Alveolab

Alveolab CERERIA. FORNITURE APISTICHE

La vita di un'ape operaia dipende dalla stagione 🐝In estate, vivono solo 5-6 settimane a causa dell’intenso lavoro di ra...
31/01/2025

La vita di un'ape operaia dipende dalla stagione 🐝

In estate, vivono solo 5-6 settimane a causa dell’intenso lavoro di raccolta del nettare e del polline. Il loro corpo si consuma rapidamente, specialmente le ali, portandole a una vita breve ma fondamentale per la colonia.

In inverno, invece, le api nate in autunno possono vivere fino a 6 mesi. Non escono dall’alveare e formano il glomere, una struttura compatta che permette di mantenere il calore e proteggere la regina. Grazie a un metabolismo più lento e a riserve di grasso extra, resistono ai rigori del freddo fino alla primavera.

Approfondisci la meravigliosa vita delle api su www.alveolab.it 🌺

Nelle tombe dei faraoni è stato ritrovato miele di oltre 3.000 anni, ancora commestibile 🍴 Questo è possibile grazie all...
29/01/2025

Nelle tombe dei faraoni è stato ritrovato miele di oltre 3.000 anni, ancora commestibile 🍴

Questo è possibile grazie alle sue proprietà naturali: la bassa umidità impedisce la proliferazione di batteri, l’acidità elevata crea un ambiente ostile ai microrganismi e le sostanze antibatteriche lo proteggono dal deterioramento.

Nell’Antico Egitto il miele era usato come dolcificante, rimedio medicinale e offerta sacra per accompagnare i defunti nell’aldilà. Considerato un dono degli dèi, veniva sigillato in vasi di terracotta per garantirne la conservazione.

Scopri di più sulle proprietà del miele su www.alveolab.it 🍯

Curare le api e la qualità del miele grazie agli accessori giusti 🧽 L'efficacia degli accessori per apicoltura dipende a...
22/01/2025

Curare le api e la qualità del miele grazie agli accessori giusti 🧽

L'efficacia degli accessori per apicoltura dipende anche dalla corretta manutenzione e sanificazione. Rispettare le normative HACCP significa preservare la sicurezza alimentare, proteggere le api da contaminazioni e assicurare un miele genuino e sicuro.

Lo sgrassatore HACCP è la soluzione ideale per una pulizia profonda e sicura di smielatori, arnie, telaini e altre attrezzature. Rimuove sporco, residui di cera e propoli, garantendo ambienti perfettamente sanificati e rispettosi delle api.

Scopri di più su www.alveolab.it 🐝

Durante la sua breve vita, un’ape operaia produce una quantità di miele pari a un dodicesimo di cucchiaino 🥄 Questo sign...
14/01/2025

Durante la sua breve vita, un’ape operaia produce una quantità di miele pari a un dodicesimo di cucchiaino 🥄

Questo significa che per creare un singolo barattolo di miele da 450 grammi, è necessario il lavoro di migliaia di api, che visitano complessivamente milioni di fiori.

Un’ape, infatti, può percorrere fino a 5 chilometri in un solo volo alla ricerca di nettare, arrivando a coprire oltre 88.000 chilometri per produrre circa mezzo chilo di miele.

Questo processo non è solo essenziale per la produzione di miele, ma anche per l’impollinazione, un'attività fondamentale per la riproduzione delle piante e la nostra stessa alimentazione.

Scopri di più su www.alveolab.it 🍯

07/01/2025

L'ape è un simbolo sacro universale 💛

Nelle religioni antiche, l'ape era spesso associata alla divinità ed alla sacralità. In molte civiltà, come quella egizia, era legata al simbolismo della regalità e dell'ordine divino.

Nella Grecia antica simboleggiava la sacralità connessa a Demetra e Artemide, riflettendo l'armonia tra natura e divino. Nel cristianesimo incarnava virtù, ordine e comunità, con il miele come simbolo della parola di Dio e la cera legata alla purezza.

Nell'Islam, l'ape è lodata nel Corano come esempio di creazione perfetta, con il miele visto come un dono sacro e curativo. Nelle tradizioni buddhiste simboleggiava equilibrio e disciplina, mentre nelle credenze celtiche e nordiche era vista come un messaggero tra il mondo dei vivi e quello degli spiriti.

Scopri di più su www.alveolab.it 🌸

Il polline è un alimento completo 🐝 Ricco di proteine, vitamine, minerali e antiossidanti: grazie alla sua composizione ...
17/12/2024

Il polline è un alimento completo 🐝

Ricco di proteine, vitamine, minerali e antiossidanti: grazie alla sua composizione unica, è un valido supporto per chi cerca di migliorare il proprio equilibrio fisico e mentale.

Consumato regolarmente, il polline può contribuire a sostenere i livelli di energia, rafforzare il sistema immunitario e promuovere una digestione sana.

Scopri di più su www.alveolab.it ️🌸

L’apicoltura è un’arte che richiede cura e precisione ✨ Infatti, la ferramenta per arnie è il supporto indispensabile pe...
11/12/2024

L’apicoltura è un’arte che richiede cura e precisione ✨

Infatti, la ferramenta per arnie è il supporto indispensabile per ogni operazione. Con attrezzi studiati per sollevare i telai e gestire con delicatezza la propoli è possibile preservare l’equilibrio della colonia e l’integrità delle arnie.

La scelta di strumenti resistenti e ben progettati non solo semplifica il lavoro quotidiano, ma garantisce anche un ambiente ideale per le api.

Scopri di più su www.alveolab.it 🍯

L'apicoltura biologica protegge le api e il pianeta🌱Questo metodo di allevamento rispetta profondamente l'ambiente e la ...
06/12/2024

L'apicoltura biologica protegge le api e il pianeta🌱

Questo metodo di allevamento rispetta profondamente l'ambiente e la vita delle api. Gli apiari vengono collocati in aree lontane da fonti di inquinamento, dove le api possono raccogliere nettare da fiori spontanei o coltivazioni biologiche. Gli alveari sono realizzati con materiali naturali, e la salute delle api viene curata senza l'uso di sostanze chimiche dannose.

Il miele biologico non è solo un alimento: è il risultato di un equilibrio perfetto tra uomo e natura, un prodotto puro che racconta il valore della biodiversità.

Scopri di più su www.alveolab.it 🌍

Le api sono in pericolo, ma insieme possiamo fare la differenza🌳 Deforestazione e urbanizzazione stanno distruggendo i l...
02/12/2024

Le api sono in pericolo, ma insieme possiamo fare la differenza🌳

Deforestazione e urbanizzazione stanno distruggendo i loro habitat, riducendo i fiori di cui hanno bisogno per sopravvivere. Senza le api, la biodiversità e la nostra sicurezza alimentare sono a rischio.

Piantare fiori, sostenere progetti di riforestazione e creare più spazi verdi sono piccoli gesti che possono cambiare il futuro. Ogni fiore conta, ogni azione vale.

Scopri di più su www.alveolab.it 🐝

La pulizia è la base di un apiario sano e produttivo🧹 Rimuovere regolarmente residui di cera, propoli e detriti dagli st...
22/11/2024

La pulizia è la base di un apiario sano e produttivo🧹

Rimuovere regolarmente residui di cera, propoli e detriti dagli strumenti non solo protegge le tue api da agenti patogeni, ma rende anche il tuo lavoro più efficiente e sicuro.

Il pulitore escludiregina è l’alleato perfetto per mantenere gli escludiregina sempre in ottime condizioni: progettato per eliminare ogni incrostazione, aiuta a garantire una gestione sostenibile e una produzione di qualità.

Scopri di più su www.alveolab.it

21/11/2024

L'innovazione incontra l'apicoltura 📊

L’uso di sensori e IoT permettono di raccogliere dati in tempo reale sia all’interno degli alveari che nell’ambiente circostante. Un’applicazione monitora i parametri come temperatura, umidità e peso dell’alveare.

Le tecnologie IoT permettono agli apicoltori di gestire gli alveari a distanza tramite app e piattaforme digitali, riducendo lo stress per le api e ottimizzando la raccolta del miele grazie a dati precisi sul momento ideale per intervenire.

Sensori ambientali aiutano a prevenire minacce come pesticidi o inquinanti, mentre l’intelligenza artificiale anticipa problemi attraverso l’analisi predittiva dei dati. Tuttavia, queste soluzioni presentano costi iniziali elevati e sfide tecniche legate alla connettività nelle aree rurali.

Scopri come la tecnologia sta trasformando l’apicoltura su www.alveolab.it💡

Un futuro sostenibile per le api e l'ambiente 🌿 Non si tratta solo di produrre miele, ma di rigenerare la natura! L'apic...
15/11/2024

Un futuro sostenibile per le api e l'ambiente 🌿

Non si tratta solo di produrre miele, ma di rigenerare la natura! L'apicoltura rigenerativa protegge le api, rispetta i loro cicli naturali e favorisce la biodiversità, creando ecosistemi sani dove tutti gli esseri viventi possono prosperare.

Miele più puro, fiori più vivi, un pianeta più sano.

Scopri di più su www.alveolab.it ️🌍

Le api sono alleate preziose per l’agricoltura🌼 Grazie alla fornitura di servizi di impollinazione, aumenta la resa e la...
07/11/2024

Le api sono alleate preziose per l’agricoltura🌼

Grazie alla fornitura di servizi di impollinazione, aumenta la resa e la qualità di colture come mele, mandorle, fragole e pomodori. L’impollinazione naturale può incrementare fino al 40% la produzione agricola, garantendo frutti più gustosi e raccolti abbondanti!

Gli apicoltori posizionano alveari direttamente nei campi durante la fioritura, assicurandosi che ogni fiore abbia il suo impollinatore. In questo modo, l’agricoltura è più sostenibile e rispettosa della biodiversità.

Scopri di più su www.alveolab.it ️🌍

Assicurati che le tue api siano forti e nutrite 🔧 Gli apicoltori possono garantire un sostegno prezioso con l'aiuto di i...
28/10/2024

Assicurati che le tue api siano forti e nutrite 🔧

Gli apicoltori possono garantire un sostegno prezioso con l'aiuto di integratori alimentari.

Il candito vitaminico è un prodotto appositamente formulato per fornire alle colonie l'energia e i nutrienti necessari per il loro mantenimento e per favorirne uno sviluppo sano e vigoroso durante la primavera.

Scopri di più su www.alveolab.it 🐝

La cera d'api è magia per la pelle✨ Idratazione intensa, protezione naturale e morbidezza in ogni applicazione: i cosmet...
25/10/2024

La cera d'api è magia per la pelle✨

Idratazione intensa, protezione naturale e morbidezza in ogni applicazione: i cosmetici a base di cera d'api sono il segreto per una pelle sana e luminosa!

Con la sua azione protettiva e rigenerante, la cera d'api crea una barriera naturale contro gli agenti esterni, trattenendo l’idratazione senza appesantire. Perfetta per chi cerca prodotti eco-friendly e delicati, ideali per tutti i tipi di pelle.

Scopri di più su www.alveolab.it ️🌸

Le️ api sono creature diurne ☀️ Con la scomparsa del sole, la loro capacità di orientarsi diminuisce drasticamente, poic...
21/10/2024

Le️ api sono creature diurne ☀️

Con la scomparsa del sole, la loro capacità di orientarsi diminuisce drasticamente, poiché si affidano alla luce per tracciare i percorsi. Inoltre, le temperature più fresche della notte non favoriscono il loro volo, poiché le api necessitano di calore per mantenere attiva la muscolatura alare.

Di notte, si rifugiano al sicuro nell’alveare, dove proteggono la regina e preservano il calore necessario per sopravvivere.

Scopri di più su www.alveolab.it 🌙

18/10/2024

Simboli sacri e messaggere divine 🐝

Il loro ciclo di vita e la loro funzione ecologica rappresentavano l'ordine naturale e l'armonia, mentre il miele era un dono prezioso degli dèi. Nell'antico Egitto, le api erano sacre al dio Ra e simbolizzavano potere e immortalità, poiché si credeva fossero nate dalle sue lacrime.

Nella cultura minoica, erano legate alla fertilità e alla "Dea delle Api", rappresentando rigenerazione e continuità, mentre in Grecia, le api erano associate a Demetra e Artemide, e le sacerdotesse usavano il miele nei riti sacri.

I celti vedevano le api come messaggere divine, connesse al mondo spirituale. In India, erano sacre a Vishnu, rappresentando purezza e rinnovamento, mentre in Mesopotamia erano collegate alla dea Ishtar, simbolizzando fertilità e protezione.

Scopri di più su www.alveolab.it

Ci sono strumenti in gradi di migliorare la vita dell’alveare 🛠️ Il disco a 4 posizioni in lamiera zincata è uno strumen...
15/10/2024

Ci sono strumenti in gradi di migliorare la vita dell’alveare 🛠️

Il disco a 4 posizioni in lamiera zincata è uno strumento fondamentale per garantire una gestione ottimale delle arnie. Questo accessorio permette di regolare l'accesso all'arnia in modo semplice e versatile, adattandosi alle esigenze stagionali e operative delle colonie di api.

Mantenere la giusta temperatura e ventilazione all'interno dell'alveare, riduce il rischio di umidità e previene problemi legati alle condizioni climatiche esterne, come il freddo intenso o il surriscaldamento.

Scopri di più su www.alveolab.it 🌿

Indirizzo

Contrada Favaco N 127/
Stignano
89040

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 19:00
Martedì 15:00 - 19:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 15:00 - 19:00
Sabato 08:30 - 12:30

Telefono

3884450990

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alveolab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alveolab:

Video

Condividi