Ranch Alba Allevamento ENCI

Ranch Alba Allevamento ENCI Pensione cani e Allevamento di Lhasa Apso-Shih Tzu-Tibetan Spaniel-Maltese-Yorkshire-Cavalier King

30/01/2025
WHITE SHIH TZU.......c'era, ma ora stanno tornando !
30/01/2025

WHITE SHIH TZU.......c'era, ma ora stanno tornando !

28/01/2025

Solo i nostri Lhasa Apso possono fare questo 🤦🏼‍♀️

Tibetan Spaniel Cepla con la sua nuova mamma !
07/01/2025

Tibetan Spaniel Cepla con la sua nuova mamma !

Dai un'occhiata al post di Ranch Alba.

Ecco la risposta più che giusta, da parte di ENCI sul servizio di RAI 3 !
07/01/2025

Ecco la risposta più che giusta, da parte di ENCI sul servizio di RAI 3 !

𝐀 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐧𝐨𝐟𝐢𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚



In questi primi giorni dell’anno dobbiamo purtroppo rilevare un tentativo grossolano di attacco da parte di alcuni organi di informazione alla cinofilia e all’ENCI. Questo maldestro tentativo è rivolto contro l’encomiabile lavoro degli allevatori, le verifiche zootecniche dell’ENCI, l’operato degli esperti giudici, la corretta tenuta del Libro genealogico, la cultura stessa delle razze canine che tanto hanno dato all’uomo nel passato e che moltissimo hanno ancora oggi da offrire alla società contemporanea. Ricordiamoci sempre che è proprio grazie alla selezione dell’ENCI, che viene svolta attraverso il corretto allevamento del cane di razza e per mezzo delle verifiche zootecniche, che emergono le attitudini straordinarie dei nostri cani, oggi operativi in contesti importanti quali il contrasto alla Xylella e alla PSA, in numerosi progetti per la salvaguardia della fauna selvatica e della biodiversità, in ambiti sociali di eccezionale importanza quali terapie assistite e sostegno alle disabilità. Attività di cui tali organi di informazione non hanno minimamente dato contezza.

Un disegno fuorviante che mira alla criminalizzazione degli allevatori italiani del cane di razza, degli appassionati che portano i soggetti alle prove e alle esposizioni, con grandi sacrifici economici e infinito amore verso i propri cani. Che ha come obbiettivo la disgregazione del Libro genealogico italiano e dei suoi registri, tenuti dall’ENCI fin dal lontano 1882 e che, con buona pace dei nemici della cinofilia, ENCI continuerà a tenere per molti lustri ancora. Un attacco che coinvolge anche la politica e che ENCI, da qualunque parte provengano le spinte tese alla disgregazione del sistema cinofilo, contrasta e contrasterà, come ha sempre fatto anche in passato.

Si cerca di screditare le attività dell’ENCI riferite ai controlli, anche se gli stessi sono stati più volte assoggettati al vaglio del Ministero vigilante, che ha sempre confermato il nostro corretto operato. Quanto alle verifiche antidoping poi, giova sottolineare che ENCI, unica cinofilia al mondo, segue con scrupolo da oltre dieci anni le norme contenute nel disciplinare di riferimento. Non si sono mai verificati episodi riferiti per esempio ad anabolizzanti ma, negli ultimi tre anni, sono stati riscontrati solo quattro casi in cui i cani avevano assunto antinfiammatori. Anche i sopra citati casi sono stati considerati doping, pertanto le qualifiche ottenute dai cani sono state revocate e i responsabili deferiti alle Commissioni di Disciplina. Il monitoraggio, nell’annualità 2024 ha compreso verifiche in numerose manifestazioni che hanno riguardato i vari settori della cinofilia. Quanto al cane segnalato in trasmissione, l’ENCI ha chiesto preliminarmente di avere indicazioni più dettagliate sulla sua identità e sulla manifestazione alla quale era stato condotto. Notizie base per ogni dovuta istruttoria.

Quanto alla struttura adibita al racing, disciplina FCI per le razze levriere realizzata a Maserada, ricordiamo che ENCI Servizi ha vinto il ricorso al TAR promosso da alcune associazioni, che dunque hanno deciso di ricorrere al Consiglio di Stato. La pista è stata realizzata con materiali di alta qualità e alcun infortunio si è verificato sui cani nonostante i numerosissimi passaggi effettuati.

Per quanto attiene alle ibridazioni di soggetti di razza Cane Lupo Cecoslovacco con lupi selvatici, basta sottolineare che ENCI per due volte ha ricevuto, attraverso comunicati stampa ufficiali, i complimenti dei Carabinieri per la collaborazione tecnica fornita nel corso delle indagini, a testimonianza di una sinergia con gli organi inquirenti che ha portato a brillanti risultati. Ribadiamo che ENCI ha finanziato interamente un progetto realizzato in collaborazione con ISPRA che consente di verificare eventuali ibridazioni attraverso l’analisi genomica. Unico Kennel Club al mondo ad aver realizzato una simile attività.

Si ricorda anche che ENCI non ha il compito di effettuare ispezioni presso gli allevamenti, attività deputata ad altri organismi. Sulla annosa vicenda di Nolo Del Zagnis gli organi di informazione, nonostante ENCI l’abbia più volte ribadito, non hanno riportato la fondamentale informazione che sono state effettuate due diverse verifiche parentali sul soggetto in questione, presso due diversi laboratori accreditati, ed entrambe hanno confermato la paternità e la maternità dichiarate dall’allevatore.

ENCI applica con rigore le norme del Disciplinare del Libro (D.M. 21095 del 5.2.1996) e relative Norme Tecniche (D.M. 116130 del 22.2.2023). Queste ultime nel corso degli anni hanno subito modifiche e aggiornamenti nell’interesse prioritario della salute dei cani registrati al Libro. Gli organi dell’ENCI funzionano infatti con efficienza e coerenza, portando avanti un lavoro meticoloso teso al continuo miglioramento del sistema. Il sistema informatico su cui l’Ente ha coerentemente investito, è garante dell’applicazione automatica delle norme per ogni pratica relativa al Libro. Il nostro sistema, certificato UNI EN ISO 9001:2015, garantisce trasparenza assoluta attraverso il Libro genealogico online, anche per favorire, se del caso, segnalazioni che, se poste nel dovuto modo, vengono sempre recepite e analizzate dagli uffici competenti.

A nome del Consiglio Direttivo posso tranquillamente garantire che l’Ente continuerà, con la consueta serenità e trasparenza, a svolgere il proprio lavoro. Il Consiglio Direttivo continuerà ad assumere, in piena autonomia, ogni decisione che riterrà opportuna per la modernizzazione dell’Ente, per la giusta comunicazione della cultura cinotecnica e per favorire la corretta selezione basata sul valore assoluto rappresentato dal benessere dei nostri cani. Il Consiglio Direttivo continuerà ad ascoltare i Gruppi Cinofili, le Associazioni Specializzate e tutti gli allevatori che, a fronte di importanti sacrifici, contribuiscono a fare dell’ENCI un piccolo gioiello della zootecnia italiana e che oggi stanno esprimendo in mille modi la loro solidarietà, anche a fronte dell’evidenza di interviste concesse e rocambolescamente tagliate. Il Consiglio Direttivo continuerà a difendere la cinofilia in ogni sede ritenuta opportuna, tutelerà il lavoro dei dipendenti dell’Ente, a partire dal suo Direttore Generale, si confronterà come d’abitudine con il Ministero vigilante, si sottoporrà come sempre al giudizio dell’Assemblea dei Soci, unico organo che può legittimamente approvare o meno il lavoro fin qui svolto.

ENCI non si fa intimorire e continuerà, grazie al consenso generalizzato, alla fiducia e all’apprezzamento dei propri Soci a lavorare per una cinofilia che ci possa regalare sempre maggiori soddisfazioni.

Il Presidente
Dino Muto

31/12/2024

La cinofilia ha ancora un senso?

Cari appassionati, allevatori e amatori della cinofilia,

Mi rivolgo a voi con grande preoccupazione per esprimere il mio rammarico riguardo al declino che la nostra amata cinofilia ha subito negli ultimi decenni. Negli anni '90, la passione per il miglioramento zootecnico e la salute delle razze era il cuore del nostro impegno. Oggi, però, vediamo prevalere estetiche effimere e un'attenzione superficiale, trascurando la vera essenza della cinofilia.

Le esposizioni canine, un tempo fondamentali per celebrare e migliorare le caratteristiche delle razze, sono diventate semplici vetrine di coccarde e titoli. Purtroppo, l'approccio scientifico è stato spesso sostituito da un interesse estetico che ha distorto i valori originari. I giudici, una volta simbolo di esperienza e competenza, oggi operano in contesti senza linee guida precise, compromettendo la loro capacità di valutare non solo l'aspetto fisico, ma anche il benessere e le qualità vitali degli esemplari.

È inaccettabile che titoli prestigiosi vengano attribuiti a cani che non rispecchiano più gli standard di salute e funzionalità della razza. I titoli dovrebbero essere il frutto di un processo di selezione rigoroso, non di un’esibizione che premia solo l’apparenza.

Molti club di razza, purtroppo, sembrano essere in crisi. La mancanza di una visione chiara ha rallentato il progresso, compromettendo la qualità dell'allevamento e la salute degli esemplari. Non possiamo più permettere che l'assegnazione di premi diventi una formalità priva di un’analisi accurata delle reali qualità degli animali.

Le esposizioni canine devono tornare ad essere occasioni fondamentali per il miglioramento delle razze, il benessere animale e il progresso zootecnico. Ogni cane esposto non è solo un oggetto estetico, ma un essere vivente frutto di anni di selezione e amore. Ogni esemplare deve essere trattato con il massimo rispetto.

Rivolgo quindi un appello a tutti voi: è tempo di restituire dignità alla cinofilia. Dobbiamo tornare ai principi che l'hanno resa grande: selezione rigorosa, promozione della salute e benessere degli animali, e valutazioni competenti. Solo così potremo garantire un futuro autentico per le nostre razze, un futuro che si fondi sulla passione, la competenza e la salute.

La vera vittoria non è un titolo superficiale, ma il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Insieme, possiamo riscrivere la storia della cinofilia, restituendo passione, competenza e dignità a questo mondo.

Con determinazione e impegno,
Dottor Vito Branco, DVM

Giusto per.....
31/12/2024

Giusto per.....

Consulta il listino cuccioli, verifica i prezzi dei negozi autorizzati Dog's House Puppy's Center. La trasparenza quale miglior garanzia per il cucciolo

Poi mi chiedo cosa sto a fare con la selezione della razza etc. Investendo lire di dio, per poi ricevere messaggi del ge...
31/12/2024

Poi mi chiedo cosa sto a fare con la selezione della razza etc. Investendo lire di dio, per poi ricevere messaggi del genere.....

29/12/2024

Piccola Tibetan Spaniel canterina

29/12/2024

Ed anche al suo fratellino

29/12/2024

Anche ai piccoli Cavalier King Charles Spaniel cuccioli piace il sole

29/12/2024

Con il sole i piccoli Lhasa Apso sono felici

La sorpresa....... Inaspettata, ma cmq bella!
29/12/2024

La sorpresa....... Inaspettata, ma cmq bella!

L'idea era totalmente diversa.....
29/12/2024

L'idea era totalmente diversa.....

Emma......Cosa vuol dire ottenere il contrario.....
29/12/2024

Emma......
Cosa vuol dire ottenere il contrario.....

Emma.....
29/12/2024

Emma.....

https://emiliawinner.com/
29/12/2024

https://emiliawinner.com/

EMILIA WINNER L’EVENTO NON E’ APERTO AL PUBBLICO. E’ VIETATO L’INGRESSO AI CANI NON ISCRITTI ALL’ ESPOSIZIONE PER INFO ADAMO CENNINI CIRCOLO CINOFILO BOLOGNESE 3664541269 Dal 14 al 16 febbraio 2025 si svolgerà il sempre tanto atteso evento: Emilia Winner, un circuito che coinvolge 4 sodal...

Indirizzo

Via R. Sanzio 976
Trecenta
45027

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ranch Alba Allevamento ENCI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ranch Alba Allevamento ENCI:

Video

Condividi