
09/09/2025
“Le caratteristiche dell’insegnante possono fare la differenza a seconda dell’entusiasmo che ci mette, del carisma nei confronti della scolaresca, dell’amore per la disciplina e della capacità di trasmettere questa passione. Tuttavia, sarebbe necessario lavorare anche sul metodo, e non solo sulle qualità dell’insegnante.”
(tratto dal meraviglioso libro di Roberto Marchesini, zoo antropologia didattica) 
All’inizio di un nuovo anno scolastico, queste parole (che condivido appieno) mi risuonano dentro con forza; insegnare non è solo una questione di passione: servono strumenti, metodo, visione.
In questi anni ho visto i miei figli sbocciare o spegnersi, a seconda dell’ambiente e dell’insegnante con cui si trovavano.
Dal sentirsi accolti e valorizzati… a pieni di ansia e frustrazione.
Il contesto fa la differenza. La scuola fa la differenza.
Rendiamola un posto che fa bene, che diverte, che fa leva sulle motivazioni dei giovani, li ascolta, dà sicurezze, considera i tempi e le caratteristiche di ognuno, i punti di forza e le debolezze di ognuno.
Credo che la scuola debba rappresentare qualcosa di più grande e importante di un singolo voto.
La scuola non si misura solo in voti, ma anche in ciò che ti lascia per la vita.
Noi, dietro le quinte, stiamo lavorando a numerosi progetti didattici da proporre non solo nel centro cinofilo, ma anche nelle scuole che ci hanno contattato.
Nel nostro piccolo, anche noi cerchiamo di fare la differenza, insegnando ai bambini quanto importante sia la diversità: non solo tra le persone, ma anche in natura e tra gli animali.
Con questa mia personale riflessione, volevo augurare un buon inizio di anno scolastico a tutti 🙏
Ketty