
06/08/2025
🐺 PASTORE DELLA SILA: UN PATRIMONIO VIVENTE DELLA CALABRIA 🌄
Una razza che nasce tra i pascoli selvaggi e silenziosi della Sila, forgiata dal vento, dalla fatica e dalla dedizione di generazioni di pastori. 💪🐾
👉 In questo video vi raccontiamo la storia del Pastore della Sila, un cane spartano, robusto, fedele, perfetto per il lavoro ma sorprendentemente adatto anche alla vita in famiglia.
💬 Lo mettiamo a confronto con il più noto Pastore Maremmano Abruzzese, per capirne differenze e affinità.
🎙️ Un omaggio speciale va a chi ha reso possibile la riscoperta e la conservazione di questa razza straordinaria e il suo inserimento nel circuito della cinofilia ufficiale ENCI /FCI
👩⚕️ La Dottoressa Isabella Biafora, allevatrice storica dell’affisso "di Jurevetere", e dell’Avv
🧑💼 Matteo Florio, veri "genitori" del Pastore della Sila moderno.
📍È grazie al contesto pastorale calabrese, autentico e ancora vivo, che questa razza ha potuto svilupparsi e sopravvivere mantenendo intatte le sue qualità.
❤️ Se amate la ruralità vera, i cani da lavoro e la cultura del Sud… questo video è per voi.
📲 Guarda, commenta e condividi se anche tu credi che certe tradizioni vadano tutelate!
🔗 https://youtu.be/YLBQKLWteGo?si=dFGDJy7o7mYA2iin
🐕🌿🇮🇹
🎥 PASTORE DELLA SILA: STORIA, LAVORO E FAMIGLIA | Confronto con il Pastore Maremmano 🐾Un viaggio nel cuore della Calabria per scoprire la storia affascinan...