
12/07/2025
🌙 Buonasera a tutti!
Un’altra settimana di Summer Camp è volata!
La nostra settimana è iniziata con un volo leggero… quello del progetto pipistrello! 🦇
Ci siamo immersi in un mondo affascinante, scoprendo tante curiosità su questo animale misterioso e straordinario. Abbiamo ascoltato una canzone che ci ha fatto sorridere e ballare e che nei giorni abbiamo ripreso, per cantarla e commentarla con occhi nuovi.
L'entusiasmo dei bambini è stato contagioso… ci hanno sommerso di domande, tanto che l’attività si è allungata di molto, ma con grande gioia!
Martedì, con Margherita Longo, abbiamo parlato della musica a 432 hertz, una frequenza che accarezza il cuore e rilassa l’anima. I bambini hanno ascoltato con gli occhi chiusi, lasciandosi trasportare da suoni dolci e avvolgenti.
Margherita ha suggerito loro di dedicare ogni giorno 5 o 10 minuti a questa pratica, come una piccola coccola quotidiana per iniziare bene la giornata.
Poi è arrivato il momento dell’ukulele: i bambini l’hanno visto da vicino, toccato, provato… e qualcuno ha già iniziato a sognare di suonarlo!
Hanno trascritto nel loro quadernino un semplice motivetto, per chi vorrà cimentarsi anche a casa.
La lezione si è conclusa con una canzone divertente sugli animali… e sì, ci siamo proprio divertiti! 🐾
Nel Mercoledì cinofilo, invece, abbiamo esplorato nuovi orizzonti parlando di Agility, Mobility e Topognosi. I bambini sono stati divisi in piccoli gruppi da quattro e hanno vissuto esperienze di gioco e conduzione al guinzaglio con Athena e Lucky:
Lucky, con i suoi 12 anni, è un compagno calmo, riflessivo, affettuoso… mentre Athena è un’esplosione di energia, giovane, scattante, sempre pronta a giocare.
L’approccio con ciascuno di loro è stato molto diverso, e i bambini hanno imparato quanto sia importante adattarsi a ogni singola personalità, anche nel mondo animale.
Poi è arrivata Maya, 11 anni, cane da lavoro instancabile e quasi completamente sorda: con lei hanno scoperto il valore della comunicazione non verbale, del linguaggio del corpo. Maya è velocissima e li ha messi alla prova… ma alla fine, con impegno e collaborazione, tutti hanno completato il percorso. 💪🏼
Infine, è arrivato Dark, il nostro cane lupo “zen”, che con la sua dolcezza ha riportato calma e serenità. Un momento di equilibrio, come una carezza sul cuore. ❤️
🌟 Con Daniela Dal Maso, giovedì, abbiamo vissuto un'esperienza che ha acceso la fantasia e le emozioni.
Nella prima parte dell’attività, i bambini hanno sfogliato riviste per cercare di rappresentare l’animale che più sentono vicino al proprio modo di essere… un esercizio che ha fatto emergere tante sfumature interiori.
Poi, con foglie, tessuti, nastri e altri materiali, hanno creato un collage che raccontasse il lavoro dei loro sogni: un futuro disegnato con le mani, il cuore e l’immaginazione. ✂️🌿
🎬 Venerdì, un pochino tutti più stanchi, ci siamo lasciati incantare dal film "Giotto, l’amico dei pinguini", una storia vera che ha toccato i cuori di tutti.
Un pastore maremmano, inizialmente un po’ pasticcione, diventa il coraggioso protettore di una colonia di pinguini in difficoltà, salvandoli dalle volpi.
Un racconto che ci ha parlato di natura, diversità, rispetto e collaborazione, mettendo in luce come anche chi sembra "diverso" o "difficile" possa fare la differenza e diventare un eroe.
Dopo la visione, abbiamo vissuto un momento di riflessione profonda: i bambini hanno condiviso pensieri toccanti sui concetti di altruismo e valore personale…
Il pomeriggio è proseguito con canti, balli, giochi liberi e compiti, in un clima di serenità e complicità.
Un modo dolcissimo per concludere la settimana…
Buon fine settimana a tutti! 🚀💫
A lunedì!