02/09/2025
🐝 Punture di insetti nei cani: cosa sapere 🐾
Durante le passeggiate o i momenti all’aperto, i nostri cani possono essere punti da api, vespe, zanzare o tafani. I punti più colpiti sono muso, labbra e zampe.
🔍 Sintomi più comuni:
gonfiore e arrossamento della zona
prurito, dolore, il cane si lecca o mordicchia
nei casi più gravi: difficoltà respiratorie, reazioni allergiche
❄️ Cosa fare:
raffreddare delicatamente la zona (panno bagnato o ghiaccio avvolto)
se c’è un pungiglione: mai usare pinzette 👉 rischiano di spremere ancora più veleno. Meglio rimuoverlo grattando delicatamente con un’unghia o con una carta rigida (tipo bancomat)
rivolgersi subito al veterinario se la puntura è in bocca/gola o se compaiono sintomi gravi
💡 Prevenzione:
non lasciare che il cane insegua api o vespe
coprire cibo e bevande all’aperto
se il cane è allergico, portare sempre con sé i farmaci di emergenza prescritti dal veterinario
👉 Ricorda: “tensione crea tensione” vale anche per noi – niente panico, agire con calma aiuta anche il cane a tranquillizzarsi.