Sceila Caforio Educatore Cinofilo

Sceila Caforio Educatore Cinofilo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Sceila Caforio Educatore Cinofilo, Servizi per animali domestici, corso Italia, 97, Sava.

17/09/2023
30/12/2022

Empatia

L’empatia degli umani verso i cani andrebbe maggiormente allenata, per poter cogliere meglio di quanto facciamo le espressioni dei nostri amici a quattro zampe.

Ormai è noto alla scienza che l’empatia è una caratteristica che accomuna solo una parte della popolazione umana, i più sensibili e quelli con maggiori capacità di provare sentimenti compassionevoli verso il prossimo.
L’empatia è pertanto la capacità di un essere umano di provare profonda vicinanza rispetto ai sentimenti di chi gli sta a fianco, sentirli risuonare dentro di sé, ed entrare in consonanza con le emozioni delle persone con le quali ci relazioniamo.

Ma cane prova empatia per noi?
Attraverso uno studio è stato dimostrato che l'empatia umana, può persino riguardare le nostre relazioni con i cani: le persone empatiche sanno di gran lunga meglio interpretare le espressioni facciali dei cani e riconoscerne così gli stati d’animo.

In questo articolo non entro direttamente con pregiudizio sul come mai alcune persone preferiscono metodi di addestramento basati sulle punizioni, mentre altre si rivolgono per educare il loro cane a modelli che interessano il campo delle relazioni e dei sentimenti, ma appare chiaro che la differenza non stia tanto nel metodo di per sé, ma risieda nella capacità di saper provare empatia sia verso le persone e di conseguenza sugli altri animali, in particolare nel mio campo, di lavoro e studio, penso al cane.

Quello che vi sottopongo in questo scritto è invece uno studio che riguarda l’aspetto di consonanza emozionale tra umani e cani.

Cosa è?
È uno studio condotto dall'Università di Helsinki, i ricercatori hanno indagato come la capacità empatica di alcune persone, sia in grado di influenzare i sentimenti sia in altre sia del cane.

I risultati di questo studio dimostrano per la prima volta che l'empatia umana (la capacità di condividere i sentimenti o le esperienze di qualcun altro), influisce anche sulla percezione nel saper riconoscere le emozioni attraverso le espressioni del volto dei loro cani.

Ma c'è anche dell'altro che emerge da questo studio, gli umani tendono a riconoscere molto meglio un'espressione di minaccia del loro cane, piuttosto che una di felicità.
Invece i cani sono molto più abili di noi umani e hanno dimostrato di avere maggiore capacità riconoscendo molto bene sia le espressioni minacciose sia quelle di felicità guardando il volto degli umani.

Tuttavia i ricercatori hanno valutato, che i professionisti cinofili riescono con più facilità, riespetto ai famigliari umani del cane, a cogliere gli stati d’animo dell'animale, riconoscendo espressioni nel loro volto, oltre a quelle legate a segnali di minaccia o rabbia, anche quelle indotte da emozioni e sentimenti come la felicità o lo stupore. In questo senso un buon Istruttore cinofilo è in grado di farle osservare e riconoscere anche ai famigliari umani del cane, aumentando e fortificando, come conseguenza, la qualità della relazione in poco tempo tra cane e umano.

Attilio Miconi

Bibliografia:
Università di Helsinki e il Dipartimento di Neuroscienze e
Ingegneria Biomedica dell'Università di Aalto.
“Empatia umana, personalità ed esperienza che influenza le valutazioni di emozioni di cani e espressioni facciali umane”
PLOS ONE (2017).

Miiamaaria V. Kujala et al.
"Empatia umana, Personalità ed Esperienza influenzano le valutazioni di emozioni del cane e delle espressioni facciali umane".
PLOS ONE (2017).

Attilio Miconi

21/07/2022

Le passeggiate al guinzaglio sono un compromesso tra ciò che si vuole e i bisogni di chi è dall’altra parte del guinzaglio. Prima ancora di imparare la tecnica bisogna imparare ad ascoltare l’altro e saper proporre le proprie iniziative. In qualsiasi altro modo lo si intenda finisce per diventare un tiro alla fune nel quale uno dei due deve perdere.

12/07/2022

COSE BELLE DAL MONDO…

“L’invecchiamento porta con sé numerosi cambiamenti di cui un proprietario deve tenere conto e prendersi carico per garantire al proprio cane la possibilità di «godersi la pensione» serenamente.
Dobbiamo avere la forza di stare accanto al nostro quadrupede, confortandolo e facendogli percepire la nostra presenza e non facendogli vivere i suoi ultimi giorni come una terribile esperienza.
Per tanti anni abbiamo avuto un cane per amico; ora che si sta avvicinando il momento di dirsi addio credo meriti tutti questo e, forse, anche di più.”

[da “Un cane per amico”].

20/05/2022

- Melendugno (LE) -

È triste vedere come nel 2022 in una Nazione come l’Italia ancora venga permesso di allestire spettacoli la cui attrattiva principale è l’animale.
Leoni, tigri, zebre, giraffe, cavalli strappati al loro contesto naturale o nati in cattività senza aver mai conosciuto la vita vera. Tenuti in piccole gabbie e costretti a fare cose contrarie al loro essere, per “intrattenere” l’uomo.

A Melendugno sta per arrivare il circo con gli animali, chiediamo a tutti voi di BOICOTTARE questa barbara attrattiva.

Non portate i vostri figli a vedere l’ombra degli animali che questi dovrebbero essere.
Insegnategli a rispettare tutte le specie, non a ridere di loro.






(immagine presa dal web)

28/04/2022

Ragioniamo insieme all’istruttore cinofilo David Morettini su un popolare video che gira sui social: un Levriero Afgano che fugge dalla sua umana durante...

18/10/2021

Il gioco non è un'attività!

Il gioco è uno stato mentale, e al contempo dell'anima, che si traduce in gesti del tutto personali e non schematizzabili se non per un unico minimo comun denominatore: il sorriso, sul volto e nel cuore!

Ma (anche) questo i cani già lo sanno...per cui non vergognatevi mai di sorridere e giocare liberamente con loro.

"La vera autenticità non sta nell’essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi."
[H. Rojo - in Tutto su mia madre]

TRUST (and keep on playin' and smilin' with) YOUR DOG!

Grazie, grazie mille a Sara Pianigiani PH per questo bellissimo scatto rubato durante il "Giochiamo?" di Siena.

23/05/2021

Per il cane poter uscire di casa ed annusare gli odori è il più grande interesse di vita da un punto di vista sociale

Indirizzo

Corso Italia, 97
Sava
74028

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Sceila Caforio Educatore Cinofilo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Sceila Caforio Educatore Cinofilo:

Condividi