni in uno stato di disidratazione lieve e cronica sviluppa patologie renali.
Se iniziassimo ad alimentare i gatti con il cibo per loro biologicamente appropriato che contiene un’umidità molto alta sicuramente tutte queste patologie si ridurrebbero.
Certo è un po’ più scomodo, e forse anche più costoso, ma pensate che una cistite cronica ricorrente, dei problemi di cristalli o calcoli ricorrenti, o peggio un’insufficienza renale, costino meno?
Soprattutto tutte queste cose hanno un costo molto elevato per il vostro gatto, quindi pensateci quando andate a riempirgli la ciotola. 🥣
A questo si deve aggiungere che il gatto è ancora oggi un carnivoro stretto e questo presuppone tantissime altre cose di cui vi ho parlato spesso e di cui vi parlerò ancora, perché non basta mai parlarne.
Ma non oggi. 🙂