Dott. Cristiana Maghenzani - Medico Veterinario

Dott. Cristiana Maghenzani  -  Medico Veterinario Medico Veterinario
Medicina Quantistica Veterinaria
Consulenze nutrizionali
Operatore Olistico
Linguaggio animale
Medicina integrata Medico Veterinario .

Consulenze on line

14/10/2025




prevenzione)







📣 Cuccioli e gattini: il microbiota si costruisce da piccoli! 🐶🐱Vuoi un cane o un gatto sano per tutta la vita? Si comin...
09/10/2025

📣 Cuccioli e gattini: il microbiota si costruisce da piccoli! 🐶🐱

Vuoi un cane o un gatto sano per tutta la vita? Si comincia dai primi mesi!
Ecco 3 regole d’oro per un microbiota forte e sano ⬇️

🔹 Evita antibiotici non necessari
🔹 Valuta con attenzione sterilizzazione/castrazione
🔹 Offri da subito un’alimentazione fresca, naturale e varia

Il benessere parte dall’intestino 💚

Prima di fare un trattamento antibiotico per un problema intestinale bisogna fare una analisi MOLTO attenta. nello studi...
09/10/2025

Prima di fare un trattamento antibiotico per un problema intestinale bisogna fare una analisi MOLTO attenta. nello studio i risultati :)

Dopo un trattamento antibiotico il microbiota intestinale impiega almeno 4 settimane o 6 settimae perche torni indietro. a volte non ritorna piu allo stato iniziare / salute.






Effetto degli antimicrobici ad ampio e stretto spettro sul Clostridium difficile e sulla diversità microbica in un modello del colon distale

Vancomycin, metronidazole, and the bacteriocin lacticin 3147 are active against a wide range of bacterial species, including Clostridium difficile. We demonstrate that, in a human distal colon model, the addition of each of the three antimicrobials resulted in a significant decrease in numbers of C....

09/10/2025

Disbiosi intestinale e sue associazioni con metaboliti derivati dal microbiota intestinale nei cani con malattia mixomatosa della valvola mitrale

La disbiosi intestinale e i metaboliti derivati dal microbiota intestinale, tra cui l'acido biliare (BA), l'acido grasso a catena corta e la trimetilammina N-ossido (TMAO), sono associati a malattie cardiovascolari. La malattia mixomatosa canina della valvola mitrale (MMVD) è un modello per la MMVD umana. Lo scopo dello studio è valutare la disbiosi microbica intestinale e la sua relazione con i metaboliti prodotti dall'intestino nei cani con MMVD. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33879495/

🧪 GLICOLE PROPILENICONei mangimi e negli integratori alimentari⚠️ ATTENZIONE AL GATTO!COS’È?Il Glicole Propilenico (Prop...
05/10/2025

🧪 GLICOLE PROPILENICO
Nei mangimi e negli integratori alimentari
⚠️ ATTENZIONE AL GATTO!
COS’È?

Il Glicole Propilenico (Propylene Glycol) è una sostanza chimica largamente utilizzata come:

Umidificante

Conservante

Veicolo per aromi, principi attivi e vitamine

Si trova in:
🔹 Cosmetici
🔹 Alimenti umani (come additivo E1520)
🔹 Mangimi per animali
🔹 Farmaci
🔹 Prodotti industriali

È SICURO?

✅ Sì, per la maggior parte delle specie animali
✅ GRAS (Generally Recognized As Safe) secondo FDA per uso alimentare e zootecnico
❌ NO per il GATTO!

⚠️ GATTI: VIETATO!

Secondo la FDA (21 CFR §589.1001):

“Il Glicole Propilenico NON È STATO DIMOSTRATO SICURO per l’uso in mangimi destinati ai gatti.”
L’uso nei mangimi per gatti è considerato illecito e adulterante.

📌 Rischi principali nei gatti:

Formazione di corpi di Heinz nei globuli rossi

Anemia ossidativa

Letargia, inappetenza, ittero

Potenziale esito fatale in casi gravi

COME VIENE ETICHETTATO?
Settore Nome / Etichettatura Obbligatorio?
Alimenti umani E1520 ✅ Sì
Cosmetici Propylene Glycol ✅ Sì
Farmaci Propylene Glycol ✅ Sì
Mangimi animali Non sempre etichettato ❌ No
Mangimi per GATTI Vietato! 🚫
⚖️ RIFERIMENTI NORMATIVI

FDA §589.1001 – Glicole propilenico vietato nei mangimi per gatti

21 CFR §582.1666 – GRAS in altri usi zootecnici

Regolamento EU: ammesso come materia prima nei mangimi, salvo specifica specie

🔍 RACCOMANDAZIONI PER I PROFESSIONISTI

✅ Verificare sempre gli ingredienti di mangimi e integratori
✅ Evitare l’uso di prodotti contenenti glicole propilenico nei gatti
✅ Segnalare sintomi sospetti in animali che possono aver ingerito sostanze a rischio
✅ Controllare etichette di integratori destinati ad animali multiespecie

🐱 LA SICUREZZA FELINA VIENE PRIMA

Evita prodotti contenenti Glicole Propilenico nei gatti!

📎 Fonti:

FDA 21 CFR §589.1001

Propylene-Glycol.com

21 CFR §582.1666

DISCINESIE PAROSSISTICHE DEL CANE  (PD):Spesso si confondono con le Crisi Epilettiche ma una attenta valutazione sopratt...
03/10/2025

DISCINESIE PAROSSISTICHE DEL CANE (PD):

Spesso si confondono con le Crisi Epilettiche ma una attenta valutazione soprattutto basata sulla visione dei video prodotti dai proprietari delle crisi in atto permette, insieme alla valutazione clinica, di giungere ad una diagnosi.

🧠 In Sintesi :

Le discinesie parossistiche (PD) sono disturbi del movimento ipercinetici, involontari e autolimitanti, che si verificano episodicamente nei cani, senza perdita di coscienza durante gli episodi.

In ambito canino, sono stati identificati tre tipi principali:

PKD – Discinesia chinesigenica parossistica (indotta da movimenti improvvisi)

PNKD – Discinesia parossistica non chinesigenica (a riposo)

PED – Discinesia indotta da sforzo (legata all’affaticamento)

La diagnosi si basa sulla presentazione clinica, anamnesi, fenomenologia e registrazioni video. Una classificazione eziologica include:

✔Genetica (provata o sospetta)

✔Reattiva (farmaci, tossine, metabolismo, dieta)

✔Strutturale (tumori, infiammazioni, anomalie neurologiche)

✔Idiopatica (causa sconosciuta)

📜 Introduzione:

I disturbi del movimento nei cani sono stati descritti per la prima volta solo nel 1969, in netto ritardo rispetto alla medicina umana.

L’interesse clinico è cresciuto grazie alla possibilità di registrare episodi parossistici con dispositivi video.

Le PD sono distinte da tremori, ipereccitabilità nervosa periferica e mioclono.

🧬 Fisiopatologia:

Le PD originano principalmente da disfunzioni dei nuclei della base, ma anche altre strutture come il cervelletto possono essere coinvolte.

Le differenze anatomiche tra uomo e cane richiedono una terminologia specifica per il cane, evitando termini umani come atetosi o corea.

🧩 Classificazione Clinica delle PD Canine (basata su medicina umana):

PKD – Scatenata da movimento improvviso

PNKD – Non legata all’attività fisica, compare a riposo

PED – Scatenata dall’esercizio o fatica

🧪 Diagnosi:

Classificazione clinica consigliata dalla Task Force Veterinaria Internazionale:

* Ipercinetico vs Ipocinetico

* Parossistico vs Persistente

* Indotto da esercizio vs Non correlato all'esercizio

È fondamentale:

- Registrare video degli episodi

- Raccogliere un’anamnesi dettagliata

- Osservare la fenomenologia clinica

- Differenziazione da epilessia:

Epilessia = attività neuronale sincrona anomala, spesso con segni autonomici e possibile fase post-ictale

PD = cane cosciente, assenza di dolore, assenza di fase post-ictale, episodio spesso più lungo e con fenomeni motori “strani” ma riconoscibili

EEG può essere utile, ma è raramente disponibile nella pratica clinica quotidiana.

🔬 CAUSE REATTIVE DI PD NEI CANI

Le cause reattive delle discinesie parossistiche derivano da farmaci, tossine o agenti ambientali/metabolici che interferiscono con il sistema nervoso centrale.

📌 Farmaci implicati:
1. Metoclopramide

Tipo: Antiemetico

Effetti collaterali: Distonia, discinesia, sedazione, atassia, agitazione

Meccanismo: Antagonismo dei recettori dopaminergici D2

Note: Può indurre segni extrapiramidali in caso di sovradosaggio

2. Metronidazolo

Tipo: Antibatterico/antiparassitario

Effetti collaterali: Atassia cerebellare/vestibolare, nistagmo, ipermetria, paresi

Meccanismo: Possibile modulazione dei recettori GABA

Note: Anche a dosi basse e con uso breve può causare sintomi neurologici

3. Farmaci antiepilettici (ASM)

Esempi: Fenitoina, gabapentin, fenobarbital

Effetti collaterali: Discinesie, letargia, atassia, paresi, decubito

Caso documentato: Un Chow Chow con PD indotta da fenobarbital + bromuro, risolta riducendo la dose

4. Propofol

Tipo: Anestetico

Effetti collaterali: Mioclono, distonia, PD-like

Meccanismo: Aumento dell'effetto del GABA e iperpolarizzazione neuronale

5. Alfaxalone

Tipo: Anestetico

Effetti collaterali: Postura opistotonica, mioclono, distonia, movimenti oculogirici, vocalizzazioni

Trattamento efficace: Clorfenamina (antistaminico H1)

💡 Conclusioni sulle cause reattive:

Farmaci (soprattutto neuroattivi) possono causare PD anche a dosi normali, in soggetti predisposti.

Fattori di rischio:

Età

Predisposizione genetica

Ambiente

➤ Sempre valutare modalità d’azione del farmaco e effetti collaterali noti

🥦 CAUSE DIETETICHE DI PD NEI CANI

Alcune discinesie parossistiche canine sembrano essere influenzate dalla dieta, in particolare dalla presenza o assenza di glutine.

📌 Ruolo del glutine:

Simile alla gluten sensitivity umana (celiachia, atassia da glutine, encefalopatia da glutine)

Meccanismo proposto: Risposta immuno-mediata → Cross-reattività anticorpale (es. cellule di Purkinje)

🐶 Razze con PD sensibile alla dieta/glutine:
1. Shetland Sheepdog

Risposta a dieta senza glutine, casalinga a base di carne fresca

2. Maltese

Risposta positiva documentata a dieta priva di glutine

3. Welsh Terrier

Miglioramento clinico dopo l’eliminazione del glutine

4. Border Terrier (BT) – Caso emblematico

Storico:

Primo caso diagnosticato nel 2014 ("Malattia di Spike")

Ribattezzata CECS: Canine Epileptoid Cramping Syndrome

Sintomi: Tremori, distonia, difficoltà motorie, episodi da minuti a ore, coinvolgimento di tutti e 4 gli arti + capo/collo

Sintomi associati: Disturbi GI (vomito, diarrea) in circa metà dei casi

Dieta priva di glutine: Risposta positiva nel 50% dei casi

Biomarcatori:

Aumento di TG2 IgA e AGA IgG (anticorpi anti-transglutaminasi e anti-gliadina)

Conclusione: PD sensibile al glutine confermata

Genetica: Nessuna mutazione identificata con GWAS, ma si sospetta una componente ereditaria

EEG: Normali in 10 BT → conferma di PD e non epilessia

🧠 Conclusione generale (reattive + dietetiche):

Le discinesie parossistiche nei cani possono essere indotte da farmaci o influenzate dalla dieta.

L'identificazione della causa è essenziale per interrompere o modificare la terapia o per attuare modifiche dietetiche.

L’importanza di:

✔Anamnesi dettagliata

✔Video degli episodi

✔Esclusione di altre diagnosi (epilessia, malattie strutturali)

✔Prove dietetiche, quando indicato

Estratto da https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC11308868/

Dott. Cristiana Maghenzani - Medico Veterinario

esempi :
https://youtu.be/mhmw3KTQ_tI

https://youtu.be/t-SqZnrYYfw

https://youtu.be/_i_wVv_D-5c

https://youtu.be/cx-Z-fddEuU

Per Info :
Dott.ssa Maghenzani Cristiana
[email protected]
333 847 5342

del movimento, ,

Episodio de Discinesia paroxística, en este episodio el perro no tenia ni un año de edad y se recuperaba relativamente rápido, en 2020 los ataques continuan ...

01/10/2025

🧠 Cos'è il Biofeedback?

Il biofeedback è una tecnica usata in medicina e psicologia che permette di monitorare e regolare funzioni fisiologiche involontarie (es. battito cardiaco, tensione muscolare, respirazione) tramite strumenti elettronici. L’obiettivo è migliorare la salute psicofisica e gestire lo stress.
🌐 Biofeedback Quantistico: un'evoluzione
Il biofeedback quantistico va oltre quello tradizionale: lavora su un piano energetico e frequenziale, intervenendo sui cosiddetti “campi sottili” del corpo (biocampo) per prevenire e correggere squilibri prima che si manifestino fisicamente.
💡 Funziona inviando impulsi elettromagnetici nel corpo, per riequilibrare cellule e frequenze alterate a causa di stress, malattie o tossine.
🧬 Autoguarigione e Approccio Naturale
Il corpo ha una naturale capacità di guarire e disintossicarsi, ma fattori esterni (inquinamento, stress, alimenti industriali) ostacolano questo processo. Il biofeedback quantistico supporta il corpo nel:
Rilassamento e regolazione del sistema nervoso
Potenziamento dei meccanismi di disintossicazione
Ripristino dell’equilibrio energetico interno
🐾 Applicazione sugli Animali
Anche gli animali beneficiano del biofeedback. Questa tecnologia può:
Aiutare a comprendere disagi o malesseri non espressi
Migliorare l’efficacia dei trattamenti farmacologici
Funzionare a distanza, tramite foto o campioni biologici
💻 Dispositivi QUEX S e QUEX ED
Questi strumenti avanzati di biofeedback quantistico offrono:
Scansioni Xrroid®, un sistema brevettato che misura parametri elettrici del corpo (VARHOP: voltaggio, amperaggio, resistenza, idratazione, ossigenazione, pH)
Analisi e armonizzazione delle risposte fisiologiche allo stress
Suggerimenti per l’assistenza medica complementare
🎯 I benefici possono essere duraturi, grazie alla creazione di nuovi percorsi neurologici, come un “allenamento” del corpo e della mente all’equilibrio.
📬 Contatti
Dott.ssa Cristiana Maghenzani
Medico Veterinario – Operatore Olistico in Bioenergetica
📧 [email protected]
📞 333 8475342

28/09/2025



BIOFEEDBACK QUANTISTICO : COSA E', COME FUNZIONA

✨Biofeedback ✨è un termine usato soprattutto in ambito medico e in psicologia e si riferisce ad un procedimento tramite cui una persona può autoregolare dei meccanismi fisiologici che in natura sono automatici.

La parola biofeedback indica letteralmente restituzione delle informazioni, ovvero📌«feedback», sull’attività biologica, 📌«bio».

Oggi con biofeedback si fa riferimento ad una serie di strumenti elettronici capaci di fornire importanti informazioni sui processi fisiologici del corpo.

Attraverso gli strumenti di Biofeedback si misurano parametri importanti per la nostra salute psicofisica, come la tensione muscolare, i ritmi elettroencefalografici, la frequenza cardiaca, la pressione arteriosa e se ne monitorano i cambiamenti.

Partendo dal presupposto che il corpo è incredibilmente intelligente e resiliente, e che con il giusto supporto ( un’adeguata idratazione, una corretta alimentazione, cibi detox e semplici abitudini salutari) può attivare naturalmente i suoi sistemi di disintossicazione ovvero purificarsi, guarire e prosperare, puo’ capitare che si ammali comunque.
La motivazione risiede nell’ ambiente moderno in cui viviamo dove quotidianamente affrontiamo 🧬stress, 🧬 inquinamento, 🧬alimenti trasformati e conservati, a tal punto che la cura fisica spesso non è sufficiente.

Anche strumenti come il biofeedback possono essere un valido aiuto nel sintonizzarsi sulle risposte del corpo allo stress e nel supportare i percorsi di disintossicazione in modo più efficace, favorendo l’equilibrio del sistema nervoso, la digestione e la regolazione generale.

È qui che il biofeedback, e più specificatamente il biofeedback quantistico, diventa uno strumento potente e trasformativo.
Il biofeedback tradizionale aiuta a sintonizzarsi sulle risposte fisiologiche del corpo (come il respiro, la frequenza cardiaca o la temperatura della pelle) in modo da imparare a uscire dallo stress e a entrare in uno stato di guarigione. Migliora la capacità del tuo corpo di disintossicarsi, digerire, rigenerarsi e autoregolarsi, calmando il sistema nervoso e riducendo il peso dello stress cronico.
Il biofeedback quantistico va ancora più in profondità. Lavorando a livello energetico e frequenziale, aiuta a rilevare e armonizzare gli squilibri nei campi sottili del corpo, spesso prima che si manifestino fisicamente. Questa tecnologia aiuta il corpo a liberarsi da blocchi energetici, stress emotivo e schemi tossici che possono contribuire a disturbi, stagnazione o scarsa disintossicazione. Pensate a questa tecnologia come a una comunicazione con il “biocampo” del vostro corpo, che ripristina l’equilibrio laddove ha avuto origine il disturbo.
È essenziale supportare in modo naturale i propri organi detox consumando cibi detox, ma combinando questo con il biofeedback quantistico si ottiene un quadro di benessere più completo , che rispetta la personale biologia, la propria energia e il proprio percorso unico verso il benessere e l’equilibrio.

Il biofeedback non è utile solo per gli esseri umani, ma anche per gli animali. Per loro, il biofeedback può fungere da portavoce, dicendo al loro compagno di vita cosa li preoccupa. Il biofeedback può persino aiutarci a capire di quali cambiamenti un animale potrebbe aver bisogno per diventare più sano. Esistono diversi tipi di trattamento con il biofeedback, ma, nella nostra esperienza, quello con il biofeedback quantistico si dimostra particolarmente efficace con vari tipi di animali.
Il biofeedback può funzionare per tutti gli animali
Dai topi ai cavalli: tutti i tipi di animali possono trarre beneficio dalle sessioni di biofeedback. Sono diverse centinaia di animali nel corso degli anni in cui i farmaci hanno iniziato a funzionare in modo più efficace grazie a ripetute sessioni di biofeedback.

Cos’è il biofeedback quantistico?
Proprio come gli esseri umani, gli animali hanno quello che gli scienziati del biofeedback chiamano un corpo elettrico. In un corpo sano, tutte le cellule operano alla loro frequenza ideale, come la natura intende che facciano. Ma quando il corpo diventa stressato o ansioso, allergico, dipendente o malato, le cellule che compongono il cervello, il corpo e il sistema immunitario possono iniziare a vibrare in modo diverso. Emettono onde elettromagnetiche che sono sbilanciate.
Inviando impulsi elettrici attraverso il corpo, un dispositivo di biofeedback quantistico si propone di rieducarlo. Un ciclo di onde elettromagnetiche attentamente costruite viene diretto attraverso il corpo, cercando di armonizzare le cellule che hanno frequenze sbilanciate.

Non richiede alcuno sforzo da parte dell’animale, e determina un training ovvero un allenamento affinchè l ‘organismo ritorni ad essere il✨ protagonista della sua guarigione✨.
Questo si intende per 🎯AUTOGUARIGIONE 🎯ovvero ritornare a mettere in atto tutte le strategie innate dell ‘ organismo sano affinchè lo stesso rimanga o torni in uno stato ottimale di salute, chiamato anche ☯ equilibrio energetico☯ e di conseguenza fisico.

Affinché il biofeedback abbia il massimo effetto, è di fondamentale importanza che l’animale si trovi in uno stato rilassato.
In alcuni casi, è necessario far sì che la sessione si svolga in uno spazio familiare, invece di spostarsi in un luogo specifico, per evitare che l’animale diventi ansioso.
Le sessioni da remoto sono quelle che prediligo in quanto il paziente resta tranquillamente presso il suo domicilio in assoluto relax e l’ operatore, io, procede attraverso il processo di entanglement ( instauratosi anche solo attraverso i fotoni estratti da una fotografia o attraverso un campione biologico come il pelo o le urine o altro) a distanza dal mio studio. In tal modo il paziente non percepisce quasi nulla e resta nella miglior condizione per poter procedere con la sessione .

Attraverso sedute periodiche , si puo' usare il biofeedback quantistico per regolare il modo in cui il corpo e il cervello, così come diverse parti del cervello, “parlano” tra loro.

I possibili benefici a lungo termine del biofeedback includono una maggiore concentrazione e rilassamento , sollievo dai sintomi allergici e altri tipi di problemi mentali e fisici.

In sostanza, la terapia di biofeedback è un processo di apprendimento con risultati positivi e senza effetti collaterali che insegna come tenere sotto controllo le risposte fisiologiche involontarie.

Quex S
Ci sono in commercio molte apparecchiature di biofeedback, ma le strumentazioni QUEX differiscono dagli altri dispositivi in quanto funzionano con la tecnologia del biofeedback quantistico.
Non solo esplorano il corpo alla ricerca di fattori di stress o SOC (acronimo di Suppression or Obstruction to Cure, ovvero fattori che bloccano l’autoguarigione), ma tentano anche di riequilibrare le frequenze instabili di alcune cellule mediante impulsi elettrici che fanno sì che queste cellule ritornino autonomamente al loro stato originale, cioè stimolando la loro capacità di autorigenerazione.

I dispositivi di biofeedback quantistico, a differenza di quelli tradizionali, inviano onde elettromagnetiche già ottimizzate automaticamente senza la necessità dell’intervento del professionista.
Oltre a esplorare possibili fattori di stress o SOC e a offrire una rieducazione alla frequenza, QUEX ED® e QUEX S® sono gli unici dispositivi di biofeedback con tecnologia autorizzata per eseguire scansioni Xrroid®. Questa tecnica brevettata consente ai professionisti di dare suggerimenti molto specifici in termini di ASSISTENZA MEDICA COMPLEMENTARE.

Le scansioni Xrroid® misurano i parametri elettrici del corpo come voltaggio, amperaggio, resistenza, idratazione, ossigenazione e pH (o VARHOP in breve) nonché lo stress in risposta a migliaia di firme trivettoriali a velocità biologica.

Più specificamente, le scansioni Xrroid® rilevano le firme voltammetriche di migliaia di elementi, inviandoli attraverso il corpo per misurare le reazioni di risposta. La scansione si sintonizza sui livelli di stress fisiologico del corpo, in modo che queste informazioni possano essere utilizzate per bilanciare la fisiologia e, di conseguenza, innescare una diminuzione dei livelli di stress, con conseguente miglioramento del benessere fisico ed emotivo.

Infine, i punteggi di reattività allo stress vengono mappati su una scala numerica dal più forte al più debole, e vengono poi confrontati con i valori originali o con l’intervallo normale delle risposte. In breve, la scansione Xrroid® offre una panoramica completa della reattività allo stress in molti aspetti della vita

I risultati ottenuti possono essere PERMANENTI . Non è diverso dall’imparare ad andare in bicicletta, poiché attraverso la pratica ripetuta vengono creati nuovi percorsi nel cervello. Anche anni dopo aver completato il programma, il cervello ricorderà come utilizzare questi percorsi.

Per ulteriori informazioni :

https://quex.it/biofeedback-quantistico-come-puo-essere-utile/

https://www.youtube.com/watch?v=GmnBqEbYP0U una famosa testimonianza.

Per ulteriori informazioni potete contattarmi
Dott.ssa Cristiana Maghenzani
Medico Veterinario
Operatore Olistico in Bioenergetica

[email protected]
333 8475342



Felicissima di vedere il sorriso negli occhi di India e dei suoi compagni di squadra arrivata seconda ai Mondiali di Agi...
20/09/2025

Felicissima di vedere il sorriso negli occhi di India e dei suoi compagni di squadra arrivata seconda ai Mondiali di Agility - Small! ( perdonate la mia ignoranza in merito alle discipline se ho sbagliato qualcosa nella dicitura ).

Bravissimi !!!!

India è un fulmine come anche gli altri della squadra .

Saperla nutrita bene tramite la mia dieta e l’attenzione della sua compagna di vita e della sua compagna di lavoro ( Anna Chiara Nuzzo ) e vincitrice di un titolo da sogno mi rende ancora più felice e cosciente di quanto una corretta alimentazione studiata sul soggetto ( guardare che muscoli !) sia alla base di una vita sana e rigogliosa.

È infatti “ siamo sul podio “

Congratulazioni alla squadra degli small e ai loro conduttori e Viva l ‘alimentazione Naturale 🙏❤️

20/09/2025

L’importanza di un approccio completo basato sulla priorità .
Ve lo spiego nel video.

Lasciate un commento 🙏

20/09/2025

Voila ‘ la spiegazione tecnica . Con la pratica
Viene meglio .
Molti educatori che demonizzano questo strumento dovrebbero imparare a redimere le parole e studiarlo senza farsi infarcire Dall aspetto commerciale

18/09/2025

Riporto una valutazione da parte di una mia cliente che vive fuori Italia in un posto molto lontano e ogni anno torna in Italia per le vacanze .
Ormai sono anni che gestisco lo Stato allergico infiammatorio di Samy e altro .

In una delle ultime visite mi sono permessa di consigliare un modo diverso di condurre il cane anche attraverso un guinzaglio che se usato correttamente sfrutta il linguaggio del cane . A voi la lettura 💁🏽🤗

“ In occasione di una visita veterinaria, la dott.ssa Crisitana Maghenzani, mi ha consigliato di cambiare il guinzaglio per il mio pastore tedesco da pettorina a collare a scorrimento.
Ho seguito il suo consiglio, visto che fin’ora tutti quelli che mi aveva dato si erano rivelati ottimi, e.......mi é cambiata la vita! Radicalmente!
Prima, a causa della sensibilità che ha la mia Sami verso gli altri cani, le passeggiate diventavano un vero incubo al momento dell’incrocio con altri cani.
Lei ha 45kg di muscoli ed io facevo una fatica enorme a tenerla mentre si avventava contro gli altri cani (non per fargli male ma per abbaiargli).
Da quanto uso il collare a scorrimento ho notato fin da subito che lei era molto piu’ serena in passeggiata, forse perché capita immediatamente dove volevo andare e cosa volevo facesse, e di
conseguenza ero molto piu’ rilassata pure io.
Ora quando incontra altri cani é molto piu’ facile gestirla in quanto tenta di avventarsi ma quando tiro il collare (dolcemente chiaramente, senza grossi strattoni), perde potenza e si calma immediatamente.
Ho notato che sta anche perdendo sensibilità verso gli altri cani. Ancora una volta credo che sia perché sente che io sono piu’ tranquilla e quindi si tranquillizza anche lei.
Ho sempre pensato di farle un torto con il collare al collo o peggio ancora quello a scorrimento e invece mi sbagliavo di grosso.
Ora quando la porto fuori corre per farsi metter il guinzaglio e le passeggiate sono diventate un piacere sia per me che per lei.

Grazie Cristiana, ancora una volta, per i tuoi preziosi consigli!! L’avessi saputo prima, mi sarei evitata anni di “passeggiate sofferte” 😉

BELLOMO Giusy”

Indirizzo

Taviano

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Cristiana Maghenzani - Medico Veterinario pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Medico Veterinario a domicilio

Lecce e Provincia

per informazioni piu’ dettagliate: [email protected]