Il cane, così come il gatto, sono animali senzienti: provano i nostri stessi sentimenti. Nel mio intervento mi occupo di comprendere le loro necessità, soddisfare i loro bisogni, aiutarli ad affrontare e a superare le difficoltà che provano. http://www.ilgrandebranco.it/…/video-il-grande-branco-cris…/
Sono sempre di più le famiglie che scelgono di avere un cane oggi, senza rendersi conto del gran
de impegno che questa scelta comporta. Il lavoro, gli impegni quotidiani, tengono i proprietari lontani da casa per gran parte della giornata e non riescono a dedicare al proprio cane il tempo di cui ha bisogno. Ecco che entra in gioco la figura del DOG Sitter, una persona responsabile, con esperienza nel settore, qualificata, che si prenderà cura del vostro cane quando non potrete farlo voi. Non mi occupo solo di portare fuori Fido per le sue necessità fisiologiche, ma potrete richiedere il mio aiuto in svariate situazioni: consigli sulla gestione, problemi di convivenza, somministrazione di pasti durante la vostra assenza, visita dal veterinario, socializzazione, educazione/addestramento di base, educazione del cucciolo...
Se il tuo amico peloso invece è un gatto, il mio aiuto potrebbe esserti utile quando devi allontanarti da casa per alcuni giorni, oppure se devi portarlo dal veterinario ma con gli orari del tuo lavoro è complicato...
In base alle vostre esigenze, troveremo insieme la migliore soluzione.