Malù - Evoluzione Cinofila -

Malù - Evoluzione Cinofila - Malù -Evoluzione Cinofila- è un progetto di M.Massocco e L. Suman per diffondere la cultura cinofila.

Malù -Evoluzione Cinofila- è un progetto di Marzia Massocco e Luca Suman nato per diffondere la Cultura Cinofila e condividere la capacità di percepire gli stati emotivi del cane per comunicare con lui....

🐾 Anche la relazione con il nostro cane può attraversare momenti difficili: malattie, cambiamenti, paure improvvise.Prop...
23/08/2025

🐾 Anche la relazione con il nostro cane può attraversare momenti difficili: malattie, cambiamenti, paure improvvise.
Proprio in queste situazioni abbiamo l’occasione di rafforzare il legame con lui 💙

👉 Alcuni consigli utili:
1️⃣ Mantieni la calma: il cane percepisce le tue emozioni. Se sei sereno, lo aiuterai a sentirsi protetto.
2️⃣ Stagli accanto: la tua presenza è la sua sicurezza, anche solo con carezze o silenzi condivisi.
3️⃣ Rispetta i suoi tempi: ogni cane affronta lo stress a modo suo. Osserva i suoi segnali e adattati.

Trasformare una crisi in crescita è possibile, insieme. 🐶✨

Scrivici nei commenti o al 340 144 7161

LE POSTURE DEL CORPO: come il cane ci fa capire cosa prova.Guardare come si muove e si mette un cane è come leggere un l...
22/08/2025

LE POSTURE DEL CORPO: come il cane ci fa capire cosa prova.

Guardare come si muove e si mette un cane è come leggere un libro aperto sulle sue emozioni. Ogni dettaglio – da come tiene la coda, alla posizione delle orecchie o al modo di camminare – ci dice se si sente tranquillo, spaventato o arrabbiato. I cani parlano soprattutto con il corpo, e se impariamo ad ascoltarli possiamo capirli meglio e vivere con loro in modo più sereno.

Quando il cane è sicuro e rilassato

Un cane tranquillo ha un portamento sciolto e naturale. Sta in piedi senza tensioni, con il peso ben distribuito su tutte e quattro le zampe. La testa è alta, gli occhi sono attenti ma calmi. Pensate a un golden retriever che passeggia accanto al padrone in un posto che conosce: cammina sereno, annusa in giro con curiosità e il corpo appare armonioso. In poche parole, trasmette fiducia e serenità.

Quando il cane ha paura

Un cane impaurito cambia completamente postura. Si abbassa, può accucciarsi a terra e cerca di sembrare più piccolo possibile. Le orecchie si piegano all’indietro, la testa si abbassa e la coda spesso finisce tra le zampe. Ricordo un cagnolino che, al rumore forte di un camion, si è subito rannicchiato a terra con il corpo rigido: era il suo modo di dire “ho paura”. Spesso, in questi momenti, il cane sposta anche il peso all’indietro, pronto a scappare. In situazioni così, la cosa migliore è dargli calma e non costringerlo.

Quando il cane diventa aggressivo

Un cane che mostra aggressività diventa rigido come una statua. I muscoli sono tesi e il corpo si inclina in avanti, verso ciò che percepisce come una minaccia. La testa è alta, le orecchie dritte (o piegate indietro se c’è anche paura), e può sollevare il pelo lungo la schiena. A volte la bocca è chiusa e tesa, altre volte mostra i denti accompagnando il tutto con ringhi e abbai. Ho visto un border collie che difendeva la sua ciotola: pelo alzato, corpo rigido e occhi fissi. Stava ringhiando, ma allo stesso tempo la sua tensione faceva capire che era anche spaventato di perdere il suo cibo.

Posture “miste”: tra curiosità e incertezza

Non sempre le emozioni del cane sono così nette. Può capitare che sia curioso ma allo stesso tempo cauto. Ad esempio, davanti a uno sconosciuto, può irrigidirsi un po’, tenere le orecchie dritte e inclinare la testa. In questi casi ci manda messaggi “misti” che vanno osservati con attenzione.

Imparare a leggere il cane

Capire il linguaggio del corpo dei cani è il modo migliore per entrare davvero in sintonia con loro. Non serve solo a evitare problemi, ma anche a rispondere ai loro bisogni. Se è rilassato, possiamo goderci il momento insieme. Se invece ha paura o è nervoso, è il segnale che dobbiamo fermarci e capire cosa non va. All’inizio può sembrare difficile, ma con un po’ di pratica si diventa sempre più bravi. I cani non parlano con le parole: usano il corpo. Sta a noi imparare a “leggerlo”.

🐾 Una relazione sana con il proprio cane non si costruisce solo con carezze e biscotti, ma anche con fiducia e libertà d...
21/08/2025

🐾 Una relazione sana con il proprio cane non si costruisce solo con carezze e biscotti, ma anche con fiducia e libertà di scelta.
Un cane che può decidere se annusare un albero, incontrare un altro cane o prendersi il suo tempo durante una passeggiata è un cane che si sente rispettato.

Non significa lasciarlo senza regole, ma offrirgli la possibilità di esprimere i suoi bisogni e il suo carattere senza forzature. 💚
Così facendo, il legame diventa più profondo: non basato sulla costrizione, ma sulla collaborazione e sul rispetto reciproco.

✨ Ricordiamoci: scegliere insieme è molto più bello che imporre.

P.S. Franca, dopo qualche ora e una mareeeea di valutazioni ha scelto di entrare, si è fidata e affidata ❤️

🐶💥 Il tuo cane abbaia come se dovesse salvare il mondo ogni volta che vede un altro cane, una bici o il postino? Tranqui...
20/08/2025

🐶💥 Il tuo cane abbaia come se dovesse salvare il mondo ogni volta che vede un altro cane, una bici o il postino? Tranquillo, non sei solo! Si chiama reattività ed è molto più comune di quanto pensi.

💡 La buona notizia? Si può affrontare!
Ecco qualche dritta:
✨ Tieni le distanze da ciò che lo manda in tilt.
✨ Respira e resta calmo: se ti agiti, lui raddoppia.
✨ Festeggia ogni comportamento tranquillo (bocconcini e complimenti sempre ben accetti!).
✨ Se serve, chiedi una mano a un educatore cinofilo: a volte basta poco per fare tanta differenza.

Ricorda: il tuo cane non è “cattivo”, sta solo dicendo “ehi, questa cosa mi mette in difficoltà!”. Con pazienza, amore e le giuste strategie diventa tutto più semplice. 💕

👉 E tu? Hai un cane reattivo? Racconta nei commenti la sua “scena da film” più memorabile! 🎬🐾

Malù Evoluzione Cinofila
Cell. 340 144 7161
[email protected]

Cane Reattivo? Niente panico: si può migliorare!Il tuo cane abbaia, tira al guinzaglio o reagisce in modo eccessivo a pe...
14/08/2025

Cane Reattivo? Niente panico: si può migliorare!

Il tuo cane abbaia, tira al guinzaglio o reagisce in modo eccessivo a persone, cani o rumori?
Non è “testardo” o “cattivo” — sta solo comunicando stress, insicurezza o emozioni forti.

Nel Percorso di Decompressione lavoriamo su:
✨ Ridurre ansia e tensione
✨ Creare strategie di gestione efficaci
✨ Migliorare la passeggiata e la vita quotidiana
✨ Restituire serenità a cane e famiglia

📍 In presenza a Sanremo e dintorni oppure online ovunque tu sia.

📩 Scrivimi per fissare una consulenza iniziale.
📅 Posti limitati per seguire ogni binomio con la massima attenzione.

02/08/2025

🎯 Il tuo cane non torna quando lo chiami?
Ogni passeggiata diventa un tiro alla fune?
Il momento del “vieni qui” si trasforma in ansia, urla e rincorse?
È ora di trasformare tutto questo in serenità e libertà.
🌿
Con il percorso “Richiamo Perfetto: Libertà Sicura” lavoriamo insieme per costruire un richiamo affidabile, entusiasta e… finalmente efficace.
💡 Non servono urla o punizioni: servono metodo, fiducia e motivazione giusta.

📌 Cosa include il pacchetto?
✅ 4 lezioni pratiche in contesti reali
✅ Guida PDF + esercizi settimanali
✅ Supporto personalizzato via WhatsApp

👣 Zone coperte: Sanremo e dintorni
📆 Posti limitati al mese per garantire la massima qualità
📲 Scrivimi in DM o WhatsApp +393401447161 per info o prenotare la tua consulenza iniziale
🎁 Prenota entro 31/08/2025 e ricevi un piccolo omaggio per il tuo cane!

Malù -Evoluzione Cinofila- è un progetto di M.Massocco e L. Suman per diffondere la cultura cinofila.

Indirizzo

San Remo
18038

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Malù - Evoluzione Cinofila - pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Malù - Evoluzione Cinofila -:

Condividi