14/12/2024
Il veterinario specialista in medicina e riabilitazione sportiva del cavallo è quella figura che, dietro le quinte, permette la migliore performance del cavallo sportivo.
Ovvero, insieme agli altri addetti ai lavori permette al cavallo di stare bene, ottenere la migliore performance rispetto alla sua genetica e soprattutto, di mantenerla nel tempo.
Inoltre riduce la probabilità di infortuni, uno degli aspetti peggiori nel mondo dei cavalli sportivi, sia per gli equini che per il portafoglio.
Il cavallo per natura produce performance al limite delle sue capacità fisiche, questo lo predispone a carenze o squilibri che implicano risultati bassi nonostante il suo potenziale.
Così il cavallo, oltre a godere di scarsa salute aumenta i costi ricorrenti legati a mantenimento e cure, a fronte di zero guadagni.
Ad esempio, un cavallo asimmetrico, pur godendo di relativa buona salute è comunque meno performante, ovvero non ottiene risultati in relazione al suo potenziale, aumentando i costi e diminuendo i guadagni.
Infine, un cavallo con ridotto potenziale atletico è anche soggetto a scarsa commercializzazione.
Ora, dopo decenni di esperienza in ambito sportivo, posso affermare senza ombra di dubbio che la chiave sta nella prevenzione, poiché permette al cavallo di esprimere al massimo la sua performance e soprattutto, mantenerla nel tempo.
Questo sia per il benessere del cavallo che per immagine, carriera e quindi guadagno di allenatore o cavaliere.