Gente di mare

Gente di mare "Gente di mare" è un progetto editoriale itinerante, autogestito e autofinanziato.

"Gente di mare" è un progetto di editoria itinerante, autogestito e autofinanziato. Raccontare il mare nella sua concretezza e nella sua bellezza, in tutto quel che rappresenta, per poi diffonderli per le strade, per le piazze, tra la gente, grazie a un'azione di promozione sul territorio, prevista per i mesi estivi. Per i dettagli sulla selezione delle opere e sulla modalità di diffusione, consultate il nostro sito internet.

"... E io avrei sopportato di tutto, tranne che lui lo scoprisse, che lo amavo ancora come si ama solo una volta: quando...
30/05/2017

"... E io avrei sopportato di tutto, tranne che lui lo scoprisse, che lo amavo ancora come si ama solo una volta: quando si nasce."

- Riva

Cari naviganti
Mancano solo 25 copie per completare la campagna che porterà alla diffusione del romanzo!!

Se vi va di partecipare alla campagna, basta collegarsi al link e procedere https://bookabook.it/prodotto/riva/

Riva è il primo romanzo di Ilaria Paluzzi
Ed è un romanzo sulle immagini, di tutte quelle che salgono dal mare quando si lascia una riva per cercarne un'altra, necessariamente inesplorata.

Sul link è possibile leggere l'anteprima del romanzo
Forza!!! 🐬🐬🐬

Cari amici!Ringrazio profondamente tutti coloro che mi hanno dimostrato la loro stima acquistando in anticipo il mio rom...
13/05/2017

Cari amici!
Ringrazio profondamente tutti coloro che mi hanno dimostrato la loro stima acquistando in anticipo il mio romanzo, del quale per il momento possono sapere poco di più di quel che leggono qui, o che hanno letto di quel che ho scritto in passato.
Grazie davvero!
Ma manca ancora un piccolo passo per raggiungere il cosiddetto goal e permettere al mio Riva la sua effettiva pubblicazione!!!
Solo una cinquantina di copie, se uniamo le forze, ce la possiamo fare prima dell'estate!!
Forza ragazzi!! Vi va di aiutarmi a completare questo percorso?
Basta davvero poco.... per permettere a coloro che lo hanno acquistato di leggerlo finalmente!!
E magari riuscirlo ad avere per fine estate...
BASTA POCO, BASTA FARLO!!!

Vi ricordo che siete ancora in tempo ad acquistarlo on line e se la postapay non vi funziona scrivetemi in privato o rivolgetevi alla Libreria Rio Bo e a Mariagrazia Della Manna
Dajeeee!!
🌻🌻

https://bookabook.it/prodotto/riva/

Cosa succede ai personaggi quando entrano nel tempo? Succede che diventano vivi e cominciano a raccontare, proprio come tra queste pagine.

Uno dei nostri scrittori di mare, Gianfranco Martana, continua nelle sue navigazioni...Un enorme in bocca al lupo e sper...
05/04/2017

Uno dei nostri scrittori di mare, Gianfranco Martana, continua nelle sue navigazioni...
Un enorme in bocca al lupo e speriamo vorrai condividere con noi qualcosa in più su questa tua nuova grande storia!

Qualche anno fa scrissi un trattamento cinematografico di una ventina di cartelle che intitolai provvisoriamente "Storia di Piero". Come altri progetti, l'ho poi abbandonato. Ora, per una serie di circostanze, mi è venuta voglia di riprenderlo per trasformarlo in un romanzo (lo stesso processo di "Mammaliturchi!"). Può sembrare una sciocchezza, ma per prendere coraggio e dare inizio a una nuova impresa è di grande aiuto trovare un titolo e abbozzare una copertina che ci piacciano. E così, eccoci qua...

"Venne a lavorare in redazione una giornalista di origine danese, e Piero l’accolse sorridendo, con parole che sembravano affiorare alla sua bocca da un tempo lontano: «Luk ikke op for systemet da der derved er fare for elektrisk stød». Poi scappò via. I colleghi presenti le chiesero cosa diavolo avesse detto, e lei: «La pronuncia faceva schifo, ma significava più o meno 'Non aprire l’apparecchio: pericolo di scossa elettrica'»"

Il "romanzo di formazione" di un bambino anomalo e cocciuto cresciuto in un paesone del Sud Italia, che un giorno decide di fare il giornalista. Il racconto segue il nostro eroe (che si trasferisce prima nel capoluogo, poi a Roma) fino alla soglia dei trent'anni, quella immaginaria “linea d’ombra” che separa la giovinezza dall’età adulta, quando si cominciano a fare i conti con le conseguenze esaltanti e dolorose delle scelte compiute.

Che bello ritrovare vecchi amici...
31/03/2017

Che bello ritrovare vecchi amici...

29/03/2017

Quando incontro questi libri, mi torna in mente un progetto che porto stretto nel cuore e che forse un giorno, chi lo sa, potrà realizzarsi.
Quello di progettare e costruire una biblioteca che affacci sul mare e che abbracci tanti libri e storie che nascono dal mare.
Storie come quella di Augusto Funari che ha scritto un libro ambientato a Silvi, in questa ridente cittadina dove il progetto Gente di mare è nato, ed ecco come si conclude il libro di Funari:
"Ascolta bene, Non lo senti? Il mare ti sta parlando... lui sa che tu sei qui e ti sta dicendo qualcosa. Ascoltalo e tienilo dentro di te perché se un domani ti capiterà ancora di essere triste, e ti capiterà, se avrai angosce, paure o anche solo dei dubbi, vieni qui, torna ad ascoltare il tuo mare. Respira con lui. Passeggia con lui. Insegui le sue nuvole con la tua fantasia. Lasciati attraversare dal vento. Raccogli e trattieni per te i suoi rumori e i suoi profumi. Confidagli le tue ansie e parlagli delle tue insicurezze. Digli di te e perché sei tornato. E lui, il mare, ti ascolterà."
Da "Il veterinario e il mare"
Di Augusto Funari

Annamaria Pandistelle Costantini Pina D'Aloisi Mariagrazia Della Manna

Con Elena Ferro - Autrice le cose sono andate più o meno così.Lei era troppo lontana per raggiungerci al mare e per ques...
26/03/2017

Con Elena Ferro - Autrice le cose sono andate più o meno così.
Lei era troppo lontana per raggiungerci al mare e per questo, quando poi ho deciso di allontanarmi per un po' da tutto questo mare che sembrava riportare indietro troppo lamentele, l'ho raggiunta e le ho portato la pergamena che la conclamava tra gli autori vincitori della scorsa edizione del concorso Gente di mare.

In questi giorni Elena torna a parlare del suo romanzo. E dice: "bisogna sostenersi tra noi donne che navighiamo nello stesso mare".
Parla del suo romanzo e quel romanzo ha una protagonista donna. E il suo nome è Luce.

Buon lavoro Elena e spero davvero di ritrovarti presto, da una parte all'altra di questo mare che, come diceva qualcuno, ci unisce e ci divide.

https://www.youtube.com/watch?v=y11axO3Ex-8&feature=share&list=PL2p5-taUHdXqIFmu3LijQwcZCLHNt7PYg

Uno stralcio della presentazione del 24 marzo 2017 alla Biblioteca Civica Centrale di Torino. Una bella serata e una discussione che ha toccato anche momenti...

Indirizzo

Via Parma 4
Silvi Marina
64028

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gente di mare pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gente di mare:

Condividi