09/04/2025
🐾 Pet Counseling Vintage: Un Ponte tra Generazioni attraverso l’Amore per gli Animali 🐴
Oggi, presso la scuderia BEC di Ozzano, ha avuto luogo il primo incontro del progetto “Pet Counseling Vintage”. Sedici dei cari nonni e nonne del Centro Diurno “Il Melograno”, inizialmente un po’ spaesati, sono stati accolti da una splendida giornata di sole, prati verdi punteggiati di margherite e, soprattutto, dai nostri amici a quattro zampe: Alvin, il Labrador direttore del Comitato Benvenuto; Athena, l’amstaff supervisore delle salsicce di Gustavo Re della Piadina; e Freccia, la mini pony sagra dalla criniera fluente amata da tutti.
Questi incontri non sono solo momenti di svago, ma vere e proprie opportunità per riscoprire emozioni, ricordi e sensazioni che solo la compagnia degli animali può offrire. La pet therapy, riconosciuta dal Servizio Sanitario Nazionale dal 2003, ha dimostrato di apportare numerosi benefici agli anziani:
• Riduzione dello stress e dell’ansia: Accarezzare un animale stimola la produzione di endorfine, migliorando l’umore e favorendo il rilassamento. 
• Miglioramento delle capacità motorie: Attività come passeggiate o semplici giochi con gli animali aiutano a mantenere attive le funzioni motorie.
• Incremento dell’autostima e del senso di utilità: Prendersi cura di un animale dona un senso di responsabilità e rafforza la percezione di essere ancora capaci di dare e ricevere amore. 
• Stimolazione cognitiva: Interagire con gli animali può migliorare la memoria e l’attenzione, contribuendo al benessere mentale. 
Come in un branco di cavalli, dove ogni membro è fondamentale per l’equilibrio del gruppo, così nella nostra comunità ogni anziano ha un ruolo insostituibile. Le loro storie, esperienze e saggezze sono tesori da condividere. Gli animali, con il loro linguaggio non verbale, ci insegnano che l’amore e la comprensione vanno oltre le parole. Allo stesso modo, i nostri nonni, nonostante gli acciacchi e le malattie, hanno ancora tanto da offrire e meritano di vivere emozioni profonde fino all’ultimo respiro, insieme e non da soli.
Un sentito ringraziamento a Bologna Equestrian CenterAlexander Bolognesi che ha messo a disposizione gli spazi all’Assessore alle Politiche Sociali, Giovanni Catrini, e al Comune di Ozzano per aver reso possibile questo progetto, e allo staff di Pet Counseling per aver accompagnato attraverso le loro attività gli anziani un fiume di emozioni e ricordi.
Silvia PiccininiMonica Puggioli
Beatrice Villani