Trentovet

Trentovet Trentovet offre assistenza veterinaria ordinaria e specialistica per cani e gatti! Contattaci per un appuntamento!

La nostra professionalità al servizio degli animali!

✈️ Stai pianificando una vacanza all'estero con il tuo fedele amico? Non dimenticare che anche lui ha bisogno del suo pa...
20/01/2025

✈️ Stai pianificando una vacanza all'estero con il tuo fedele amico? Non dimenticare che anche lui ha bisogno del suo passaporto!
🔍 Il passaporto europeo per animali è un documento ufficiale che contiene:
• Dati identificativi del tuo pet
• Microchip
• Storia delle vaccinazioni
• Le tue generalità come proprietario
⚠️ Attenzione: senza questo documento potresti avere problemi con:
• Imbarco su voli internazionali
• Attraversamento delle frontiere
• Accesso a strutture ricettive all'estero
⏰ Non aspettare l'ultimo momento! Il passaporto va richiesto con largo anticipo rispetto alla partenza. Le tempistiche possono variare in base al periodo dell'anno.
💉 Ricorda: per ottenere il passaporto, il tuo cane dovrà essere:
• Dotato di microchip
• In regola con le vaccinazioni (specialmente l'antirabbica)
• In buona salute
👨‍⚕️ In TrentoVet possiamo aiutarti con:
• Visita veterinaria
• Vaccinazioni necessarie
• Emissione del passaporto
• Consigli per il viaggio
📞 Pianifica per tempo! Contattaci al numero numero0461 184 0085 per tutte le informazioni.
✨ Buon viaggio a te e al tuo amico a quattro zampe! 🐾

🐾 Sapevi che anche i nostri amici a quattro zampe possono ammalarsi di tumore? La buona notizia è che l'oncologia veteri...
13/01/2025

🐾 Sapevi che anche i nostri amici a quattro zampe possono ammalarsi di tumore? La buona notizia è che l'oncologia veterinaria ha fatto enormi progressi nella prevenzione e nella cura! Con la giusta attenzione e controlli regolari, possiamo proteggere i nostri pet e garantire loro una vita lunga e felice.
🏡 Ecco alcuni consigli pratici fondamentali per proteggere il tuo amico:
☀️ Se hai un gatto bianco o un cane dal pelo chiaro, evita le esposizioni prolungate al sole e usa creme solari specifiche per animali 🚭 Non fumare in casa: il fumo passivo può essere dannoso anche per loro, aumentando il rischio di problemi respiratori 🌿 Se vivi in città, cerca di fare passeggiate in aree verdi lontane dallo smog 👋 Accarezza spesso il tuo pet controllando la presenza di eventuali noduli o cambiamenti nella pelle 🦷 Controlla regolarmente bocca, occhi, orecchie e naso
❤️ La prevenzione è la nostra migliore alleata: porta il tuo amico dal veterinario almeno una volta all'anno per un check-up completo, o ogni sei mesi se è anziano.
⚕️ In TrentoVet il nostro team specializzato è pronto ad aiutarti con:
• Visite di controllo complete
• Diagnosi precoce
• Consulenza personalizzata
📞 Chiamaci al numero0461 184 0085 📍 Vieni a trovarci in clinica, ti aspettiamo in Via Lavisotto 121 a Trento
La salute del tuo pet è la nostra priorità! 🌟

🦜 Stai pensando di adottare un animale esotico o ne hai già uno a casa? In TrentoVet ci prendiamo cura con passione e pr...
07/01/2025

🦜 Stai pensando di adottare un animale esotico o ne hai già uno a casa? In TrentoVet ci prendiamo cura con passione e professionalità dei nostri amici più speciali!

🐹 Prima di fare questo passo importante, confrontati con i nostri esperti: ti aiuteremo a capire quale pet è più adatto al tuo stile di vita e come prendertene cura al meglio.

✨ Prenota subito una consulenza specialistica:
📞 Chiamaci al numero 0461 184 0085
📍 Vieni a trovarci in clinica, ti aspettiamo in Via Lavisotto 121 a Trento
Il benessere del tuo amico esotico è la nostra priorità! 🌟

Hai un animale esotico in casa? Commenta inviando una foto per farci vedere il suo splendore 🙏

👀 Occhi sani = cane felice: la nostra visita specialistica per la vista del tuo fedele amicoLa salute degli occhi è un a...
23/12/2024

👀 Occhi sani = cane felice: la nostra visita specialistica per la vista del tuo fedele amico
La salute degli occhi è un aspetto cruciale del benessere del tuo cane, spesso sottovalutato ma estremamente importante. Presso TrentoVet abbiamo sviluppato un servizio di oftalmologia veterinaria che va ben oltre un semplice controllo, offrendo una valutazione completa e approfondita della salute oculare dei nostri amici a quattro zampe.
La nostra visita specialistica utilizza tecnologie all'avanguardia per esaminare ogni dettaglio: dal test di Schirmer per valutare la produzione di lacrime fino all'esame del fundus per individuare eventuali problematiche precoci. Sappiamo che alcune razze sono più predisposte a malattie oculari, e per questo offriamo screening mirati che possono prevenire o gestire tempestivamente condizioni come cataratta, glaucoma e degenerazioni retiniche.
Un occhio attento può davvero fare la differenza. I nostri veterinari specializzati non solo diagnosticano, ma accompagnano i proprietari in un percorso di comprensione e cura, garantendo ai nostri pazienti la possibilità di mantenere uno sguardo luminoso e sano per tutta la vita.
🏪 Indirizzo: Via Lavisotto, 121, 38121 Trento
☎ Telefono: 0461 184 0085

🐈 Primo check-up: il miglior inizio per una vita felice e in salute!Il primo appuntamento con il tuo nuovo amico a quatt...
16/12/2024

🐈 Primo check-up: il miglior inizio per una vita felice e in salute!
Il primo appuntamento con il tuo nuovo amico a quattro zampe è un momento magico che segna l'inizio di un viaggio straordinario insieme. Presso TrentoVet, accogliamo ogni cucciolo con cure specialistiche e attenzioni su misura, consapevoli che questo primo controllo è fondamentale per impostare le basi di una vita lunga e serena.
Il nostro team di veterinari esperti effettua un'accurata visita completa che include la valutazione dello stato di salute generale, il controllo del peso, la verifica dello stato vaccinale e un accurato screening parassitario. Non si tratta solo di un semplice controllo medico, ma di un vero e proprio percorso di accoglienza e conoscenza, dove rispondiamo a ogni domanda dei nuovi proprietari con professionalità e calore.
Ogni cucciolo è unico, e noi lo trattiamo come un prezioso membro della famiglia. Dalla consulenza nutrizionale alla guida per i primi passaggi di crescita, siamo al tuo fianco per garantire un inizio sereno e una vita piena di salute e felicità.

🏪 Indirizzo: Via Lavisotto, 121, 38121 Trento
☎ Telefono: 0461 184 0085

🐱 Maine C**n Lunaris Art: eleganza e fascino in una nuova generazione di felini!I Maine C**n sono molto più di un sempli...
09/12/2024

🐱 Maine C**n Lunaris Art: eleganza e fascino in una nuova generazione di felini!
I Maine C**n sono molto più di un semplice gatto: sono veri e propri ambasciatori di bellezza e dolcezza felina. Questi maestosi felini conquistano il cuore di chiunque li incontri con il loro pelo folto, le orecchie pennute e una personalità straordinariamente giocosa e socievole.
Presso TrentoVet collaboriamo con l'allevamento Lunaris Art per garantire il massimo benessere di questi magnifici esemplari. Ogni cucciolo nasce da una selezione accurata, attraverso un processo che comprende rigorose certificazioni genetiche, controlli sanitari approfonditi e un percorso di socializzazione curato nei minimi dettagli.
Venite a conoscere la nostra ultima cucciolata e lasciatevi incantare da questi giganti dal cuore tenero, che uniscono l'eleganza di un felino da esposizione alla dolcezza di un compagno di vita unico e speciale.

🏪 Indirizzo: Via Lavisotto, 121, 38121 Trento
☎ Telefono: 0461 184 0085

**n

🐾 Ricostruzione legamento crociato: quando la cura restituisce mobilità al tuo miglior amico!La rottura del legamento cr...
02/12/2024

🐾 Ricostruzione legamento crociato: quando la cura restituisce mobilità al tuo miglior amico!
La rottura del legamento crociato può fermare un cane, ma non la nostra determinazione clinica. Ogni anno trattiamo decine di casi con tecniche chirurgiche all'avanguardia, riportando i nostri pazienti a quattro zampe alla piena mobilità.
Cosa rende speciale il nostro intervento?
• Chirurgia mini-invasiva
• Protocolli riabilitativi personalizzati
• Équipe specializzata in ortopedia veterinaria
Il nostro obiettivo: non solo guarire, ma restituire gioia di vivere al tuo migliore amico.
Indirizzo: Via Lavisotto, 121, 38121 Trento Telefono: 0461 184 0085

🩺 Consigli Dopo l’Anestesia o la Sedazione del Cane o del Gatto 🐶🐱La sicurezza del tuo animale domestico è la nostra pri...
25/11/2024

🩺 Consigli Dopo l’Anestesia o la Sedazione del Cane o del Gatto 🐶🐱
La sicurezza del tuo animale domestico è la nostra priorità anche dopo un intervento! Dopo l'anestesia o la sedazione, è importante seguire alcuni consigli:
1. Riposo e Recupero: Assicurati che il tuo animale abbia un ambiente tranquillo e confortevole per recuperare.
2. Monitoraggio: Tieni d'occhio il tuo pet per eventuali comportamenti anomali o segnali di malessere.
3. Idratazione: Offri acqua fresca, ma in piccole quantità, per evitare nausea.
4. Alimentazione: Attendi qualche ora prima di dare da mangiare e inizia con cibi leggeri.
5. Contatti Veterinari: Se noti qualcosa di strano, non esitare a contattarci!
Per qualsiasi dubbio o emergenza, siamo qui per te! Visita TrentoVet in Via Lavisotto, 121, 38121 Trento o chiamaci al 0461 184 0085.

🐱 Perché i Gatti Amano Impastare con le Zampe? 🐱Se sei un amante dei gatti, avrai sicuramente notato il loro affettuoso ...
12/11/2024

🐱 Perché i Gatti Amano Impastare con le Zampe? 🐱
Se sei un amante dei gatti, avrai sicuramente notato il loro affettuoso gesto di impastare con le zampe. Ma perché lo fanno? Questo comportamento risale ai primi giorni di vita, quando i gattini impastano il ventre della madre per stimolare la produzione di latte. Da adulti, continuano a farlo per segnalare piacere e sicurezza.
Impastare può anche essere un modo per marcare il territorio, poiché le zampe dei gatti rilasciano feromoni. È un segno che si sentono a casa e al sicuro.
I vostri gatti lo fanno? Scriveteci nei commenti e magari se avete piacere inviateci una foto del vostro micio.
Per altre curiosità sui comportamenti dei vostri amici felini, seguite TrentoVet!
Ci trovate Via Lavisotto, 121 a Trento, per info 0461 184 0085.

🩺 Diabete nei Cani: Cause, Sintomi e Rimedi 🩺In occasione della Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre, vogliamo ...
04/11/2024

🩺 Diabete nei Cani: Cause, Sintomi e Rimedi 🩺
In occasione della Giornata Mondiale del Diabete del 14 novembre, vogliamo sensibilizzare sull'importanza della prevenzione! 📅
Il diabete nei cani è una condizione seria ma gestibile con le giuste cure. Se il tuo cane beve e urina più del solito, perde peso o appare stanco, potrebbe essere un segno di diabete. Le cause possono essere genetiche o legate a una dieta inadeguata.
Per gestire questa condizione, è fondamentale seguire una dieta equilibrata e, in alcuni casi, somministrare insulina. Monitorare regolarmente i livelli di zucchero nel sangue del tuo cane è essenziale per mantenerlo in salute e garantirgli una vita felice e attiva. 🐾❤️
🎉 OFFERTA SPECIALE: In occasione della settimana del diabete, offriamo sconti speciali sugli esami di controllo per il diabete! Prenota subito il tuo controllo.
Per maggiori informazioni e assistenza, contatta TrentoVet in Via Lavisotto, 121, 38121 Trento oppure chiamaci al 0461 184 0085. Siamo qui per aiutarti a prenderti cura del tuo amico a quattro zampe! 🏥

28/10/2024

🔬 Riproduzione della Femmina e Inseminazione Artificiale: Tutto Quello che Devi Sapere 🐾
La riproduzione degli animali è un processo affascinante e complesso. Quando si tratta di femmine, ci sono molte considerazioni da fare, specialmente se si sta pensando all’inseminazione artificiale. Ecco alcune informazioni utili:
1. Ciclo Riproduttivo: Conoscere il ciclo riproduttivo della femmina è fondamentale per determinare il momento migliore per l’inseminazione. Ogni specie ha un ciclo diverso, quindi è importante consultare un veterinario esperto.
2. Vantaggi dell’Inseminazione Artificiale: Questa tecnica può aumentare le probabilità di successo riproduttivo, ridurre il rischio di malattie trasmissibili e permettere una selezione genetica più accurata.
3. Preparazione e Cura: Prima dell’inseminazione, è essenziale che la femmina sia in ottima salute. Visite veterinarie regolari e una dieta equilibrata sono cruciali.
4. Monitoraggio Post-Inseminazione: Dopo l’inseminazione, il monitoraggio continuo è importante per assicurarsi che la gravidanza proceda senza problemi.
📍 Indirizzo: Via Lavisotto, 121, 38121 Trento 📞 Telefono: 0461 184 0085
Per ulteriori informazioni o per prenotare una consulenza, contattaci oggi stesso! 🐾❤️

📸 Perché e quando fare una radiografia al serpente? 🐍Hai un serpente come animale domestico? 🐍 Le radiografie possono es...
21/10/2024

📸 Perché e quando fare una radiografia al serpente? 🐍
Hai un serpente come animale domestico? 🐍 Le radiografie possono essere uno strumento essenziale per garantire la sua salute e benessere. Ecco alcuni motivi per cui potresti considerare una radiografia per il tuo serpente:
1. Problemi Digestivi: Se il tuo serpente ha difficoltà a digerire o rigurgita frequentemente, una radiografia può aiutare a identificare eventuali ostruzioni o anomalie.
2. Lesioni: In caso di traumi o sospette fratture, le radiografie sono fondamentali per valutare l’entità del danno e pianificare il trattamento.
3. Infezioni Respiratorie: Le radiografie possono rivelare infezioni polmonari o altre problematiche respiratorie.
4. Monitoraggio della Salute: Controlli periodici possono aiutare a monitorare la crescita e lo sviluppo del tuo serpente, assicurandosi che tutto proceda correttamente.
📍 Indirizzo: Via Lavisotto, 121, 38121 Trento 📞 Telefono: 0461 184 0085
Prenota una visita oggi stesso per garantire al tuo serpente le migliori cure possibili! 🐍❤️

🍽️ Alimentazione del Gatto: Quando e Perché Cambiare la Dieta? 🐱Sapevi che la dieta del tuo gatto può influenzare signif...
18/10/2024

🍽️ Alimentazione del Gatto: Quando e Perché Cambiare la Dieta? 🐱
Sapevi che la dieta del tuo gatto può influenzare significativamente la sua salute e il suo benessere? Ecco alcuni motivi per cui potresti dover considerare un cambiamento:
Motivi per cambiare la dieta del tuo gatto:
• Problemi di salute: Condizioni come calcoli urinari, malattie renali o intestinali possono richiedere diete specifiche.
• Sovrappeso: Un gatto in sovrappeso è a rischio di diabete, malattie del fegato e problemi ortopedici.
• Età e fase della vita: I gatti anziani o i cuccioli hanno esigenze nutrizionali diverse rispetto agli adulti.
• Preferenze alimentari: Alcuni gatti possono sviluppare intolleranze o allergie a determinati ingredienti.
Come fare il cambio di dieta:
1. Gradualità: Inizia mescolando il 25% del nuovo cibo con il 75% del vecchio. Aumenta gradualmente la quantità del nuovo cibo nell’arco di due settimane.
2. Osservazione: Monitora il comportamento e la salute del tuo gatto durante il cambiamento.
3. Consultazione: Parla sempre con il tuo veterinario prima di apportare modifiche significative alla dieta del tuo gatto.
TrentoVet 📍 Indirizzo: Via Lavisotto, 121, 38121 Trento
📞 Telefono: 0461 184 0085
Per qualsiasi dubbio o per una consulenza nutrizionale, non esitare a contattarci.
La salute del tuo gatto è la nostra priorità! 🐾❤️

📢 Attenzione a tutti i proprietari di cani! 🐶Sapete cos'è la piometra? La piometra è un’infezione dell’utero che può col...
30/09/2024

📢 Attenzione a tutti i proprietari di cani! 🐶
Sapete cos'è la piometra?
La piometra è un’infezione dell’utero che può colpire le cagne non sterilizzate, soprattutto quelle di età superiore ai 6 anni. Questa condizione può diventare molto pericolosa se non trattata tempestivamente.
Sintomi da tenere d’occhio:
🔴 Letargia
🔴 Febbre
🔴 Inappetenza
🔴 Aumento della sete e della minzione
🔴Ingrossamento addominale
🔴 Secrezioni vaginali anomale
Se notate uno di questi sintomi nel vostro cane, è fondamentale agire rapidamente. La diagnosi precoce e il trattamento tempestivo possono fare la differenza!
📍 TrentoVet 📍 Indirizzo: Via Lavisotto, 121, 38121 Trento 📞 Telefono: 0461 184 0085
Non esitate a contattarci per qualsiasi dubbio o per prenotare una visita. La salute del vostro amico a quattro zampe è la nostra priorità! 🐾❤️

🐦 Consigli per prenderti cura del tuo Canarino! 🟡I canarini sono tra gli uccelli domestici più amati. Ecco alcuni consig...
23/09/2024

🐦 Consigli per prenderti cura del tuo Canarino! 🟡
I canarini sono tra gli uccelli domestici più amati. Ecco alcuni consigli per garantire il loro benessere:
Alloggio Ideale:
• Gabbia spaziosa con posatoi posizionati su più livelli, arricchita con giochi e rami naturali
• Posizionata in un'area luminosa, ma lontana da correnti d'aria e non soggetta a fumenti che il canarino potrebbe esalare (profumatori ambientali, candele, vapori provenienti dalla cucina...)
Alimentazione:
• Mix di semi di buona qualità (canapa, miglio, scagliola, niger, avena...)
• Frutta e verdura fresca in piccole quantità ogni giorno (che devono essere eliminate dalla voliera entro poche ore perché soggette a deterioramento)
• Integratori vitaminici e minerali specifici per canarini, soprattutto nel periodo riproduttivo e durante la muta (l'osso di seppia e il grit rappresentano un'ottima fonte supplementare di calcio)
Igiene e Benessere:
• Pulizia giornaliera della voliera e dei beverini (spesso i beverini sporchi rappresentano la prima fonte di infezione)
• Una buona pratica è aggiungere all'acqua di bevanda una piccola quantità di aceto di mele (limita la crescita di batteri e lieviti sia all'interno del beverino che nel gozzo)
Interazione e socializzazione:
• I canarini sono uccelli sociali, apprezzano la compagnia
• Dedica tempo giornaliero all'interazione e all'arricchimento

Con le giuste cure, i canarini possono vivere fino a 10-15 anni!
Se hai domande, siamo qui per te.
Contattaci: 📞 0461 184 0085 📍 TrentoVet, Via Lavisotto, 121, 38121 Trento

🐱 Attenzione proprietari di gatti! Conoscete gli Strongili Polmonari? 🫁L'Aelurostrongylus abstrusus è un parassita che p...
16/09/2024

🐱 Attenzione proprietari di gatti! Conoscete gli Strongili Polmonari? 🫁
L'Aelurostrongylus abstrusus è un parassita che può colpire i nostri amici felini. Ecco cosa dovete sapere:
1️⃣ Cosa sono? Vermi parassiti che infestano i polmoni dei gatti.
2️⃣ Strongilosi polmonare felina: Malattia causata da questi parassiti nei gatti.
3️⃣ Sintomi da osservare:
• Tosse persistente
• Difficoltà respiratorie
• Starnuti
• Perdita di peso
• Letargia
4️⃣ Come si trasmette? I gatti si infettano ingerendo:
• Lumache
• Chiocciole
• Piccoli roditori infetti
5️⃣ Cosa succede dopo l'ingestione? Il parassita migra verso i polmoni, causando danni e infiammazione.
Sospetti che il tuo gatto possa essere infetto? Non aspettare! Una diagnosi precoce è fondamentale per un trattamento efficace.
Contattaci per una visita: 📞 0461 184 0085 📍 TrentoVet, Via Lavisotto, 121, 38121 Trento

🐾 Guida completa alla gravidanza canina: Dal ciclo estrale al parto! 🐶❤️1️⃣ Ciclo estrale:• Dura circa 21 giorni• Fasi: ...
09/09/2024

🐾 Guida completa alla gravidanza canina: Dal ciclo estrale al parto! 🐶❤️
1️⃣ Ciclo estrale:
• Dura circa 21 giorni
• Fasi: Proestro, Estro, Diestro, Anestro
2️⃣ Durata gravidanza:
• Circa 63 giorni (9 settimane)
3️⃣ Sintomi gravidanza:
• Aumento dell'appetito
• Ingrossamento mammelle
• Aumento di peso
• Cambiamenti comportamentali
4️⃣ Esami consigliati:
• Ecografia (25-35 giorni dopo l'accoppiamento)
• Radiografia (ultimi 15 giorni)
• Analisi del sangue
5️⃣ Alimentazione in gestazione:
• Dieta bilanciata e ricca di nutrienti
• Aumentare gradualmente le porzioni
• Cibo specifico per cagne in gravidanza
6️⃣ Preparazione al parto:
• Creare un'area confortevole
• Monitorare segni di disagio
Hai domande sulla gravidanza della tua cagnolina? I nostri esperti sono qui per te!
📞 0461 184 0085 📍 TrentoVet, Via Lavisotto, 121, 38121 Trento

🐾 Il tuo cane si gratta spesso? Scopriamo insieme il perché! 🐶Il prurito nel cane non è una malattia, ma un sintomo con ...
02/09/2024

🐾 Il tuo cane si gratta spesso? Scopriamo insieme il perché! 🐶
Il prurito nel cane non è una malattia, ma un sintomo con molte possibili cause. Le zone più colpite sono solitamente:
🦻 Orecchie 🐾 Zampe e tra le dita 🍑 Zona inguinale e a***e 🐽 Testa
Le cause più comuni del prurito includono:
• Parassiti (pulci, acari, pidocchi)
• Infezioni della pelle
• Allergia al morso delle pulci
• Allergie alimentari
• Allergie ambientali (pollini, polveri, etc.)
• Dermatite atopica
Se il tuo amico a quattro zampe si gratta eccessivamente, è importante consultare un esperto. Noi di TrentoVet siamo pronti ad aiutarti!
📞 0461 184 0085 📍 Via Lavisotto, 121, 38121 Trento

Indirizzo

Via Lavisotto 121
Trento
38121

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 12:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trentovet pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Trentovet:

Video

Condividi

Digitare