Pronto soccorso Veterinario ENDAS

Pronto soccorso Veterinario ENDAS primo soccorso veterinario h 24
ambulanza veterinaria Taranto

📌PASSEGGIATA CON I CANI                    ANZIANI DEL CANILE ❤️🐾🐶👉SABATO 14 DICEMBRE       ORE 10,30 - 12,00👉 RIFUGIO S...
11/12/2024

📌PASSEGGIATA CON I CANI ANZIANI DEL CANILE ❤️🐾🐶

👉SABATO 14 DICEMBRE
ORE 10,30 - 12,00
👉 RIFUGIO SAN RAPHAEL
Via Alberto Sordi, 800 -Taranto

😱Siete pronti per l' evento:
"Walking Senior Dog"??!
una bellissima passeggiata
🚶🏻‍♀️🐕 Natalizia🎄🎁 a quattrozampe con i cani nonnini del Rifugio " San Raphael"🤗😲
👉Quando:
Sabato 14 Dicembre 2024
👉Dove:
Rifugio San Raphael via Alberto Sordi 800 a Taranto.
👉 A che ora avrà inizio l' evento:
👉L' evento avrá inizio alle ore 10.30 e terminerá alle ore 12.00
👉Come si svolgerá l' evento:
Vi sará consegnato un nonnino per passeggiare all' interno della struttura.
Avrete la possibilitá di fare uno shooting fotografico con il cane che porterete in passeggiata in una cornice bellissima a tema Natalizio, e saranno consegnati dei gadget per ogni partecipante. 🎄🤶🏻🦌⛄🛷
👉Quando terminerá l' Evento:
L' Evento terminerá alle ore 12 , (rispettando la routine del pasto e rientro nel box a cui sono abituati i nostri nonnini)
🎯Regole per la
partecipazione:

1) non si può partecipare con i cani di proprietá, ma solo con i cani ospiti in canile
🔴 mantenere una distanza di sicurezza dagli altri cani
2) ai minori non è consentito di portare cani al guinzaglio
3) Venite con un abbigliamento👟 comodo.

👉Durante l' evento sara' possibile proporsi per adottare un nonnino, lasciando i vostri dati e recapito in segreteria, per essere ricontattati dalle Associazioni, che saranno presenti .
👉Inoltre avrete la possibilità di usufruire dei consigli dei nostri Professionisti Cinofili
📣Per prenotarsi inviare "solo" messaggio whatsapp a
Ilaria👩🏻
3400540880
Annarita👩
380 763 5963
🩵🐾

👉Per saperne di più:
L'adozione di un cane anziano rappresenta non solo un gesto di amore, ma anche un'opportunità per arricchire la vita di chi lo accoglie.
Molti possono pensare che un cane giovane sia la scelta migliore, ma spesso i cani più anziani offrono una compagnia ineguagliabile e un legame speciale, soprattutto per le persone anziane. Adottare un cane anziano significa ricevere un amico fedele e, al contempo, donare una seconda possibilità a un animale che ha bisogno di affetto.
Un cane anziano ha un temperamento più calmo e una personalità ben definita. Questi cani, spesso abituati a vivere in famiglia, si adattano rapidamente a un nuovo ambiente e mostrano gratitudine in ogni momento trascorso con il loro nuovo proprietario. Diversi studi hanno dimostrato che la compagnia di un animale domestico può ridurre lo stress e l'ansia, migliorando così il benessere generale.
Ad esempio, molte case di riposo hanno introdotto programmi di pet therapy con cani anziani, riscontrando una significativa diminuzione dei livelli di depressione tra gli ospiti.
Inoltre, prendersi cura di un cane anziano offre un'importante opportunità di socializzazione. Le passeggiate quotidiane rappresentano un momento per incontrare nuove persone e creare legami, contribuendo a combattere la solitudine, un problema comune tra gli anziani.
La presenza di un cane stimola conversazioni e interazioni, portando gioia e un senso di comunità.
Studi hanno evidenziato come gli anziani che possiedono un animale domestico tendano a essere più attivi e coinvolti socialmente.
Adottare un cane anziano è anche un atto di responsabilità e amore verso gli animali. Molti cani più grandi si trovano in rifugi e canili, cercando una casa che spesso non arriva. Dare una chance a questi cani non solo migliora la loro vita, ma arricchisce anche quella dell'adottante. Ad esempio, numerosi racconti di persone che hanno adottato cani anziani mostrano come questi animali siano riusciti a riempire il vuoto emotivo e a portare una nuova luce nelle loro vite.
In conclusione, l'adozione di un cane anziano rappresenta una scelta che va oltre il semplice possesso di un animale domestico. È un gesto che porta benefici reciproci, creando un legame profondo tra l'animale e il proprietario. Donare una casa a un cane anziano significa regalare amore e riceverne in cambio, trasformando la vita di entrambi. Perciò, considerare l'adozione di un cane anziano non è solo un atto di bontà, ma un'opportunità per vivere una vita più ricca e significativa. Adottare un cane anziano è una decisione che merita di essere presa in considerazione

🟢Vi aspettiamo numerosi!!!

Non mancate!❤️
Kratos Società Cooperativa
Canile San Raphael Taranto - Adozioni

Capodanno senza "botto"1. IntroduzioneI botti di Capodanno: un pericolo per i nostri amici e compagni di vita. I fuochi ...
05/12/2024

Capodanno senza "botto"

1. Introduzione
I botti di Capodanno: un pericolo per i nostri amici e compagni di vita. I fuochi d’artificio e i botti di Capodanno, simboli di festa per molte persone, possono trasformarsi in una vera e propria esperienza traumatica per i nostri animali domestici, in particolare cani e gatti ma anche gli animali selvatici nei boschi e zone limitrofe ai centri abitati.

2. La loro percezione
Gli animali possiedono un udito estremamente sensibile, capace di percepire suoni a frequenze e intensità molto superiori rispetto all’uomo. Per questo motivo, il rumore improvviso e assordante dei botti può scatenare in loro uno stato di forte agitazione e paura. In molti casi, il trauma da rumori forti può degenerare in vere e proprie crisi di panico, caratterizzate da tremori incontrollabili, iperventilazione, battito cardiaco accelerato, salivazione eccessiva e comportamenti irrazionali come il tentativo di fuga.

3. Il panico
Durante una crisi di panico, gli animali possono ferirsi cercando di scappare da porte o finestre, smarrirsi o finire vittime di incidenti stradali. Nei casi più gravi, specialmente in soggetti anziani o con patologie cardiache, lo stress acuto può portare a scompensi cardiaci o respiratori con conseguenze potenzialmente fatali.

4. L’effetto combinato dei bagliori e dei rumori.
Oltre ai rumori forti, anche i bagliori intermittenti e improvvisi prodotti dai fuochi d’artificio possono intensificare il disagio degli animali. Le luci intense, visibili persino attraverso tende o persiane, contribuiscono a disorientarli, amplificando ulteriormente lo stress e la sensazione di pericolo.

5. Come proteggere gli animali dai botti
Per tutelare i nostri amici a quattro zampe durante i festeggiamenti, è importante adottare alcune misure preventive:

A) Creare un ambiente protetto: Sistemare l’animale in una stanza tranquilla, lontana dai rumori esterni. Chiudere tende e finestre per ridurre l’impatto dei bagliori e utilizzare una musica rilassante per mascherare i rumori esterni.
B) Non lasciarli soli: La presenza del proprietario è fondamentale per rassicurare l’animale. Parlare con calma e accarezzarli aiuta a far sentire la loro sicurezza.
C) Preparare un rifugio sicuro: Una cuccia o un angolo appartato con coperte e oggetti familiari può offrire conforto durante i momenti di agitazione.
D) Utilizzare supporti calmanti: Consultare il veterinario per valutare l’uso di feromoni, integratori naturali o, in casi estremi, di tranquillanti specifici.
E) Garantire la sicurezza: Controllare che porte, finestre e cancelli siano ben chiusi per prevenire fughe accidentali. Assicurarsi che l’animale abbia il microchip registrato o un collare con i dati aggiornati del proprietario.

6. Un costo sociale
I botti di Capodanno non impattano solo sugli animali, ma rappresentano anche un problema per la collettività. Ogni anno, le forze dell’ordine, i vigili del fuoco e i soccorritori sono chiamati a un superlavoro a causa degli infortuni provocati dai festeggiamenti. Ustioni, ferite da scoppi, incendi e incidenti stradali dovuti all’imprudenza o alla paura degli animali in fuga richiedono un enorme sforzo da parte dei servizi di emergenza, distogliendo risorse preziose da altre situazioni critiche.

7. Un capodanno consapevole e rispettoso
La riduzione o l’eliminazione dell’uso di fuochi d’artificio rumorosi e luminosi è una scelta di responsabilità verso gli animali domestici e selvatici, che soffrono gravemente a causa dei botti.
Optare per alternative silenziose e sostenibili, come spettacoli pirotecnici luminosi ma senza suoni, permette di festeggiare in modo rispettoso e inclusivo.
Con piccoli accorgimenti e una maggiore consapevolezza, possiamo rendere il Capodanno una festa di gioia per tutti, senza causare sofferenza ai nostri amici animali, proteggendo il loro benessere fisico ed emotivo.

Rispettate sempre tutti gli animali, sono abitanti, come noi della terra, rispettate la vita, ricordate che una semplice imprudenza con i fuochi artificiali può causare danni anche a voi stessi ed ai vostri vicini oltre che alla natura che dobbiamo preservare e difendere, sempre !

SOCCORSO VETERINARIO ENDAS 🇮🇹

05/12/2024

Soccorso veterinario ENDAS 🇮🇹
Ieri sera ci siamo imbattuti in diversi interventi, ostacolati da strade chiuse, vento, fango e pioggia ma comunque siamo riusciti a portarvi in salvo.
In particolare tu, che ti abbiamo soprannominato "Sperone", grazie all'intervento congiunto con la ASL Veterinaria siamo riusciti a portarti in salvo.🐕🐈‍⬛❤️
Onorati di svolgere questo servizio🐕🐈‍⬛❤️
Kratos Società Cooperativa
Pronto soccorso Veterinario ENDAS
ENDAS Italia

28/09/2024
05/09/2024

⚠️ Soccorso Veterinario ENDAS ⚠️

Si vola per voi🐕🐕🐾🐾🐾


Indirizzo

Via Vincenzo Brenna Talsano
Taranto
74021

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pronto soccorso Veterinario ENDAS pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pronto soccorso Veterinario ENDAS:

Video

Condividi