Fisioterapia Veterinaria Siena

Fisioterapia Veterinaria Siena Fisio vet è un servizio veterinario di fisioterapia e riabilitazione dedicato esclusivamente agli a

Fisio vet è un servizio veterinario di fisioterapia e riabilitazione dedicato esclusivamente agli animali domestici, cani gatti e cavalli, che si svolge in tutta la Provincia di Siena. Si effettuano visite e consulenze fisiatriche, trattamenti riabilitativi personalizzati con l'utilizzo delle strumentazioni più all'avanguardia per cani gatti e cavalli, che è possibile svolgere sia in day hospital che a domicilio.

14/12/2024

Il veterinario specialista in medicina e riabilitazione sportiva del cavallo è quella figura che, dietro le quinte, permette la migliore performance del cavallo sportivo.

Ovvero, insieme agli altri addetti ai lavori permette al cavallo di stare bene, ottenere la migliore performance rispetto alla sua genetica e soprattutto, di mantenerla nel tempo.

Inoltre riduce la probabilità di infortuni, uno degli aspetti peggiori nel mondo dei cavalli sportivi, sia per gli equini che per il portafoglio.

Il cavallo per natura produce performance al limite delle sue capacità fisiche, questo lo predispone a carenze o squilibri che implicano risultati bassi nonostante il suo potenziale.

Così il cavallo, oltre a godere di scarsa salute aumenta i costi ricorrenti legati a mantenimento e cure, a fronte di zero guadagni.

Ad esempio, un cavallo asimmetrico, pur godendo di relativa buona salute è comunque meno performante, ovvero non ottiene risultati in relazione al suo potenziale, aumentando i costi e diminuendo i guadagni.

Infine, un cavallo con ridotto potenziale atletico è anche soggetto a scarsa commercializzazione.

Ora, dopo decenni di esperienza in ambito sportivo, posso affermare senza ombra di dubbio che la chiave sta nella prevenzione, poiché permette al cavallo di esprimere al massimo la sua performance e soprattutto, mantenerla nel tempo.

Questo sia per il benessere del cavallo che per immagine, carriera e quindi guadagno di allenatore o cavaliere.

10/12/2024
20/11/2024

Oggi vi parliamo di benessere di persone e animali, cavalli o asini che siano, attraverso l’equitazione! Vi presentiamo due collaboratrici di Acsi Equitazione per la formazione istruttori nella metodologia Equitazione in Armonia.

🦮
03/11/2024

🦮

22/23 Giugno Terraferma asd Per info wapp 3472242004
06/06/2024

22/23 Giugno
Terraferma asd
Per info wapp 3472242004

....pazienti fighe ne abbiamo? Asally dell'A.So proud 🖤
06/06/2024

....pazienti fighe ne abbiamo?
Asally dell'A.
So proud 🖤

Per tutte le info scrivetemi o contattate con a wapp il 3472242004 🐴🌸🐴
06/06/2024

Per tutte le info scrivetemi o contattate con a wapp il 3472242004 🐴🌸🐴

07/01/2024

Free F***l water disease

04/01/2024

A volte ho come l’impressione che chi allena cavalli da galoppo sfrutti l’energia accumulata da questi cavalli, sempre chiusi in box, per farli correre di più. Come se il cavallo per smaltire quell’energia accumulata, una volta libero corra come il vento. Questi cavalli, qui in Italia, non vanno praticamente mai al paddock, fanno solo box e, se sono fortunati, giostra e lavoro in pista. Sono tutti purosangue molto giovani con un bagaglio energetico importante che devono smaltire, e negargli del tempo libero di qualità è una forzatura inutile. Il tutto sempre con la solita scusa: i cavalli al paddock si fanno male. E allora si gestiscono male, non considerando le loro esigenze di cavalli, che dovrebbero ve**re prima di quelle dei loro allenatori e proprietari.
Quando me li mandano in riabilitazione sono spesso preoccupata, perché me li descrivono come dei cavalli nervosi, ma nella realtà non lo sono per nulla, sono solo cavalli che hanno bisogno di vedere il cielo e gli uccellini e di potersi muovere in libertà senza sempre dover correre.
Per altro il purosangue è un cavallo particolare, molto sensibile, che poco si presta a questo tipo di gestione senza somatizzare, sviluppando ulcere e altri problemi di salute legati ad una eccessiva produzione di cortisolo, l'ormone dello stress.
Fino a ormai molti anni fa anche i trottatori facevano questa vita negli ippodromi, finché qualcuno di illuminato è andato a vedere cosa facevano gli allenatori all’estero, in paesi dove questi cavalli correvano con ottimi risultati, come ad esempio in Svezia e in Finlandia. Da allora molti ippodromi si sono svuotati e altri hanno creato dei paddock all'interno, ed intanto sono nati molti centri di allenamento privati, dove i cavalli vanno al paddock regolarmente per più tempo possibile.
Allora mi piacerebbe che questo post sia uno spunto di riflessione per chi pensa che la gestione di un cavallo da corsa vada fatta per forza come si è fatto in passato, sbagliando. Ogni cavallo ha diritto al riposo, che non può essere sempre tra le 4 mura di un box, e sarebbe molto bello vedere più centri di cavalli da galoppo dove ci sia l’accesso al paddock per tutti, senza inutili paure. Andate a fare un giro in Inghilterra e in Irlanda e vedrete che non è impossibile.

Indirizzo

Viale Toscana 5, Arbia
Siena
53041

Orario di apertura

Lunedì 02:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
Giovedì 14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia Veterinaria Siena pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fisioterapia Veterinaria Siena:

Condividi

Digitare