I Labrador Valdisterza

I Labrador Valdisterza Allevamento LABRADOR RETRIEVER in TOSCANA - Alleviamo dal 1998 con Passione-Competenza-Serietà

"Approccio basato sulla scienza"La guida, avverte la Wsava, presenta il tema del controllo della riproduzione alla luce ...
02/02/2025

"Approccio basato sulla scienza"
La guida, avverte la Wsava, presenta il tema del controllo della riproduzione alla luce delle sue numerose variabili. "Ciò che è chiaro- conclude la Wsava- è che non è più sostenibile la decisione di sterilizzare regolarmente e indistinamente tutti gli animali non destinati alla riproduzione".

https://www.anmvioggi.it/rubriche/mondo/76060-wsava-nuove-linee-guida-sulla-riproduzione-di-cani-e-gatti.html?fbclid=IwY2xjawIMZBRleHRuA2FlbQIxMQABHTz1EB_LCCehFALhiBEipSTIIXyuGDi9lHR_XM4Q81Gq-FNVCx4nlZ7_cg_aem_XlWNJZvMtHRq3kXR8wERHA

Stop alla sterilizzazione di ruotine. La Wsava pubblica le prime linee guida mondiali sul controllo della riproduzione di cani e gatti. Veterinari aggiorna

31/01/2025

𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗜𝗠𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗜 𝗠𝗘𝗠𝗕𝗥𝗜 𝗗𝗘𝗟 𝗚𝗥𝗨𝗣𝗣𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗘𝗩𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜 𝗖𝗜𝗡𝗢𝗙𝗜𝗟𝗜

Carissimi colleghi,

Siamo lieti di informarvi che il nostro appello per la tutela dei nostri cani e del nostro lavoro non è rimasto inascoltato. Abbiamo ricevuto una risposta dal 𝘗𝘳𝘦𝘴𝘪𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭'𝘌𝘕𝘊𝘐, 𝘋𝘪𝘯𝘰 𝘔𝘶𝘵𝘰, in merito alle criticità da noi rappresentate ed i correttivi che proponiamo.

Il presidente Muto ci ha assicurato che l'ENCI è da tempo impegnata in una collaborazione attiva con il Ministero della Salute e il Ministero dell'Agricoltura per definire procedure efficienti e semplificate a tutela degli allevatori che afferiscono al Libro Genealogico.

Inoltre, 𝘩𝘢 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭'𝘪𝘮𝘱𝘦𝘨𝘯𝘰 a tenere in considerazione la nostra nota e le nostre proposte per soddisfare le esigenze degli allevatori italiani, e noi saremo vigili e attenti.

Questa risposta rappresenta un primo passo importante verso la tutela dei nostri interessi e il riconoscimento del ruolo fondamentale dell'ENCI nel sistema di identificazione degli animali da compagnia.

Vi invitiamo a rimanere uniti e attivi, continuando a sostenere le nostre iniziative e a far sentire la nostra voce. Solo così potremo raggiungere i nostri obiettivi e garantire un futuro sereno per i nostri cani e per il nostro lavoro.

𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶 𝘀𝗶 𝘃𝗶𝗻𝗰𝗲!

𝙂𝙡𝙞 𝙊𝙥𝙚𝙧𝙖𝙩𝙞𝙫𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙂𝙧𝙪𝙥𝙥𝙤 𝘼𝙡𝙡𝙚𝙫𝙖𝙩𝙤𝙧𝙞 𝘾𝙞𝙣𝙤𝙛𝙞𝙡𝙞

27/01/2025
⚠️IL SETTORE DELL'ALLEVAMENTO CINOFILO NON PUO' RESTARE NORMATO DA UNA LEGGE DI OLTRE TRENTA ANNI FA' MA IL D.L. 134/202...
23/01/2025

⚠️IL SETTORE DELL'ALLEVAMENTO CINOFILO NON PUO' RESTARE NORMATO DA UNA LEGGE DI OLTRE TRENTA ANNI FA' MA IL D.L. 134/2022, CHE RECEPISCE UNA DIRETTA UE CHE NIENTE HA A CHE VEDERE CON L'ALLEVAMENTO AMATORIALE DEL CANE DI RAZZA, SE NON FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE E ILLUSTRIAMO LE NOSTRE PROPOSTE, RISCHIA DI FAR SPARIRE TANTE REALTA' VIRTUOSE CHE RAPPRESENTANO UNA ECCELLENZA NEL PANORAMA ALLEVATORIALE ITALIANO‼️
📜🖊 di Attilio Presta
✅IL SETTORE SOFFRE DI UNA MANCANZA DI LEGGI
Il settore soffre prima di tutto della mancanza di una Legge Quadro che lo disciplini, e questo genera molti problemi a chi opera con serietà, professionalità ed Etica. Una Legge Nazionale che disciplini il settore degli Allevamenti del Cane di Razza, ad oggi relegato all’interpretazione della Legge 23 agosto 1993, n. 349: Norme in materia di attività cinotecnica. Da questa Legge che è per l’appunto del 1993, discendono tutte le varie Leggi regionali che hanno definito i parametri dell’Allevamento Professionale (20%), lasciando scoperto l’80% delle attività. Inoltre, l’autonomia Regionale in assenza di un riferimento Quadro, ha generato confusione, concorrenze sleali, favorendo l’allevamento “intensivo”, in infrastrutture di tipo “Canili” che seppure rispettose delle prescrizioni hanno poco di ciò che realmente serve al cane per il suo benessere, essendo lo stesso destinato alla vita in famiglia. Inoltre, e cosa più grave, favoriscono gli importatori e quindi cucciolate non socializzate, deprivate della mamma e che, spesso, in età adulta presentano anche problemi comportamentali e finiscono in canile. Un circolo vizioso questo, che solo un allevatore etico può contrastare e che invece si vuole colpire.
✅GLI ALLEVATORI AMATORIALI PUNITI DAL DL 134/2022
È di questi mesi, infatti, una grande preoccupazione tra tutti gli Allevatori amatoriali in merito al decreto Legislativo 134 del 2022 nel quale sono state inserite (si presume da qualche manina) alcune definizioni circa l'attività di Allevamento Amatoriale degli animali da compagnia che, se non meglio esplicitate, creeranno un danno enorme proprio a quegli allevatori "Amatoriali" che da sempre sono i veri (e forse unici) detentori della selezione e dell'approccio etico. Decreto questo (134/22) che nasce per recepire una Direttiva Europea di contrasto alle malattie degli animali e alla loro trasmissibilità all’Uomo che, pur elencando anche gli animali da compagnia non aveva previsto ciò che invece, e impropriamente, ha inserito il Ministero della Salute (e sarebbe interessante fare delle domande).
✅IL LEGISLATORE INDIFFERENTE RISPETTO AI CANI DI RAZZA
Tutto questo, ahimè, sarà pagato principalmente dai cani di razza, vittime ancora una volta della solita indifferenza del legislatore. e del suo vizio di accogliere qualche suggerimento inopportuno. Siamo ancora in tempo per rimediare e probabilmente anche per capire che non è possibile andare avanti senza una normativa completa e definitiva oltre che attuale rispetto ai cambiamenti che dal 1993 sono avvenuti. Oggi più che ieri, il cane è entrato nelle nostre famiglie e questo non solo richiede che ad occuparsi della selezione e della riproduzione siano soggetti etici e consapevoli ma non si può prescindere da regole uniche su tutto il territorio nazionale.
✅IN ATTESA DELLE LINEE GUIDA DEL MINISTERO
Per ora siamo in attesa che il Ministero emani il documento relativo al SINAC che fornirà le linee guida ( e quindi c’è ancora la possibilità di intervenire) ma se ciò non verrà fatto, il Legislatore deve essere consapevole che gli Enti e gli Organismi di controllo (Asl, Forestale, Nas ecc) che già si erano mossi, di fronte a situazioni che sono storiche ma che vanno oltre i parametri stabiliti dovranno intervenire non solo in maniera sanzionatoria ma anche sul destino dei cani eccedenti e fino ad ora, ufficiosamente, si sta parlando di sterilizzazione (contrariamente alle linee guida Internazionali e ritenuta violenza contro il benessere dei cani) o affidamento/cessione ai Rescue (strutture di volontariato che oggi si occupano prevalentemente del randagismo, senza minimamente porsi il problema che i cani anche in allevamento (in quelli amatoriali) vivono relazione affettiva e spesso familiare con l’allevatore .

🖤VALDISTERZA MILAGRO💜  3 yearsdad: 💛 ES CH JU CH ENDAGORA BROOKLIN 🇪🇸 (WW 16 EW 16 Multi CH West Sib Story Idaho x Es CH...
19/01/2025

🖤VALDISTERZA MILAGRO💜 3 years
dad: 💛 ES CH JU CH ENDAGORA BROOKLIN 🇪🇸 (WW 16 EW 16 Multi CH West Sib Story Idaho x Es CH Gbz Ch Endagora Hopes and Dream)
mom: 🖤 Rip Sel Enci VALDISTERZA TAKE MY BREATH AWAY 🇮🇹 (Multi CH Follies Fast Finnish x Multi Ch Britishpride Nikita at ValdiSterza)
Hope to have good news soon 🦩🐾🤞

‼️📢 Bellezza in attesa della famiglia 🏡 giusta 📣💛.Maschio giallo nato il 24 novembre, potrà lasciare l'allevamento a par...
15/01/2025

‼️📢 Bellezza in attesa della famiglia 🏡 giusta 📣💛.
Maschio giallo nato il 24 novembre, potrà lasciare l'allevamento a partire dai primi di febbraio.
✔ Padre: TERRE DELLA BADIA QUICKSILVER
✔Madre: VALDISTERZA LENORA
Genitori con certificazioni ufficiali per la displasia, visite oculistiche e grazie ai test sul dna, i cuccioli non saranno affetti da patologie genetiche quali PRA (atrofia della retina)- EIC (collasso motorio)- HNPK (paracheratosi nasale).
IL CUCCIOLO verrà consegnato a partire dagli inizi di FEBBRAIO corredato di:
- microchip
- iscrizione all'anagrafe canina e relativo passaggio di proprietà
- pedigree ENCI
- libretto sanitario con due vaccinazioni e tre sverminazioni
- cd con tutte le documentazioni riguardanti i genitori
- guida con tanti consigli utili alla gestione del cucciolo durante la crescita.
Chi fosse interessato può contattarci ai nostri recapiti e saremo lieti di fornire ulteriori informazioni.
MARCO ☎️ 335 729 2604
NICOLETTA ☎️3492910188
in evidenza@follower

ValdiSterza Silver Noah" 7 weeks 💛 (non disponibile)✔ Padre: TERRE DELLA BADIA QUICKSILVER ✔Madre: VALDISTERZA LENORA
13/01/2025

ValdiSterza Silver Noah" 7 weeks 💛 (non disponibile)
✔ Padre: TERRE DELLA BADIA QUICKSILVER
✔Madre: VALDISTERZA LENORA

Le mattinate quelle belle passate a 💖Cucciolandia 🐾sotto il ☀️della ValdiSterza ❤
04/01/2025

Le mattinate quelle belle passate a 💖Cucciolandia 🐾sotto il ☀️della ValdiSterza ❤

🎼 "... e per quanta strada ancora c'è da fare, amerai il finale..." 😍
24/12/2024

🎼 "... e per quanta strada ancora c'è da fare, amerai il finale..." 😍

🐾i pomeriggi quelli intensi💤in ValdiSterza🥰I nostri cuccioli da sempre nascono in casa con noi, le mamme sono costanteme...
07/12/2024

🐾i pomeriggi quelli intensi💤in ValdiSterza🥰
I nostri cuccioli da sempre nascono in casa con noi, le mamme sono costantemente assistite durante le fasi del travaglio e del parto ed ogni attività è seguita di persona. Anche nelle prime settimane dopo la nascita, mamma e piccoli rimangono con noi in casa, dove possono essere monitorati durante queste delicate fasi di vita. ❤
le mucose del naso e delle zampetta iniziano a pigmentarsi e tra pochi giorni i più precoci apriranno per la prima volta i loro occhi curiosi sul mondo🌍
MARCO ☎️ 335 729 2604
NICOLETTA ☎️3492910188

💞...💤
04/12/2024

💞...💤

💛 ValdiSterza Lenora ed i suoi piccoli 🍼, vicini 💖 vicini 💞
03/12/2024

💛 ValdiSterza Lenora ed i suoi piccoli 🍼, vicini 💖 vicini 💞

01/12/2024

L'INCAUTO ACQUISTO NATALIZIO
(sottotitolo: come ti perdo followers con un post, ma anche stica..)

Si avvicina Natale, e l'algoritmo, con un sadico sense of (black) humor, mi propone in ogni salsa ed in ogni social, l'acquisto di un cucciolo.

Mi propone centinaia e centinaia di pupazzetti di tutti i colori, venduti in *stores* (=negozi) come cani "aziendali" e per questo con possibilità di finanziamento.

Imbonitori alla Wanna Marchi che mi offrono mini maltipoo a 29 euro al mese senza interessi.
Microbulldog esotici a 499,99 euro
Micro barboncini tea cup da taschino a 39,90 euro al mese e me li consegnano pure a casa.
Mi offrono *pomerania* di 200 grammi che da adulti promettono non supereranno il chilo di peso. Sono gioielli, questi ed il prezzo schizza a 2000 euro.
Bassotti di qualsiasi colore immaginabile, pure a pois blu rachitici, piccolissimi, quasi friabili, con gli occhi a palla e del "coniglio-kaninchen" solo il carattere.
Cavapoo-Cockapoo incroci con i poodle(barboni).... (..."poo" però vuol dire anche c***a e sta cosa mi fa molto ridere....)
****
Mi offrono tutti cuccioli delle cui mamme non saprei mai nulla, dei cui papà non potrei neanche immaginare la forma.

Dichiaratamente arrivati in Italia dai grossisti dei Paesi dell'Est magari anche sani e dell'età giusta eh, perché si sono fatti furbi: hanno tutto apparentemente a norma. Età, documenti, passaporti, vaccini anti rabbica, bolle di accompagnamento e ben scritto "simil o type of breed" nei documenti.

Ma io mica me la prendo con loro, i rivenditori, sapete?

Io me la prendo con chi ancora, nel 2024, va a "farsi il cane" scegliendolo come una borsa esposta su una mensola.
Completamente incurante delle caratteristiche di razza o simil razza e che scelgono il cucciolo in base alla palette dei colori di casa o in base all' instagrammabilità del povero animale.

Me la prendo con chi non si pone minimamente la domanda di sapere da dove provengano i 100 cuccioli che il Sig. Storemanager di turno ha sempre a disposizione.

Con chi crede ancora che il pedigree (certificato genealogico 20 euro eh) sia roba da snob, che acquista consapevolmente da rivenditori, per poi correre a scrivere sui social che sono stati truffati perché gli hanno venduto il cane a 1800 euro senza pedigree.

MA CARO MIO: TE LO DICONO E SCRIVONO ANCHE CHIARAMENTE CHE NON AVRAI MAI IL PEDIGREE PERCHÈ SONO SOGGETTI NATI DALL'ALTRO CAPO DEL MONDO DA RIPRODUTTORI ACCOPPIATI COMPLETAMENTE A CASACCIO.

Lo scrivono pure sugli annunci e sui contratti che sottoscrivete: pirlotti!

Ma TU che scegli consapevolmente, senza avere una pi***la puntata alla tempia, di rivolgerti a RIVENDITORI, anziché ad allevatori, senza alzare il cu... per andare a conoscere la mamma ed il papà del cucciolo, oppure anziché adottare un cane in canile, che coraggio hai di lamentarti?

Perché poi ti rivolgi a me?

Io lo chiamo INCAUTO ACQUISTO e non ti difenderò.

Non mi inteneriscono le motivazioni "Me ne sono innamorat* appena me l'hanno messo in braccio"

Vi ci siete messi voi in quella condizione. Nessuno vi ha drogato.

Finché ci sarà mercato, finché ci sarà domanda, ci sarà offerta. È la legge del mercato. Siete voi che alimentate il mercato che poi criticate.

È ovviamente una provocazione il richiamo al reato contravvenzionale (art. 712 c.p.), ma rende bene l'idea del mio concetto.

Perché nel 2024, con tutte le informazioni che si trovano ormai online, non è concepibile che tu acquisti cani-portachiavi di razze inventate da personaggi che te li lanciano in braccio al casello autostradale e pensi che sia così che "ci si fa il cane". NO!

Nella migliore delle ipotesi avrai pagato per un meticcetto in palette con la tua borsetta finta LV, che sarà la br**ta copia di un cane in standard e con un carattere atipico, timido o mordace e probabilmente pure più bruttino di migliaia di meticci che stanno crescendo in canile.
Nella peggiore, avrai accolto un cucciolo rachitico o imbottito di antibiotici e gammaglobuline che, una volta arrivato in casa, proprio un giorno dopo la scadenza della garanzia veterinaria che avrai firmato, comincerà a stare male e se ne andrà in pochi giorni, facendoti spendere 10 volte tanto il prezzo pagato, nel tentativo (inutile) di salvarlo.

E BUON NATALE!

Il 24 Novembre è arrivata la cicogna in ValdiSterza e ci ha portato 8 fagottini🐾gialli 💛.Sono 4 maschietti💙 e 4 femmminu...
30/11/2024

Il 24 Novembre è arrivata la cicogna in ValdiSterza e ci ha portato 8 fagottini🐾gialli 💛.
Sono 4 maschietti💙 e 4 femmminucce 🩷
✔ Padre: TERRE DELLA BADIA QUICKSILVER
✔Madre: VALDISTERZA LENORA Genitori con certificazioni ufficiali per la displasia, visite oculistiche e grazie ai testfeffettuati sul loro dna, i cuccioli non saranno affetti da patologie genetiche quali PRA (atrofia della retina)- EIC (collasso motorio)- HNPK (paracheratosi nasale).
IL NOSTRO E' UN ALLEVAMENTO RICONOSCIUTO E.N.C.I. / F.C.I. I nostri cuccioli sono allevati in un contesto familiare e durante le loro prime settimane di vita crescono in un ambiente ricco di stimoli e di interazioni, sia con gli altri cani che con le persone. Tutto ciò contribuisce a farne degli ottimi soggetti, caratterialmente equilibrati ed ideali per essere accolti in famiglia.
QUANDO CI SI APPRESTA AD EFFETTUARE UNA SCELTA COSI' IMPORTANTE E' FONDAMENTALE AFFIDARSI AD ALLEVATORI SERI E CON ESPERIENZA, non accontentatevi e non esitate a chiedere informazioni.
I CUCCIOLI verranno consegnati a partire dagli inizi di FEBBRAIO corredati di:
- microchip
- iscrizione all'anagrafe canina e relativo passaggio di proprietà
- pedigree ENCI
- libretto sanitario con due vaccinazioni e tre sverminazioni
- cd con tutte le documentazioni riguardanti i genitori
- guida con tanti consigli utili alla gestione del cucciolo durante la crescita.
Chi fosse interessato può contattarci ai nostri recapiti e saremo lieti di fornire ulteriori informazioni.
MARCO ☎️ 335 729 2604
NICOLETTA ☎️3492910188

Indirizzo

Via Terricciolese 54/43. 518201. 10. 657177
Terricciola
56030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Labrador Valdisterza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a I Labrador Valdisterza:

Video

Condividi