16/02/2023
Ed ora anche la magnifica lana sopravissana ha le sue trapunte ❤️
✨Grazie a Az. Agricola "La Sopravissana dei Sibillini" di Silvia Bonomi
Dicono che la gioia mozzi il respiro, che non faccia uscire le parole...eppure ieri, per un momento, eravamo come un fiume in piena per l'emozione, lo stupore che ha pervaso noi, allevatori di pecore Sopravissane in conservazione lungo tutto il Centro Italia!🤩
Signore e Signori, non sappiamo davvero da che parte iniziare, quindi cercheremo di essere più concisi possibile🤭: dopo cinque secoli (cinque secoli!!!), siamo lieti di mostrare le prime "imbottite"/trapunte di lana Sopravissana!😍
Decidiamo di fotografarle per la prima volta qui - ed in nessun altro luogo, ma QUI: al doveroso cospetto di queste stesse montagne, che come il nostro placido Monte Bove 🏔️ hanno visto gli albori di questa incredibile razza di pecore a derivazione Merinos🐑, dalle innegabili - e ahimé ancora troppo sottovalutate! - ed indiscusse qualità di fibra.
Questo prodotto innovativo ma dal sapore e dal sapere antico, nasce dalla ferrea volontà del nostro gruppo di allevatori in di voler utilizzare la della fibra dell'animale, riducendo al minimo lo scarto di lavorazione ed andando invece a tutte quelle fibre corte che, durante la fase di (passaggio fondamentale e necessario all'ottenimento di un nettamente superiore a quelli attualmente in commercio🤗!) verrebbero naturalmente rimosse, pur presentando ugualmente le medesime ottime qualità del filato.
L'ottimizzazione di un intero processo produttivo insomma, ponendo ancora una volta - davanti a tutto l lalacre, collettivo lavoro di questo eterogeneo gruppo di allevatori -, una REALE e TANGIBILE del percorso della materia prima, finalmente tracciabile e senza "zone d'ombra", dall'inizio alla fine.
Un prodotto 100% cruelty free, nella sua totale integrità. 🤲🏻🌱❤🐑🐾
Dalle sapienti e soprattutto esperte mani di Lanatura Filati nasce così la prima, soffice trapunta Sopravissana, dal peso notevolmente ridotto (rispetto a molte altre di pari categoria) e dalla morbidezza di una nuvola ☁️, che grazie all'ariosità della materia prima le consente di avere un oggettivo peso specifico inferiore, pur mantenendo inalterate le indiscusse doti e qualità di materia termorgolatrice, tipiche della lana di pecora.
La gioia nel poter lasciar scorrere la mano su di un cotone di ottima fattura, sulle precise e regolari impunture che trattengono il prezioso vello delle nostre pecore Sopravissane è stata un'emozione indescrivibile, al limite della commozione 🥹, che ci ha spinti di comune accordo con il nostro team di allevatori, a decidere di 'sondare'🧐 un possibile debutto sul Nazionale di questo prodotto, veramente unico nel suo genere!☺
Ad oggi infatti, non è presente NESSUN prodotto uguale questo: 515 anni dopo il "𝓒𝓪𝓹𝓲𝓽𝓾𝓵𝓪 𝓐𝓻𝓽𝓲𝓼 𝓛𝓪𝓷𝓮 (ovvero "ordine del Giorno del Consiglio Comunale della Guaita di Ussita, 18 Giugno 1508")", queste trapunte tornano in emblematica rappresentanza di un popolo orgoglioso e fiero delle proprie origini e della propria tradizione agro-silvo-pastorale, più che mai desideroso di riproporre una sua in chiave moderna.
🧶❗ Teniamo a precisare che questa tipologia di prodotto presenta un costo abbastanza per la sua ineccepibile, minuziosa e certosina lavorazione, e siamo altresì consapevoli di come tuttavia rappresenti il top di gamma di un prodotto veramente, veramente di nicchia.🙏
Di qui, in aggiunta al fatto che il numero di animali ascrivibili come soggetti "in conservazione della razza" sia obiettivamente esiguo, la decisione di produrre annualmente un numero a ed esclusiva, dettagliatamente tracciata e soprattutto protetta da un numero di serie, che ci consentirà di fornire una ed un attenzione doverosa nei confronti degli acquirenti.
⭐ Aspettiamo di sapere il vostro parere in merito e....le uniche ed originali trapunte ©️ vi aspettano!😍
Buongiorno a tutti!🙆♀️❤
Grazie ai colleghi di sempre, solidi come rocce!💫
Annalisa Perelli
Maria Pulcini
Roberto Dalia
Le Pecore Gialle Strettura
Associazione Sportiva Dilettantistica "La Brigata degli Unicorni"
Agricola San Maurizio (Maria Pia)
Federici
Marcoraniero Melani