Ilaria Dog Trainer

Ilaria Dog Trainer Addestratore e Istruttore Cinofilo
Tecnico Attività Acquatiche
Tecnico cani Diversamente abili

🎆ALCUNI CONSIGLI UTILI E PREVENTIVI PER AIUTARE I VOSTRI CANI CHE HANNO PAURA DEI FUOCHI D'ARTIFICIO:🎇🐾 Porta il tuo can...
31/12/2024

🎆ALCUNI CONSIGLI UTILI E PREVENTIVI PER AIUTARE I VOSTRI CANI CHE HANNO PAURA DEI FUOCHI D'ARTIFICIO:🎇

🐾 Porta il tuo cane a fare una passeggiata prima che inizino i fuochi d'artificio.
Il sentirsi stanco e appagato può aiutarlo in un riposo più ristoratore e quindi dare meno attenzione ai rumori attorno a lui.

🐾 Potete fare anche giochi di problem solving e ricerca olfattiva che richiedono concentrazione.

🐾 Non lasciare il cane in giardino: potrebbe scappare dalla paura e allontanarsi per diversi km e provocare incidenti stradali.

🐾 Crea un ambiente sicuro per il tuo cane, lontano da porte, finestre, dove i rumori esterni siano attenuati.

🐾 Chiudi finestre e tapparelle per attutire i rumori diffondendo musica 🎶 rilassante a medio volume.

🐾 Non obbligarlo a stare vicino a te, se non vuole.

🐾 Non esagerare con attenzioni eccessive. Più ci faremo vedere sereni, meno il nostro cane sarà preoccupato.

🐾 Confortare e rassicurare il cane che ha paura è molto importante.
In modo calmo e tranquillo, essere PRESENTI sia con la voce sia con il contatto fisico se lo cerca.

🐾 Ignorare il cane che ha paura e bisogno di sostegno lo danneggia profondamente e ne aumenta i livelli di stress e malessere.
NON è vero che se si accarezza il cane quando ha paura si rinforza l'emozione.

🐾 Per il prossimo anno consulta un Professionista un veterinario esperto in riabilitazione comportamentale. A inizio anno però, non all'ultimo momento. Il lavoro, se fatto bene ha bisogno di rispettare i tempi di ogni cane.

🐾 Se volete festeggiare basta un caloroso abbraccio da chi vogliamo bene e un buon calice di spumante 🥂 non c'è bisogno di fare i botti 🧨

P.s. Ringraziando Daisy ❤️ che fa sempre da modella per i miei post,
Auguro un felice 2025 🍾 a voi e ai vostri cani 🦮

⛔ Occhio in questo periodo alla Stella di Natale‼️‼️‼️
21/12/2024

⛔ Occhio in questo periodo alla Stella di Natale‼️‼️‼️

Siete ancora in cerca di un regalo🎁 di Natale  per il vostro cane ⁉️Compratevi un paio di stivali 🥾 di gomma e portateli...
18/12/2024

Siete ancora in cerca di un regalo🎁 di Natale per il vostro cane ⁉️

Compratevi un paio di stivali 🥾 di gomma e portateli nei prati 🌿 e nei boschi a correre‼️

Li renderete sicuramente Felici 🤩

State organizzando le vostre vacanze Natalizie ⛄ ma non potete portare con voi i vostri amati animali domestici? 🦮🐈🐓Poss...
16/12/2024

State organizzando le vostre vacanze Natalizie ⛄ ma non potete portare con voi i vostri amati animali domestici? 🦮🐈🐓
Posso passare tutti i giorni a domicilio per prendermi cura di loro !!!
Chiamatemi in tempo, così che io possa ve**re a farmi conoscere! 🤗

Arrivano dolci 🍰🧁 😋e altre prelibatezze sotto le feste di Natale🎄ma cosa è proibito dare ai nostri amati cani🦮⁉️
09/12/2024

Arrivano dolci 🍰🧁 😋e altre prelibatezze sotto le feste di Natale🎄ma cosa è proibito dare ai nostri amati cani🦮⁉️

"Una Zampa per la Vita"Passeggiata benefica per dare un saluto agli ospiti dell' Ospedale di Rivoli
05/12/2024

"Una Zampa per la Vita"
Passeggiata benefica per dare un saluto agli ospiti dell' Ospedale di Rivoli

🎄Sta arrivando il Natale🤶🏻 NON regalate 🎁 ai bambini cuccioli di Nessuna specie‼️‼️‼️L'adozione di un animale deve avve*...
23/11/2024

🎄Sta arrivando il Natale🤶🏻

NON regalate 🎁 ai bambini cuccioli di Nessuna specie‼️‼️‼️

L'adozione di un animale deve avve**re con consapevolezza. Bisogna insegnare ai bambini che gli animali non sono peluches 🐻 da spupazzare finché si ha voglia, ma sono esseri viventi che vanno rispettati, protetti e accuditi per tutta la loro vita ( anche quando invecchiano e non sono più i cucciolini pelosini).

Bisogna adottare perché si ha la possibilità di fargli vivere una vita nel rispetto e nella conoscenza delle loro motivazioni di specie, e non per le nostre 😅‼️
Anche perché, molto spesso, il bambino ci gioca per qualche mese e per il restante della vita dell' animale ci dovranno pensare i genitori 😢 oppure nella peggiore delle ipotesi, in primavera i nostri "regali di Natale", finiscono in canile🤬

Quindi: per Natale un bel Trudy 🐨🐭🐰🧸senza anima ne cuore non si nega a nessuno.

Quando adotterete un animale🐾 con coscienza, e per tutta la vita, diventerete dei bambini, e un domani degli adulti migliori ♥️

22/11/2024

OLFATTO DEL CANE👃🐽 parte 1:

Sapevate che il vostro cane ha la capacità di annusare separatamente da ciascuna narice e che gli permette di capire la direzione della fonte di odore❓ L'aria entra nel naso, diviso in 2 aree separate da una piccola piega di tessuto: una per respirare e una solo per sentire gli odori.

L'olfatto è collegato al sistema limbico che gestisce le emozioni.
Infatti l'odore può essere associato a qualcosa di positivo o negativo e risvegliare qualcosa nella mente del cane🐶

L'odore entra in un'area ricoperta di centinaia di milioni di recettori olfattivi( l'uomo ne ha solo 5.000.000)😕
Il cane espira attraverso fessure situate ai lati del suo naso, creando mulinelli d'aria 🌪️che permettono l'ingresso di altre molecole di odore e fanno aumentare la concentrazione 🧠 man mano che annusa

⛔ VIETATO TI**RE VIA IL CANE MENTRE STA ANNUSANDO IN PASSEGGIATA, ANCHE SE È UNA 💩

21/11/2024

OLFATTO DEL CANE 👃🏻🐽 parte 2:

Sapevate che un cane che sa utilizzare il proprio olfatto è un cane che ha uno strumento importantissimo di relazione e comunicazione con il mondo❓

I cani annusano inizialmente sempre con la narice destra, Col ripetersi si sviluppa familiarizzazione e si passa alla narice sinistra🔝

‼️ MEGAOLFATTO: cane fiuta ripetutamente il terreno alla ricerca delle particelle di odore.
‼️ TELEOLFATTO :cane inspira profondamente per cercare l'odore nell'aria.

💡COME STIMOLARE L'OLFATTO ❓

✅NOSEWORK: giochi di fiuto, ricerca cibo, persone, oggetti, tartufo.
✅ DISCRIMINAZIONE OLFATTIVA: capacità del cane di discriminare gli odori differenti.

20/11/2024

OLFATTO DEL CANE 👃🏻🐽 Parte 3:

Sapevate che il vostro cane ha un organo vomero -nasale ( o organo di Jacobson) situato sopra il palato, tra bocca e naso❓

Rileva i FEROMONI che tutti gli animali, uomo compreso, rilasciano naturalmente: lo aiutano a identificare potenziali partner, distinguere animali amichevoli 😸 da quelli ostili 😼, percepire i diversi stati emotivi 😁🥲😡

La ricezione dei feromoni avviene tramite un particolare atteggiamento che forse qualcuno avrà visto senza però sapersi spiegare, definito ➡️“flehmen”. Il flehmen consiste nell’estendere la testa sul collo, arricciare il labbro superiore e compiere ripetuti movimenti con la lingua verso la zona del palato corrispondente allo sbocco nasopalatino. Questo facilita l’apertura del condotto e l’ingresso dei feromoni veicolati da liquidi organici (urina, saliva, feci, liquidi vaginali, sudore, sebo, secrezioni prepuziali e perianali).

Le informazioni feromonali così ricevute, arrivano fino al sistema limbico🧠 una parte del cervello coinvolta (tra le altre cose) nella risposta comportamentale ‼️

OSMOSI EMOZIONALE 🙍🏻‍♀️🐕Se il tuo cane è sempre agitato e nervoso, la prima cosa che devi fare è chiederti:PERCHÉ è così...
15/11/2024

OSMOSI EMOZIONALE 🙍🏻‍♀️🐕
Se il tuo cane è sempre agitato e nervoso, la prima cosa che devi fare è chiederti:

PERCHÉ è così ❓
Io sono capace a rilassarmi❓
Io sono una persona tranquilla o sono sempre nervoso/a❓

💓L' Osmosi emozionale, ovvero la capacità delle emozioni di passare da un soggetto all’altro, di “contagiare” chi sta comunicando.

🦮I cani percepiscono la tristezza delle persone attraverso il loro linguaggio corporeo, al modo in cui cambiano le abitudini ma anche all'olfatto. Le emozioni provocano modifiche lievissime all'odore corporeo, e rilasciano feromoni che il cane è in grado di percepire e interpretare.
🤔Prova a pensare a come ti senti, che emozioni provi quando ti rivolgi al tuo cane: sei nervoso, irritato, scorbutico, gentile, accudente, incoraggiante o cos’altro?

Se hai bisogno di comprendere meglio il tuo cane, io posso aiutarti 🐾
15/11/2024

Se hai bisogno di comprendere meglio il tuo cane, io posso aiutarti 🐾

08/11/2024

LATERALIZZAZIONE CERVELLO 🧠 CANE:

👉🏻Osservando il nostro cane, potremmo notare che preferisce compiere certe azioni sempre con lo stesso lato del corpo. Magari usa più spesso una zampa rispetto all’altra, gira più frequentemente a destra ➡️piuttosto che a sinistra⬅️ad esempio prima di sdraiarsi, e così via. Questa preferenza non è dovuta al caso, ma può essere spiegata con il concetto di lateralizzazione, ovvero la capacità del cervello di concentrare alcune funzioni in un emisfero 🧠 o nell’altro.

L' emisfero sinistro⬅️ sembra specializzato nel catalogare gli stimoli e nel controllo dei comportamenti routinari e conosciuti e nelle funzioni motorie 🏃🏻‍♀️mentre l’emisfero destro➡️ è coinvolto nell’identificazione delle novità e degli stimoli inattesi, oltre che nell’espressione di emozioni intense come aggressività😠 e paura 😨
Nei cani, come negli umani, l’emisfero⬅️ del cervello è deputato alle funzioni logiche 🔢 e analitiche, mentre quello➡️ è deputato alle abilità spaziali e a creare ed elaborare emozioni ed immagini🖼️

⬅️ L'emisfero sinistro, controlla le funzioni della parte destra del corpo,➡️ viceversa l’emisfero ➡️ gestisce e riceve quelle della parte ⬅️. Ad eccezione dell’olfatto: 🐽 il naso è l’unico organo di senso che funziona in maniera opposta: la narice destra manda infatti informazioni direttamente all’emisfero destro, mentre quella sinistra all’emisfero sinistro.

☝🏻Nel video alla Daisy❤️ viene fatto ascoltare un suono inaspettato (miagolio di 😻😸 neonati) per lei una novità. Quindi uso dell'emisfero ➡️ sposta la testa verso ⬅️

📋Ricerche hanno ottenuto curiosi risultati:

LA CODA:
lo scodinzolio verso il fianco destro➡️ quando il cane si avvicinava al proprietario ❤️o una persona familiare. Al contrario, quando gli stimoli proposti producevano allontanamento, come ad esempio all’avvicinarsi di un altro cane molto assertivo o minaccioso 😠, lo scodinzolio era meno ampio e tendeva ad orientarsi verso il fianco sinistro⬅️. Presumendo che nel primo caso il cane provasse emozioni positive 👍🏻 e nel secondo caso negative 👎🏻, è possibile dedurre che gli emisferi del cervello abbiano ruoli differenti nell’elaborare le emozioni.

✅Queste informazioni ci danno una maggiore competenza per riuscire a decodificare un po’ più accuratamente i comportamenti dei nostri cani e il loro stato emotivo.

✅Ci aiuta anche a capire perché, una volta entrati in un nuovo spazio recintato, i nostri cani spesso esplorano il perimetro facendo un giro in senso orario➡️, esponendo quindi la narice destra a quegli odori nuovi tutti da scoprire e catalogare.

✅Anche nell’insegnamento di nuovi esercizi può essere utile sapere se il nostro cane ha più confidenza con il lato destro➡️ o sinistro ⬅️del corpo, in modo da iniziare assecondando il suo lato di preferenza.

✅È molto interessante osservare il nostro cane per scoprire qual è la sua preferenza: usa di più la parte destra👉🏻 o sinistra👈🏻 del corpo? In questo modo capiremo meglio il suo comportamento e ci sarà più chiaro perché, di fronte ad alcuni ostacoli, preferirà affrontarli da una o dall’altra parte, utilizzare la zampa🐾 destra o quella sinistra, girare verso un lato↪️ oppure l’altro↩️.

"La relazione con l'animale è in grado di far emergere ciò che di meglio c'è in noi".Roberto Marchesini
19/10/2024

"La relazione con l'animale è in grado di far emergere ciò che di meglio c'è in noi".
Roberto Marchesini

🤤SCIALORREA 🤤L’ipersalivazione nel cane consiste nella produzione eccessiva di saliva e nell’incapacità da parte dell’an...
17/10/2024

🤤SCIALORREA 🤤

L’ipersalivazione nel cane consiste nella produzione eccessiva di saliva e nell’incapacità da parte dell’animale di trattenerla all’interno del cavo orale.

Ci sono alcune razze portate a produrre una grande quantità di saliva:

🐾Bulldog
🐾Alano
🐾Mastino
🐾Bovaro del Bernese
🐾San Bernardo.

l’ipersalivazione è del tutto normale, anche se è sempre bene osservare attentamente lo stato di salute di denti 🦷 e gengive essendo più difficile individuare un eventuale problema.

Può essere provocata da diversi problemi quali:

🔸Ansia e stress
🔸Nausea, ad esempio se il cane soffre di mal d’auto
🔸Problemi a denti e gengive (gengiviti, ascessi o infezioni)
🔸Ingestione di sostanze tossiche o velenose
🔸Infezioni batteriche o virali
🔸Lesioni al cavo orale
🔸Patologie gastrointestinali come ulcera, 🔸gastrite
🔸 tumori
🔸 pancreatite

✅Se ti accorgi che il tuo cane soffre di ipersalivazione, la prima cosa da fare sarà rivolgersi al proprio veterinario.

🦮 Qui Daisy ha una scialorrea da ansia e stress 😅, provocata dalla presenza di un Pastore Tedesco, che al suo passaggio le abbaia sempre attraverso la rete del suo giardino. Ma poi passa in fretta 😃

Indirizzo

Turin

Telefono

+393470430299

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ilaria Dog Trainer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Ilaria Dog Trainer:

Video

Condividi