Code in armonia

Code in armonia Massaggio rilassante, viscerale, in acqua, linfodrenante, sportivo, trattamento delle cicatrici.

Ho pensato e ripensato a cosa scrivere per ringraziare  ... posso dirvi che la mattina è iniziata con uno sguardo al cie...
14/07/2025

Ho pensato e ripensato a cosa scrivere per ringraziare ... posso dirvi che la mattina è iniziata con uno sguardo al cielo, 1 mese dopo, gli occhi si sono riempiti di lacrime per un attimo e ho pensato: "dovevi essere qui".
Grazie per la fiducia, per questi magnifici cani dal più piccolo al più grande e per tutte le emozioni di questa giornata assieme.

30/06/2025

Di seguito gli orari del punto vendita di Trieste🏡

Per qualsiasi informazione potete contattarci sulle nostre 💬pagine social, 💬whatsapp al 3492284183 e via 💻mail [email protected]

A vostra disposizione per aiutarvi, supportarvi e fornirvi i migliori prodotti e la nostra esperienza per l’alimentazione naturale di cani e gatti 🐾🎉

12/06/2025

È con grande gioia che vi annuncio la data di apertura del punto vendita di Opicina🔥🎉🐾

Vi aspettiamo Lunedì 16 Giugno dalle 16:00 per festeggiare con noi questo traguardo✅

Finalmente la provincia di Trieste avrà il suo BarfHouse di riferimento!😉

Condividetelo con i vostri amici ☝️ e soprattutto con i vostri 4 zampe🐾❤️

Stay tuned🐾🙈

Speciale!
29/05/2025

Speciale!

In Friuli abbiamo la fortuna di avere alcune strutture per lavorare in acqua con i cani, noi frequentiamo da 8 anni il B...
11/05/2025

In Friuli abbiamo la fortuna di avere alcune strutture per lavorare in acqua con i cani, noi frequentiamo da 8 anni il
B-dog Centro cinofilo natatorio piscina per cani, una piscina per divertirsi col proprio cane, ma non è solo questo. Andare in acqua con personale qualificato significa rinforzare la muscolatura del proprio cane, di conseguenza aiutiamo le articolazioni, i tendini, viene stimolata la produzione di endorfine e il livello di dolore diminuisce. L’acqua fa un lavoro molto particolare sui tessuti, anche sui più profondi, e sfruttiamo queste caratteristiche anche per dei trattamenti. Vuoi più informazioni? Contatta la piscina o scrivimi un messaggio qui su Messenger
-
Mi prenderò cura di te 🐶
-
-

19/04/2025

Sembra impossibile, eppure…
Alcune manifestazioni che coinvolgono gli arti toracici del cane possono essere influenzate dallo stato di salute dei visceri addominali.
Fantasia? Assolutamente no.
Connessioni anatomiche, fasciali e neurologiche rendono possibile questa interazione così sorprendente.
Un approccio osteopatico serio e rispettoso tiene conto di queste relazioni profonde, osservando l’animale nel suo insieme.
Per questo, in ogni trattamento, è fondamentale non fermarsi al sintomo ma cercare la causa reale del disequilibrio.
E non si tratta solo di connessioni anatomiche o fasciali: c’è molto di più dietro a queste relazioni, e ne parleremo nella live.
Approfondiremo aspetti spesso poco considerati, ma fondamentali per una visione completa e integrata del corpo del cane.
➡️Questa volta la diretta sarà sulla piattaforma zoom ⬅️
Prenota il tuo posto e ti invieremo il link per connetterti, a la live è gratuita 😉
⬇️⬇️ link per prenotare nel primo commento ⬇️⬇️
-
-

La parte più bella è seguire i loro progressi, è ricevere gli aggiornamenti dai loro umani quando ti comunicano come sta...
11/04/2025

La parte più bella è seguire i loro progressi, è ricevere gli aggiornamenti dai loro umani quando ti comunicano come stanno e che stanno meglio, è quando torni da un cane un po’ chiuso di carattere che si fida e si lascia manipolare.
-

10/03/2025

La processionaria ...

Ogni anno lo stesso incubo per molti nostri amici a quattro zampe

Si tratta di un artropode (una farfallina ) che , quando giovane , si presenta come larva di 3 - 4 centimetri , ricoperta di peli urticanti che si staccano facilmente e vanno a finire nei posti più delicati vostri ma soprattutto del vostro animale

Il nome deriva dal fatto che quando le larve si spostano alla ricerca di cibo , si dispongono in fila indiana come fossero in processione

A contatto con la nostra pelle i peli danno vita ad istantanea reazione infiammatoria

Nel cane , il rischio di ingestione o inalazione è ovviamente molto alto

Avremo :

improvvisa e massiccia salivazione

rigonfiamento della lingua : questo può portare al soffocamento o alla necrosi dell'organo e perdita di parti dello stesso

Il pericolo è mortale !

Rivolgetevi tempo zero al veterinario e :

in caso di contatto lavare la parte con acqua e bicarbonato come non ci fosse un domani

NON pestate le larve per ucciderle : scatenereste un uragano di peli urticanti

avvisate gli organi competenti che vi ringrazieranno

diffondete la segnalazione attraverso i social

07/03/2025

Quando tocchiamo un cane, non stiamo semplicemente interagendo con il suo pelo, ma con la sua cute, che è organizzata in dermatomeri, ovvero aree cutanee innervate da specifiche radici sensitive spinali.
Ogni stimolo tattile attiva i recettori cutanei, che trasducono l’informazione sensoriale in impulsi nervosi. Questi segnali percorrono le vie afferenti e raggiungono il midollo spinale, dove vengono elaborati a livello segmentario nei mielomeri. Successivamente, l’informazione prosegue attraverso le vie somatosensitive ascendenti, passando per il tronco encefalico e il talamo, fino a raggiungere la corteccia somatosensoriale, dove viene interpretata dal sistema nervoso centrale.
Questo processo dimostra come il semplice contatto con la cute del cane non sia solo un’interazione fisica, ma un’importante stimolazione neurosensoriale, influenzando la propriocezione e la regolazione motoria.
-
-

21/02/2025

Ma il mio pet può anche soffrire di fastidiose cafalee? Di sicuro a parole non ce lo possono raccontare , ed è molto difficile diagnosticarlo, ma molti loro atteggiamenti ce lo possono far capire.
Non ci sono molti studi a riguardo ma uno in particolare ha dimostrato che una cagnolina cocker spaniel soffriva proprio di emicrania. Tra i vari segnali che alcuni pazienti a 4 zampe mostrano ci sono: eccessiva sensibilità alla luce, preoccupanti vocalizzi intermittenti che possono durare diverse ore e nei casi più gravi anche giorni, ipersalivazione, eccessivo leccamento, frequente deglutizione, ricerca ossessiva di un posto tranquillo, irrequietezza, aggressività, apatia, inappetenza, vomito, incapacità ad alzare la testa, difficoltà a farsi toccare sulla testa.
Alcuni studiosi sostengono che i cani, avendo moltissimi recettori olfattivi siano più predisposti ad avere mal di testa perché iperstimolati da odori forti ed irritanti.
Alcune cause possono essere: reazioni allergiche, eccessivo surriscaldamento da attività fisica, rigidità della colonna vertebrale, problemi masticatori, problemi vascolari, tumori, traumi cranici o traumi cervicali.
Ovviamente la cura dipende dalla diagnosi che il veterinario esegue investigando in ciascun ambito con appositi test diagnostici.
Se la causa fosse di origine muscolare il trattamento prevede un intervento osteopatico , proprio come in ambito umano. Delicate mobilizzazioni della colonna vertebrale abbinate ad un massaggio.
Infine attenzione a giochi troppo frenetici con la pallina o con “il tira e molla”: possono provocare irrigidimenti alla muscolatura cervicale , anche i microtraumi causati dal fatto che il cagnolino tira a guinzaglio possono essere fatali in questo senso.
A casa è importante creare un luogo tranquillo, fresco e buio per fare riposare il cane, evitando, quando sta male, che venga disturbato. Si possono applicare degli impacchi caldi o freddi sulla muscolatura rigida e farsi insegnare dal proprio osteopata delle dolci manualità dal poter applicare al proprio cane per poterlo aiutare al meglio in questi momenti bui.
-
-

10/02/2025

Si è concluso il mini corso per proprietari! La giornata per la pratica sembrava volerci mettere in difficoltà, il meteo dopo giorni e giorni di sole ha deciso di cambiare, ma vuoi il nostro entusiasmo, vuoi la carica dei partecipanti, quando era necessario non c'è stata una goccia di pioggia 😉 per chi ci conosce sa che ci portiamo il sole dentro con tutto ciò che ha di positivo!
Che dire? Vediamo nello sguardo dei partecipanti quello che accade durante le nostre lezioni, vediamo come i cani si fidano e affidano alle mani che vengono guidate da noi, in questo caso ci aggiungiamo anche il massaggio in acqua e come riescono a stupire in positivo gli umani, anche i più scettici o sicuri di una reazione "intimidatoria" da parte del loro amato 4 zampe.
Questo è il nostro punto di vista, speriamo che i corsisti ci rendano partecipi del loro punto di vista su questo mini corso.
Grazie a tutti voi che ci seguite e ci date fiducia.
Tutto lo staff di Pet Encore
-
-

08/07/2024

Indirizzo

Udine

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Code in armonia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Code in armonia:

Condividi