Cà Comarina

Cà Comarina Clinica Veterinaria
Pensione per cani
Toelettatura cani

Il Centro Cinofilo Cà Comarina di Caiolo in Valtellina propone la servizi finalizzati alla salute e al benessere degli animali da compagnia.
- Clinica veterinaria
- Pensione per cani
- Scuola di addestramento cani
- Servizio di lavaggio e toelettatura.

11/01/2025

Regalatevi l’Amore di un gatto.
Vi insegnerà che il tempo non si rincorre
che le attese hanno un senso
che non tutto si aggiusta
ma tutto può essere accolto.
Vi insegnerà a cadere bene
come fa lui
sempre con grazia
sempre in piedi.
Vi insegnerà a toccare la vita così
con eleganza
con rispetto
con quella dolcezza che non chiede nulla
e cambia tutto.
Vi mostrerà la bellezza di camminare leggeri
di sfiorare il mondo
senza lasciare ferite.

Regalatevi l’Amore di un gatto
Vi insegnerà a guardare nel buio
senza paura
a sedervi nei vostri silenzi
a fare pace con quei vuoti
che prima sembravano insopportabili.
E poco a poco
scoprirete che quei vuoti
non fanno più male.
Che sono diventati casa.

Regalatevi l’Amore di un gatto
che non è semplicemente Amore
ma è lo sguardo che vi accompagna
anche quando non sapete dove andare.
È il rifugio dentro cui tornare
quando tutto intorno si fa tempesta.
È un patto di salvezza
che non ha bisogno di parole
che si nutre di piccoli gesti
di vite che si incontrano
e capiscono.

Regalatevi l’Amore di un gatto.
Vi insegnerà che la presenza
non ha bisogno di parole.
Che restare accanto
può bastare.
Che si può essere rifugio
senza chiedere nulla
senza promettere nulla
solo respirando insieme
a ritmo lento
nel quieto miracolo del vivere.

Regalatevi l’Amore di un gatto.
Imparerete a leggere il mondo nei suoi occhi.
Occhi che sanno dell’abisso e della luce
delle sconfitte e delle attese
occhi che vi ritroveranno
quando nemmeno voi saprete dove siete.
E in quello sguardo
troverete un rifugio
un’ancora
un ritorno.

Vi auguro che un giorno
un giorno che vi cambierà la vita
un gatto vi trovi.
Che vi osservi a lungo, in silenzio
e decida di restare.
Perché in quel momento
capirete una cosa:
che salvarlo
non è mai stato il vostro compito.
È sempre stato il suo.
E voi, voi siete stati salvati.

Quanti cuccioli sono? 😂
08/01/2025

Quanti cuccioli sono? 😂

            L’ozonoterapia è considerata una terapia sicura, con pochi effetti collaterali quando somministrata corretta...
05/11/2024



L’ozonoterapia è considerata una terapia sicura, con pochi effetti collaterali quando somministrata correttamente da veterinari specializzati. E' sempre necessaria un’accurata valutazione clinica per assicurarsi che l’animale sia idoneo.

L’ozonoterapia rappresenta una valida opzione terapeutica complementare per molte patologie, con il vantaggio di essere poco invasiva e con un basso rischio di effetti collaterali

Dove si trovano i forasacchi? 🌾in aree aperte come sentieri escursionistici, campi e persino nei parchi. Nella nostra zo...
13/08/2024

Dove si trovano i forasacchi? 🌾
in aree aperte come sentieri escursionistici, campi e persino nei parchi. Nella nostra zona, si trovano anche lungo i marciapiedi.

Perché sono dannosi? 🐶
Sono parti vegetali spinose e dure e sono progettate per scavare, per diffondersi e il loro stesso design rende facile per loro attaccarsi alla pelliccia dell’animale e penetrare nella pelle.

Come posso sapere se il mio animale domestico un forasacco? 🔮

Zampe
Il sintomo più comune è il gonfiore sulla parte superiore della zampa, tra le dita. Potresti notare che il tuo cane (o gatto) zoppica o si lecca eccessivamente le zampe. Potresti vedere un gonfiore o persino notare un’infezione.

Occhi
Se una spiga è incastrata nell’occhio del tuo animale domestico, noterai che l’occhio lacrima o ha una secrezione, si gonfia e si chiude o strizza gli occhi.

Genitali
possono anche farsi strada nel prepuzio,
nel pene o nella v***a. Il tuo cane potrebbe iniziare a leccarsi in modo persistente i genitali se ha un forasacco in quelle aree sensibili.

Naso
Non meno comune di altre lesioni, se il tuo cane annusa a terra in un sentiero o un campo, può facilmente inalare forasacco. Se ciò accade, il tuo cane inizierà improvvisamente a starnutire violentemente e probabilmente avrà il naso sanguinante.

Orecchie
L’orecchio è in realtà la parte del corpo più comunemente colpita. Si spostano lungo il canale uditivo verso il timpano. Il sintomo più comune è un improvviso scuotimento vigoroso della testa del cane, di inclinazione della testa da un lato o di zampate sull’orecchio.

I forasacchi possono anche migrare da una zona del corpo all’altra. Ad esempio un forasacco in una zampa, se non curato, può arrivare fino al polmone, portando a un problema più serio.

Possono inoltre causare infezioni. Assicurati di controllare il tuo animale domestico se è letargico, se presenta gonfiore o sanguinamento in qualsiasi parte e soprattutto se vedi o senti l’odore di un’infezione. Se ciò accade, portalo dal veterinario.

TITOLAZIONE ANTICORPALE… per saperne di più Presso la nostra struttura è possibile eseguire in meno di 30 minuti la tito...
16/07/2024

TITOLAZIONE ANTICORPALE… per saperne di più

Presso la nostra struttura è possibile eseguire in meno di 30 minuti la titolazione anticorpale per il tuo cane 🐶

Quando può essere utile e quando è raccomandato dalle linee guida? 💉
- per ridurre il carico vaccinale non somministrando più vaccini di quanto necessario
- a tre anni dalla vaccinazione core per parvovirus, cimurro ed epatite infettiva 🦠
- 4 settimane dopo la fine del primo ciclo vaccinale del cucciolo a conferma dell’avvenuta immunizzazione
- in cani anziani
- in caso di vaccinazioni ignote ❓

Qui trovate il riassunto delle nuove linee guida WSAVA per le vaccinazioni di cane e gatto: https://www.mylavblog.net/component/content/article/128-medicina-preventiva/450-una-sintesi-delle-nuove-linee-guida-wsava-sulla-vaccinazione-di-cane-e-gatto.html?Itemid=437

CHIAMA IN CLINICA PER PRENOTARE

Come prevenire la Leishmaniosi? Chiama in clinica per avere tutte le informazioni!!!! LA PREVENZIONE E' AMORE           ...
03/05/2024

Come prevenire la Leishmaniosi? Chiama in clinica per avere tutte le informazioni!!!!
LA PREVENZIONE E' AMORE

L’insufficienza renale cronica nel gatto è una sindrome progressiva, che consegue ad una perdita di funzionalità del ren...
10/04/2024

L’insufficienza renale cronica nel gatto è una sindrome progressiva, che consegue ad una perdita di funzionalità del rene.
Ne deriva un accumulo di tossine che, invece di poter essere normalmente drenate e riversate nelle urine, rimangono nel circolo sanguigno causando l’insorgenza della tipica sintomatologia.
La prevenzione più efficace nel gatto è certamente quella di alimentarlo fin dalla sua più giovane età con alimenti di alta qualità.
Un altro passo fondamentale sarà quello di effettuare visite e controlli regolari, con ecografie ed esami del sangue e delle urine al fine di verificare la presenza di anomalie.
Soprattutto in età avanzata risulta fondamentale quindi continuare con il controllo annuale del proprio pet.
Questo ci consente di diagnosticare malattie insorgenti precocemente per allungare e migliorare la qualità di vita.

08/04/2024

«Quando i verdi occhi di un gatto scrutano dentro di voi potete essere  certi che qualunque cosa intendano dirvi è la ve...
25/03/2024

«Quando i verdi occhi di un gatto scrutano dentro di voi potete essere certi che qualunque cosa intendano dirvi è la verità.» Lillian Moore
💚

Cit. Il   ha un solo scopo nella  : donare il suo  . J.R. Ackerley   🐶
15/03/2024

Cit. Il ha un solo scopo nella : donare il suo . J.R. Ackerley
🐶

L'arrivo di un   in casa è sempre motivo di grande   e  . La prima cosa da fare è affidarsi ad un   di fiducia che segua...
08/03/2024

L'arrivo di un in casa è sempre motivo di grande e . La prima cosa da fare è affidarsi ad un di fiducia che segua il cucciolo in ogni fase della propria vita e dia consigli al su alimentazione, schema vaccinale, educazione, addestramento e molto altro.

26/02/2024

Buongiorno, il tema di oggi è la prevenzione nel paziente anziano. Scorri il post per scoprirne di più! 🐶🐱
31/01/2024

Buongiorno, il tema di oggi è la prevenzione nel paziente anziano. Scorri il post per scoprirne di più! 🐶🐱

Sempre al lavoro per offrirvi i migliori servizi!!!Contattateci per info! 0342355370Clinicacomarina@gmail.com           ...
24/01/2024

Sempre al lavoro per offrirvi i migliori servizi!!!
Contattateci per info!
0342355370
[email protected]

Argomento di oggi è il mastocitoma.
19/01/2024

Argomento di oggi è il mastocitoma.

Buongiorno a tutti! Con questo post vi ricordiamo di NON somministrare mai alcun farmaco al vostro pet senza avere una p...
10/01/2024

Buongiorno a tutti! Con questo post vi ricordiamo di NON somministrare mai alcun farmaco al vostro pet senza avere una prescrizione medico veterinaria. Purtroppo molti farmaci risultano tossici per loro, tra questi ritroviamo alcuni antiparassitari che sono specifici nel cane e sono tossici nel gatto(crisi convulsive) e alcuni antidolorifici/antinfiammatori umani. Il metabolismo dei farmaci nei nostri animali (ma anche tra cane e gatto) è diverso dal nostro in alcuni casi. Prestate dunque estrema attenzione.

Amici conoscete i gatti Sphinx?Si tratta di felini con una caratteristica davvero speciale, questa razza è infatti total...
30/12/2023

Amici conoscete i gatti Sphinx?
Si tratta di felini con una caratteristica davvero speciale, questa razza è infatti totalmente priva di pelo!
Staytuned con le curiosità dal mondo dei PET!

Indirizzo

Via Comarina Caiolo (SO)
Sondrio
23100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 12:00
14:00 - 18:00
Sabato 09:00 - 12:00
14:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cà Comarina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cà Comarina:

Video

Condividi

Digitare