Centro Cinofilo del Roero

Centro Cinofilo del Roero Specialisti nel recupero comportamentale, creiamo percorsi su misura per cani e proprietari. 🐾

11/03/2025

🐶 IL MORSO CHE NON TI ASPETTI: IL RUOLO DELLA MUSERUOLA 🐶

Oggi a WOOF! su parliamo di un accessorio spesso sottovalutato o addirittura demonizzato: la museruola. Molti pensano che serva solo ai cani aggressivi, ma non è affatto così!

Anche il cane più dolce può trovarsi in una situazione in cui, per paura o dolore, potrebbe mordere. Un classico esempio? Una visita dal veterinario dopo un infortunio. Se il cane ha già imparato in modo giocoso e positivo a indossare la museruola, tutto diventa più semplice e sicuro, per lui e per chi lo circonda.

La chiave sta nell’insegnare al cane in modo graduale a vedere la museruola come qualcosa di normale e non come una punizione. Noi la consigliamo per tutti i cani, senza eccezioni.

💡 Quale modello scegliere? Il nostro preferito è il Baskerville, che permette al cane di respirare, bere e ricevere premietti, pur garantendo la massima sicurezza.

📢 Ascoltaci oggi alle 16:20 su WOOF! !
(falls du "addestramento" hier nicht möchtest, sag mir Bescheid)

💪 Festa della donna? Noi l’abbiamo festeggiata così!Mentre molti si rilassavano, noi abbiamo passato la giornata tra pie...
09/03/2025

💪 Festa della donna? Noi l’abbiamo festeggiata così!

Mentre molti si rilassavano, noi abbiamo passato la giornata tra pietre giganti, sacchi di spazzatura e tanta fatica… ma anche tantissima soddisfazione! 🎉 Un enorme GRAZIE alle fantastiche donne che hanno scelto di dedicare il loro giorno a questo progetto, e ovviamente anche ai ragazzi che hanno reso possibile tutto questo! Senza di voi non ce l’avremmo mai fatta in un solo giorno!

Ora il nostro campo è più pulito e pronto per i prossimi passi. Un piccolo grande traguardo raggiunto insieme! 🐶❤️

🐶✨ Compagno Cinofilo Consapevole ✨🐶Un percorso pratico per migliorare la relazione con il tuo cane: gestione in casa, ed...
06/03/2025

🐶✨ Compagno Cinofilo Consapevole ✨🐶

Un percorso pratico per migliorare la relazione con il tuo cane: gestione in casa, educazione, attività e passeggiate serene.

🔹 Gestione delle regole in casa – crea un ambiente equilibrato e comprensibile per il tuo cane.
🔹 Il giusto utilizzo della ricompensa – quando, come e perché premiare.
🔹 Educazione di base – comandi utili per la vita quotidiana e una comunicazione chiara.
🔹 Attività per il benessere del cane – gioco corretto, stimolazione mentale, esercizi per concentrazione ed equilibrio.
🔹 Passeggiate serene – abituare il cane a diversi ambienti (natura, città, ecc.) e migliorare la conduzione al guinzaglio.
🔹 Socializzazione – incontri equilibrati con altri cani e persone.
🔹 Percorso di riequilibrio comportamentale – supporto per migliorare insicurezze, paure o comportamenti difficili.
🔹 Lezioni personalizzate – adattate alle esigenze specifiche di ogni binomio.

📍 Come funziona?
✅ 10 lezioni, una volta a settimana
✅ Giorno e orario flessibili, in base alle tue esigenze

📩 Per info e iscrizioni:
📞 351 961 73 96
📧 [email protected]
🌐 www.centro-cinofilo-del-roero.it

🔁 Condividi con chi potrebbe essere interessato! 🐾

04/03/2025

🛋️🐶 Sofa e letto: una scelta da valutare 🛏️🐕

Lasciare il cane dormire liberamente su divano e letto può sembrare un gesto affettuoso, ma è davvero la scelta migliore? 🤔

📌 Perché può essere un problema?
➡️ Il cane vede il divano/letto come il suo spazio personale e potrebbe non accettare la presenza di tutti.
➡️ Potrebbe difendere il suo posto, con rischi per bambini e ospiti.
➡️ Il divano, spesso rialzato e con vista sulla porta, diventa un punto di controllo per il cane.
➡️ Se il cane controlla chi entra e chi esce, crede che sia suo compito farlo, assumendo un ruolo che non gli compete.

✅ Cosa fare invece?
✔️ Se vuoi condividere il divano con lui, invitalo su, coccolalo e poi chiedigli di scendere. In questo modo, resta una tua decisione.
✔️ Se proprio deve stare nel letto, meglio che dorma più lontano dalla porta rispetto a te.
✔️ La soluzione ideale? Offrigli un posto comodo e tranquillo in casa, lontano da ingressi e passaggi frequenti.

Tu cosa ne pensi? Il tuo cane dorme sul divano o ha un posto tutto suo? 🐾😊

!

Adesso ci trovate anche qui :-)
26/02/2025

Adesso ci trovate anche qui :-)

Al Centro Cinofilo del Roero, aiutiamo cani e proprietari a costruire una relazione equilibrata e armoniosa, basata sulla comprensione reciproca. Il nostro approccio non è addestrativo, ma educativo:...

18/02/2025

Perché è così difficile chiedere aiuto?

Ogni cane è unico. Alcuni sono più facili da gestire per carattere o razza, altri hanno un passato difficile che ha lasciato il segno sul loro comportamento. E a volte, nonostante tutto l’amore e l’impegno del proprietario, la comunicazione tra cane e umano non funziona come dovrebbe.

Chiedere aiuto non significa aver sbagliato, e soprattutto non si tratta di colpa. Un educatore cinofilo non giudica, ma lavora insieme al proprietario per migliorare la relazione e renderla più armoniosa.

Spesso si aspetta troppo prima di cercare supporto, fino a quando la situazione diventa quasi insostenibile – per entrambi. Anche il cane soffre quando non si sente compreso e viene continuamente sgridato. Ma il momento giusto per chiedere aiuto è quando si iniziano a notare piccoli segnali, quando un comportamento indesiderato si sta consolidando o semplicemente quando si desidera migliorare la comprensione reciproca. Prevenire è sempre più facile che correggere!

E se ormai il danno è fatto? Nessun problema: i cani imparano per tutta la vita! È sempre possibile modificare un comportamento, indipendentemente dall’età del cane.

🎙️ Ne parliamo oggi a WOOF! su Radio Alba alle 16:20! Non perdere la puntata!

L’amore ha tante forme… ma quello con il nostro cane è unico. 🐶❤️ Oggi celebriamo il legame speciale che ci lega ai nost...
14/02/2025

L’amore ha tante forme… ma quello con il nostro cane è unico. 🐶❤️ Oggi celebriamo il legame speciale che ci lega ai nostri amici a quattro zampe, fatto di fiducia, affetto e momenti indimenticabili. Buon San Valentino a tutti, umani e pelosi! 🥰🐾

11/02/2025

📢 TUTTO SOTTO CONTROLLO?! 🐕👀

Hai mai pensato a dove dorme il tuo cane e come questo influisce sul suo comportamento? 🛏️🤔

📌 Perché la posizione del suo posto nanna è importante?
🔹 Un cane che sente il bisogno di controllare costantemente gli ingressi, le uscite o i suoi umani vive in uno stato di stress e non riposa bene.
🔹 Il controllo eccessivo è una responsabilità che non dovrebbe avere: è il proprietario a gestire la situazione.
🔹 La sua posizione di riposo è anche una dichiarazione di status: un cane che dorme in un luogo strategico per controllare tutto può sentirsi più responsabile di quanto dovrebbe.

✅ Come scegliere il posto giusto?
✔️ Il cane dovrebbe dormire in un angolo tranquillo, lontano dai passaggi principali.
✔️ Se dorme sul letto, gli umani dovrebbero essere più vicini alla porta.
✔️ Il divano? Meglio evitarlo! La posizione rialzata lo rende un perfetto punto di controllo.

🎙️ Ne parliamo oggi a WOOF! su Radio Alba, alle 16:20! Non mancate! 🐾📻

🚀 Diventa Educatore Cinofilo: ultimi giorni per iscriverti! 🐶Il nostro corso per Educatore Cinofilo inizia il 19 febbrai...
10/02/2025

🚀 Diventa Educatore Cinofilo: ultimi giorni per iscriverti! 🐶

Il nostro corso per Educatore Cinofilo inizia il 19 febbraio, e ci sono ancora posti disponibili per chi sogna di trasformare la propria passione per i cani in una professione.

✅ Percorso completo con teoria, pratica in campo e tirocinio su casi reali
📅 Da febbraio a dicembre 2025
📍 Centro Cinofilo del Roero

Se hai mai pensato di approfondire la relazione con il cane e lavorare in modo professionale, questo è il momento giusto!

📩 Scrivici per ricevere tutte le info!
📞 +39 351 961 7396
📧 [email protected]

04/02/2025

📌 Riconoscere e gestire lo stress nei cani

I cani comunicano il loro stato emotivo attraverso segnali spesso sottili, che possiamo facilmente fraintendere. Un cane che sbadiglia non è sempre stanco, potrebbe essere stressato. Un cane che beve spesso non ha necessariamente sete, ma potrebbe cercare di scaricare la tensione. E un cane che tira al guinzaglio non è sempre eccitato, ma potrebbe voler sfuggire a una situazione che lo mette a disagio.

🔹 Cause di stress nei cani
👉 Rumori forti, ambienti caotici, interazioni forzate
👉 Troppi stimoli in poco tempo (sovraccarico sensoriale)
👉 Mancanza di competenze: una nuova esperienza può essere stressante se il cane non ha gli strumenti per affrontarla

🔹 Come aiutarlo?
✔️ Offrire al cucciolo esperienze positive e graduali, senza forzature
✔️ Riconoscere i segnali di stress e rispondere in modo adeguato
✔️ Sdrammatizzare le situazioni stressanti (parlare con tono allegro, ridere, cantare)
✔️ Permettere al cane di scaricare lo stress in modo naturale, ad esempio:
🐾 Una bella passeggiata rilassante nella natura
🦴 Un’attività masticatoria per favorire il rilassamento

Capire il proprio cane significa migliorare la relazione e garantire il suo benessere! 🐶💙

28/01/2025

Oggi a Woof! alle 16:20: "Dominanza, miti da sfatare e… tecniche discutibili 🐾"

Hai mai sentito dire che per essere un "buon capobranco" bisogna:

Spuntare nella ciotola del cane o addirittura nel suo boccone? 🤦‍♂️
Urinare su una sua marcatura per dimostrargli chi comanda? 🙈
Non permettergli mai di camminarti davanti o salire su divano e letto? 🛋️
Lanciargli il cibo, toglierglielo mentre mangia o costringerlo ad alzarsi se è steso dove vuoi passare? 🍽️
Queste e altre "tecniche" appartengono a vecchi miti e fraintendimenti sull'idea di dominanza e leadership. Nella puntata di oggi parleremo di:

Perché questi metodi non solo sono inutili, ma possono danneggiare la relazione con il tuo cane.
Come il concetto di "capobranco" è stato male interpretato e superato dalla scienza moderna.
Come costruire una relazione basata sulla fiducia, sul rispetto e sulla collaborazione senza ricorrere a metodi antiquati o aggressivi.
Unisciti a noi oggi alle 16:20 su Radio Alba per sfatare i miti più comuni e migliorare la convivenza con il tuo amico a quattro zampe! 🐶











📚 Corso Educatore Cinofilo: Scopri il mondo attraverso gli occhi del cane! 🐾Hai mai desiderato entrare nella mente del c...
23/01/2025

📚 Corso Educatore Cinofilo: Scopri il mondo attraverso gli occhi del cane! 🐾

Hai mai desiderato entrare nella mente del cane, capire davvero cosa lo motiva e come costruire una connessione profonda basata su fiducia e rispetto? Questo è il corso che fa per te! ❤️

👉 Il nostro focus? Comprendere il comportamento del cane.
Imparerai a leggere il linguaggio del cane, a riconoscere i suoi bisogni e a lavorare sulle emozioni per creare una relazione armoniosa tra cane e proprietario. Approfondiremo ciò che sta alla base dei comportamenti, aiutandoti a intervenire in modo empatico e mirato.

🔗 Scopri di più e prenota il tuo posto: www.centro-cinofilo-del-roero.it

📸 Grazie a tutti i partecipanti che rendono ogni lezione unica. Inizia oggi il tuo viaggio – insieme a noi!

21/01/2025

📻 Oggi su Woof!: sterilizzazione e castrazione – vantaggi e svantaggi

Sterilizzare o castrare il proprio cane è una scelta importante, che richiede di valutare con attenzione i benefici e i possibili effetti negativi.

Ecco di cosa parleremo oggi:

Vantaggi:
Prevenzione di gravidanze indesiderate e cucciolate non pianificate.
Riduzione del rischio di alcune malattie nelle femmine, come il cancro all’utero, alle ovaie e un rischio minore di tumori della ghiandola mammaria.
Eliminazione del rischio di tumore ai testicoli nei maschi.

Svantaggi:
Possibili cambiamenti comportamentali, come un aumento di insicurezze o paure, specialmente nei maschi.
Tendenza all’aumento di peso a causa di un metabolismo rallentato.
Nelle femmine, può verificarsi incontinenza urinaria in alcuni casi.
Parleremo inoltre della castrazione chimica come opzione temporanea, che permette di valutare l’eventuale cambiamento nel comportamento del cane prima di decidere per un intervento permanente.

📅 Oggi alle 16:20 su Radio Alba – vi aspettiamo!

20/01/2025

La pazienza è una virtù... anche per i cani! 🐾
Nel video vedrete Aron, un giovane Amstaff di 8 mesi, alle prese con un’importante lezione: imparare a controllarsi e ad avere pazienza.

Aron è pieno di energia e voglia di fare, ma questo può diventare pericoloso se, per esempio, scatta fuori dalla porta senza controllo. Queste esercitazioni non sono solo una questione di educazione, ma anche di sicurezza: un cane che impara a fermarsi e ad aspettare evita di mettersi in situazioni pericolose, come correre all’improvviso sulla strada.

Osservando il video, potreste notare Nadia che alza il ginocchio in alcune occasioni. Ci teniamo a chiarire: Aron NON viene assolutamente colpito. Questo gesto serve esclusivamente per proteggere il proprio spazio e, soprattutto, il viso, considerando quanto Aron salti in alto con la sua esuberanza. È un modo per evitare che, senza volerlo, possa ferire chi lavora con lui.

Alla fine, grazie alla pazienza e alla coerenza di Nadia, Aron capisce cosa si aspetta da lui: si siede, la guarda e viene premiato con ciò che desidera di più... uscire e scoprire il mondo! 🌍🐶

👉 Queste piccole ma importanti conquiste aiutano i nostri amici a quattro zampe a crescere e a vivere in modo più sereno e sicuro.

Oggi a Woof! alle 16:20: Come proteggere il tuo cane dal freddo invernaleCon l'arrivo delle temperature rigide, è import...
14/01/2025

Oggi a Woof! alle 16:20: Come proteggere il tuo cane dal freddo invernale

Con l'arrivo delle temperature rigide, è importante prestare particolare attenzione al benessere dei nostri amici a quattro zampe. Ecco alcuni consigli utili per affrontare l'inverno insieme al vostro cane:

🐾 Quando il mantello è utile:
Un cappottino può essere davvero importante per alcuni cani, come:

Cani con pelo molto corto o raso.
Cani anziani o con problemi di salute.
Cani che si muovono poco durante le passeggiate.
È fondamentale scegliere un capo che sia comodo, ben aderente, e che non limiti i movimenti del cane. L'estetica può aspettare: la priorità è il comfort e la funzionalità!

🐾 Attenzione alle zampe:
Il freddo intenso può causare screpolature o irritazioni ai cuscinetti delle zampe. Dopo ogni passeggiata, controlla che non ci siano ghiaccio, detriti o residui di sale (anche se raramente usato qui da noi).

🐾 Per i cani che vivono all’aperto:
Se il cane non può entrare in casa, assicurati che abbia un rifugio ben isolato e riparato dal vento e dalla pioggia. Questo dovrebbe includere:

Pareti e pavimento isolati.
Coperte o paglia per tenerlo al caldo.
Una posizione sopraelevata per evitare l'umidità del terreno.
🐾 Attività e movimento:
Il freddo è più sopportabile quando il cane si muove! Programma passeggiate o giochi attivi per riscaldarlo, ma fai attenzione a non esporlo troppo a lungo alle temperature rigide.

🐾 Alimentazione:
Se il cane trascorre molto tempo all'aperto, potrebbe aver bisogno di un po' più di energia per mantenere la temperatura corporea. Consulta il tuo veterinario per eventuali aggiustamenti nella dieta.

Ricorda che ogni cane è diverso: osserva il suo comportamento e le sue esigenze per capire cosa lo fa sentire meglio. Ti aspettiamo oggi alle 16:20 su Radio Alba per parlarne in diretta! 😊

Indirizzo

Via Gorreto Snc
Santa Vittoria D'Alba
12069

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Cinofilo del Roero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Cinofilo del Roero:

Video

Condividi