Fattoria Giulia

Fattoria Giulia Fattoria e orti condivisi - associata a "Associazione di Promozione Sociale e Culturale Terre Colte"

La Fattoria Giulia è un progetto antico che vede concretizzare la volontà e l’ amorosa dedicazione all’ allevamento avicolo di mia madre, che da anni alleva volatili con estrema attenzione e dedicazione. Giulia è mia figlia, nata in Brasile, particolarmente attenta a tutto ciò che è biologico, ecologico e naturale. La fattoria porta il suo nome per ricordarmi e garantire sempre l' importanza per l

a migliore qualità, certificando di maniera incontestabile i prodotti e le carni offerte al pubblico. In Brasile mia moglie Silvia mi ha insegnato l' importanza del vivere con salute e al nostro rientro ha voluto mettere in pratica nella fattoria il principio che l’ alimentazione è parte integrante e fondamentale del vivere sano. Con questi presupposti nella fattoria gli animali allevati seguono un rigido controllo alimentare, mantenendo un regime di crescita dettato dalla volontà e necessità dell’ animale stesso. Il tutto per garantire il miglior sapore e la genuinità di consumare carni sane senza additivi o prodotti chimici.

06/08/2023
19/10/2020

La Milpa è un laboratorio sociale dove sperimentare il lavoro condiviso e dove le ricchezze della terra vengono divise tra tutti.

15/10/2020

Stasera siamo in TV.

Se vivi a cagliari e area metropolitana scrivi a: associazioneterrecolte@gmail.com e chiedi informazioni per adottare un...
25/06/2020

Se vivi a cagliari e area metropolitana scrivi a: [email protected] e chiedi informazioni per adottare un'orto.

Autoprodurre può migliorare il benessere, comporta notevoli benefici per l’ambiente e risparmio economico per la famiglia. Ne parliamo con Lucia Cuffaro.

12/05/2020
25/03/2020

Mancano ancora 244 firme!

16/12/2019
03/12/2019

Sommario Chi siamo Perché un documentario Come lo faremo Come useremo i fondi Sinossi Chi è il regista Le ricompense Partecipa a Manos in Coro Sa Bèrtula Lab I sacchetti Mesa noa Chi siamo Mesa Noa (in sardo, 'nuova tavola') &egrav...

Condividiamo l'appello per nuovi volontari dell'
29/10/2019

Condividiamo l'appello per nuovi volontari dell'

Dal 1° Novembre la nostra associazione compirà un altro grande passo, insieme agli Amici dell'SOS Monastir attiveremo la postazione H24 del 118. In questo modo l'ambulanza sarà sempre disponibile 24h su 24 con gli orari condivisi con Monastir e quindi molto più vicina e molto più veloce negli interventi. Questo significherà un grossissimo sacrificio per i volontari che si dovranno sobbarcare uno sforzo doppio a quello attuale. I volontari operativi sono ora 40, per ogni turno ne servono 3 quindi ne servono almeno 12 al giorno 84 a settimana ciò vuol dire che per far si che il servizio funzioni correttamente ogni volontario deve farsi due turni a settimana e ciò capite che non è fattibile. Ci servono Volontari e ce ne servono tanti, ce ne servono per il servizio di Emergenza/Urgenza 118, ce ne servono per accompagnare in ospedale o a visita le persone che stanno male, ce ne servono tanti per continuare a garantire il servizio che l'SOS svolge da ben 35 anni a Maggio 2020. A breve distribuiremmo i calendari del 2020 con allegata una lettera per invitarvi a diventare uno di noi, contattaci, abbiate il coraggio di mettervi in gioco e di dedicare un pò del vostro tempo a chi di tempo rischia di non averne più. Grazie! ❤️❤️❤️

A  , dal 2012 l'associazione Terre Colte offre piccoli terreni e infrastrutrua per praticare l'esperienza della coltivaz...
16/10/2019

A , dal 2012 l'associazione Terre Colte offre piccoli terreni e infrastrutrua per praticare l'esperienza della coltivazione dell'orto. Attività idonea per principianti ed esperti, spazio ideale anche per i più piccoli.

Stanca, stressata? La soluzione potrebbe essere a pochi passi dal divano di casa. Ecco perché curare un orto (anche solo sul balcone) può cambiarti la vita

10/10/2019
23/09/2019
Causa previsioni di maltempo, l'evento è sta spostato a Cagliari c/o ristorante S'incungiu, in via caprera. Rimangono in...
30/08/2019

Causa previsioni di maltempo, l'evento è sta spostato a Cagliari c/o ristorante S'incungiu, in via caprera. Rimangono inalterate le modalità di partecipazione e gli orari! Fattoria Giulia, ringrazia lo staff di per essere stata scelta come sede per la festa e resta a disposizione per altre occasioni.

ATTENZIONE!! Cabudanni cun Mesa Noa E' STATO SPOSTATO A S'incungiu PER MALTEMPO!

VI ASPETTIAMO ALLE 18.30 IN VIA CAPRERA 14/A !!!

Massimo Planta Nicola Pili Marta Onnis Deidda Gaetano Lauta Riccardo Myst Massa Cristina Yepez Alessandra Effe Alessandro Massarelli Claudia Puligheddu Antonello Sanna Massimo Luca Bonifacio Giovanna Maria Deiana Stefano Lai Stefano Manca Géraldine Dups Ramona Bavassano Claudio Spiga Elvira Simbula Claudia Granara Daniela Ritano Diego Portas Sollai Fabrizio Palazzari Fabrizia Salvago Fiammetta Mura Giannino Isu Lasco Giovannella Dall'Ara Giulia Mazzarelli Ignazio Puligheddu Massimo Bongini Nunzio Masala Ruggero Loi Sarah Pillai Valeria Desogus @

Indirizzo

SP5 Km, 2700
San Sperate
09026

Telefono

3472495814

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fattoria Giulia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fattoria Giulia:

Video

Condividi