Lavoro sulla calma con gli ossetti!
Quando il vostro cucciolo è particolarmente agitato o comunque volete calmarlo un po', potete dargli un bastoncino di osso. Ha un effetto calmante perchè con la masticazione l'organismo produce un'endorfina calmante: succede anche a noi! :)
Nel filmato Yuba e Happy si erano agitati perchè stavano giocando in modo un po' pesante...un ossetto e tutto è tornato come prima... :)
Importante: l'ossetto dovrebbe essere consumato tutto. Se il vostro cucciolo lo avanza, togliete l'osso e non lasciatelo a disposizione: glielo ridarete in un'altra occasione!
Lo Slalom con Alfio
LO SLALOM CON ALFIO
Questo esercizio ci aiuta ad insegnare al cane e a noi stessi la conduzione a guinzaglio, lavorando sulle curve, e sulle direzioni: senza tirarlo, ma dandogli istruzioni con la mano e con alcuni suoni per attirare la sua attenzione.
Potete farlo dove volete, utilizzando anche l'arredo urbano: una fila di alberi, una panchina, diventano un'ottima attrezzatura per lavorare. Negli incontri che andremo ad affrontare insieme faremo tantissime passeggiate, che io chiamo: interattive.
**
Corso di Conduzione al Guinzaglio, 3a lezione 10/06
Ti sei già iscritto? Ci si iscrive qui: http://bit.ly/2qck4Bk
Corso di Conduzione al Guinzaglio: 2a lezione, l'attenzione de...
Sabato scorso per il #CorsoDiConduzioneAlGuinzaglio abbiamo perfezionato la conduzione con maggiore controllo del cane di fronte a diverse distrazioni: ho potuto constatare un notevole miglioramento degli allievi (bravi!). 👏
In questo esercizio, il conducente deve tenere l'attenzione del cane su di sè mentre il corridore passa. Ecco Pimpi: osservate quanto è brava e non si fa distrarre!
Prossimo appuntamento al 10 Giugno!
Scopri le info su Corso di Conduzione al Guinzaglio, 3a lezione 10/06
Iscrizioni qui: http://bit.ly/2qck4Bk
Gennarina e il Problema da risolvere
GENNARINA e IL PROBLEMA DA RISOLVERE
Sottoporre un problema da risolvere al nostro cucciolo è sempre un ottimo esercizio, lavoriamo sulla sua autostima e quindi sulla sua sicurezza. :)
Primo passo, sottopongo a Gennarina un problema facile da risolvere per lei, metto un premietto sotto un recipiente semplice da spostare, poi più difficile, il premietto è nel cono stradale. 💡
E' importante che non mandiate in frustrazione il cane proponendogli cose che non riuscirà a risolvere e lasciate che ci arrivi da solo dandogli il tempo per elaborare la soluzione. :)
Se non riesce aiutatelo, non fate mai finire l'esercizio senza aver trovato una soluzione!
**
Se vuoi conoscere meglio il tuo cane e riuscire a portarlo ovunque con il guinzaglio, è partito il mio nuovo Corso di Conduzione al Guinzaglio, 2a lezione 20/05 - puoi ancora recuperare la prima lezione!
Iscriviti subito: http://bit.ly/2qnHJBA
o mandami una mail a [email protected]
Ti aspetto! :)
Il richiamo
IL RICHIAMO
E' un problema che spesso mi viene segnalato. Abbiamo visto un tipo di richiamo con Achille gestuale, con Gennarina ho usato il suo nome e "vieni" con voce chiara e allegra verbale. Ho rispettato i suoi tempi, senza continuare a chiamarla. Il richiamo richiede una buona relazione con il cane, una buona comunicazione e non pretendete che vi risponda quando la sua attenzione è concentrata in cose molto importanti :)
Se vuoi saperne di più su questo argomento, sta per partire il mio Corso di Conduzione al Guinzaglio (6 lezioni), il 13 Maggio. Iscriviti subito o chiedimi maggiori informazioni tramite questo form: http://bit.ly/2o9IsXg
La ginnastica con il corpo
LA GINNASTICA CON IL CORPO
Per fare questo piccolo esercizio utilizzo un attrezzo molto economico: il mio corpo, che uso come ponte dove Alfio deve passare sotto. Poi per chiudere l'esercizio gli chiedo di sedersi.
Questo esercizio che possiamo variare come più ci piace, riesce solo ad alcune condizioni: il cane deve fidarsi di noi e di se stesso! :)
Ti aspetto al mio nuovo Corso di Conduzione al Guinzaglio (6 lezioni) - iscriviti subito: http://bit.ly/2o9IsXg
E' adatto a TUTTI i cani di TUTTE le razze ed ETA! Iniziamo il 13 Maggio
#LindaHouse #EducazioneCinofila #Alfio #Ginnastica
La comunicazione con il cane
LA COMUNICAZIONE CON IL CANE.
In questo filmato il protagonista, Achille, è sordo.
Quindi TUTTO quello che noi diciamo (comunicazione verbale) per lui non conta nulla, ed è così anche per i cani normali! ;)
Nel filmato io chiamo il cane con un gesto: batto le mani sulle cosce, con un gesto lo fermo e con un altro lo faccio sedere. Da questo si capisce che il modo più immediato per comunicare con il nostro 4zampe è la gestualità e la postura.
Poi, ovviamente, viene tutto il resto. :)
#LindaHouse #EducazioneCinofila #Achille #ComunicazioneVerbale
Usiamo il naso
Gennarina, Wolfy e Bingo al lavoro!