Ripensare i cani sulla base degli studi più recenti. Razze sottoposte a prove di lavoro: origini, attitudini, impiego – Aggressività tempra e dominanza – Condizionamento classico e operante – Differenti metodi educativi – Regolamenti e normative d’interesse – Codice deontologico ENCI.
EDUCAZIONE DI BASE
Obbedienza ed educazione di base – Accoglienza, valutazione e gestione del binomio cane proprietario – Impostazione degli esercizi pratici dell’educazione di base: attenzione, terra e terra basculato, resta, condotta, richiamo, rimessa al piede – Come applicare la museruola.
Docente: Piccinni Franco
DIFFERENTI METODI EDUCATIVI
Razze sottoposte a prove di lavoro: origini, attitudini, impiego – Aggressività tempra e dominanza – Condizionamento classico e operante – Differenti metodi educativi – Regolamenti e normative d’interesse – Codice deontologico ENCI.
Docente: Dott. Oppizzi Carlo
CINOTECNICA
Controllo e prevenzione zoonosi – Tecniche primo soccorso – Meccanica del movimento – Cane sportivo – Cinotecnica.
Docente: Dott. Asnaghi Ferdinando
FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE E CENNI LEGISLATIVI
Fisiologia della riproduzione – Accoppiamento – Cucciolate – Fecondazione – Gestione fino ai 2 mesi – Cenni legislativi – Obblighi e doveri del proprietario – Anagrafe canina – Responsabilità civile.
Docente: Dott.ssa Anselmi Giulia
PSICOLOGIA EVOLUTIVA DEL CANE
Cenni di fisiologia: sistema nervoso centrale – Apparati e capacità sensoriali – Età evolutiva del cane periodi sensibili – Benessere animale: igiene e salute – Prima accoglienza del cucciolo, apprendimento ed educazione – L’importanza del gioco con il cane.
Docente: Dott.ssa Gallicchio Barbara
NOZIONI DI LAVORO PRATICO CON IL CANE
Cae-1 – Educazione di base – Tecniche di allenamento di Agility – Tecniche di allenamento di obedience.
Docente: Piccinni Franco
STRESS, ANSIA E PAURE. QUANDO IL CANE E’ UN PAZIENTE DA CURARE
Lo stress del cane – Il cane che arriva dal canile – Conoscenza di medicina comportamentale – Quando mandare il cane dal comportamentalista – Cosa può fare il comportamentalista – Collaborare con il comportamentalista.
Docente: Dott.ssa Lorella Notari
I SEGNALI CALMANTI
Segnali calmanti da fermo – Segnali calmanti in movimento – Come e quando vengono utilizzati – La desensibilizzazione – Come scegliere il guinzaglio più adatto.
Docente: Ruth Wahlmuller
PUPPY CLASSES E ATTIVAZIONE MENTALE
L’apprendimento: per esposizione, associativo e cognitivo
Le emozioni primarie – Il problem solving – Mirror Teach – Costruire la leadership
L’educazione: socializzazione, ambiente, comportamento
Le stimolazioni: tattile, acustica, visiva e le interazioni.
Docente: Matteo Rino Pittavino
(formatore di educatori, istruttori e addestratori cinofili dal 1995 ideatore del “Progetto Mirror” consulente della scuola Nazionale cani guida per ciechi)
CLICKER TRAINING
Insegnare con il cliker – Stimolo, rinforzo e punizione – Free shaping – Le 10 regole dello shaping – Il patch target – Il riporto.
Docente: Valentina Balli
(campionessa del mondo di Obedience 2017)