Scuola Cinofila Spartandog

Scuola Cinofila Spartandog Scuola Cinofila Spartandog
Attivita':educazione,addestramento, recupero comportamentale a cura della Dott.ssa Ilaria Rocchetto
Esperta in Scienze Cinotecniche

La scuola CinofilaSpartanDog si trova a due passi da Autodemolizione Gallo in via Rapillo 125 Taranto

Due chiacchiere di cinofilia!👉Le attività di fiuto per i cani sono estremamente importanti per il loro benessere fisico ...
22/11/2024

Due chiacchiere di cinofilia!
👉Le attività di fiuto per i cani sono estremamente importanti per il loro benessere fisico e mentale.
Questi esercizi stimolano il loro istinto naturale di ricerca e possono aiutare a migliorare la loro concentrazione. Inoltre, queste attività possono ridurre l'ansia e l'aggressività, favorendo una maggiore calma.
Impegnare il cane in giochi di fiuto, come la ricerca di oggetti nascosti o l'uso di giochi interattivi, non solo lo gratifica, ma rinforza anche il legame tra cane e proprietario. Questo tipo di attività offre una forma di esercizio mentale che è altrettanto importante quanto quello fisico, contribuendo a un cane equilibrato e felice.

👉Due chiacchiere di cinofilia.Oggi parliamo dell' importanza delle esperienze e dell' arricchimento ambientale per i can...
18/11/2024

👉Due chiacchiere di cinofilia.
Oggi parliamo dell' importanza delle esperienze e dell' arricchimento ambientale per i cani.
Le esperienze di arricchimento ambientale rivestano un'importanza fondamentale per il benessere e lo sviluppo dei cani, non solo per quelli che si trovano in canile ovviamente. Queste attività, pensate per stimolare sia la mente che il corpo degli animali, svolgono un ruolo significativo nel migliorare le loro competenze comportamentali e sociali.
Attraverso giochi interattivi, passeggiate regolari e l'esposizione a nuovi ambienti e situazioni, i cani possono ridurre notevolmente livelli di stress e ansia, che sono comuni in un contesto di rifugio/ canile.
Tali esperienze non solo li aiutano a socializzare in modo efficace con altri cani e con le persone, ma li preparano anche ad affrontare la transizione verso una nuova casa in modo più sereno.
Inoltre, l'arricchimento ambientale consente ai cani di sviluppare abilità fondamentali, come la capacità di adattamento e la gestione delle emozioni, rendendoli più pronti per l'adozione. Questo processo è essenziale per garantire che ogni cane abbia la possibilità di vivere una vita felice e sana, sia durante il soggiorno in rifugio che dopo aver trovato una famiglia accogliente. In sostanza, investire nel benessere dei cani presenti nella nostra famiglia o in canile, attraverso esperienze arricchenti è un passo fondamentale per migliorare la loro qualità di vita.











👉Riprendono le Domeniche Spartane.Rimanete sintonizzati, abbiamo tante novitá ed eventi in programma! Ilaria Rocchetto
17/11/2024

👉Riprendono le Domeniche Spartane.
Rimanete sintonizzati, abbiamo tante novitá ed eventi in programma!

Ilaria Rocchetto

È di grande importanza conoscere le procedure riguardanti l’iscrizione del nostro gatto all’anagrafe nazionale felina. R...
29/09/2024

È di grande importanza conoscere le procedure riguardanti l’iscrizione del nostro gatto all’anagrafe nazionale felina. Recentemente, infatti, in svariate regioni italiane sta diventando obbligatorio l’utilizzo del microchip di sicurezza anche per i gatti. Si sta provando pertanto l’applicazione delle stesse procedure che bisogna effettuare nel momento in cui si decide di adottare un cane.
Anagrafe felina e tutela degli animali
Tutto questo per rafforzare sempre più le norme che tutelano gli animali dalle forme di maltrattamento, insegnando pure una forma maggiore di rispetto nei loro confronti. Questo è sicuramente il segnale di un paese che mostra sempre più miglioramenti, per quanto concerne il riguardo nei confronti degli animali domestici e in generale.
Cos’è l’anagrafe nazionale felina e le sue funzioni
L’anagrafe nazionale felina è stata istituita e voluta dall’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari). Essa costituisce una banca dati informatizzata che raccoglie tutte le informazioni dei gatti che dispongono del microchip.
Lo scopo principale è quello di contrastare il problema del randagismo e dell’abbandono di quelli che vengono definiti animali da compagnia ma che, per chi come noi li ama realmente, sono dei veri e propri amici e fanno parte della nostra famiglia. Così nel caso in cui si dovessero perdere, mediante il microchip sarà più facile riuscire a rintracciarli.
Il microchip per i gatti
Il microchip ha la grandezza di un chicco di riso ed è molto somigliante a una piccola capsula. Il primo passaggio è indubbiamente quello di farlo installare dal proprio medico veterinario. Poi quest’ultimo provvederà a iscrivere il nostro gatto all’anagrafe nazionale felina.
Le istituzioni competenti potranno accedere a questi dati, come per esempio la polizia municipale, i veterinari e l’ASL. Tutti coloro che vogliono consultare la banca dati dell’anagrafe felina dovranno rivolgersi agli uffici di riferimento.
In alternativa potrete chiederlo ai veterinari che risultano regolarmente registrati all’ordine e abilitati che hanno a loro disposizione il lettore necessario per poter effettuare il controllo del microchip. In questo modo se è presente nell’animale ritrovato, sullo schermo apparirà un insieme numerico di 15 cifre. Queste ultime sono associate (nel rispetto della privacy) al nominativo e ai dati del proprietario. Così chi lo troverà, potrà rintracciarlo senza alcuna difficoltà.
In che modo si inserisce il microchip
L’inserimento avviene sotto la pelle del nostro amico a quattro zampe. Quest’operazione può eseguirla unicamente un veterinario che è iscritto all’ordine professionale. Ne consegue quanto sia essenziale rivolgersi sempre a strutture serie e riconosciute, quando si decide di adottare un animale. Il procedimento consiste nell’inserire l’ago sotto la cute, nel punto in cui è posta la collottola del felino. Così il dispositivo andrà a posizionarsi nella zona stabilita, dove si trova il collo.
👉 Sarebbe utile organizzare un microchip day anche per i nostri amici gatti.
Ad oggi il randagismo felino é un fenomeno in forte aumento che stá assumendo dei numeri importanti, ed é nostra responsabilitá non sottovalutare questo aspetto.
É necessario agire tempestivamente in sterilizzazioni di massa.

Un uomo ed un cane addestrato per una convivenza  serena e per essere a proprio agio in ogni contesto...Chi dice il cont...
07/04/2024

Un uomo ed un cane addestrato per una convivenza serena e per essere a proprio agio in ogni contesto...
Chi dice il contrario condanna un cane ad una vita in canile.
Se ami il tuo cane lo educhi, punto
Barbara e Kira 🌸al nostro penultimo incontro
Rebecca e Aron ( Akita Inu) alla prima lezione in campo, ( notare la foto della bellissima figlia di Rebecca già a lavoro in casa dopo la prima lezione con il suo Aron, una bellissima bambina di 10 anni che ci ruberá il lavoro🩷una futura cinofilina.

Per questa Pasqua non farti rompere le uova nel paniere, mangiale piuttosto!☺️Serena Pasqua a voi tutti dalla Scuola Cin...
31/03/2024

Per questa Pasqua non farti rompere le uova nel paniere, mangiale piuttosto!☺️
Serena Pasqua a voi tutti dalla Scuola Cinofila Spartandog
🩷🐾🐰🫂

Prima lezione per Simba, labrador di un anno 🐾 e Francesca presso la Scuola Cinofila Spartandog
05/03/2024

Prima lezione per Simba, labrador di un anno 🐾 e Francesca presso la Scuola Cinofila Spartandog

Sono aperte le iscrizioni per i percorsi di educazione/addestramento/risoluzione problemi comportamentali.Per info invia...
05/03/2024

Sono aperte le iscrizioni per i percorsi di educazione/addestramento/risoluzione problemi comportamentali.
Per info inviare un messaggio WhatsApp con breve presentazione e sarete richiamati.
👉3400540880
Potrai dire di essere un proprietario responsabile con un cane perfettamente integrato in questa societá, un binomio perfetto, solo quando metterai in pratica ciò che ti verrà trasmesso.
Se ami il tuo cane lo educhi.
Grazie
più attivi

Questa mattina Barbara e Kira hanno iniziato la prima di 4 lezioni  della  GIFT Card 🎁 avuta in dono a Natale , acquista...
05/03/2024

Questa mattina Barbara e Kira hanno iniziato la prima di 4 lezioni della GIFT Card 🎁 avuta in dono a Natale , acquistata da una sua parente dalla Scuola Cinofila Spartandog il cui contributo totale fu donato all' associazione animalista Caniecodedinessuno.❤️🐾

🌟 DOG CARPET 🌟Sabato 2 Marzo 2024Start ore 15.30Canile San Raphael di TarantoVia Alberto Sordi, 800Iniziano ad allungars...
27/02/2024

🌟 DOG CARPET 🌟
Sabato 2 Marzo 2024
Start ore 15.30
Canile San Raphael di Taranto
Via Alberto Sordi, 800

Iniziano ad allungarsi le giornate e noi vogliamo subito invitarvi ad una PASSEGGIATA A 6 ZAMPE COLLETTIVA! 🐶👩‍🦰👨‍🦰
Ma non finisce qui...

🔹 Sarà una passeggiata a 6 zampe su uno splendido RED CARPET!
Perché, lo sapete, i nostri ospiti sono delle STAR! ⭐️
Ma non basta..

🔹 Una volta riaccompagnati i cani nelle loro dimore, la nostra giuria assegnerà dei PREMI ALLE COPPIE A 6 ZAMPE CHE SI SARANNO DISTINTE TRA TUTTE! 🏆
🥇🥈🥉

🔹Sarà realizzato uno shooting fotografico 📸e poi
Spritz per tutti 🍹

🎯Regole per la
partecipazione:

1) non si può partecipare con i cani di proprietá, ma solo con i cani ospiti in canile
E mantenere una distanza di sicurezza dagli altri cani
2) ai minori non è consentito di portare cani al guinzaglio
3) Venite con un abbigliamento👟 comodo.
Per la partecipazione è necessario cliccare " Parteciperò" sull' evento, ed inoltrare anche messaggio whatsapp( no chiamate) ai seguenti numeri, é indispensabile per formare le squadre avere nome e cognome di tutti coloro che intendono partecipare in largo anticipo.

⬇️⬇️⬇️
https://fb.me/e/5r7bTNQPI
Evento pagina Fb Canili comunali di Taranto
Kratossocietácooperativa

Ilaria👱‍♀️
340 0540880
Annarita 👧🏼
380 763 5963

Indirizzo

Strada Vicinale Rapillo San Francesco 125
Taranto
74121

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Scuola Cinofila Spartandog pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Scuola Cinofila Spartandog:

Video

Condividi