Caf Patronato CNA Siracusa

Caf Patronato CNA Siracusa Servizi alle persone

21/10/2024

𝗦𝗲𝗶 𝘂𝗻 𝗶𝗺𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗿𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶? 𝗛𝗮𝗶 𝗴𝗶𝗮̀ 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗼 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗣𝗔𝗧𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗔 𝗖𝗥𝗘𝗗𝗜𝗧𝗜?
Dal 1° ottobre 2024 tutte le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri dovranno dotarsi di questa patente a punti.
𝗡𝗜𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗣𝗔𝗨𝗥𝗔 𝗖𝗜 𝗣𝗘𝗡𝗦𝗔 𝗟𝗔 𝗖𝗡𝗔 𝗖𝗢𝗡 𝗨𝗡 𝗖𝗛𝗘𝗖𝗞 𝗨𝗣 𝗚𝗥𝗔𝗧𝗨𝗜𝗧𝗢
𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗶𝗹 𝗻𝗼𝘀𝘁𝗿𝗼 𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗶𝗹𝗮 𝗶𝗹 𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗶𝗽𝗼 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼𝗹𝗹𝗼 𝘀𝗲𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝘁𝗼. 𝗦𝗮𝗿𝗮𝗶 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗮𝘁𝗼
https://forms.gle/x7nVNqSqoV8krt1z8
Per maggiori informazioni contatta le nostre sedi

21/10/2024

Associazione Provinciale di Siracusa - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e M

03/02/2024

🏠 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗜 𝗔 𝗙𝗢𝗡𝗗𝗢 𝗣𝗘𝗥𝗗𝗨𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝟱𝟬% 𝔻𝔼𝔾𝕃𝕀 𝕀ℕ𝕋𝔼ℝ𝔼𝕊𝕊𝕀 maturati 𝗦𝗨 𝗠𝗨𝗧𝗨𝗜 𝗔 𝗧𝗔𝗦𝗦𝗢 𝗩𝗔𝗥𝗜𝗔𝗕𝗜𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗖𝗤𝗨𝗜𝗦𝗧𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗔

🟠 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗜𝗦𝗧𝗔𝗡𝗭𝗔 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗜𝗔𝗧𝗧𝗔𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔 𝗜𝗥𝗙𝗜𝗦 𝗗𝗔𝗟 𝟬𝟳/𝟬𝟮//𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗔𝗟 𝟮𝟵/𝟬𝟮/𝟮𝟬𝟮𝟰

ℹ️ infoline presso la tua sede comunale o:
📞 𝟬𝟵𝟯𝟭 𝟮𝟭𝟮𝟵𝟳
📧 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗰𝗻𝗮𝘀𝗿.𝗶𝘁
Wz ✅️ 𝟯𝟰𝟵 𝟭𝟮𝟮 𝟲𝟭𝟬𝟵

17/03/2023

Le novità in materia di Reddito di cittadinanza per il 2023 e 2024.

La misura è riconosciuta nel limite massimo di 7 mensilità
Sono riconosciute 12 mensilità ai nuclei con:
• componenti minorenni;
• componenti con disabilità;
• componenti con almeno 60 anni di età.

Obbligo di frequenza a corsi di formazione professionale della durata di 6 mesi per i percettori «occupabili»
Ad eccezione di:
• beneficiari della PdC;
• beneficiari di RdC titolari di pensione o di età pari o superiore a 65 anni;
• componenti con disabilità
• componenti con carichi di cura

Obbligo iscrizione e frequenza a percorsi di istruzione
di primo livello per adulti titolari di RdC di età compresa tra 18 e 29 anni che non abbiano adempiuto all’obbligo di istruzione.

Altre variazioni :
Compatibilità RdC e redditi da lavoro per contratti di lavoro stagionale o intermittente
Versamento della quota di RdC dei nuclei familiari residenti in abitazione in locazione direttamente al locatore dell’immobile ( in attesa del decreto attuativo

04/01/2023

E’ attiva sul sito dell’INPS la procedura telematica per richiedere l’indennità una tantum di 150 euro prevista dal decreto Aiuti ter.
Le domande possono essere presentate esclusivamente in via telematica entro il 31 gennaio 2023, dai collaboratori coordinati e continuativi, dagli assegnisti di ricerca, dai dottorandi con borsa di studio, dai lavoratori stagionali, dagli intermittenti e dai lavoratori dello spettacolo.
Per info chiama al 0931-21312 /0931-64299. O scrivi ad [email protected].

30/12/2022

Bonus di 50 euro per l'acquisto di occhiali da vista e lenti a contatto.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo.
La misura si riferisce ad acquisti effettuati dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2023.
Requisiti: Isee fino a 10mila euro.
La misura applica quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2021 e si riferisce ad acquisti effettuati dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2023

29/12/2022

Novità per i percettori del reddito di cittadinanza con la legge di bilancio 2023

Si sdoppia l’importo del reddito
Dal 1 gennaio 2023, la quota dell’affitto o la rata del mutuo prima casa saranno versate direttamente ai creditori e non saranno piu disponibili sul conto.

03/05/2022
03/03/2022

presenta la domanda entro il 30 giugno e saranno riconosciuti gli arretrati a partire dal mese di marzo, mentre per quelle presentate dopo tale data, l'assegno spetterà dal mese successivo a quello della domanda.
Prepara l' e fai domanda oggi!
CNA via carso 46 - 0931 21297

02/03/2022

Esenzione ticket per reddito prorogata al 31 marzo 2022
Siracusa 4.1.2022 –Gli attestati di esenzione per condizione economica relativi alle categorie E01, E02, E03, ed E04, rilasciati a seguito di autocertificazione, validi sino al 31 marzo 2020, sono ulteriormente prorogati sino al 31 marzo 2022, limitatamente agli assistiti per i quali permangono le condizioni di status e reddito autocertificate. Lo stabilisce un Decreto dell’Assessorato della Salute del 23 dicembre 2021.
L’assistito, qualora siano modificate le sue condizioni reddituali o di stato civile comportanti la perdita del diritto, ha l’obbligo di non avvalersi dell’esenzione; un eventuale utilizzo improprio comporta l’applicazione delle relative sanzioni previste dalla normativa vigente.

Numero Unico Nazionale 06.84.022A partire da 15 Marzo è attivo il  Numero Unico Nazionale, un servizio di pubblica utili...
15/03/2021

Numero Unico Nazionale 06.84.022

A partire da 15 Marzo è attivo il Numero Unico Nazionale, un servizio di pubblica utilità , per rispondere a qualsiasi domanda di cittadini , supportandoli 7 giorni su 7, dalle 8 alle 20, 365 giorni l'anno.
TECNOLOGIE IMPIEGATE
✓ Portale Web www.italiarisponde.it;
✓ Numero unico 06.84.022 accessibile anche dall’estero;
✓ LiveChat per completare l’offerta multicanale;
✓ Ticketi per gestire le richieste degli utenti.

Di seguito alcuni tra i servizi a disposizione dell’utenza:
● Trovare i contatti di enti locali e di pubblica amministrazione;
● Individuare la farmacia più vicina;
● Fornire una consulenza fiscale e giuridica;
● Erogare assistenza sanitaria (escluse le emergenze);
● Consegnare la spesa e i farmaci a domicilio;
● Prenotare le prestazioni sanitarie;
● Provvedere al trasporto dei degenti nei luoghi di cura;
● Offrire ascolto e sostegno alle categorie fragili.

Sul sito www.italiarisponde.it è possibile consultare le F.A.Q. suddivise per area tematica e trovare i numeri con gli indirizzi delle strutture pubbliche e private su tutto il territorio nazionale.

Le competenze e le imprese italiane fondamentali per combattere l'emergenza sanitaria.

15/02/2021
 . In Sicilia, da lunedì 8 febbraio, Prenotazione online del Vaccino anti Covid-19 per gli over 80❗Sul sito della REGION...
08/02/2021

. In Sicilia, da lunedì 8 febbraio, Prenotazione online del Vaccino anti Covid-19 per gli over 80❗

Sul sito della REGIONE SICILIANA è possibile prenotare l’adesione alla campagna di vaccinazione anti covid-19 (per chi ha più di 80 anni).
Se avete bisogno di aiuto, vi aspettiamo nei nostri uffici in via Carso 33 o 46.
E’ necessario essere muniti di codice fiscale.

Vi aspettiamo!

28/01/2021

Bonus sociale – Cosa cambia dal 2021

A partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i CAF i quali non dovranno accettare più domande.
Ai cittadini/nuclei familiari aventi diritto verranno erogati automaticamente (senza necessità di presentare domanda) le seguenti tipologie di bonus:
il bonus elettrico per disagio economico
il bonus gas
il bonus idrico
Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico il quale continuerà ad essere gestito da Comuni e/o CAF.

Le condizioni necessarie per avere diritto ai bonus per disagio economico non cambiano:
1) appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ISEE non
superiore a 8.265 euro;
2) oppure appartenere ad un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro, oppure
3) appartenere ad un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.

1° febbraio 2021 entrerà in vigore la lotteria degli scontriniSe sei maggiorenne e residente in Italia parteciperai alla...
28/01/2021

1° febbraio 2021 entrerà in vigore la lotteria degli scontrini

Se sei maggiorenne e residente in Italia parteciperai alla lotteria degli scontrini semplicemente acquistando beni o servizi presso esercizi commerciali al minuto.

Partecipare alla lotteria sarà facile basterà procurarsi in questo sito: www.lotteriadegliscontrini.gov.it il codice lotteria e mostrarlo all'esercente al momento dell’acquisto. Così, il tuo scontrino elettronico ti consentirà di partecipare alla lotteria.

Ti spetterà un biglietto virtuale per ogni euro speso fino a un massimo di 1000 biglietti virtuali per acquisti di importo pari o superiore a 1000 euro; 10 scontrini possono quindi farti ottenere fino a 10.000 biglietti virtuali, 100 scontrini fino a 100.000 biglietti virtuali e così via. Se l’importo speso è superiore a un euro, l’eventuale cifra decimale superiore a 49 centesimi produrrà comunque un altro biglietto virtuale.

Non saranno validi ai fini della lotteria gli scontrini corrispondenti ad acquisti effettuati online o nell'esercizio di attività di impresa, arte o professione. Non partecipano alla lotteria, inoltre, gli acquisti per i quali il consumatore richieda all'esercente l’acquisizione del proprio codice fiscale a fini di detrazione o deduzione fiscale.

Nella fase di avvio della lotteria faranno eccezione anche gli acquisti documentati mediante fatture elettroniche e gli acquisti per i quali i dati dei corrispettivi sono trasmessi al sistema Tessera Sanitaria (per esempio gli acquisti effettuati presso farmacie, parafarmacie, ottici, laboratori di analisi, ambulatori veterinari ecc.).

Se vince il cliente, vince anche l’esercente.
Per il cliente i premi previsti sono:
- 15 estrazioni settimanali del valore di 25.000 euro;
- 10 estrazioni mensili del valore di 100.000 euro;
- 1 estrazione annuale del valore di 5 milioni di euro.
Per l’esercente i premi sono:
- 15 estrazioni settimanali del valore di 5.000 euro;
A regime
- Seguirà l’estrazione annuale con un premio di 5.000.000 di euro per l’acquirente e un premio di 1.000.000 per l’esercente.
Buona Fortuna !

Indirizzo

Via Carso 46
Syracuse
96100

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
14:00 - 16:30
Martedì 08:30 - 12:00
14:00 - 16:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
14:00 - 16:30
Giovedì 08:30 - 12:30
14:00 - 16:30
Venerdì 08:30 - 12:00
14:00 - 16:30

Telefono

+39093164299

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Caf Patronato CNA Siracusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Caf Patronato CNA Siracusa:

Condividi