Laboratorio di analisi veterinarie con sede a Siracusa.
31/08/2024
Qualche giorno di mare e torniamo 😎
24/04/2024
Ci prendiamo una piccola pausa per tornare più carichi di prima.
22/02/2024
Siamo lieti di comunicarvi che il nostro laboratorio è stato accreditato dal Centro di Referenza Nazionale per le Leishmaniosi ed è entrato a far parte del gruppo di monitoraggio della Leishmaniosi in Sicilia.
📍Vienici a trovare a Siracusa in Viale Santa Panagia n.141/B
Ci prendiamo una settimana di riposo.
Riapriremo regolarmente lunedì 4 settembre!
21/08/2023
🐾 Da quanto tempo non fai le analisi al tuo animale domestico? 📅
Se non riesci a ricordare l'ultima visita dal veterinario per una valutazione completa della salute, potrebbe essere il momento di rimediare!
🩺 Le analisi veterinarie sono molto importanti perché svolgono un ruolo fondamentale per la salute dei nostri animali a quattro zampe.
Questi esami, infatti, permettono di rilevare tempestivamente potenziali problemi di salute, anche quelli che potrebbero non manifestarsi in modo evidente.
Per questo motivo è essenziale effettuare un controllo annuale, per monitorare la funzionalità degli organi, rilevare parassiti, valutare il sistema immunitario e molto altro ancora.
14/08/2023
L’elettroforesi è una tecnica di separazione basata sul movimento di molecole cariche (ioni) in un campo elettrico, che permette di separare le sieroproteine in 5 frazioni principali.
Le proteine del siero, presenti in tutti gli esseri viventi, hanno svariate funzioni come quella enzimatica, anticorpale, ormonale, strutturale, di trasporto e di produzione di energia.
Si tratta di un esame, ormai di routine, estremamente importante per individuare alterazioni qualitative e/o quantitative delle proteine ed è utile per la ricerca di componenti monoclonali nel siero, per il monitoraggio di patologie come il mieloma multiplo o per la diagnosi di quadri infiammatori.
Questa tecnica analitica, di recente introduzione, per la sua maggiore capacità di risoluzione, rapidità ed ampie potenzialità di applicazione, ha ormai sostituito quasi del tutto altri metodi di separazione, meno efficaci e con tempi d’analisi più lunghi.
È nata dalla combinazione del meccanismo di separazione dell’elettroforesi e dal concetto della strumentazione e automazione della cromatografia, superando in gran parte il problema principale dell’elettroforesi senza mezzo di supporto, la bassa risoluzione.
07/08/2023
Non abbandonarlo, non è un oggetto.
Si stima che ogni anno, in Italia, vengano abbandonati 50.000 cani e 80.000 gatti. Il 30% di questi abbandoni avviene a ridosso delle ferie estive.
L’abbandono, oltre ad essere una pratica disumana e crudele è anche un reato, così come previsto dall’art. 727 del codice penale.
Se assisti ad un abbandono denuncialo immediatamente alle forze dell'ordine!
31/07/2023
Ritiro a domicilio dei prelievi veterinari.
Il nostro laboratorio di analisi veterinarie offre questo comodo servizio di ritiro dei campioni, così da poter agevolare veterinari, associazioni animaliste, allevatori e privati che non riescono a portare, tempestivamente, i prelievi.
Vuoi saperne di più?
Contattaci!
📞 0931 316900 (anche WhatsApp)
📍Viale Santa Panagia 141/B, Siracusa
27/07/2023
Con il caldo asfissiante di questa estate è fondamentale prendersi cura degli animali domestici, proteggendoli dal caldo eccessivo.
⚠️ Attenzione ⚠️
Le razze canine più a rischio, durante la stagione calda, sono le brachicefale (cani di piccola taglia). Questo perché la loro conformazione anatomica non gli permette di effettuare una corretta termoregolazione corporea.
Adesso vediamo i consigli che abbiamo raccolto per aiutarti a garantire il loro benessere:
🌊 controlla più volte che la ciotola dell'acqua sia sempre piena d'acqua, con acqua a temperatura ambiente, e posizionane almeno 2 in due punti diversi
🏠 se possibile, mantieni fresca la casa con ventilatori o aria condizionata. Nel caso in cui si trovassero all'aperto, assicurati che abbiano accesso a zone ombreggiate durante le ore più calde della giornata
🚫 non lasciare MAI gli animali in macchina, le alte temperatura all'interno dell'auto possono mettere a rischio la loro vita
🚶 fai fare le passeggiate al mattino presto o la sera, quando la temperatura è più fresca
🐾 proteggi le zampe dall'asfalto caldo, al fine di evitare delle scottature
💦 rinfrescali con acqua a temperatura ambiente: per i cani inumidisci muso e zampette; per i gatti, invece, prepara delle superfici fresche e umide su cui farlo sdraiare
🌊 non portarli a mare durante le ore più calde della giornata.
🐱🐶 Per capire se è in corso un'insolazione basta monitorare alcuni segnali che possono includere: letargia, respirazione affannosa, gengive scure o rosse e vomito.
Se noti questi sintomi, rivolgiti immediatamente al tuo veterinario.
19/07/2023
🦠 Scopriamo di più su questa gastroenterite fulminante.
👉🏻 La Parvovirosi canina è una malattia altamente contagiosa e pericolosa che colpisce i cani, soprattutto cuccioli e non vaccinati. Questo virus, solitamente, viene contratto quando il cane entra in contatto con feci infette o con oggetti contaminati.
Come riconoscere i sintomi?
Questa malattia si manifesta con vomito, diarrea grave, mancanza di appetito, disidratazione e letargia. Qualora il tuo cane presenti uno di questi sintomi, è di fondamentale importanza rivolgersi immediatamente al veterinario.
Può essere curata?
Si, fortunatamente la Parvovirosi canina può essere curata seguendo un'adeguata terapia veterinaria che ne allevierà i sintomi, supportando il sistema immunitario del cane.
Esiste un vaccino?
Si, esiste un vaccino che è necessario per proteggere il tuo animale domestico da questa malattia.
Nel nostro laboratorio effettuiamo dei test specifici e approfonditi che permettono l'individuazione del virus in modo rapido, così da poter intervenire in modo tempestivo.
11/07/2023
Veterinario?
Questo post è per te!
Sappiamo quanto sia importante per te avere un partner affidabile, celere e altamente professionale nel tuo lavoro.
Il nostro laboratorio analisi per animali può garantirti degli esami precisi, che renderanno perfetta la tua diagnosi.
Tutte le nostre strumentazioni di ultima generazione, infatti, vengono revisionate e tarate in modo costante, così da garantirti un'altissima precisione anche grazie alla professionalità del nostro personale, altamente qualificato.
Vuoi saperne di più?
Contattaci.
📞 0931 316900 (anche WhatsApp)
📍Viale Santa Panagia 141/B, Siracusa
Indirizzo
Viale Santa Panagia 141/B, Piano 3, Int. 10 Syracuse 96100
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ANCA LAB Laboratorio di analisi veterinarie pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta L'azienda
Invia un messaggio a ANCA LAB Laboratorio di analisi veterinarie:
Video
Questi cuccioli cercano casa, hanno circa 70 giorni, futura taglia media, già sverminati, si trovano a siracusa, per maggiori informazioni contattare Ernesto Bonafede
Negli ultimi anni, l’aumento esponenziale della presenza di animali all’interno del nucleo familiare e della propensione alla cura degli stessi da parte dei proprietari, ha portato ad un’evoluzione del settore della medicina di laboratorio veterinaria.
ANCA LAB nasce nel marzo del 2o18 dall’idea di un gruppo di giovani che, resisi conto della crescita del settore delle analisi e veterinarie e della mancanza in città di una struttura moderna e all’avanguardia che potesse soddisfare la crescente richiesta.
Il Team è composto da:
Dott. Andrea Brancato, laureato in tecniche di laboratorio biomedico presso l’Università degli Studi di Catania, responsabile tecnico del laboratorio;
Dott. Francesco La Monica, laureato in scienze biologiche presso l’Università degli Studi di Catania, direttore sanitario del laboratorio;
Avv. Carlo Aloschi, responsabile amministrativo e commerciale del laboratorio;
I nostri servizi:
Ritiro campioni: Offriamo un servizio di ritiro campioni giornaliero in tutta Italia tramite corriere convenzionato
Refertazione in giornata: Fatta eccezione per quegli esami che richiedono tempi tecnici superiori le 24h, tutti i referti verranno consegnati il giorno in cui il campione arriva in laboratorio
Consulenza ai medici veterinari: Una linea diretta consente al medico veterinario di confrontarsi quotidianamente con il personale di laboratorio
Costi contenuti: Grazie ai nostri profili di analisi consentiamo al medico veterinario di avere un quadro completo sullo stato dell’animale senza costi eccessivi per il proprietario
Materiale: Il laboratorio fornisce gratuitamente tutto il materiale di consumo: provette, tamponi, contenitori delle urine e feci, moduli per la richiesta degli esami
Portale dedicato: Tramite il nostro portale i medici veterinari hanno accesso in qualunque momento ai referti degli esami da loro richiesti
Le nostre analisi
Effettuiamo indagini di laboratorio riguardanti gli ambiti della: