Agriturismo La Vedetta dei Nebrodi

Agriturismo La Vedetta dei Nebrodi Agriturismo - Caseificio - Azienda zootecnica
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

L' Agriturismo "La Vedetta dei Nebrodi" nasce dalla cultura e dalle tradizioni di una terra splendida quale è la Sicilia:
l'amore per la terra, l'agricoltura, l'allevamento, i valori familiari ne sono alla base. L'azienda è situata su uno dei verdi e rigogliosi rilievi dei Monti Nebrodi, a 850m sul livello del mare, nel territorio di San Salvatore di Fitalia, al confine con il Parco Naturale dei N

ebrodi. Immersa nel verde dei noccioleti e dei castagni, offre una spettacolare vista sulla vallata del Fitalia e su tutti i paesini che si adagiano sui monti e sulle colline vicine. Nato nel 1990, da solide radici di una Azienda Agricola Zootecnica, è stato uno tra i primi Agriturismi della provincia di Messina. La Vedetta dei Nebrodi ha oggi ampliato le sue strutture e incrementato i servizi, mantenendo inalterate le caratteristiche tipiche di un' azienda a conduzione familiare. I titolari, Carmelo e Nuccia, hanno voluto creare un ambiente in cui il cliente non è solo un "ospite passivo", ma parte attiva dell'azienda, dandogli la possibilità di partecipare alle attività ivi svolte vivendo a pieno la realtà agrituristica. E' possibile pernottare in confortevoli camere che si affacciano tutte sull'incantevole vista del Parco dei Nebrodi; gustare i piatti tipici nella rustica sala ristorante scaldati dal calore del camino a legna nei periodi freddi, oppure comodamente seduti ad un tavolo all'ombra del grande porticato quando le giornate sono più calde; assistere alla preparazione dei formaggi all'interno del caseificio e degustarli nell'adiacente sala degustazione prodotti, partecipare al governo degli animali nonchè alla preparazione del pane casereccio, delle conserve biologiche, dei salumi, ottenuti dalle pregiate carni del suino nero dei Nebrodi, alla coltivazione di fragole, piccoli frutti e al resto delle attività agresti.

Visita Pastorale in Agriturismo di Monsignor Guglielmo Giombanco e Padre Placido D’Omina
27/01/2025

Visita Pastorale in Agriturismo di Monsignor Guglielmo Giombanco e Padre Placido D’Omina

18/01/2025

La produzione viene diretta da Roberto Andò e le scene sono state girate a Palermo e in altri luoghi siciliani, tra cui l'Abbazia frazzanese

31/12/2024
29/12/2024

Evento Miele e Nocciole a San Salvatore di Fitalia

Auguriamo un felice e sereno Natale a tutti!
25/12/2024

Auguriamo un felice e sereno Natale a tutti!

Buona festa dell’Immacolata a tutti i nostri cari amici e clienti. Agriturismo La Vedetta dei Nebrodi
08/12/2024

Buona festa dell’Immacolata a tutti i nostri cari amici e clienti.
Agriturismo La Vedetta dei Nebrodi

29/07/2024

Vi ricordiamo i nostri contatti 📲
È possibile richiedere disponibilità e preventivi inviando un messaggio whatsapp.
Nuccia 3898062098
Sebastiano 3290841911

19/07/2024

20 Agosto 2024 San Salvatore di Fitalia(Me)👉🏻Piazza San Calogero

DalVivo Comune di San Salvatore di Fitalia

Buona Pasqua a tutti voi
31/03/2024

Buona Pasqua a tutti voi

25/03/2024

Nel cuore pulsante dei Nebrodi, tra i panorami mozzafiato che solo la Sicilia può offrire, si svolge un evento di straordinaria intensità emotiva e culturale...

La nostra Elena e la sua passione ❤️
25/03/2024

La nostra Elena e la sua passione ❤️

Buongiorno Regione Sicilia. Le ultime notizie della regione Sicilia aggiornate in tempo reale. - Edizione del 25/03/2024 - 07:40

23/03/2024
22/03/2024

𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗧𝗢 𝗩𝗜𝗔𝗕𝗜𝗟𝗜𝗧𝗔' 𝙁𝙀𝙎𝙏𝘼 𝘿𝙀𝙇𝙇𝙀 𝙋𝘼𝙇𝙈𝙀 𝙀 𝙑𝙄𝘼 𝘾𝙍𝙐𝘾𝙄𝙎 𝙑𝙄𝙑𝙀𝙉𝙏𝙀

Chiusura transito centro urbano e divieti di sosta vie cittadine.

In data 24 Marzo p.v. si svolgeranno la Festa delle Palme e la rappresentazione della Via Crucis Vivente, evento attenzionato da molte popolazioni dei Comuni dei Nebrodi. Nel suddetto giorno si prevede un'affluenza di migliaia di pellegrini nel nostro centro.

Pertanto, per motivi di ordine pubblico, il Sindaco ha determinato, con Ordinanza Sindacale n. 20 del 20/03/2024, la chiusura al transito del Centro Urbano dalle ore 14.30 alle ore 21:00 del 24 Marzo, eccetto residenti con possibilità di parcheggio e portatori di handicap.
Ha inoltre istituito il divieto di sosta in: Piazza S. Antonio, via Umberto, Largo Addolorata, Rione Santa Maria, via Caduti Sul Lavoro, via Santa Caterina, Via Roma, via Colonnello Musarra, via Risorgimento, Via Conte Alessandro, Via Stella Polare, Via Solferino, Via Corso del Popolo, via Vittorio Emanuele, Largo Palco, Discesa San Calogero, Piazza Ospedale, via San Leonardo.

Con ordinanza n.21 del 20.03.2024 è stato disposto il divieto di vendere e somministrare bevande da asporto contenute in bottiglie di vetro o lattine dalle ore 14.00 alle ore 21.00.

𝗦𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗮 𝗶𝗻𝗼𝗹𝘁𝗿𝗲 𝗮𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗴𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗳𝗿𝗮𝗴𝗶𝗹𝗶, 𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗲𝗱 𝗮𝗺𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝗰𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲, 𝗽𝗲𝗿 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗼𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲, 𝗻𝗲𝗹 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗼 𝗽𝗼𝗺𝗲𝗿𝗶𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟰 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼, 𝗽𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝗿𝗲 𝗮𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿 𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗽𝗶ù 𝗳𝗹𝘂𝗶𝗱𝗮.

Si confida nella massima collaborazione dei pellegrini e visitatori con le forze di polizia e con le associazioni di volontariato per una migliore riuscita delle festività e della Via Crucis Vivente.

L’Amministrazione comunale

Via Crucis Vivente - San Salvatore di Fitalia Parrocchia SS. Salvatore e S. Maria Proloco Sansalvatoredi fitalia U.S. Fitalese 1981 Croce Rossa Italiana-Comitato di San Salvatore di Fitalia Odv Complesso Bandistico "Vincenzo Bellini" San Salvatore Di Fitalia SAI San Salvatore di Fitalia "Sale della Terra" Sicily Events Sicilia Bedda Piccoli Comuni del Welcome Bella Sicilia Onda TV AMnotizie.it

12/03/2024
09/03/2024
Buone feste dalla Famiglia Armeli!
31/12/2023

Buone feste dalla Famiglia Armeli!

31/10/2023

𝐒𝐀𝐁𝐀𝐓𝐎 𝟒 𝐍𝐎𝐕𝐄𝐌𝐁𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐗𝐗𝐕 𝐒𝐀𝐆𝐑𝐀 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐂𝐀𝐒𝐓𝐀𝐆𝐍𝐀, 𝐎𝐑𝐆𝐀𝐍𝐈𝐙𝐙𝐀𝐓𝐀 𝐃𝐀𝐋𝐋𝐀 𝐍𝐎𝐒𝐓𝐑𝐀 𝐏𝐑𝐎 𝐋𝐎𝐂𝐎 - 🌰🌰🌰

Una soddisfazione poter rimarcare lo straordinario lavoro di squadra che accomuna tante realtà del territorio, schierate in prima linea per garantire la continuità di un evento che appartiene oramai alle nostre tradizioni: la sagra della castagna.

Una sagra caratterizzata dalla semplicità, dove la castagna sarà al centro dell'evento, accompagnata da altre aree di degustazione di produzioni fitalesi come olio, miele e altri prodotti tipici.

Un evento che si aggiunge ai tanti organizzati quest'anno nel nostro comune. Si consentirà ai numerosi visitatori, che affolleranno il borgo, di conoscere le nostre bellezze artistiche e architettoniche: la Basilica Maggiore del SS. Salvatore, la Matrice chiesa Santa Maria Assunta, ma anche il Santuario San Calogero, il Museo delle tradizioni religiose, il museo all'aperto diffuso con mourales realizzati da Mattoni, un percorso di opere d'arte in ferro, le saracinesche come quadri, le opere in legno realizzate con la motosega. Ci sarà l'opportunità di provare il volo con parapendio e godere delle bellezze naturalistiche uniche del nostro territorio. Una giornata perfetta per poter assaggiare prodotti unici e scoprire i tesori di San Salvatore di Fitalia. Vi aspettiamo

Un ringraziamento va alla Pro Loco San Salvatore di Fitalia e al suo presidente Stefania Costante, al direttivo, ai componenti e a tutte quelle persone che, attraverso la propria dedizione, sono impegnati nei preparativi per garantire al pubblico un’esperienza piacevole e completa.

Grazie, l'Amministrazione Comunale

Proloco Sansalvatoredi fitalia Croce Rossa Italiana-Comitato di San Salvatore di Fitalia Odv Parrocchia SS. Salvatore e S. Maria U.S. Fitalese 1981 Santuario S. Calogero Eremita Nebrodi Albergo Diffuso Piccoli Comuni del Welcome Olio Gocce d'Oro Agriturismo La Vedetta dei Nebrodi Bar gelateria CATALIOTO Ritrovo da Rocco Sicily4Elements Sicilia Bedda Eventi e Sagre di Sicilia Eventi E Sagre Sicilia SAI San Salvatore di Fitalia "Sale della Terra"

Indirizzo

Contrada Bufana Alta 101
San Salvatore Di Fitalia
98070

Orario di apertura

Lunedì 20:00 - 23:00
Martedì 20:00 - 23:00
Mercoledì 20:00 - 23:00
Giovedì 20:00 - 23:00
Venerdì 20:00 - 23:00
Sabato 20:00 - 23:00
Domenica 13:00 - 15:00

Telefono

+393290841911

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agriturismo La Vedetta dei Nebrodi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Agriturismo La Vedetta dei Nebrodi:

Condividi