Ambulatorio veterinario "S. Emiliano" Dott. Coratti Valerio

  • Casa
  • Italia
  • Trevi
  • Ambulatorio veterinario "S. Emiliano" Dott. Coratti Valerio

Ambulatorio veterinario "S. Emiliano" Dott. Coratti Valerio Medico Veterinario Libero Professionista

22/03/2024

Si avvisa la gentile clientela che domani sabato 23 marzo, l'ambulatorio rimarrà chiuso la mattina. Verrà rispettata l'apertura pomeridiana dalle 16 alle 19. Per urgenze telefonare al 339 454 3418 .
Dott. Valerio Coratti

Demodex spp., cane
15/03/2024

Demodex spp., cane

23/02/2024

Si avvisa la gentile clientela che domani sabato 24 febbraio l'ambulatorio resterà chiuso.
Dott. Valerio Coratti

Metastasi polmonari in un coniglio maschio, di nove anni, regolarmente vaccinato. L'animale presentava la tipica fame d'...
13/02/2024

Metastasi polmonari in un coniglio maschio, di nove anni, regolarmente vaccinato. L'animale presentava la tipica fame d'aria con abnorme movimento delle narici, respiro a bocca aperta e testa estesa sul collo, dispnea espiratoria. Le patologie delle vie aeree del coniglio rappresentano spesso urgenze in quanto il coniglio ha una capacità polmonare ridotta, dato da un maggior sviluppo della parte addominale rispetto a quella toracica. La fame d'aria aumenta l'ingestione di aria causando distensione gastrica, comportando ileo dinamico e compressione dello stomaco sul diaframma, rendendo tremendamente difficoltosa la respirazione.

Ultimo cucciolo disponibile, maschio, nato il 10 dicembre 2023, è stato trattato per le parassitosi intestinali, ha iniz...
08/02/2024

Ultimo cucciolo disponibile, maschio, nato il 10 dicembre 2023, è stato trattato per le parassitosi intestinali, ha iniziato il ciclo vaccinale di base. Con pedigree e pronta consegna, iscritto all'anagrafe canina, genitori esenti da malattie ereditarie, madre e padre come da foto. Per informazioni tel. 3488180742

Indirizzo

Via Madonna 65, Borgo Trevi
Trevi
06039

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 12:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:30 - 12:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:30 - 12:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:30 - 12:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:30 - 12:00
16:00 - 19:00
Sabato 09:30 - 12:00
16:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ambulatorio veterinario "S. Emiliano" Dott. Coratti Valerio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ambulatorio veterinario "S. Emiliano" Dott. Coratti Valerio:

Video

Condividi

Digitare

AMBULATORIO VETERINARIO “S.EMILIANO”

L’ambulatorio veterinario “S.EMILIANO” viene alla luce nel Dicembre del 2019, dalla necessità di fornire un punto di referenza per la cura degli animali domestici, ormai non rappresentati solo dai comuni cane e gatto ma anche con un occhio di riguardo al benessere e alla cura dei NAC (Nuovi Animali da Compagnia), vasto gruppo rappresentato da piccoli mammiferi, rettili, uccelli. Sono il Dott.Valerio Coratti, laureato a Perugia in Medicina Veterinaria nel 2014, ho conseguito un master universitario presso l’Università di Parma in “management, patologia, terapia e riproduzione degli animali esotici”nel corso dell’anno accademico 2018-2019 presentando la tesi dal titolo “ L’IPERADRENOCORTICISMO NEL FURETTO: EZIOPATOGENESI E QUADRI CLINICI CON ASPETTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI”. Sono iscritto a diversi gruppi di studio scientifico che mi permettono aggiornamento professionale necessario per la cura dei miei piccoli pazienti; socio SIVAE per gli animali esotici dal 2016, iscritto all’UNISVET dal 2015. L’ambulatorio veterinario “S.EMILIANO” di cui sono il Direttore Sanitario fornisce servizio giornaliero di assistenza veterinaria, servizio di reperibilità al di fuori del normale orario di attività lavorativa; prestazioni chirurgiche di base, campagne di prevenzione vaccinali e non, analisi di laboratorio e diagnosi radiografica, rivolta a cani, gatti e NAC. L’ambulatorio prevede due diverse unità di degenza in day-hospital distinte e separate: un’area è riservata a cani e gatti, mentre l’altra è riservata alla sola degenza dei nuovi animali da compagnia. Le procedure chirurgiche vengono effettuate mediante anestesia multimodale con utilizzo di farmaci che possano ridurre al minimo il dolore nei miei piccoli pazienti, aspetto importante che permette una migliore ripresa dell’animale nel post-operatorio e in corso di patologie particolarmente debilitanti e croniche.