FISE Trentino

FISE Trentino ATTIVITA' FEDERALE IN TRENTINO

11/01/2025
03/01/2025
01/01/2025

AUGURO UN MERAVIGLIOSO 2025.

Abbiamo lasciato alle spalle il 2024 che ci ha portato tanti successi, ma anche impegno e fatica.
Le scorso anno abbiamo ricevuto bellissimi regali sportivi dai nostri binomi e fiducia dai nostri affiliati.
Sono consapevole che gli aumenti delle quote hanno causato disappunto e lamentele, però è stata una scelta che -a me e a tutto il Consiglio federale- ha pesato molto, ma è risultata inevitabile e obbligata per continuare a sorreggere gli investimenti sportivi e la crescita delle attività che hanno portato la FISE a essere la ottava federazione per numero di tesserati su 50 del CONI.
Nel 2017 avevamo potuto abbassare diverse quote, tra cui l’affiliazione dei circoli da €500 a 300€, adesso l’abbiamo dovuta incrementare a 400€.
L’ abilitazione agonistica da 100€ l’abbiamo dovuta alzare a 140€.
Le Patenti A nel 2017 le avevamo abbassate a 30€, ma siamo stati costretti a riportarle 40€.
Le patenti CLUB da 15€ a 20€. Qualcuno ha detto che 5€ alla fine dei conti sono il costo di un caffè e un cornetto al bar, ma per noi sono sempre scelte difficili e che non si prendono con piacere, perché anche 5€ possono essere importanti.
Abbiamo invece mantenuto a zero i tesseramenti dei cavalli della scuola chr godono gratuitamente della assicurazione di responsabilità civile.
Infatti nella necessità di dover incrementare i costi, abbiamo cercato di limitare quelli che coinvolgono lo sport di base, consapevoli che purtroppo non possiamo contenere adeguatamente i costi dell’agonismo.
È vero che rispetto al costo di acquisto di un cavallo o al mantenimento mensile o al costo dell’attrezzatura sportiva, il tesseramento federale è una voce che incide relativamente sul budget annuale di spese, ma non fa mai piacere ricevere un aumento, come non fa piacere dover chiederlo.
Dall’altra parte i costi di gestione per la Federazione hanno subito negli ultimi 5 anni una continua crescita e, tra i tanti, l’energia del 25,5%, i treni del 19,8%, voli nazionali del 16,6%, la benzina del 11,5%, le spese bancarie del 22.2%.
Fino a oggi avevamo evitato di alzare le quote, perché abbiamo supplito incrementando le altre entrate federali che sono passate da 19.8 milioni del 2017 a 30 milioni del 2023.
Però come se non bastasse il premio assicurativo è arrivato 2.4 milioni di euro contro 1.6 milioni del 2017, e Sport e Salute SpA ci ha richiesto di pagare dal 2025 l’affitto per le sedi, che fino a oggi erano in comodato gratuito, e adesso ci gravano sul bilancio per circa 800 mila euro annuo.
E per finire la Federazione si è accollata le odiose competenze bancarie sui pagamenti on line.
Inoltre siamo tutti felici che la nostra nazionale di salto ostacoli ci ha regalato la partecipazione alla Longines Legue of Nation 2025, però per la Federazione comporta un investimento suppletivo stimato in ulteriori 500 mila euro.
Supportiamo le nostre rappresentative nazionali che partecipano e ci regalano medaglie a campionati europei e del mondo, spesso con trasferte intercontinentali, in 12 diverse discipline, spesso divise per 3 livelli di rappresentative giovanili e un quarto livello senior.
Infine la filiera dei costi federali non è esente anche dagli aumenti che ha comportato la Riforma del Lavoro sportivo, che nel 2017 non esisteva.
Però chi osserva la Federazione con occhio sereno e onestà intellettuale, può riconoscere che in questi anni è molto cambiata.
E secondo noi in meglio.
Abbiamo cercato di semplificare e digitalizzare le attività, migliorare la polizza assicurativa che adesso copre i sinistri, fornire soluzioni ai problemi che incontrano i circoli e i tesserati, intercettare contributi a fondo perduto per i circoli.
La Federazione si sta sempre più trasformando in un erogatore di servizi e un dispensatore di soluzioni.
Il nostro impegno sarà sempre maggiore in questa direzione per consentire ai circoli e agli istruttori di lavorare proficuamente, crescere la propria attività e -qualora si presentassero i presupposti- cercheremo anche di ridurre i costi.
Abbiamo tante sfide da affrontare, ma adesso godiamoci questo inizio 2025 con l’augurio che sia pieno di salute, felicità e nuovi successi.
🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹

31/12/2024







31/12/2024
Polizze Assicurative Integrative 2025
31/12/2024

Polizze Assicurative Integrative 2025

La Federazione Italiana Sport Equestri ha definito, anche con la nuova Compagnia aggiudicataria del servizio assicurativo federaleUnipolSai Assicurazioni, la possibilità di sottoscrivere  per il 2025 le polizze integrative su base volontaria che migliora...

                🏵️CENA DEL CAVALIERE 2024🏵️: Sabato 18 gennaio festeggeremo insieme i nostri migliori ragazzi della stag...
28/12/2024



🏵️CENA DEL CAVALIERE 2024🏵️: Sabato 18 gennaio festeggeremo insieme i nostri migliori ragazzi della stagione 2024 presso Ristorante da Pino a San Michele all’Adige (Tn) in presenza del Presidente Federale Marco di Paola‼️
Prenotazioni tramite circolo di apparenza via mail da inviare alle segreteria del comitato:
[email protected] entro mercoledì 8 gennaio.
Nella mail indicare eventuali esigenze quali intolleranze/ vegetariani/ vegani.
Menù adulti: 35,0 Euro
Menù under 14: 20,0 Euro





           🏵️CENA ENDURANCE TRIVENETO 2024🏵️: Venerdì 17 gennaio festeggeremo insieme gli enduristi FISE FVG,  VENETO e ...
27/12/2024



🏵️CENA ENDURANCE TRIVENETO 2024🏵️: Venerdì 17 gennaio festeggeremo insieme gli enduristi FISE FVG, VENETO e TRENTINO a Vanna Sport Equestri - Padova con premiazione dei CAMPIONATI TRIVENETO 2024 in presenza del Presidente Federale Marco di Paola‼️
Prenotazioni tramite mail da inviare alle segreterie dei comitati:
[email protected]
[email protected]
[email protected]
Attenzione: prenotare il prima possibile dato il numero limitato di posti disponibili.




26/12/2024
24/12/2024

Edizione straordinaria! 🎁🎄

Avvistati due nuovi aiutanti addetti alla consegna regali.

Un augurio a tutti voi. Buone Feste! ❤️

23/12/2024

La Federazione Italiana Sport Equestri, attraverso il dipartimento Formazione - Area Formazione, Progetti Speciali e Classificazioni Paralimpiche, informa che saranno organizzate le visite di classificazione paralimpiche con cadenza regolare durante l’arco dell’anno 2025.  Le visite si svol...

22/12/2024

I nostri Morello e Ghione ci raccontano di come la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) abbia deciso di portare molti doni di Natale per...

       Prossimo 18 gennaio 2025 Cena del Cavaliere Fise Trentino.Dove: Ristorante Da Pino - San Michele All’Adige (Tn)
21/12/2024



Prossimo 18 gennaio 2025 Cena del Cavaliere Fise Trentino.

Dove:
Ristorante Da Pino - San Michele All’Adige (Tn)




21/12/2024

❄️🌕 Oggi celebriamo il Solstizio d’Inverno, il giorno più corto e la notte più lunga dell’anno. Mentre ci prepariamo ad accogliere l'inverno, ricordiamo anche l'importanza di mantenere attiva la nostra mente e il nostro corpo.

🏇 L'equitazione è un'ottima attività da praticare anche durante i mesi più freddi! Ecco alcuni vantaggi di cavalcare in inverno:

✔️Attività fisica: Cavalcare migliora la forza muscolare, la postura e la flessibilità, aiutandoti a mantenerti in forma anche quando le giornate sono più corte.
✔️ Benessere mentale: Trascorrere del tempo con i cavalli e in natura riduce lo stress e promuove un senso di calma e felicità, perfetto per affrontare le sfide invernali.
✔️ Connessione con la natura: Anche in inverno, la bellezza della natura ci circonda. Cavalcare ti permette di godere del paesaggio invernale in tutto il suo splendore.
✔️ Socializzazione: Le attività equestre offrono l'opportunità di incontrare altre persone appassionate, creando legami che rendono l'inverno meno solitario.

🌟 Non lasciare che il freddo ti fermi! Indossa il tuo abbigliamento invernale e vieni a godere delle meraviglie del mondo equestre con noi!

📅 Buon Solstizio d’Inverno! Che questo nuovo ciclo porti luce e calore nelle vostre vite.

     Da oggi gli Enti potranno inserire la documentazione nella nuova piattaforma unica.Parte oggi, lunedì 16 dicembre, ...
17/12/2024



Da oggi gli Enti potranno inserire la documentazione nella nuova piattaforma unica.

Parte oggi, lunedì 16 dicembre, la Campagna Affiliazioni alla Federazione Italiana Sport Equestri per l’anno 2025.



     ENDURANCE EXPERIECEcon Daniele Serioli📅 Data: 18-19 gennaio📍 Luogo: Club Ippico PratiSaiano (Arco-TN)Un’opportunità...
13/12/2024



ENDURANCE EXPERIECE
con Daniele Serioli

📅 Data: 18-19 gennaio
📍 Luogo: Club Ippico PratiSaiano (Arco-TN)

Un’opportunità unica per immergersi nel mondo dell’endurance equestre con uno dei migliori interpreti della disciplina, Daniele Serioli.

Cosa ti aspetta:
- Formazione teorica: tecniche, strategie e preparazione atletica per cavallo e cavaliere
- Sessioni pratiche: perfezionamento della tecnica sul campo
- Consigli personalizzati: migliorare le tue performance con il supporto di un professionista

A chi è rivolto?

Cavalieri di tutti i livelli che vogliono avvicinarsi o perfezionarsi nella disciplina dell’endurance.

🌟 Vivi un’esperienza unica con il tuo cavallo o con i cavalli del centro a tua disposizione!

📩 Iscrizioni aperte! Contattaci per maggiori informazioni e prenota il tuo posto.




05/12/2024

La Federazione Italiana Sport Equestri informa che il Consiglio federale del 27 novembre scorso ha provveduto a prorogare il termine di validità degli aggiornamenti per i Quadri Tecnici federali e per gli Ufficiali di gara al 30 aprile 2025.    L’intenzione della Federazione è quella d...

Indirizzo

Via Malpensada Nr. 84
Trento
38123

Orario di apertura

Lunedì 14:45 - 17:30
Mercoledì 14:30 - 17:30
Venerdì 14:30 - 17:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FISE Trentino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a FISE Trentino:

Video

Condividi