Ketty Dalla Valle Centro Cinofilo

Ketty Dalla Valle Centro Cinofilo Consulenze domiciliari, ludoteca diurna, gestione problematiche pre-adottive, inserimento cucciolo in famiglia, supporto ad allevatori e attività varie

Educazione cinofila, recupero comportamentale, resort per cani, dog sitting, attività di gruppo, educazione del bambino al rispetto e alla comprensione della diversità animale

E anche quest’anno abbiamo presenziato con entusiasmo alla sagra delle castagne e del vin durello di San Giovanni Ilario...
13/10/2025

E anche quest’anno abbiamo presenziato con entusiasmo alla sagra delle castagne e del vin durello di San Giovanni Ilarione!

Un grazie di cuore per questi giorni di festa, di sorrisi e di condivisione. È bello sentirsi parte di un paese che sa ancora ritrovarsi e stare insieme 💛

Grazie inoltre alla Pro Loco San Giovanni Ilarione e a tutti quelli che hanno reso possibile questa sagra!

In questo weekend di festa abbiamo condiviso solo una piccola briciola del nostro lavoro, un assaggio di ciò che ogni settimana costruiamo con tanta passione e formazione.

Dietro le quinte c’è un progetto grande, vivo, che cresce grazie a chi crede in noi e ci supporta!

A voi il nostro grazie più sincero — noi non ci fermeremo ! 🚀 🚀

Allego qualche foto 😃

🚀 Questo weekend San Giovanni Ilarione si accende!Sabato pomeriggio e domenica tutto il giorno, ci troverete alla sagra ...
07/10/2025

🚀 Questo weekend San Giovanni Ilarione si accende!

Sabato pomeriggio e domenica tutto il giorno, ci troverete alla sagra con il nostro spazio dedicato ai cani, alle famiglie, ai bambini!

Siamo pronti a farvi scoprire la mia attività, le novità e tutti i progetti che stanno prendendo vita!
Venite a curiosare, a provare, a chiacchierare… o anche solo per un saluto! 💥
Ci sarà energia, entusiasmo e tanta voglia di condividere con voi ciò che facciamo.
Ci vediamo lì — non mancate, perché sarà un weekend pieno di sorprese! 🎉🔥

🍂🐾 E all’evento più atteso dell’autunno veronese ci saremo anche noi! 🚀 🌰 📍 Alla 90ª Sagra della Castagna e del Vin Dure...
03/10/2025

🍂🐾 E all’evento più atteso dell’autunno veronese ci saremo anche noi! 🚀 🌰

📍 Alla 90ª Sagra della Castagna e del Vin Durello ci troverete:
👉 Sabato 11 (pomeriggio)
👉 Domenica 12 (tutto il giorno)
nei giardinetti accanto alla Farmacia Colalto in centro a San Giovanni Ilarione.

✨ Cosa vi aspetta:

🐶 Sabato: banchetto informazioni, consigli, gadget, presentazione dei nostri servizi e dei nuovi progetti per scuole, biblioteche, case di riposo e molto altro.

🎓 Scopri le nostre attività di zooantropologia didattica e tutti i benefici che portano a bambini, famiglie e classi.

🐕 Domenica: giochi di problem solving e un nuovissimo percorso sensoriale dedicato ai cani!

🎨 Per i più piccoli: laboratorio creativo con il tavolo dei lavoretti e le nostre speciali scatole sorpresa!

Non mancate: sarà un weekend di divertimento, scoperta e condivisione! 💚

Info al 351/7480522

E anche noi avremo l’onore di essere presenti in questa importante giornata! Vi aspettiamo per presentarvi le nostre att...
03/10/2025

E anche noi avremo l’onore di essere presenti in questa importante giornata!

Vi aspettiamo per presentarvi le nostre attività cinofile e farvi provare qualche interessante attività con il vostro cane !

Grazie a Dalla Valle - progettiamo l'agricoltura per averci invitati!

Dovete tassativamente prendervi del tempo e ve**re a vedere il negozio e l’incredibile programma previsto!

“Le caratteristiche dell’insegnante possono fare la differenza a seconda dell’entusiasmo che ci mette, del carisma nei c...
09/09/2025

“Le caratteristiche dell’insegnante possono fare la differenza a seconda dell’entusiasmo che ci mette, del carisma nei confronti della scolaresca, dell’amore per la disciplina e della capacità di trasmettere questa passione. Tuttavia, sarebbe necessario lavorare anche sul metodo, e non solo sulle qualità dell’insegnante.”
(tratto dal meraviglioso libro di Roberto Marchesini, zoo antropologia didattica) 

All’inizio di un nuovo anno scolastico, queste parole (che condivido appieno) mi risuonano dentro con forza; insegnare non è solo una questione di passione: servono strumenti, metodo, visione.

In questi anni ho visto i miei figli sbocciare o spegnersi, a seconda dell’ambiente e dell’insegnante con cui si trovavano.
Dal sentirsi accolti e valorizzati… a pieni di ansia e frustrazione.

Il contesto fa la differenza. La scuola fa la differenza.

Rendiamola un posto che fa bene, che diverte, che fa leva sulle motivazioni dei giovani, li ascolta, dà sicurezze, considera i tempi e le caratteristiche di ognuno, i punti di forza e le debolezze di ognuno.

Credo che la scuola debba rappresentare qualcosa di più grande e importante di un singolo voto.
La scuola non si misura solo in voti, ma anche in ciò che ti lascia per la vita.

Noi, dietro le quinte, stiamo lavorando a numerosi progetti didattici da proporre non solo nel centro cinofilo, ma anche nelle scuole che ci hanno contattato.

Nel nostro piccolo, anche noi cerchiamo di fare la differenza, insegnando ai bambini quanto importante sia la diversità: non solo tra le persone, ma anche in natura e tra gli animali.

Con questa mia personale riflessione, volevo augurare un buon inizio di anno scolastico a tutti 🙏

Ketty

Oggi siamo felici come Jack quando correva felice nel prato durante il suo soggiorno da noi!🐶🤩😍Le parole della sua famig...
02/09/2025

Oggi siamo felici come Jack quando correva felice nel prato durante il suo soggiorno da noi!🐶🤩😍

Le parole della sua famiglia ci hanno emozionato tantissimo, e ci ricordano perché mettiamo così tanto amore in tutto ciò che facciamo.
Grazie davvero di cuore per questo feedback prezioso 🫶🫶🙏🙏


La scorsa settimana due cani si sono azzuffati in un rifugio, ed ero presente. Uno era libero: “Tanto è buono.” L’altro ...
25/08/2025

La scorsa settimana due cani si sono azzuffati in un rifugio, ed ero presente. Uno era libero: “Tanto è buono.” L’altro gironzolava tranquillo tra i tavoli da tutta la sera. Si annusano… e scatta la lite.

Ieri mi scrivono delle persone, hanno assistito alla scena di un cane libero che ha azzannato un altro al guinzaglio.

Vado a camminare con il mio cane lupo cecoslovacco, esce da un cortile un lagotto libero, viene verso di noi, i proprietari guardano senza interve**re mentre li prego di richiamare il loro cane: la risposta è “ el fa mia niente”.
Arriva in strada e morde la zampa posteriore a Dark, che fortunatamente non ha risposto.

Proseguo?? Con i cani pastori liberi che spaventano le mucche delle Lessinia? O cani che ti appaiono davanti all’improvviso nei sentieri?
O che hanno 190mt di guinzaglio allungabile in sagra?

🚨 TUTTO EVITABILE!!

🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬🤬

NO!!! NON BASTA dire che è socievole: ogni cane ha limiti, linguaggio, bisogno di spazio e ogni situazione va gestita, non improvvisata.

Un cane libero può essere felice, ma non sempre è il momento giusto.
Serve consapevolezza e rispetto:
✔️ per il proprio cane
✔️ per gli altri
✔️ per chi ci sta intorno

Quotidianamente predico e lavoro per questo:
relazione consapevole, gestione, socialità, prevenzione.

💬 Amare un cane non vuol dire lasciarlo fare. Vuol dire guidarlo, proteggerlo e rispettare gli altri.

La gestione del cane libero non è improvvisazione: è una competenza che si studia, si apprende e si applica con consapevolezza.

Ogni giorno lavoro con cani segnati da incontri sbagliati. E quasi sempre, erano evitabili.

E a volte mi sembra di essere l’unica a percepire davvero quanto sia preoccupante il fenomeno dei cani liberi. Liberi per i più svariati motivi, spesso però prevedibili ed evitabili.

Il rispetto per la natura e gli animali deve essere sentito, non imposto. ❤️È nostro dovere valorizzare ogni forma di di...
24/08/2025

Il rispetto per la natura e gli animali deve essere sentito, non imposto. ❤️

È nostro dovere valorizzare ogni forma di diversità, affinché i bambini la accolgano non perché glielo è stato detto, ma perché sentono che è giusto. ✅

Roberto Marchesini parla di pedagogia dell’alterità: offrire ai bambini esperienze reali con le altre specie significa contribuire allo sviluppo della loro personalità e all’instaurazione di un legame significativo. 🦋🐞🐼🐻🪻🪴🫛

È molto diverso, educare all’ambiente predicando che la natura va rispettata… Rispetto al costruire un rapporto affettivo e di coinvolgimento con la natura 😲😲😲

Condividendo tutto questo pensiero, ribadiamo nuovamente che il nostro centro cinofilo non si limita all’educazione dell’animale, ma privilegia soprattutto l’educazione all’animale: creiamo percorsi dove bambini (e non solo), cani e natura si incontrano in relazioni affettive autentiche, capaci di ispirare empatia, responsabilità e rispetto.

Indirizzo

Via Nanon/5
San Giovanni Ilarione
37035

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:00
14:30 - 18:30
Martedì 08:30 - 12:00
14:30 - 18:30
Mercoledì 08:30 - 12:00
Giovedì 08:30 - 12:00
14:30 - 18:30
Venerdì 08:30 - 12:00
14:30 - 18:30
Sabato 08:30 - 12:00
14:30 - 18:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ketty Dalla Valle Centro Cinofilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ketty Dalla Valle Centro Cinofilo:

Condividi