
01/05/2025
Esiste il sesso debole nei gatti? ❤️🩹
Questo post nasce dalla curiosità di trovare una risposta ad una domanda che mi è stata posta, ovvero se, dal punto di vista medico, sia meglio adottare un gatto maschio o femmina.
Vediamo quali sono le malattie di più frequente riscontro e qual è la loro prevalenza.
Tra le malattie più comuni troviamo:
🩸Immunodeficienza e leucemia felina: malattie virali trasmesse soprattutto durante liti ed accoppiamenti. L’incidenza è influenzata dallo stile di vita del gatto ed è maggiore nei giovani gatti interi che vivono all’esterno.
💙 Maggiore prevalenza nei gatti maschi interi dovuta alla maggiore possibilità di contrarre il virus
💦 FIC (cistite idiopatica felina): è una malattia infiammatoria sterile delle basse vie urinarie.
💛 Non vi è una prevalenza nei due sessi ed è più frequente nei soggetti giovani
💙 La sua conseguenza più grave, l’ostruzione uretrale, ha invece una netta prevalenza nel gatto maschio
🫀Cardiomiopatia ipertrofica: è la malattia cardiaca più comune nel gatto. Alcune razze sono predisposte, come ad esempio il Maine C**n, lo Sphynx e il Ragdoll
💙 Diagnosticata generalmente nei gatti di mezza età, con maggiore frequenza nel maschio
🫘 Malattia renale cronica: è una malattia progressiva, tipica del gatto adulto/anziano
💛 Non è segnalata una prevalenza
Ipertiroidismo: è la malattia endocrina più comune nel gatto, con una maggiore incidenza nei soggetti adulti/anziani
💛 Non segnalata una predisposizione di sesso
🍬 Diabete mellito: malattia endocrina del gatto adulto
💙 I gatti maschi obesi sono sovrarappresentati
Mi sento adesso di consigliare di adottare un gatto femmina piuttosto che maschio? Assolutamente no… Scegliete con il cuore!
Dott.ssa Giulia Matilde Vaira
Assistenza veterinaria a domicilio
Sassari e provincia
Telefono: 3757950973
Email: [email protected]
Facebook: www.facebook.com/giuliavairavet
Instagram: www.instagram.com/giuliavairavet
🐾👩🏻⚕️