01/01/2025
AUGURO UN MERAVIGLIOSO 2025.
Abbiamo lasciato alle spalle il 2024 che ci ha portato tanti successi, ma anche impegno e fatica.
Le scorso anno abbiamo ricevuto bellissimi regali sportivi dai nostri binomi e fiducia dai nostri affiliati.
Sono consapevole che gli aumenti delle quote hanno causato disappunto e lamentele, però è stata una scelta che -a me e a tutto il Consiglio federale- ha pesato molto, ma è risultata inevitabile e obbligata per continuare a sorreggere gli investimenti sportivi e la crescita delle attività che hanno portato la FISE a essere la ottava federazione per numero di tesserati su 50 del CONI.
Nel 2017 avevamo potuto abbassare diverse quote, tra cui l’affiliazione dei circoli da €500 a 300€, adesso l’abbiamo dovuta incrementare a 400€.
L’ abilitazione agonistica da 100€ l’abbiamo dovuta alzare a 140€.
Le Patenti A nel 2017 le avevamo abbassate a 30€, ma siamo stati costretti a riportarle 40€.
Le patenti CLUB da 15€ a 20€. Qualcuno ha detto che 5€ alla fine dei conti sono il costo di un caffè e un cornetto al bar, ma per noi sono sempre scelte difficili e che non si prendono con piacere, perché anche 5€ possono essere importanti.
Abbiamo invece mantenuto a zero i tesseramenti dei cavalli della scuola chr godono gratuitamente della assicurazione di responsabilità civile.
Infatti nella necessità di dover incrementare i costi, abbiamo cercato di limitare quelli che coinvolgono lo sport di base, consapevoli che purtroppo non possiamo contenere adeguatamente i costi dell’agonismo.
È vero che rispetto al costo di acquisto di un cavallo o al mantenimento mensile o al costo dell’attrezzatura sportiva, il tesseramento federale è una voce che incide relativamente sul budget annuale di spese, ma non fa mai piacere ricevere un aumento, come non fa piacere dover chiederlo.
Dall’altra parte i costi di gestione per la Federazione hanno subito negli ultimi 5 anni una continua crescita e, tra i tanti, l’energia del 25,5%, i treni del 19,8%, voli nazionali del 16,6%, la benzina del 11,5%, le spese bancarie del 22.2%.
Fino a oggi avevamo evitato di alzare le quote, perché abbiamo supplito incrementando le altre entrate federali che sono passate da 19.8 milioni del 2017 a 30 milioni del 2023.
Però come se non bastasse il premio assicurativo è arrivato 2.4 milioni di euro contro 1.6 milioni del 2017, e Sport e Salute SpA ci ha richiesto di pagare dal 2025 l’affitto per le sedi, che fino a oggi erano in comodato gratuito, e adesso ci gravano sul bilancio per circa 800 mila euro annuo.
E per finire la Federazione si è accollata le odiose competenze bancarie sui pagamenti on line.
Inoltre siamo tutti felici che la nostra nazionale di salto ostacoli ci ha regalato la partecipazione alla Longines Legue of Nation 2025, però per la Federazione comporta un investimento suppletivo stimato in ulteriori 500 mila euro.
Supportiamo le nostre rappresentative nazionali che partecipano e ci regalano medaglie a campionati europei e del mondo, spesso con trasferte intercontinentali, in 12 diverse discipline, spesso divise per 3 livelli di rappresentative giovanili e un quarto livello senior.
Infine la filiera dei costi federali non è esente anche dagli aumenti che ha comportato la Riforma del Lavoro sportivo, che nel 2017 non esisteva.
Però chi osserva la Federazione con occhio sereno e onestà intellettuale, può riconoscere che in questi anni è molto cambiata.
E secondo noi in meglio.
Abbiamo cercato di semplificare e digitalizzare le attività, migliorare la polizza assicurativa che adesso copre i sinistri, fornire soluzioni ai problemi che incontrano i circoli e i tesserati, intercettare contributi a fondo perduto per i circoli.
La Federazione si sta sempre più trasformando in un erogatore di servizi e un dispensatore di soluzioni.
Il nostro impegno sarà sempre maggiore in questa direzione per consentire ai circoli e agli istruttori di lavorare proficuamente, crescere la propria attività e -qualora si presentassero i presupposti- cercheremo anche di ridurre i costi.
Abbiamo tante sfide da affrontare, ma adesso godiamoci questo inizio 2025 con l’augurio che sia pieno di salute, felicità e nuovi successi.
🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹