Esperienze in fattoria didattica in Trentino

Esperienze in fattoria didattica in Trentino Per imparare dalla natura, scoprire gli animali della fattoria e stare a stretto contatto con il territorio che ci circonda

Noi vi pensiamo ogni giorno... già per l'estate!Agritur Airone Bed & Camping
28/01/2025

Noi vi pensiamo ogni giorno... già per l'estate!
Agritur Airone Bed & Camping

Le esperienze sono sempre uniche! Maso Flonkerivia alla Mandola, 37 - BosentinoTel. 348 0680151
16/09/2024

Le esperienze sono sempre uniche!
Maso Flonkeri
via alla Mandola, 37 - Bosentino
Tel. 348 0680151

L'estate si avvicina... Agritur Airone Bed & Camping
09/05/2024

L'estate si avvicina... Agritur Airone Bed & Camping

Agritur Dalaip dei Pape
03/05/2024

Agritur Dalaip dei Pape

Agritur Maso Flonkeri
22/03/2024

Agritur Maso Flonkeri

Ecco i primi eventi... Az. Agr. Il Leprotto Bisestileeprottobisestile
27/02/2024

Ecco i primi eventi... Az. Agr. Il Leprotto Bisestileeprottobisestile

29/01/2024

A grande richiesta un laboratorio che piace moltissimo.

Perciò mani nella lana e vai di cappelli di lana infeltrita!!

Quando? Domenica 4 febbraio. Dalle 9.30 alle 13.00 e poi pausa pranzo. In pomeriggio diamo le ultime forme e ritocchi ai nostri cappelli di lana e prevediamo di ultimare i lavori per 15.00

Un bel laboratorio per creare con le mani tra la lana, sapone e acqua calda dei bellissimi cappelli.
Ognuno potrà scegliere colore e forma e ci divertiremo come sempre tra chiacchiere e fiocchi di lana.

Potete portarvi il pranzo da casa o fermarvi a mangiare da noi qualche prelibatezza.

Il costo è di euro 60 a persona, pranzo escluso. Il costo include tutto il materiale e le pause caffè, the. Se vorrete fare più di un cappello di lana dovrete aggiungere 25 euro per il materiale, ma potrete portarvi a casa dei bellissimi e morbidi cappelli di lana e la conoscenza per poi farli da soli.

Posti limitati e solo su prenotazione.

Scrivetemi qui o su whatsapp al 338.5964846

14/12/2023

N▲T▲LE SUL COLLE
Tenna - 16 e 17 dicembre 2023

PROGRAMMA:

Sabato 16 dicembre 2023

Natale per bambini

- dalle ore 14.30 alle 16.30
Laboratorio creazioni di Natale
nella sala al piano rialzato del comune a cura di Appm

- dalle 14.30 alle 16.30
apertura della biblioteca, regali di libri ad adulti e bambini e letture per bambini dai 4 a 7 anni

- Ore 17 presso la chiesa parrocchiale
Rassegna di cori Natalizi con: CORO LA TOR, CORO VALSELLA E CORO BAMBINI SCUOLA PRIMARIA DI TENNA

Domenica 17 dicembre 2023

Natale al forte

- Dalle 10 alle 19
mercatino di Natale artigianale e solidale presso il forte di Tenna

Nel corso di tutta la giornata somministrazione di bevanda calde e golosità natalizie dolci e salate preparati dalle Associazioni locali.

- a partire dalle ore 14.30
laboratorio natalizio per bambini

- ore 15
concerto del coro femminile MIsSONATE di Roncegno

- a partire dalle ore 16.30
Babbo Natale raccoglierà le letterine e i desideri dei bambini

Nel corso di tutta la giornata somministrazione di bevande calde e golosità natalizie, dolci e salate preparate dalle Associazioni locali

Per maggiori informazioni:
APT Valsugana
Tel. 0461 727700

https://www.visitvalsugana.it/it/eventi-valsugana/natale-sul-colle_20256_ide/

VisitTrentino
Agritur Sedici Berry House Agritur Dalcastagne Agritur La Gemma Agriturismo La Val Agriturismo Malga Pletzn Malga Zocchi Agritur Maso Flonkeri Maso Rosso Agritur Airone Bed & Camping Agriturismo BLUM. Agritur Casa dei Piccoli Frutti Az. Agr. Il Leprotto Bisestile La Casa Nel Bosco - Prodotti d'erbe dal Fior
Agritur la Sabbionara Agritur Martinelli Agritur Maso Gosserhof Rigo Gabriella La’ Barberina Agritur Bortolotti Agriturismo dal Perotin Agritur La Corte Delle Mele Agritur - Malga CASERINA Malga Valfontane Maso al Sole Agriturismo Maso Marini Agritur Maso Valli Goccedoro Cantina Fratelli Romanese

Eventi e attività - Natale sul Colle Tenna 16 e 17 dicembre 2023PROGRAMMA:Sabato 16 dicembre 2023Natale per bambini- dalle ore 14.30 alle 16.30Lab

𝔽𝕒𝕖𝕕𝕠, 𝕚𝕝 𝕡𝕒𝕖𝕤𝕖 𝕕𝕖𝕝 𝕡𝕣𝕖𝕤𝕖𝕡𝕖📌ℐ𝓁 𝓅𝒾𝓊̀ ℊ𝓇𝒶𝓃𝒹ℯ 𝓅𝓇ℯ𝓈ℯ𝓅ℯ 𝒹ℯ𝓁 𝒯𝓇ℯ𝓃𝓉𝒾𝓃ℴ 𝒶 ℊ𝓇𝒶𝓃𝒹ℯ𝓏𝓏𝒶 𝓃𝒶𝓉𝓊𝓇𝒶𝓁ℯScoprite la magia e la tradizione de...
12/12/2023

𝔽𝕒𝕖𝕕𝕠, 𝕚𝕝 𝕡𝕒𝕖𝕤𝕖 𝕕𝕖𝕝 𝕡𝕣𝕖𝕤𝕖𝕡𝕖📌

ℐ𝓁 𝓅𝒾𝓊̀ ℊ𝓇𝒶𝓃𝒹ℯ 𝓅𝓇ℯ𝓈ℯ𝓅ℯ 𝒹ℯ𝓁 𝒯𝓇ℯ𝓃𝓉𝒾𝓃ℴ 𝒶 ℊ𝓇𝒶𝓃𝒹ℯ𝓏𝓏𝒶 𝓃𝒶𝓉𝓊𝓇𝒶𝓁ℯ

Scoprite la magia e la tradizione del Natale in un piccolo paese incastonato tra i boschi e le campagne, che ospita il presepe più grande del Trentino. In un magico scenario del centro storico, fatto di avvolti, strette vie, cantine e portici, potrai immergerti nella vita contadina di un tempo con un’installazione del tutto originale, formata da più di 80 statue a grandezza naturale intente in varie attività quotidiane. In un’antica stalla, infine, troverete la natività.
Un'esperienza unica che permetterà di scoprire, assieme alla magia del Natale, le caratteristiche di un piccolo borgo che conserva ancora il fascino di un tempo.
Il presepe è visitabile, gratuitamente, tutti i giorni a qualsiasi ora.L'inaugurazione sarà sabato 2 dicembre!

Mercatino della Stella
Tra le varie scene, si potrà trovare un mercatino artigianale, il "Mercatino della Stella", collocato nelle vecchie stalle e cantine, in un'atmosfera tutta da scoprire e assaporare.
Il Mercatino sarà aperto nelle giornate 3, 8, 10, 17 e 24 dicembre. Durante queste giornate, presentando la Trentino Guest Card presso la Locanda al Minatore potrai avere in omaggio una bellissima tazza mug natalizia con all'interno una tisana, per un caldo relax nei giorni più freddi!
Orari di apertura della Locanda: 11.00-14.00 e 18.00-22.00 chiuso il martedì, tel. 389 9851894
https://www.pianarotaliana.it/it/eventi/eventi/faedo-il-paese-del-presepe
Visit Piana Rotaliana VisitTrentino
Agritur Ai Gelsomini Corte delle Rondini Agritur Piffer Antico Fienile Agritur Agritur la Torretta Agritur Maso Tratta Agritur Sicher Azienda Agricola Eredi di Cobelli Aldo Agriturismo Maso Grener Agritur Sole Blu Malga Vernera clementi
Malga Spora Agriturismo "Ai Castioni" Agriturismo Florandonole Apicoltura Mieli d'autore Agriturismo il Filo d'Erba Agritur Maso Grezi Malga Tovre agriturismo Maso Val Fraja

Che iniziativa originale!!! Agritur Dalaip dei Pape
17/11/2023

Che iniziativa originale!!!
Agritur Dalaip dei Pape

17/10/2023

🅵🄴🅂🅃ⓘ🅅🄰🅛 🄳ⓔⓛⓛ🅐 Ⓣ🆁🄰🅽ⓢⓤ🄼🄰🅝🅉🅐, 🅜🅾🆂🅣ⓡ🅐 🄵🅾🅃ⓞ🅶🆁ⓐ🄵🄸🄲ⓐ
Casa Ress, Cavalese

"Un anno col Baio", mostra fotografica di Valentina Musmeci relativa a un anno di transumanza e alpeggio a fianco di Ruggero, pastore della Val di Fiemme, e delle sue 2200 pecore, 15 capre e 16 asini dal Parco di Paneveggio -Passo Rolle- Pale di San Martino verso la pianura Padana e il mar Adriatico
https://www.visitfiemme.it/it/italian-style-and-events/eventi/manifestazioni #/eventi/TRN/bede7a24-fade-4074-934e-b897ea542aa8/festival-della-transumanza--mostra-fotografica
VisitTrentino
Az agricola chelodi Massimo Agritur Col Verde Agritur La Regina Dei Prati Malga Sadole Agritur Maso Chemela Agritur Maso Fior di Bosco Maso Santa Libera - Tesero - Val di Fiemme Agritur Maso Piasina Agritur Darial Birra Di Fiemme Malga Salanzada Agriturismo Maso Corradini Agritur Maso Lena Agritur Maso Sorte Agritur Malga Arodolo
Il Maso dello Speck Agritur Maso Pertica - nuova pagina Agritur Perlaie - Cavalese

𝓕𝓸𝓵𝓲𝓪𝓰𝓮 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓕𝓸𝓻𝓻𝓪 𝓭𝓮𝓵 𝓛𝓾𝓹𝓸 𝓬𝓸𝓷 𝓟𝓲𝓬 𝓝𝓲𝓬In autunno trekking e storia si caricano di profondi significati. Il ricordo dei ...
12/10/2023

𝓕𝓸𝓵𝓲𝓪𝓰𝓮 𝓪𝓵𝓵𝓪 𝓕𝓸𝓻𝓻𝓪 𝓭𝓮𝓵 𝓛𝓾𝓹𝓸 𝓬𝓸𝓷 𝓟𝓲𝓬 𝓝𝓲𝓬

In autunno trekking e storia si caricano di profondi significati.

Il ricordo dei soldati che trascorsero lunghi periodi in questo luogo, il loro sacrificio, i loro sentimenti diventano percepibili, quasi riecheggiano nell’ attraversare la vecchia trincea, divenuta oggi un sentiero escursionistico.

La Forra del Lupo, caratterizzata da trincee, camminamenti, punti di osservazione e scale ricavati dalla roccia a strapiombo sulla valle di Terragnolo, racconta una storia fatta di pietra, fotografie appese lungo il percorso e racconti risalenti al conflitto bellico.

Foliage alla Forra del Lupo con pic nic sarà la tua occasione di “rivivere” la storia in una cornice d’eccezione: quella del suggestivo foliage d’autunno, che, come per magia, ricopre per qualche mese l’Alpe di un manto infuocato; di gustare prodotti a km0 e di farsi narrare, da una guida locale la storia e gli aneddoti legati a questo posto davvero speciale.

https://www.alpecimbra.it/it/esperienze/scopri-tutte-le-esperienze/gusto/744-9605.html #/esperienze/TRN/4a2aa042-63a5-427e-8233-f75329109d38/foliage-alla-forra-del-lupo-con-pic-nic
VisitTrentino Alpe Cimbra Agritur Galeno Museo del Miele Berry House Agritur La Val Agritur Maso Flonkeri Az. Agr. Il Leprotto Bisestile Agritur la Sabbionara Agritur Martinelli Agritur Maso Rauter Azienda Agricola SOTO AL CROZ

E' ora d'improvvisare....!!Agritur Bontempelli Equitazione Alpina
06/10/2023

E' ora d'improvvisare....!!
Agritur Bontempelli Equitazione Alpina

🆁🅰🅼 🅵🅸🅻🅼 🅵🅴🆂🆃🅸🆅🅰🅻Rovereto, Archeologia, MemorieTorna a Rovereto il RAM film festival, la manifestazione che racconta l’a...
05/10/2023

🆁🅰🅼 🅵🅸🅻🅼 🅵🅴🆂🆃🅸🆅🅰🅻
Rovereto, Archeologia, Memorie
Torna a Rovereto il RAM film festival, la manifestazione che racconta l’archeologia e il patrimonio culturale attraverso il cinema. Sguardi sul clima è il focus scelto per l’edizione 2023.
Sguardi sul clima
La Fondazione Museo Civico organizza dal 1990 un Film Festival, dal 2021 denominato RAM – Rovereto Archeologia Memorie.
La formula del festival roveretano prevede proiezioni, incontri, esposizioni, corsi di formazione, visite guidate alla scoperta del territorio attraverso gli appuntamenti del festival diffuso.
Il festival presenta le più nuove, interessanti e spettacolari opere italiane e internazionali selezionate sul tema del World Heritage, per far conoscere monumenti, luoghi, popoli, tradizioni lontane, attraverso la prospettiva esperienziale del cinema.
Il focus 2023 ha per titolo “Sguardi sul clima“ed è un riflettore puntato sull’emergenza climatica con una lente specifica sui rischi che corre il patrimonio culturale mondiale. Il focus vuole far crescere la consapevolezza sulle sfide che il cambiamento del clima comporta per la tutela di siti e monumenti nel futuro che cambia.
Il programma del festival è articolato su 5 giornate, da mercoledì a domenica presso il Teatro Riccardo Zandonai di Rovereto e in altri spazi di rilievo culturale sul territorio.
A completamento di un programma basato in gran parte sulla proposta di film e documentari, il Festival propone contemporaneamente alle proiezioni:
• conferenze e momenti di approfondimento con esperti del settore
• incontri informali con ospiti d’eccezione, per una chiacchierata davanti a un aperitivo
• visite guidate, degustazioni, laboratori in città e tanto altro ancora
Il RAM film festival è organizzato dalla Fondazione Museo Civico di Rovereto, con il sostegno del Comune di Rovereto, Provincia Autonoma di Trento, Fondazione Caritro, Cassa Rurale AltoGarda – Rovereto, in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo.
https://www.visitrovereto.it/vivi/eventi/ram-film-festival/
VisitTrentino Visit Rovereto

Malga Mortigola Agriturismo Malga Riondera Maso Carpené Agriturismo Maso Talpina Vallarom Agritur Galeno Malga Cime Malga Zocchi Agriturismo Maso Rocca Cantina de Tarczal Agriturismo Al Picchio Agritur dai Menegheti La Caigola Malga Dossioli Agritur Bellaria

Le tradizioni di una volta....Agritur Volpaia
19/09/2023

Le tradizioni di una volta....
Agritur Volpaia

Agriturismo Malga Riondera
14/09/2023

Agriturismo Malga Riondera

..in sintonia con i doni della terra... Solasna  📌
25/07/2023

..in sintonia con i doni della terra... Solasna 📌

Il mondo delle api...Dalla Natura La Salute
20/07/2023

Il mondo delle api...
Dalla Natura La Salute

Indirizzo

Via Jacopo Aconcio, 13
Trento
38122

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 12:30
Martedì 08:30 - 12:30
Mercoledì 08:30 - 12:30
Giovedì 08:30 - 12:30
Venerdì 08:30 - 12:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Esperienze in fattoria didattica in Trentino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Esperienze in fattoria didattica in Trentino:

Video

Condividi