Centro Cinofilo del Roero

Centro Cinofilo del Roero Specialisti nel recupero comportamentale, creiamo percorsi su misura per cani e proprietari. 🐾

11/07/2025

Domenica scorsa non abbiamo solo insegnato, ma anche imparato tanto — grazie ai nostri studenti umani… e a quelli a quattro zampe. ❤️🐾

Un grazie speciale va a Luna, Cookie, Argo, Lola & Birillo, Bella e Viola: maestri pazienti quando serve, studenti curiosi quando è il momento di provare qualcosa di nuovo.
Grazie per averci messo alla prova, per averci fatto sorridere, riflettere e crescere — tutti insieme.

Un grazie enorme anche ai loro fantastici proprietari: senza di voi niente di tutto questo sarebbe possibile!
A piccoli passi, zampe comprese, si torna a casa un po’ più ricchi di esperienza e di fiducia reciproca.

🐾 Benvenuto nella famiglia del  , Viola!Siamo felici di accompagnarti in questo nuovo percorso insieme. ❤
09/07/2025

🐾 Benvenuto nella famiglia del , Viola!
Siamo felici di accompagnarti in questo nuovo percorso insieme. ❤

08/07/2025
⛈️ Temporali in arrivo? Ecco cosa fare se il tuo cane va in panicoAlcuni cani reagiscono in modo molto forte ai temporal...
08/07/2025

⛈️ Temporali in arrivo? Ecco cosa fare se il tuo cane va in panico

Alcuni cani reagiscono in modo molto forte ai temporali: tremano, si nascondono, non riescono a stare fermi o cercano di scappare.
Ecco alcuni consigli pratici per aiutarli:

🔹 Offri un rifugio sicuro
Un angolo tranquillo e buio, magari lontano da finestre e rumori, dove il cane possa sentirsi protetto.

🔹 Non lasciarlo solo
La tua presenza può essere rassicurante. Se cerca contatto, stai con lui, ma con calma e naturalezza.

🔹 Suoni neutri in sottofondo
Una musica rilassante o il rumore bianco possono coprire parte dei suoni esterni.

🔹 Mantieni la calma
Non esagerare con le coccole o le parole, ma stai vicino con serenità. La tua tranquillità è la sua forza.

🔹 Attenzione a porte e finestre
Un cane in panico può cercare di scappare. Meglio chiudere bene tutto e non lasciarlo in giardino.

💡 Ne parliamo oggi alle 16:30 in diretta su Radio Alba con Dieghito. Se il tuo cane ha paura dei temporali, questa puntata fa per te!










🐾 Benvenuto nella famiglia del  , Brando!Siamo felici di accompagnarti in questo nuovo percorso insieme. ❤
04/07/2025

🐾 Benvenuto nella famiglia del , Brando!
Siamo felici di accompagnarti in questo nuovo percorso insieme. ❤

🇩🇰 La Danimarca dice stop alle razze create sulla sofferenza.Dal 1° luglio 2025 sarà vietato allevare cani con caratteri...
04/07/2025

🇩🇰 La Danimarca dice stop alle razze create sulla sofferenza.

Dal 1° luglio 2025 sarà vietato allevare cani con caratteristiche fisiche che causano loro dolore, difficoltà respiratorie, problemi motori o nascite impossibili senza cesareo.
Non importa la razza: se il corpo del cane è il risultato di selezioni esagerate, non potrà più essere trasmesso.

È un passo epocale: non si guarda più all’etichetta del pedigree, ma al benessere reale dell’animale.
Una scelta coraggiosa. Una scelta giusta.

04/07/2025

I danni del collare a strangolo
Questa volta non parliamo di cani.
Parliamo dei danni sui proprietari.
Giusto per evitarmi quelli che "non l'hai mai usato non sai di cosa parli": l'ho usato. Molti anni fa, ma sicuro non ho dimenticato come viene usato. Lavoro duramente ogni giorno per evitare che altri proprietari debbano un giorno ricordare di averlo usato.
👉 Il collare a strangolo porta i proprietari a rivolgere l'attenzione verso i comportamenti sgraditi, i comportamenti considerati sbagliati, negativi. Il proprietario guarda il cane aspettando il momento per poterlo "correggere".
👉 Il proprietario inizia a considerare comportamenti negativi e da correggere tutti i comportamenti che il cane esibisce verso altri, o altro, e che tolgono al proprietario la sensazione di totale controllo. Diventano comportamenti da correggere l'annusare a terra, marcare con l'urina, guardare qualcuno o qualcosa.
👉 Il proprietario sviluppa una simpatica ossessione verso il controllo coercitivo. Il cane deve fare o non fare qualcosa se solo il proprietario lo impone. Qualunque forma di disobbedienza deve essere punita. Il cane vive in uno stato di costante ansia nel non sapere quale sarà la richiesta - e nella paura delle conseguenze.
👉 Il proprietario diventa dipendente dallo strumento. Senza un guinzaglio e un collare a strangolo si sente n**o e impotente. Ed è anche ben normale che esistano cani che a quel tipo di trattamento rispondono odiandovi cordialmente e non vedendo l'ora di ignorarvi e di mollarvi.
👉 Il proprietario può sviluppare un senso di insicurezza e di paura del proprio cane, perché gli viene detto che il cane potrebbe essere pericoloso, anzi, sicuramente è pericoloso se non è totalmente sotto controllo. La paura può nascere anche da reazioni che il cane sviluppa a seguito dell'uso di coercizione.
👉 Il proprietario sviluppa dipendenza dall'approvazione, e paura del giudizio. Sei bravo se dimostri di non avere empatia, di non avere remore nell'uso di certi strumenti e metodi, se il tuo cane è sotto totale controllo. Sei pessimo e ridicolo se non sei capace di essere tutto questo.
👉 Il proprietario perde la capacità di dimostrare empatia, di vedere e ascoltare il cane, di riconoscere nel cane un individuo con proprie emozioni, motivazioni, personalità. Il proprietario perde la capacità di comunicare se non in senso imperativo e impositivo. Il cane non ha più voce.

Hieronymus Bosch: cane triste

02/07/2025

Ci sono i like, i commenti bellissimi, le recensioni meravigliose... e poi ci sono i messaggi privati che ti fanno piangere di felicità:
"Care Nadia e Tanja, scusate se scrivo, vi ringrazio a nome mio di ###e anche di YYY. Da quando vi ho incontrate siete state x me amiche e aiutanti. Anche con YYY ho sempre sentito che voi c eravate. Le mie timide e non esplicite domande sul suo essere e le vostre risposte discrete che mi hanno accompagnata fino ad oggi. Grazie infinite. Nella vita ho incontrato molte persone ma le più sincere e di cuore sono state quelle che mi hanno supportata con i miei bimbi pelosi. Grazie x ciò che fate vi auguro tutto il bene del mondo😘"

🇮🇹 Nuova legge sul benessere animale in Italia (in vigore dal 1° luglio 2025)Con la Legge n. 82 del 6 giugno 2025, entra...
02/07/2025

🇮🇹 Nuova legge sul benessere animale in Italia (in vigore dal 1° luglio 2025)

Con la Legge n. 82 del 6 giugno 2025, entrano in vigore nuove regole valide in tutta Italia per la tutela degli animali. Ecco i punti principali:

🐾 Gli animali sono riconosciuti come esseri senzienti, non più come oggetti.
📛 Pene più severe per maltrattamenti, abbandono, uccisione o combattimenti – fino a 4 anni di carcere e multe elevate.
⛓️ Divieto assoluto di tenere i cani alla catena, salvo rare eccezioni giustificate.
🦊 Maggiore tutela anche per la fauna selvatica e tolleranza zero contro il traffico illegale di cuccioli.
⚖️ In caso di procedimenti penali, gli animali non potranno più essere soppressi o ceduti – potranno invece essere affidati ad associazioni.

Un passo storico per i diritti degli animali in Italia. 🇮🇹❤️🐶

🚨 Cane chiuso in auto sotto il sole: cosa puoi (e devi) fare 🚨Lo diciamo ogni anno, ma non è mai abbastanza: lasciare un...
01/07/2025

🚨 Cane chiuso in auto sotto il sole: cosa puoi (e devi) fare 🚨

Lo diciamo ogni anno, ma non è mai abbastanza: lasciare un cane in auto, anche solo per pochi minuti, può essere letale.
Ma... cosa fare se trovi un cane chiuso in un’auto sotto il sole, apparentemente da solo?

🔸 Valuta subito la situazione:
Il cane ansima forte, ha la lingua fuori, sbava, è apatico o addirittura svenuto? Le finestre sono chiuse? I vetri appannati sono un chiaro segnale di pericolo.

🔸 Chiama immediatamente le autorità:
Contatta i Carabinieri (112) o la Polizia Locale. È importante agire nel rispetto della legge, ma senza perdere tempo.

🔸 Documenta tutto:
Fai foto e video della situazione, del cane, della targa, dell’auto e dell’ambiente circostante. Ti serviranno in caso di denuncia o intervento.

🔸 Se la vita del cane è in pericolo imminente (e hai già chiamato le autorità), puoi rompere il finestrino come atto necessario e giustificato di salvataggio.
La Cassazione ha più volte stabilito che salvare una vita giustifica il danno a beni materiali.

🔸 Fai ombra al cane, versagli dell’acqua addosso (non ghiacciata!) e cerca di rinfrescarlo sulle zampe, ascelle e inguine. Non dargli da bere se è incosciente!

👉 E se sei testimone di una situazione simile, non restare a guardare. Agisci. La vita del cane dipende anche da te.

🌞 Rimani a casa ad agosto? Noi ci siamo! 🐾Mentre tanti partono per le vacanze, non tutti lasciano la città… e noi del   ...
29/06/2025

🌞 Rimani a casa ad agosto? Noi ci siamo! 🐾
Mentre tanti partono per le vacanze, non tutti lasciano la città… e noi del restiamo al tuo fianco anche ad agosto!

Se hai deciso di goderti l’estate a casa, perché non approfittarne per fare un percorso con il tuo cane?
📍 Più tempo a disposizione, meno caos, più concentrazione: è il momento perfetto per rafforzare la vostra relazione, imparare qualcosa di nuovo o affrontare con calma quelle piccole difficoltà quotidiane.

📅 Contattaci per organizzare lezioni individuali o percorsi personalizzati!
Anche ad agosto, educazione, empatia e ascolto non vanno in vacanza.

📞 351 961 73 96
📧 [email protected]
🌐 www.centro-cinofilo-del-roero.it

23/06/2025

Quando abbiamo conosciuto Lola, da poco adottata, era piena di rabbia e frustrazione. Aveva già morso più volte. Voleva attaccare tutti: persone, cani, auto…
Oggi, dopo poche lezioni, è un’altra.
Si è aperta al mondo, vive nuove avventure, stringe amicizie…
E con i suoi umani ha costruito un legame profondo, fatto di fiducia e amore.
💛 Brava Lola.

Indirizzo

Monticello D'Alba

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Cinofilo del Roero pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Centro Cinofilo del Roero:

Condividi